Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 00:46   #1
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
[Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS EXTREME - Intel X38

ASUS MAXIMUS EXTREME



Ulteriori Info sul Sito del Produttore

Sezione Download

  • - Intel® Quad-core CPU Ready
  • - Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
  • - Intel® X38/ICH9R
  • - Dual-channel DDR3 1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333/1066
  • - Fusion Block System
  • - Crosslinx
  • - Extreme Tweaker
  • - SupremeFX II
  • - LCD Poster
  • - CPU Level Up

Un po di foto della scheda, e di come si presenta il bundle appena la si apre...



Salta subito all'occhio la ricca dotazione da parte di ASUS per la sua scheda al momento Top di gamma. D'altro canto il costo a cui viene proposta non poteva essere la sola giustificazione di questa scheda.



Io dal momento che integro nel pc un impianto a liquido ho subito smontato il sistema di dissipazione passivo per poter alloggiare un waterblock K5 Ybris sul north-bridge, e dissipatori passivi su south-brige, Crosslink e mosfet.
Anche se ASUS ha ora iniziato a offrire dei semi-WB per le top di gamma, assicuro che la portata è molto molto bassa, e in caso di sistemi non "preconfezionati", il loro utilizzo potrebbe compromettere l'efficacia degli altri WB in nostro possesso, nonchè uno sforzo della pompa tale da pregiudicarne il funzionamento nel lungo periodo.



Un primo piano della zona socket, non liberissima, ma in ogni caso molto ben fatta. Posso testimoniare il basso calore prodotto da mosfet e condensatori rispetto a tutte le altre schede della gamma ASUS. Fra queste, da me possedute prima, la P5K3 Deluxe, P5B Deluxe, Striker, P5N32-E SLI, Commando.

Diciamo quindi che ASUS questa volta ha sfornato davvero un ottimo prodotto.

Fra le peculiarità di questa mobo sottolineo la presenza di connettori PCI-E 2.0, adatti a supportare pienamente tutte le nuove schede video per quanto riguarda l'alimentazione tramite il connettore PCI-E.
Vi sono 3 connettori come si vede dalle foto. I primi 2 lavorano a 16X, e in caso si vadano ad installare 3 schede grafiche, il secondo ed il terzo opereranno ad 8X. Cosi facendo si aggira il precedente limite dei 4X che pregiudicava davvero troppo le prestazioni.


BIOS: Attualmente, dopo averli provati tutti, sono tornato alla versione 0803. Questa, dai vari test che ho svolto, sembra la più stabile anche ad alte frequenze, sia per la CPU che per le ram. Anche se forse le ram lavorano meglio con l'ultimo BIOS 1001.
Test più approfonditi mi riveleranno come stanno le cose. Questo però diciamo a grandi linee, in quanto varia da sistema a sistema. Alcuni di voi potrebbero dissentire a seconda della CPU in possesso.



UNDER COSTRUCTION
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ

Ultima modifica di m_w returns : 31-01-2008 alle 01:58.
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 10:43   #2
SaLvODeVeLoPeR
Member
 
L'Avatar di SaLvODeVeLoPeR
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 53
[THREAD UFFICIALE] ASUS MAXIMUS EXTREME

[vecchio primo post]
__________________

CPU: Intel Core2 Duo E6850 3GHz @ 3.6GHz MOTHERBOARD: Asus Striker Extreme Bios 1305 RAM: Corsair DDR2 2x1Gb 800 @ 4-3-3-11 VGA: XFX GeForce 8800GT XT 512Mb @ 730-1825-2000 HDD: Maxtor 160Gb SATA-II CASE: Thermaltake Tsunami Dreams Silver PSU: Corsair 550W ModularPSU COOLING SYSTEM: Thermaltake BigWater 745

Ultima modifica di FreeMan : 30-01-2008 alle 16:45.
SaLvODeVeLoPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:16   #3
SaLvODeVeLoPeR
Member
 
L'Avatar di SaLvODeVeLoPeR
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 53
Che ne pensate di qst fantastica piattaforma ?
__________________

CPU: Intel Core2 Duo E6850 3GHz @ 3.6GHz MOTHERBOARD: Asus Striker Extreme Bios 1305 RAM: Corsair DDR2 2x1Gb 800 @ 4-3-3-11 VGA: XFX GeForce 8800GT XT 512Mb @ 730-1825-2000 HDD: Maxtor 160Gb SATA-II CASE: Thermaltake Tsunami Dreams Silver PSU: Corsair 550W ModularPSU COOLING SYSTEM: Thermaltake BigWater 745
SaLvODeVeLoPeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:38   #4
IVANPE
Senior Member
 
L'Avatar di IVANPE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da SaLvODeVeLoPeR Guarda i messaggi
Che ne pensate di qst fantastica piattaforma ?
che l'abbiamo solo in pochi!!!

