Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 20:10   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
5 Global Hawk saranno rischierati a Sigonella

Quote:
5 Global Hawk saranno rischierati a Sigonella

Sigonella, Italia - Sono i velivoli da ricognizione non pilotati più avanzati
(WAPA) - Secondo quanto riportato dal giornalista Scott Schonauer del quotidiano delle forze armate USA "Stars and Stripes", il colonnello Philip McDaniel, vice-direttore dell'Us Air Force per la programmazione delle nuove infrastrutture, nella base statunitense dell'Air Force di Kaiserslauten (Germania) ha annunciato che cinque aerei da ricognizione Uav (Unmanned aerial vehicle, aerei senza pilota a controllo remoto) Global Hawk, i più sofisticati e performanti aeromobili del genere, saranno rischierati sulla base di Sigonella, in Sicilia, non appena il Governo italiano avrà dato il suo benestare.

A questo spostamento sarà associata la costruzione entro l'aeroporto di Sigonella di un'apposita struttura per la manutenzione e gestione dei nuovi ricognitori. (Avionews)
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:14   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Bello quel motoaliante r/c!









Raggio operativo?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:24   #3
MoUSe87
Junior Member
 
L'Avatar di MoUSe87
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Berghem! :D
Messaggi: 12
http://www.globalsecurity.org/intell...lobal_hawk.htm


The Global Hawk UAV is optimized for high altitude, long range and endurance; it is to be capable of providing 28 hours of endurance while carrying 3,000 pounds of payload and operating at 65,000 feet mean sea level.[...]
The Global Hawk radar and EO/IR payload are carried simultaneously. Radar is capable of multiple modes -- SAR strip at one meter, SAR spot at a foot, GMTI mode down to four knots operating all at 20 to 200 kilometers range




(65.000 feet = 19818.5 metri | 3.000 pounds = 1360.8 kg)


__________________
Nerdology: the nerd anthology

Ultima modifica di MoUSe87 : 10-09-2007 alle 20:27.
MoUSe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 20:33   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Bel bestione, nella foto sopra sembrava più piccolo...

Può volare per 12.000 miglia nautiche (Quasi il doppio di un 767)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 10-09-2007 alle 20:37.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 21:05   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ma come si fa a comandare da remoto? tipo flight simulator? e come gli trasmettono i comandi?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 21:07   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Ma come si fa a comandare da remoto? tipo flight simulator? e come gli trasmettono i comandi?
Segue la rotta impostata sul gps, ma penso che all'occorrenza si possa anche controllare in remoto come un aeromodello. (ma francamente non ne vedo il bisogno, deve volare a 60.000 piedi e seguire un percorso prestabilito)


Una cosa che sarebbe interessante da sapere è se i dati della ricognizione vengono trasmessi in tempo reale al centro operativo o se si debba per forza aspettare il ritorno del drone.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 10-09-2007 alle 21:13.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 21:44   #7
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Credo proprio che le invii in tempo reale.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 22:13   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Via satellite ...

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 22:45   #9
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
è guidato via satellite, volendo un global hawk di base a sigonella può essere pilotato per l'intera missione dagli USA.

i tedeschi in un prossimo futuro riceveranno la versione SIGINT EuroHawk

easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:12   #10
ForzaRoma
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
è guidato via satellite, volendo un global hawk di base a sigonella può essere pilotato per l'intera missione dagli USA.

i tedeschi in un prossimo futuro riceveranno la versione SIGINT EuroHawk

Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?

Cos'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
Dov'è il serbatoio della benzina? Potrebbe andare anche a pannelli solari?
Potrebbe portare un serbatoio d'acqua per la lotta agli incendi?
Grazie.


PS: costi?
__________________
Apple MacBook core duo 1,83ghz 13,3'' white. Leopard 10.5.1
ForzaRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:38   #11
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Ma è anche grazie a loro se abbiamo foto su google earth e simili?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:20   #12
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
In cosa consiste il payload ?

