Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 16:44   #1
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
PANDA natural power climbing



Panda Panda Climbing

Intelligente, pratica, simpatica ed ecologica: ecco le peculiarità che contraddistinguono Panda Panda, la nuova vettura a minimo impatto ambientale della gamma Natural Power, che in Europa ha raccolto oltre 26.700 ordini nei primi mesi del 2007, divenendo cosi uno dei punti di riferimento nelle vetture per la mobilità urbana sostenibile.

A Francoforte debutta la versione Panda Panda Climbing ricca di contenuti e dalla spiccata personalità. Infatti, la nuova versione ecologica eredita tutte le peculiarità estetiche di Panda 4x4 Climbing - dai paraurti specifici alle fasce paracolpi di grandi dimensioni e coordinati ai particolari codolini dei parafanghi – oltre ad una ricchissima dotazione di serie: dall’ABS con EBD (Electronic Brake Distribution),cerchi in lega al servosterzo elettrico DualdriveTM, dall’autoradio Blaupunkt con lettore CD e MP3 al climatizzatore con filtro antipolline. Inoltre si potrà scegliere tra 9 tinte di carrozzeria, tre interni con tessuti specifici e numerosi optional e articoli della Lineaccessori.

Ora disponibile nelle versioni Panda Panda, Panda Panda Van e Panda Panda Climbing, corrispondenti ad altrettanti modi di intendere e di usare l’automobile, tutte equipaggiate con il motore 1.2 con doppia alimentazione benzina/metano. Panda Panda Climbing mantiene tutte le soluzioni innovative di Panda Panda. Infatti, nel pianale, derivato dalla versione 4x4, sono stati integrati due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri (12 kg), offrendo così la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli (con il sedile posteriore intero o sdoppiato, la capacità del bagagliaio passa da un minimo di 190 ad un massimo di 840 dm3, misurato fino al tetto).

Inoltre, la capacità di 72 litri consente un’autonomia di 270 km nel ciclo combinato impiegando la sola trazione a metano. La capacità del serbatoio a benzina rimane invariata rispetto alla versione a benzina (30 litri), offrendo così un “pieno di tranquillità” anche nelle zone dove non è capillare la diffusione dei distributori a metano (oltre 700 km a metano e benzina nel ciclo combinato).

Insomma, con questa nuova versione di Panda Panda Fiat conferma la sua leadership nel metano e la sua continua ricerca al fine di trovare soluzioni che coniughino le esigenze dei clienti (abitabilità invariata, elevata autonomia, e massima sicurezza senza rinunciare all’estetica) e il maggiore rispetto dell’ambiente. Infatti, i veicoli alimentati a metano riducono di circa il 23% le emissioni di CO2 rispetto alle equivalenti vetture alimentate a benzina e riducono praticamente a 0 le emissioni di particolato (PM). In particolare, la modalità a metano registra 114g di CO2/Km (ciclo NEDC).

Infine, il modello Panda Panda è la risposta ideale anche per piccole flotte aziendali tali da poter circolare liberamente in qualunque centro cittadino.

prezzo 15.500 EURO

pero' ricordo che vi sono 2000 euro d'incentivi per chi acquista un'auto a metano e altre 800 euro piu' 3 anni di bollo gratis, dando dentro un'auto euro 0 o 1.

inoltre è facile trovare concessionari che offrono il 9% di sconto sul listino.

quindi è facile arrivare a pagarla 11.000 EURO
e questo gioellino li vale tutti!
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:18   #2
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Indubbiamente, xò...

Se già il 1.2 benza non si muove, questa che fa'?

E le bombole di metano ora dove le hanno messe? Prima erano nel tunnel della trasmissione.

Il 1.3 Mjet con il blocco del differenziale è inarrestabile!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:58   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
E le bombole di metano ora dove le hanno messe? Prima erano nel tunnel della trasmissione.
Son sempre li... è solo una Panda Panda con l'estetica della 4x4 (decisamente molto gradevole) e più accessori di serie
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 14:51   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Ah, quindi non è 4x4!

