|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
Notebook HASEE W225R T2350
Scrivo questo post per presentarvi questo portatile che in questo momento si trova a prezzi molto concorrenziali su ebay ed è poco conosciuto.
Il modello W225R è un laptop ultra compatto da 12.1 pollici considerato nella categoria degli High Mobility laptop. A differenza delle grandi marche questo portatile si attesta su prezzi notevolmente bassi (500 – 600 euro) ed ha delle caratteristiche concorrenziali. La Hasee è un’azienda filippina che ha distribuzione in tutto il mondo orientale e solo sporadici punti in quello occidentale. Per l’europa l’importatore e TINXY che trovate sia su ebay sia come shop web. Il modello W225R ha le seguenti caratterisitiche: Processore: Intel Core Duo T2350 1.86Mhz L2 Chace: 2MB Scheda Video: Ati Xpress 200M (Memoria condivisa 128/256/512) Schermo: WXGA 12.1 LCD Memoria: 2GB (espandibile fino a 4GB) HD: controller SATA 80GB Drive: DVDRW (MATSHITA DVDRAM UJ-850S) Supporti Gestiti: DVD rw/r/r+/dl Velocità Max: 8X Network: Ethernet 10/100 (realteck 8139) WIFI: b/g Atheros AR 5006EG Scheda Audio: Realteck High Definition Puntatore: TouchPad con scroll (synaptics) Batteria: 6 celle Porte presenti: n: 3 USB 2.0 n: 1 Ethernet n: 1 Firewire n: 1 multi smartcard reader n:1 mini pcmcia express n: 1 vga Peso: 1.79kg Il notebook ha un aspetto molto compatto, ed un design molto spartano soprattutto nella parte posteriore dove qualche bombatura in più avrebbe aumentato la sua piacevolezza. In compenso risulta essere molto robusto e ben assestato. La componente video (monitor e scheda video) risulta piacevole, seppur la scheda Ati XPress 200M risulti essere una scelta di fascia bassa è più che sufficiente per un monitor da 12.1. Il monitor ha una buona luminosità (regolabile) ed una risoluzione stabile (max 1280 x 800). I driver video sono personalizzati dalla Hasee, ma risultano perfettamente compatibili i driver Omega (non funzionano invece i mod). Credo che il punto forte di questo notebook sia la perfetta compatibilità con le applicazioni, la velocità è veramente concorrenziale, sfrutta molto bene il biprocessore e non rallenta neanche nelle applicazione di grafica più complesse (2d e foto ritocco). Il 3d non l’ho ancora testato…ma non è di certo una macchina per giocare. La scheda wifi è una Atheros quindi la compatibilità e la stabilità nella connessione è assicurata. Il notebook viene venduto completamente privo di sistema operativo. Testato con windows XP-VISTA-UBUNTU e tutte le periferiche vengono riconosciute di base nelle funzionalità più comuni. Servono per esempio i driver per utilizzare lo scroll del touchpad Punti negativi: vene sono pochi…ma non sono da sottovalutare. Il riscaldamento: per un errore di progettazione l’aspirazione dell’aria di raffreddamento del processore è situata solamente sulla parte inferiore del portatile. Si consiglia di sollevarlo leggermente durante l’utilizzo altrimenti la ventola sarà continuamente in funzione con un consumo di energia superiore ed un rumore non trascurabile. L’hd scalda si situa intorno ai 38 gradi sulla parte esterna del case. Connettività: manca la connettività bluetooth e IRDA che possono essere sempre inserite come periferica esterna Mancanza di uscita video: non è presente nessuna uscita composito o s-video (anche se i driver la rilevano forse non è collegata sulla scheda video) servirà la presenza di un convertitore (30-40 euro) per collegare la vga alla tv. Sistema audio: credo che sia l’unica vera pecca…gli altoparlanti sono davvero scarsi … riproducono il suono … ma appena possibile li cambierò! Ultima considerazione è la mancata espandibilità della scheda video purtroppo integrata sulla scheda madre … e la mancata raggiungibilità di tutti i componenti interni , bisogna infatti sganciare tutto il case inferiore. In definitiva credo che sia un’ottima scelta (qualità/prezzo) ultra portatile e funzionale per le esigenze più comuni. La garanzia risulta essere europea di 2 anni presso TINXY in Germania. Siti: Ufficiale: http://www.hasee.com/en/Product_Inde...=382&prodid=65 Prova su strada: http://www.notebookjournal.de/tests/266 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Dopo aver subito la scottatura di un portatile, abbastanza costoso, che (pareva) aver un problema giusto il tempo che era finita la garanzia, guardo con interesse i prodotti economici.
