Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 17:14   #1
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Stufe a combustibile liquido

Ciao a tutti.Sono intenzionato a pendere una stufa a COMBUSTIBILE LIQUIDO.
Vorrei provare ad alternarla all'uso del calorifero e della caldaia visto che la bolletta del gas si sta facendo insostenibile nella stagione fredda
Quello che mi interessa sapere da qualcuno che gia' l'abbia messa alla prova e' se questo tipo di stufe sono sicure dal punto di vista antinfortunistico,nel senso emissione nociva di eventuali gas o fumi di scarico ? (Mi sembra di capire che non ce ne siano?).Ecco diciamo che vorrei essere sicuro di non morire asfissiato con tutta la famiglia!
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -

Ultima modifica di cynar : 28-10-2007 alle 17:17.
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 17:49   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
tra tutti i vari combustibili a disposizione scegli quello meno economico da usare, il gasolio????
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 17:58   #3
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
anche una bella stufa a legna non sarebbe male... Sono molto belle da vedere e scaldano pure tanto. Solo che bisogna starlì ogni tanto a metter su legna.
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 18:15   #4
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
tra tutti i vari combustibili a disposizione scegli quello meno economico da usare, il gasolio????
Non sono un chimico ma mi pare che non sia propriamente gasolio quello che le alimenta:

http://www.zibro.com/Italy/it_Downlo...traduzione.pdf

Lo so IKAR ma la stufa a legna neseccita di canna fumaria...e poi sporca parecchio o sbaglio?
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 18:27   #5
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
Quoto pienamente quello che hai detto... ad una stufa a legna bisogna starci dietro un pò di più, bisogna pulirla ogni giorno prima di accenderla (questione di 5 minuti), se a casa non c'è nessuno durante il giorno che ci metta la legna, la sera si trovano le stanze fredde, necessita di canna fumaria come hai detto te, come costo, la legna costa meno, circa 11 euro al quintale tagliato (per esempio in proporzione, il pellet costa molto di più), esteticamente sono molto belle da vedere e in casa fanno il loro effetto, se c'è vento eccessivo (poche volte) la stufa comincia a buttare fuori fumo fino a quando bisogna necessariamente spegnerla.
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 18:31   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
Quote:
Originariamente inviato da cynar Guarda i messaggi
Non sono un chimico ma mi pare che non sia propriamente gasolio quello che le alimenta:

http://www.zibro.com/Italy/it_Downlo...traduzione.pdf

Lo so IKAR ma la stufa a legna neseccita di canna fumaria...e poi sporca parecchio o sbaglio?
la stufa a legna è impegnativa, sia per la legna stessa che deve essere oltre che di buona qualità, acquistata e stoccata in buona quantità nel periodo giusto, richiede pulizia periodica della stufa stessa e dei tubi che altrimenti si intasano, richiede un buon camino con un ottimo tiraggio e naturalmente le tinteggiature diventano più frequenti.

comunque quelle stufe della zibro non usano gasolio
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 18:45   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io credo che la migliore per il riscaldamento sia una bella stufa ad hole, la carichi la mattina e te ne dimentichi.

Io ho una pellets e sono soddisfattissimo.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 19:00   #8
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
curiosità.... quanto ti costa a fine anno di "freddo" il pellet? quanto vieni a spendere in tutto?
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 19:23   #9
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Precisiamo che tutte le stufe a combustibile hanno bisogno di una canna fumaria o almeno
di un certo ricambio d'aria dall' esterno.
Questo xchè producono (quando và tutto x il meglio) anidride carbonica.
(a parte i casi delle stufe ad idrogeno o simili)

In paritcolare le stufe a gasolio "grezzo" (diesel) devono avere sicuramente
una canna fumaria !!!
Invece le stufe a gasolio purificato o paraffina liquida, tipo zibro o simile
sono sostanzialmente di 2 tipi

- a combustione semplice
- a combustione con postcatalizzatore, che permette di avere
fumi praticamente a zero.

Ma in ogni caso necessitano di ricambio d'aria dall' esterno !
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 14:43   #10
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Precisiamo che tutte le stufe a combustibile hanno bisogno di una canna fumaria o almeno
di un certo ricambio d'aria dall' esterno.
Questo xchè producono (quando và tutto x il meglio) anidride carbonica.
(a parte i casi delle stufe ad idrogeno o simili)

In paritcolare le stufe a gasolio "grezzo" (diesel) devono avere sicuramente
una canna fumaria !!!
Invece le stufe a gasolio purificato o paraffina liquida, tipo zibro o simile
sono sostanzialmente di 2 tipi

- a combustione semplice
- a combustione con postcatalizzatore, che permette di avere
fumi praticamente a zero.

