|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Vista/7 - Toys utili
Condivido con voi questi tre programmi piccoli e molto utili che funzionano perfettamente con Vista e lo possono rendere più comodo e versatile:
Rendi trasparente OGNI finestra che vuoi. È permanente nel mio menu di avvio veloce sulla toolbar di Vista. È utile ad esempio coi browser WEB che in genere occupano aperti tutto lo schermo. In trasparenza "vedendo dietro" sono più belli da usare ![]() http://www.elgorithms.com/downloads/chaoscrystal.php Riordina le finestre iconificate nella toolbar di Windows come ti pare e non in base all'ordine di apertura. È sufficiente trascinarle a destra e sinistra. http://taskix.robustit.com/ Questo è il più serio dei 3, e solo per i più esperti. È un comando per la shell che rende possibile fare molte cose, anche l'ibernazione o la Sospensione (nircmdc.exe hibernate, oppure standby). Utile ad esempio se lanciato tramite Utilità di pianificazione. http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html Esistono altri prog con le stesse funzioni ma questi sono i più minimali (meno risorse e scocciature) e 100% stabili con Vista che ho trovato.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 05-06-2008 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 460
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Ne avevo trovati altri ma non ricordo... avevano bug e funzioni sovrabbondantemente inutili. Questi fanno il loro lavoro egregiamente e non occupano nulla. Io sono per il minimalismo: efficienza attraverso la semplicità, Amiga style...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Per i pratici di shell e linea di comando...
Aggiungo un paio di cmd per il prompt a me molto utili: 1. mostra la versione e info sul file senza doverlo aprire da explorer.exe. Utile se ad esempio voglio vedere velocemente che versione ho del file C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe: ftp://ftp.simtel.net/pub/simtelnet/w...l/vrinf100.zip La GUI talvolta è più lenta della shell (usando il TAB per la filename-completion ovviamente) ![]() 2. un equivalente del comando Unix 'touch': ftp://ftp.nectec.or.th/.b/sw/simteln...l/ctb10w32.zip
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 03-07-2008 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
|
bello il nircmd
![]() ![]()
__________________
"...est modus in rebus..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Del secondo ne avevo uno simile, ma su x64 non potevo installarlo perchè non funzionava. Ottimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Infatti sembra che il nuovo win recuperà la sobrietà tipica della vittoria
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
"Verinfo <file>" basta... Normalmente da windows devi andarti a trovare il file nelle sotto directory e poi fare proprietà e vedere poi i dettagli... lungo e noiso. Questo è un esempio dei tanti dove una GUI+mouse sono alla fine una soluzione più lenta e scomoda per ottenere informazioni... Fai subito da shell (detto 'prompt' in MSDOS) invece, grazie anche al fatto che supporta il TAB per la filename completion (scrivi C:\wi-TAB- ti completa da solo C:\Windows etc. etc.) es: C:\Users\Hexaae>verinfo C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe CompanyName Microsoft Corporation FileDescription NT Kernel & System FileVersion 6.0.6001.22202 (vistasp1_ldr.080612-1506) InternalName ntkrnlmp.exe LegalCopyright © Microsoft Corporation. All rights reserved. OriginalFilename ntkrnlmp.exe ProductName Microsoft® Windows® Operating System ProductVersion 6.0.6001.22202 ... e vedo subito che versione ho di quel file... mi serviva un cmd del genere sotto Windows.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 04-07-2008 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Altri utili tool che espandono le funzionalità di explorer:
http://tools.tortoisesvn.net/SKTimeStamp (Touch per Win, non testato ma dovrebbe andare) e http://tools.tortoisesvn.net/grepWin (Grep per Win)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
Quote:
veramente basta che apri il menù di start e digiti o incolli il nome del file C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe nella casellina di ricerca, poi ti soffermi con il mouse sopra al risultato e così vedi subito tutti i dettagli direttamente nel tooltip (descrizione, società, versione, data creazione e dimensione). ![]() ![]() Ultima modifica di yeppala : 14-09-2008 alle 20:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Interessante alternativa. Non avevo mai pensato di usare il search per arrivare col path completo ad un file in effetti...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
funzionano anche su vista 64?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Aggiungo un altro interessante tool di 60KB che rende più comodo Vista (necessita di .NET) facendo apparire (con effettino video di onde concentriche
![]() http://blueonionsoftware.com/deskdrive.aspx Provate poi a inserire una chiavetta USB o un CD/DVD... Così il sistema sa un po' più di AmigaOS e *nix-like ![]() Più leggero e senza necessità di .NET il suo clone DesktopMedia: http://www.ianandmonica.com/desktopmedia/
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-02-2009 alle 01:23. Motivo: aggiunto desktopmedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Per continuare la mia serie di piccoli ma utili programmi per rendere più comodo l'uso di Vista (quindi perfettamente compatibili) segnalo anche questo: http://www.locate32.net/
Corrispettivo del comando Locate per le distro Linux trova i file alla velocità della luce (crea un suo DB dei nomi dei file di tutto l'HD velocissimamente la prima volta e poi l'aggiorna...). È configurabilissimo, sia per shell che tramite GUI. Non installa alcun servizio. PS Consiglio di escludere dal percorso di indicizzazione del DB:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 24-02-2009 alle 17:39. Motivo: Escludere WinSxS + cestino |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Ah, ricordo a tutti che per poter usare liberamente un comando tramite shell (prompt comandi) senza dover ogni volta specificare il percorso completo davanti (es. %userprofile%\Util\Locate32\Locate.exe) basta aggiungerlo alla lista dei path per il proprio utente.
A tale scopo basta creare per noi una nuova variabile PATH per per l'utente che ci renda più comoda la vita. Ogni percorso, sarà separato da ";". Es: path1\x\;path2\xy;... ![]() Ora saremo liberi di usare (ad es.) Locate da qualunque percorso...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-02-2009 alle 02:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
sei davvero competente hexaae
![]() ![]() tralaltro vedo che ami la linea di comando per alcune operazioni ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
![]() Cmq in generale la shell (termine comune in ambienti Unix-like, ma che su Win in realtà ad essere puntigliosi non indica il prompt dei comandi ma l'interfaccia di explorer* se non erro) è estremamente potente e veloce per fare certe cose, anche se quella di Win non è certo il massimo... la PowerShell dovrebbe sopperire a breve di default in Win 7... *shell grafica
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 24-02-2009 alle 20:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Thread spostato, ho pensato di togliere il "3" dal titolo.
Per qualsiasi cosa fatemi sapere. PS: grazie per questo e gli altri contributi hexaae ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.