Cmq ormai ho la mia, che credo che GPLizzerò, ma questa panda merita davvero!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:55   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Indubbiamente, xò...

Se già il 1.2 benza non si muove, questa che fa'?
Già
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 16:03   #6
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Mah,se si concentrassero su una bella GPunto Natural Power sarebbe meglio..
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:10   #7
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Presa!
Vediamo un pò... Dopo i primi 230km, fatti a benzina per rodare il motore, 14.9km/l con misto città/extraurbano.
Sullo stesso tratto (quasi), con la Yaris 1000cc del 2005 dei miei genitori, facevo circa i 19km/l
Ora vediamo a metano...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:14   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è da slegare un po' il motore, comunque ti confermo che il 1.2 sulla Panda ha un consumo ben lontano dal dichiarato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:26   #9
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Non ho presente il dichiarato, però ricordo i dati di 4ruote: a benza, eravamo come medie 11-12km/l, quindi son soddisfatto da questo lato... Che bevesse più della Yaris lo immaginavo, dopotutto è 12q questa...
Speriamo mantenga i 23/24km a kg di metano, quelli si che mi premono
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:35   #10
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16381
E un 'auto carina però trovo strano adottare i fascioni della climbing se poi non è 4x4 e quindi non adatta a percorsi dissestati..
D altro canto meno male che è rimasta una anteriore, un giorno andavo molto di fretta e un mio amico me l'ha prestata..Non mi era mai capitato di essere in difficoltà nei sorpassi..a metano non si muove,a qualsiasi numero di giri!
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 16-11-2009 alle 11:53.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:48   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Non ho presente il dichiarato, però ricordo i dati di 4ruote: a benza, eravamo come medie 11-12km/l, quindi son soddisfatto da questo lato... Che bevesse più della Yaris lo immaginavo, dopotutto è 12q questa...
Speriamo mantenga i 23/24km a kg di metano, quelli si che mi premono
Guarda, quella di mia moglie ha 10 mesi... non è che ho fatto i conti precisi, ma col pieno di metano (tra i 10 e gli 11 euro) ci si fanno intorno ai 260km
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:56   #12
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
E un 'auto carina però trovo strano adottare i fascioni della climbing se poi non ha è 4x4 e quindi non adatta a percorsi dissestati..
D altro canto meno male che è rimasta una anteriore, un giorno andavo molto di fretta e un mio amico me l'ha prestata..Non mi era mai capitato di essere in difficoltà nei sorpassi..a metano non si muove,a qualsiasi numero di giri!
E' carina, esatto, poi è un pò più alta ed i paraurti sono più resistenti. Andando nei cantieri, i 4x4 non mi servono, ma una maggiore luce da terra si, per quello l'ho presa
Oggi ho fatto i primi 5km a metano... Va un pò più piano, ma alla fine è talmente basa la differenza che non colgo la finezza di 8cv in più

Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Guarda, quella di mia moglie ha 10 mesi... non è che ho fatto i conti precisi, ma col pieno di metano (tra i 10 e gli 11 euro) ci si fanno intorno ai 260km
Mmmmm... si la media è quella, speriamo qualcosina in più anche non si sa mai marcia folle rulla!
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:41   #13
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Presa!
Vediamo un pò... Dopo i primi 230km, fatti a benzina per rodare il motore, 14.9km/l con misto città/extraurbano.
Sullo stesso tratto (quasi), con la Yaris 1000cc del 2005 dei miei genitori, facevo circa i 19km/l
Ora vediamo a metano...
Ottimo acquisto!

Per ecomotori l'ho avuta in prova per una 10ina di giorni e sinceramente alla fine della prova non me ne volevo separare...

In uso autostradale (110 km/h di media) è facile superare i 300km di autonomia... noi abbiamo fatto una prova-record da Roma a Milano con 14,45€ di metano. Chiaro, è un record fatto cercando di stare attentissimi ai consumi ma farlo con 16/17€ è veramente alla portata di tutti.