Un prodotto come questo... è sicuramente interessante. Se qualcuno avesse maggiori info sulla sua commercializzazione/reperibilità sarebbe bello se lo facesse sapere. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9447
|
Sarebbe una gran cosa se si riuscisse a reperire in germania.
Ma di ordinare oltre oceano non ci penso nemmeno. Troppe spese di spedizione e troppi rischi.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Io neanche in germania lo prenderei, poi è chiaro, tutto dipende dal prezzo.
Attendo che ci sarà una importazione in Italia. Che poi...se lo vendessero in Germania, perché non dovrebbero venderlo anche in Italia. Ah, ringrazio l'utente che ne ha descritto le caratteristiche, con oggettività. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Io l'ho acquistato per natale, dal negozio in Germania ovviamente, anche perchè almeno mi arriva con garanzia europea e tasti europei/tedeschi, con il thailandese non ci acchiappo molto
![]() Il negozio è stato piuttosto veloce e allegati c'erano tutti i driver e i certificati che potevano servirmi. La qualità è molto buona, onestamente sopra le aspettative. Ho preso il modello W225R, pagato 500€ + spedizione, ma che a differenza di quanto viene detto nel post ha 100gb di hd, le casse non sono così scarse, forse il volume è un po' basso, ma ero abituato con hp con casse harman/karnon, basta usare la porta per le cuffie come uscita audio per casse esterne, io uso un 5.1, la qualità è ottima, non noto il difetto sulla ventola dato che ha un'apertura laterale che le permette di sfogare bene e per i driver non mi ha richiesto quelli dello scroll del pad, ma quelli della scheda wireless, che cmq sono forniti insieme alla confezione e kubuntu li riconosce benissimo dal cd. ![]() Unica pecca, è scontata dato che lo importano in Germania, ma è utile farlo presente, la tastiera è qwertz e non qwerty, quindi: - z e y invertite - lettere tedesche su "è" "à" "ò" - "ins" che diventa "einfg" - "ctrl" che diventa "strg" - "canc" diventa "entf" - qualche simbolo scambiato, tipo # con ` o ' con ^ Ma su ebay vendono degli ottimi stickers plastificati da appiccicare sopra i tasti universali per portare le tastiere qwertz in qwerty, io non li uso, tnt mi sono abituato, ma chi volesse l'accessorio risolutore c'è e visto sul pc di un mio amico sono validi! ![]() In generale, contando che non ho ancora avuto problemi e spero di non averli mai, il negozio mi è sembrato piuttosto affidabile e cordiale. Il Pc mi sta dando ottime soddisfazioni, contando che io lo uso per montaggio video e per programmi di matematica vettoriale che non danno segni di rallentamento nemmeno negli spazi più complessi e ruotandoli su tutti gli assi. Per riscontrare rallentamenti visibili bisogna tenere aperti: - eMule emulato su kubuntu - firefox con almeno 20 sk aperte - amarok - gimp - virtualbox che virtualizza windozzo xp con pinnacle studio aperto e in editing video (non in rendering, in quel caso bisogna chiudere almeno gimp, per non notare rallentamenti) E i rallentamenti si notano solo in firefox e la virtualbox, amarok va sempre e gimp non da problemi. Direi risultati di tutto rispetto!! Spero di essere stato utile! Se avete qualche domanda o vi serve qualche foto chiedete pure. Ciao Ultima modifica di saki_kawa : 08-02-2008 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
Ho visto il w220r che sembra praticamente identico, che sia lo stesso modello?
E tra l'altro ho visto che entrambi i modelli sono cresciuti parecchio di prezzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Dove li hai visti?