Io sto avendo problemi con le Cellshock 1800.... a 1800 non bootta !!!
__________________
ASUS STIKER 2 FORMULA;INTEL QX9650;2*1GB CELL SHOCK 1150;3 * 8800 ULTRA 3-WAY SL
I; 2*36Gb SATA WD RAPTOR 10K RPM STRIPE 0; ALI SILVERSTONE STRIDER 1000W; CASE: ARMOR+; COOLING: CPU->DU AL STAGE PHASE CHANGE
IVANPE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 23:57   #5
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
ok anche io ho le cellshock ma come si arriva a 1800? da bios col 702 vede fino a 1333 (col qx9650)
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 00:07   #6
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
ragazzi mi date qualche info in più,è affidabile?performante?
che sono sti problemi con le cellschok?
__________________
Ad Majora...sempre!!!
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 22:14   #7
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Iscritto.

Da qualche giorno ho questa scheda anche se ancora non l'ho montata visto che aspetto di ricevere 2 fiammanti 3870 per rifare il case.

A malincuore leggo di problemi con le Cell Shock, che ho da circa 2 mesi e su P5K3 Deluxe non mi hanno mai dato problemi, daily a 1600mhz 7-6-6-18 e frequenza massima raggiunta 2000mhz 8-7-7-21.

Martedi dovrei iniziare a fare il trasloco dei componenti ma intanto ho già provvesuto a rimuovere il sistema a HP visto che il NorthBridge finisce regolare a liquido e per SouthBridge e Crosslink attendono 2 dissipatori passivi. Mosfet zona socket dissipati tramite dissini Artic Cooling.

Ecco un paio di fotine:





Dettp ciò spero di vedere altri ragazzi acquistare questa splendida mobo che per ora, dai test fatti dall'amico Zilla, sembra andare molto bene. Spero inoltre che nuovi BIOS riolvano eventuali problemi di compatibilità con le ram, visto che allo stato attuale le Cell Shock sono le migliori e piuttosto di rinunciare a loro rinuncerei alla scheda madre.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 23:25   #8
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
iscritto,molto interessato a questa scheda.
tenendo un daily di 400x10 con un qx9650,per avere le ram a 1800 come si dovrebbero impostare i divisori?
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 00:14   #9
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da §°°...Røb£rtØ...°°§ Guarda i messaggi
iscritto,molto interessato a questa scheda.
tenendo un daily di 400x10 con un qx9650,per avere le ram a 1800 come si dovrebbero impostare i divisori?
Nulla...

No scherzi a parte devi obbligatoriamente mantenere i 450mhz di BUS visto che con queste mobo per ora non si può superare il divisore 1:1.
Con un QX9650, sapendo che faticano ad arrivare a 460mhz sotto azoto credo sarà dura tenere 450mhz in dayuse. Poi boh, magari sei fortunato e ci arriva.

Io per ora ti consiglio un 400*10 ram sincrone a 800mhz 7-6-6-18 o anche meno, dipende dai volt che gli dai. Per dei test le ho impostate anche a 6-5-5-15 stabili ma con 2,05V.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:07   #10
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
Nulla...

No scherzi a parte devi obbligatoriamente mantenere i 450mhz di BUS visto che con queste mobo per ora non si può superare il divisore 1:1.
Con un QX9650, sapendo che faticano ad arrivare a 460mhz sotto azoto credo sarà dura tenere 450mhz in dayuse. Poi boh, magari sei fortunato e ci arriva.

Io per ora ti consiglio un 400*10 ram sincrone a 800mhz 7-6-6-18 o anche meno, dipende dai volt che gli dai. Per dei test le ho impostate anche a 6-5-5-15 stabili ma con 2,05V.
per avere 1600 cl 6-6-6-18 dici che con 2.1 volt ci stanno?
sono le cellshock 1800,le stesse tue in firma.
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:43   #11
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
ps,nel titolo THREAD al posto di THREA,la D s'è staccata dal topic
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:50   #12
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da §°°...Røb£rtØ...°°§ Guarda i messaggi
per avere 1600 cl 6-6-6-18 dici che con 2.1 volt ci stanno?
sono le cellshock 1800,le stesse tue in firma.
Credo proprio di si. Solo che ancora non ho capito fino a che voltaggio sia buono spingersi in day use. A parer mio 2,1V sarebbero un pochino troppi anche se le raffreddi con una ventolina.
Appena monto il pc vediamo se a 3V le fondo..
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:02   #13
IVANPE
Senior Member
 
L'Avatar di IVANPE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 387
Confermo quanto scritto fin ora, ho anche io un qx9650, e il problema è proprio del qx che con fsb a 450 non va, quindi è impossibile tenere le ram a 1800 usando una cpu quad core!! Salvo becarne una che tiene l'fsb a 450 e oltre.

Sto facendo alcuni test con un x6800 (dual core), e sono riuscito a impostare le ram a 1800 ma impostando maulamente le latenze a 8-7-6-21-8 lasciando le latenze su auto non va, poichè le latenze sono più tirate!
Ho notato che anche lo strap ha la sua importanza, infatti lasciando lo strap su auto non sempre il sistema è stabile....sto facendo vari test, ma ovviamete ci vuole tempo!!!!
__________________
ASUS STIKER 2 FORMULA;INTEL QX9650;2*1GB CELL SHOCK 1150;3 * 8800 ULTRA 3-WAY SL
I; 2*36Gb SATA WD RAPTOR 10K RPM STRIPE 0; ALI SILVERSTONE STRIDER 1000W; CASE: ARMOR+; COOLING: CPU->DU AL STAGE PHASE CHANGE
IVANPE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:03   #14
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da IVANPE Guarda i messaggi
Confermo quanto scritto fin ora, ho anche io un qx9650, e il problema è proprio del qx che con fsb a 450 non va, quindi è impossibile tenere le ram a 1800 usando una cpu quad core!! Salvo becarne una che tiene l'fsb a 450 e oltre.