Il motore avrà sicuramente bisogno di slegarsi ma considera che essendo un po' sottomotorizzata per ottenere ottime medie devi imparare ad assecondare il motore nella sua erogazione... nulla di impossibile e vedrai che dopo qualche migliaio di km le tue medie miglioreranno e non di poco.

Ciao
Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:15   #14
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Io ho preso la versione dynamic e per ora sono soddisfatto.
Penso si possa dire che si fanno circa 250-260 km con un pieno, restando con l'ultimo led giallo di riserva acceso. Se si esaurisce tutto il metano forse si può arrivare a circa 300. Dipende molto dallo stile di guida e dal percorso però.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:17   #15
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Eccomi
Due prove: una sulla corta distanza, di fretta, con un 6kg di metano, andando SPEDITO, media: 20km/kg.
L'altra, molto più lunga: pieno, 262km, pieno nuovamente. Andatura molto morbida, media mista tra gli 80 ed i 105km/h in autostrada/statale. poca città. Alla fine, ho consumato 10.54kg, per una media di 24.86km/kg
Molto molto bene, certo che la benzina rende meno (litri rispetto ai kg del metano) visto che era molto simile il mio stile di guida...
Questa Panda ha molti difetti secondo me, ma la promessa più importante, su consumo, la sta mantenendo in un weekend di 260km fatti a cuor leggero, ho speso 8€ di metano ad averla presa prima....
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:24   #16
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Se già il 1.2 benza non si muove, questa che fa'?
purtroppo fiat e altre case insistono a fare modelli di auto a metano accoppiati a motori polmone da 60cv.. l'ideale per me sarebbe utilizzare invece motori di cilindrata leggermente maggiore, sia per motivi di coppia che per avere qualche cavallo in più. Sarebbe perfetta un'auto a metano con motore 1.6 con un centinaio di cavalli (es. peugeut 1.6 110cv).
ok che si perderebbe qualcosa nei consumi (ma neanche tanto), ma ci guadagnerebbe la guidabilità.

per la panda ne basterebbero 80-90 per cambiare completamente la guida.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:36   #17
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
purtroppo fiat e altre case insistono a fare modelli di auto a metano accoppiati a motori polmone da 60cv.. l'ideale per me sarebbe utilizzare invece motori di cilindrata leggermente maggiore, sia per motivi di coppia che per avere qualche cavallo in più. Sarebbe perfetta un'auto a metano con motore 1.6 con un centinaio di cavalli (es. peugeut 1.6 110cv).
ok che si perderebbe qualcosa nei consumi (ma neanche tanto), ma ci guadagnerebbe la guidabilità.

per la panda ne basterebbero 80-90 per cambiare completamente la guida.
un po' come ha fatto opel che quantomeno 150cv sotto la zafira glieli ha piazzati

le acque si stanno muovendo in fiat visto che ora ci sono anche le turbogpl (mito e delta)
speriamo arrivino anche a metano
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:37   #18
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
In realtà ci sarebbero VW Passat Tubo Benza ed anche la Zafira... Prove alla mano, vanno anche di più girando a metano i turbo Il problema, per me, è il costo (già era cara la Panda... ).
Cmq sia, calcolando che la Panda è un'auto da città, sinceramente non mi lamento
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:22   #19
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16381
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
In realtà ci sarebbero VW Passat Tubo Benza ed anche la Zafira... Prove alla mano, vanno anche di più girando a metano i turbo Il problema, per me, è il costo (già era cara la Panda... ).
Cmq sia, calcolando che la Panda è un'auto da città, sinceramente non mi lamento
quoto.. l'ho letto anche io da qualche parte
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:28   #20
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
Un numero di un paio di mesi fa di 4ruote... Detto anche che gli stessi danno per molto più lenta la Panda qui presente switchando tra metano e benzina...
Cosa di cui, sinceramente, non me ne accorgo. Forse se non con cronometro alla mano, e dire che di auto un pò ne capisco...
E' un pò come la differenza tra pratica e grammatica, secondo me Detto questo, sono un uomo metanizzato felice, potessi lo metterei ovunque ora
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v