Su ebay? Personalmente, non sono molto aggiornato sul prezzo dei portatili, ma non comprerei mai un portatile da 500 euro in un negozio tedesco, perché la posta in gioco è troppo alta (personalmente non avendo mai comprato su ebay, ne diffido un po'). Senza contare poi i problemi legati alla tastiera. Sia chiaro, ognuno la vede a proprio modo. Non posso che sperare che qualcuno importi ufficialmente il prodotto in Italia ed a quel punto, si vedrà. Grazie per le informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Beh via non siate così diffidenti da ebay!
Io la metà del materiale tecnologico che ho in casa l'ho comperato li e l'ho preso in giro per il mondo. - Notebook in Germania - Cell in Germania - PVR (portable video recorder) da Canada - Microcamere wireless da Australia - Batterie al litio, Cina - Pezzi per la moto dall'Inghilterra e dalla Francia - E via potrei continuare fino a domani :P Diciamo che un pc 12" con 100Gb di hd e dual core a 500 euro qua in Italia te lo fanno vedere con il telescopio! Come minimo dai 1000 in su. Cmq la tastiera non è tanto tragica, niente che un po' di sano automatismo nello scrivere al computer non possa risolvere ![]() O come ha fatto il mio amico con gli stickers, che tnt son plastificati e rendono anche più comoda la tastiera in genere, tnt che vorrei prenderli trasparenti per rendere meno scivolosi i tasti. Ovvio che poi sono considerazioni personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
L'ho preso su ebay e con tastiera inglese che comunque preferisco a quella italiana
![]() In settimana dovrebbe arrivarmi, vi dirò come va! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 87
|
ragazzi quanto dura la batteria dell' hasee?
grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Sun parli per esperienza o per descrizione tecnica?
Perchè io sulla batteria avrei delle riserve. Uso linux e già questo dovrebbe aiutare, ma la batteria a più di 2 ore non arriva, cn wireless accesa, uso + o - intensivo ma luminosità un po' abbassata. Infatti stavo pensando ad un'altra batteria o una batteria esterna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
Peró tante volte in ufficio collego un monitor esterno al posto di quello integrato e li dura di piú. In compenso se il pc é spento ci mette un'oretta e mezza a caricarsi e con il pc acceso 6 ore. Stavo pensando anch'io di prendermi un'altra batteria, se le trovi ad un prezzo adeguato per cortesia fammelo sapere via PM che vedo se prenderla! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
Ok!
Ti faccio sapere se trovo qualcosa, sopratutto stavo sondando l'ipotesi batteria esterna per poterla usare anche con altri pc. Ma sono un po' disinformato in materia, quindi mi stavo ancora documentando. P.S.: io ho il W225R, ma credo che come batteria sia identico, solo il processore e l'HD dovrebbero essere differenti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
L'unica differenza a occhio é l'hd da 120 GB sul mio, per il resto é identico compreso il processore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
raga qualcuno in pvt può dirmi dove trovare i notebook di questo marchio?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
veramente contento che il post di descrizione sul mio bel portatilino sia cresciuto
![]() Devo dire che ormai sono mesi che ci lavoro sia sotto windows che sotto ubuntu e non ho mai sentito l'esigenza di qualcosa di più potente... Certo esendo un notebook compatto ho dovuto associare gli accessori esterni...ma questo conta poco se lo puoi mettere in borsa e portartelo ogni giorno come se fosse un libro ![]() La batteria dipende dall'utilizzo...se scrivi in word 2ore e 30 senza problemi... se guardi un divx (da cd o dvd) 1ora e 30 ... se fai elaborazione e scrittura dvd 40 minuti ... Io l'ho preso in germania... anche se l'idea di prenderlo ad hong kong è da considerare se l'acquisto riguarda più di due pezzi (a quantità inferiori la spedizione stronca). Io mi ritengo vermante soddisfatto... soprattutto quando la gente lo osserva e mi chiede se l'ho preso a più di 1500euro ![]() ![]() ![]() ![]() Ps: per trovarli fate una ricerca su ebay e trovate sia negozi che aste ![]() Ultima modifica di shojoman : 05-03-2008 alle 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
Soprattutto perché é piccolo e leggero cosí me lo porto su e giú per i treni ogni giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.