Ma in ogni caso necessitano di ricambio d'aria dall' esterno !
Grazie a tutti per il contributo! Quindi ho la conferma che le stufe tipo Zibro non bruciano gasolio.Niente fumi o che ,quindi il vero problema sarebbe che...bruciano l'ossigeno della stanza ( problemi di ricambio aria)! Hmmm...d'altra parte in questo momento e' l'unica alternativa che ho visto che non posso installare una canna fumaria supplementare per una stufa tipo pellets @zerk ma poi convengono come spesa questi pellets? Mah...ci pensero' ancora un po' su.
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -

Ultima modifica di cynar : 29-10-2007 alle 14:46.
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:09   #11
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Le stufe a pellets che utilizzano uno scarico di tipo forzato non necessitano di canna fumaria.
Ne ho messa una nel mio appartamento 3 anni fa, lo scarico è a parete nel mio poggiolo.
Le Zybrocamin si utilizzano dove non hai la possibilità di avere caldaia/stufa.
Il combustibile costa moltissimo, certamente più del gas.
Per cui il tuo discorso è assurdo.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:31   #12
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Le stufe a pellets che utilizzano uno scarico di tipo forzato non necessitano di canna fumaria.
Ne ho messa una nel mio appartamento 3 anni fa, lo scarico è a parete nel mio poggiolo.
Le Zybrocamin si utilizzano dove non hai la possibilità di avere caldaia/stufa.
Il combustibile costa moltissimo, certamente più del gas.
Per cui il tuo discorso è assurdo.
Guarda io mi sono rivolto a dei rivenditori che sono anche degli installatori.Tutti mi hanno detto che ci vuole la canna fumaria per le pellets.
Se poi mi hanno raccontato una balla questo non lo so.
Discorso costi.Una tanica da 20 litri di combustibile viene intorno ai 39-40 euro. Se devo far partire la caldaia per scaldare lo stanzino dove ho il PC la sera non so se mi costino di piu' 2 ore di caldaia a gas a tutta manetta che due ore di stufetta Zibro.Considerando che qui vedo "consumo litri/ora 0,313"
forse il mio discorso tanto assurdo non e'? Che dici? Comuque anche sui pellets si stanno facendo furbi.Non costano poi cosi' poco ora..
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -

Ultima modifica di cynar : 29-10-2007 alle 15:40.
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:49   #13
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Non saprei dirti quanto mi costa all'anno, perchè la uso in mansarda e l'accendo 2-3 volte a settimana (non ci vivo su). Confermo che non serve un camino (tiraggio garantito ecc) ma basta un semplice tubo che esce dal muro. Questo perchè hanno aspirazione forzata dei fumi.

Ora bisogna vedere cosa ci devi fare con questa stufa, non ho capito se ci devi scaldare casa tutto l'inverno o soltanto un piccolo stanzino.

Confermo anche la storia dei pellets, ci stanno mangiando su alla grande.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:39   #14
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Beh, era ovvio che i pellet salissero di prezzo..

E io me ne sto al calduccio con la stufa a legna, e problemi di costi non ce ne sono
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 07:37   #15
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da cynar Guarda i messaggi
Guarda io mi sono rivolto a dei rivenditori che sono anche degli installatori.Tutti mi hanno detto che ci vuole la canna fumaria per le pellets
Quelle di marca (e più costose) hanno la possibilità di scaricare a parete forzando i fumi.

Dalle FAQ del sito del produttore della mia stufa
: Non ho la canna fumaria, posso installare ugualmente un caminetto o una stufa? R: É possibile installare una stufa a Pellet con scarico forzato, a parete, nel rispetto comunque delle norme vigenti.

Quote:
Se poi mi hanno raccontato una balla questo non lo so.
Discorso costi.Una tanica da 20 litri di combustibile viene intorno ai 39-40 euro. Se devo far partire la caldaia per scaldare lo stanzino dove ho il PC la sera non so se mi costino di piu' 2 ore di caldaia a gas a tutta manetta che due ore di stufetta Zibro.Considerando che qui vedo "consumo litri/ora 0,313"
forse il mio discorso tanto assurdo non e'? Che dici? Comuque anche sui pellets si stanno facendo furbi.Non costano poi cosi' poco ora..
Il discorso costi pellets è complesso , da super -convenienti sono diventati quasi-convenienti ed adesso sono ricalati di costo (dipende da dove e quando li prendi) in ogni caso costano meno del gas.