Sto facendo alcuni test con un x6800 (dual core), e sono riuscito a impostare le ram a 1800 ma impostando maulamente le latenze a 8-7-6-21-8 lasciando le latenze su auto non va, poichè le latenze sono più tirate!
Ho notato che anche lo strap ha la sua importanza, infatti lasciando lo strap su auto non sempre il sistema è stabile....sto facendo vari test, ma ovviamete ci vuole tempo!!!!
Io con P5K3 per ora ho trovato lo Strap 266 il migliore e quello che uso per dayuse.
Speriamo che i qx9770 prendano facilmente i 450mhz e oltre visto che partono da 400mhz.
Per ora mi posso divertire tranquillamente a 450 RS col Q6600.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:28   #15
Pakko
Senior Member
 
L'Avatar di Pakko
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
Cavolo è da giovedì che io ed un mio amico proviamo a portare il mio pc nuovo a 450, siamo impazziti

Quindi non eravamo noi gli incapaci

cmq ora io sto a 9x400 quindi 3.6 GHZ vcore 1.40

Ram 1:2 800Mhz 8-6-5-18 v 1.90

nel bios ho lasciato tutto su auto

consigli x il daily use?

Edit: ovviamente appena montata prima cosa aggiornamento bios dal 0403 al 0702.. ho visto che c'è anche un 803 beta mi sembra... qualcuno sa se fixa sto "bug" ???
__________________
| AMD Ryzen 9 3950x | Noctua NH-D15 | Gigabyte x570 AORUS MASTER v1.0 | G.Skill Trident Z Neo 3600MHz 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Seasonic 750 TR Prime | MSI RTX 2080 Super Gaming X Trio | Sound Blaster Z | Win 10 PRO 64bit | Samsung 970 Plus 250gb + Sabrent Rocket 2TB | Fractal Meshify S2 | Asus VG27A

Ultima modifica di Pakko : 09-12-2007 alle 23:22.
Pakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:44   #16
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
non pensavo che 2,1 volt fossero troppi per le ddr3!
quanto consigliate al massimo in daily?
(sempre se le prendo,me le consigliate?)
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:13   #17
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da §°°...Røb£rtØ...°°§ Guarda i messaggi
non pensavo che 2,1 volt fossero troppi per le ddr3!
quanto consigliate al massimo in daily?
(sempre se le prendo,me le consigliate?)
Beh certo le ram sono fantastiche.
A 1800mhz 8-7-6-21 sono certificate con 1,9V. Calcola che le DDR3 partono da 1,5V. Calcola anche che le vecchie DDR2 partivano da 1,8V ma spesso si arrivava a dare in daily 2,3V. Facendo una proporzione che però come dicevo sopra non so se regga, direi che 2,1V sono proprio tantini, e da usare per bench.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:59   #18
§°°...Røb£rtØ...°°§
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
Beh certo le ram sono fantastiche.
A 1800mhz 8-7-6-21 sono certificate con 1,9V. Calcola che le DDR3 partono da 1,5V. Calcola anche che le vecchie DDR2 partivano da 1,8V ma spesso si arrivava a dare in daily 2,3V. Facendo una proporzione che però come dicevo sopra non so se regga, direi che 2,1V sono proprio tantini, e da usare per bench.
mi stanno tentando...quindi a 1600 con 1,9v a cl 6 ci stanno secondo te?
§°°...Røb£rtØ...°°§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:44   #19
Rambo87
Senior Member
 
L'Avatar di Rambo87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 1947
Ragazzi, scusate, confermate che un Thermalright Ultra 120 Extreeme (con due ventole) non avrebbe problemi di spazio su questa mobo?
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: ipud e tokyoblues di Pctuner; italia 1 ed Esaul88 di p2pforum; dj_ste, Mante80, Sagomaccio, Fabiuzzo90, cOREvENICE, PsychoWood, Solertes, Lucadue, Cappej, FRN2003 e tanti altri utenti di HWupgrade.
Da evitare come la peste: fabyor
Rambo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:48   #20
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da §°°...Røb£rtØ...°°§ Guarda i messaggi
mi stanno tentando...quindi a 1600 con 1,9v a cl 6 ci stanno secondo te?
Direi di si.

Quote:
Originariamente inviato da Rambo87 Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate, confermate che un Thermalright Ultra 120 Extreeme (con due ventole) non avrebbe problemi di spazio su questa mobo?
Non saprei...tanto io monto il liquido..
La zona socket non è molto più affollata di quanto non lo sia una P5K o P5K Deluxe o altra mobo ASUS di questo tipo. "Secondo me" ci sta senza problemi.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v