Confronto costi pellets - gas:

Il combustibile raffinato delle zibro costa più del gasolio. ovviamente , e guarda questa tabella http://www.centroconsumatori.it/40v26395d22675.html

Tabella riassuntiva

Tipo di impianto Confronto del prezzo
a gasolio 100%
a metano 69%
a GPL 121%
a legna 54%
a minuzzoli di legna 70%
a pellets 64%
teleriscaldamento 61%
pompa di calore geotermica (tuchi terra) 80%
pompa di calore geotermica (collettori superficiali) 64%

Situazone: marzo 2007


Se hai il riscaldamento a metano direi che non c'è confronto
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:54   #16
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Interessante.
Pensavo a una di queste stufe per una baita in montagna dove ci son solo due camini nella cucina e nella sala come fonte di riscaldamento.
Non c'è corrente (se non da pannelli o generatore) quindi niente riscaldamento elettrico nè possibilità di stoccare gasolio in cisterne (il problema è portarcelo).
Per scaldare una camera da letto di medie dimensioni per non dormire sottozero possono andar bene?
Mi pare di capire che l'unico problema è quello del ricambio d'aria e non delle emissioni di gas, posso quindi dormir tranquillo in una camera precedentemente scaldata con una di queste? (naturalmente la spegnerei durante il sonno)

Quanto consuma? (importante perchè si dovrebbe portar a spalla il gasolio) e quanto costa una stufa del genere?
Credo sia più conveniente che metter una stufa tradizionale o a pellets visto l'uso saltuario che se ne farebbe (nella bella stagione bastano le coperte di lana per dormire bene)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:00   #17
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Per i pellets ti serve la corrente.
Hai pensato ad una bella stufetta a legna? Per me resta la soluzione migliore
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:00   #18
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da cynar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.Sono intenzionato a pendere una stufa a COMBUSTIBILE LIQUIDO.
Vorrei provare ad alternarla all'uso del calorifero e della caldaia visto che la bolletta del gas si sta facendo insostenibile nella stagione fredda
Quello che mi interessa sapere da qualcuno che gia' l'abbia messa alla prova e' se questo tipo di stufe sono sicure dal punto di vista antinfortunistico,nel senso emissione nociva di eventuali gas o fumi di scarico ? (Mi sembra di capire che non ce ne siano?).Ecco diciamo che vorrei essere sicuro di non morire asfissiato con tutta la famiglia!
Io ne ho due (una a casa e una in negozio) e le uso con grande soddisfazione!

Sono comode in quanto hanno un timer settimanale.. quaindi posso programmare diverse accensione/spegnimenti nell'arco della giornata differenziandole a seconda del giorno della settimana.

Se usi un buon combustibile sono assolutamente inodori tranne che quando si accendono e spengono. Durante queste fasi emettono un odore che però dura una manciata di secondi e non è nulla di chè...

Sono economiche... ma non saprei quantificarti... lo scorso inveno ò fatto fuori 12 taniche da 20litri... pagate circa 40€ l'una).

Sono sicure... infatti hanno il controllo del CO2, il sensore anti ribaltamento, ecc ecc....

L'unica cosa è che se le imposti a temperature tyroppo alte ed il locale è piccolo a lungo andare rileva troppo CO2 e si spegne automaticamente. Nel mio caso questo inconveniente lo si rislve mantenendola a 21 gradi.... o aprendo ogni tanto una finestra.

In particolare io ho questa:



Potenza min-max: 1000-4000 W
Capacità di riscaldamento: 160 m3
Capacità serbatoio: litri 7,2
Autonomia massima: 69 h
Termostato elettronico
Sicurezza bambini
Programmatore elettronico temperatura
Sensore aria CO,O2
Display LCD
Rumorosità: 20db
Dimensioni H x L x P: 50,40 x 42,6 x 33,4 mm
Garanzia: 2 anni

Ultima modifica di TonyManero : 30-10-2007 alle 11:06.
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:34   #19
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Tutto si può dire meno che siano economiche.
Possono risolvere problemi di riscaldamento di piccoli ambienti, per esempio un negozio oppure un piccolo appartamento in affitto. Hai la comodità di riscaldare senza fare lavori. Però che siano economiche.... usano il combustibile più caro. Allora chi si mette la caldaia a metano è un 'imbecille , secondo voi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:41   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Serve scaldarsi per parlare di stufe?
In ogni caso ho dato un'occhiata al combustibile (ho visto la scheda di sicurezza)... sono paraffine e olefine a medio peso molecolare, ovvero - grosso modo - gasolio, eventualmente raffinato in modo da non contenere zolfo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v