Bombe a gravità ?
Missili ?
Fotocamere ? (anche se 1400 Kg di fotocamere mi sembrano eccessive )

Insomma....che cazzo porta 'stò coso ?
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:21   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
Oddio, volare per 12000 miglia (son 20.000Km potrebbe volare dal polo nord al polo sud senza scalo) continuate non credo sia cosa facile e a portata di velivoli più piccoli....

Riguardo il payload, non mi pare abbia piloni o stive per bombe o missili.

Probabilemente nei 1400kg c'entrano fotocamere, radar, contromisure elettroniche, etc....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 12-09-2007 alle 16:40.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:21   #14
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?
Direi di si

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Cos'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
boh, probabile

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Dov'è il serbatoio della benzina?
dentro, è ovvio

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Potrebbe andare anche a pannelli solari?
Lo vedo pesantuccio

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
costi?
Alti...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:23   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Oddio, volare per 12000 miglia continuate non credo sia cosa facile e a portata di velivoli più piccoli....
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).

Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:30   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).

Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
Per la ricognizione tattica mi sembra dispongano già di mezzi simili, con dimensioni paragonabili a quelle di un aeromodello.

Il global Hawk di fatto ricopre lo stesso ruolo che durante la guerra fredda ricopriva l'U-2. In pratica arriva li dove per qualche motivo non riesce ad arrivare il satellite.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:54   #17
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
devo ammettere che è davvero spettacolare
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 16:58   #18
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Vuoi dire che gli americani potrebbero far volare i loro grandi aerei sopra i cieli del Medio Oriente restandosene comodamente a casa?
teoricamnete si. non so se è possibili esebuire via satellite anche le delicate operazioni di decollo-atterraggio o usino algoritmi e procedure memorizzate on board (tipo ils)

C
Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
os'è la versione SIGINT Eurohawk? Una versione speciale con accessori su richiesta per i tedeschi?
signit di solito significa SIGnal Intelligence, ovverosia vuol dire che ha un pacchetto di elettronica che serve per scaoltare le comunicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Dov'è il serbatoio della benzina?
presumo che sia nela fusoliera, a poppa dell'elettronica.

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Potrebbe andare anche a pannelli solari?
no

Quote:
Originariamente inviato da ForzaRoma Guarda i messaggi
Potrebbe portare un serbatoio d'acqua per la lotta agli incendi?
sarebbe inutile, dispendioso ed infinitamente complicato.

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
In cosa consiste il payload ?

Bombe a gravità ?
Missili ?
Fotocamere ? (anche se 1400 Kg di fotocamere mi sembrano eccessive )

Insomma....che cazzo porta 'stò coso ?
Per fare una ricognizione o localizzare un bersaglio basterebbe un oggetto assai più piccolo con 1/8 del motore, 1/10 del carburante e 1/50 dei costi...
probabilmente apparecchi di sorveglianza elettronica. esistono gia uav piu piccoli da usarsi a livello tattico.


edit: ne voglio uno!
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 17:02   #19
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Sensor packages

The Global Hawk carries the "Hughes Integrated Surveillance & Reconnaissance (HISAR)" sensor system. HISAR is a lower-cost derivative of the ASARS-2 package that Hughes developed for the Lockheed U-2. HISAR is also fitted in the US Army's RC-7B Airborne Reconnaissance Low Multifunction (ARLM) manned surveillance aircraft, and is being sold on the international market. HISAR integrates a SAR-MTI system, along with an optical and an infrared imager. All three sensors are controlled and their outputs filtered by a common processor. The digital sensor data can be transmitted at up to 50 Mbit/s to a ground station in real time, either directly or through a communications satellite link.

The SAR-MTI system operates in the X-band and provides a number of operational modes:

* The wide-area MTI mode can detect moving targets within a radius of 100 kilometers (62 miles).
* The combined SAR-MTI strip mode provides 6 meter (20 foot) resolution over a swath 37 kilometers (23 miles) wide at ranges from 20 to 110 kilometers (12.4 to 68 miles).
* The SAR spot mode can provide 1.8 meter (6 foot) resolution over ten square kilometers (3.8 square miles), as well as provide a sea-surveillance function.

The visible and infrared imagers share the same gimballed sensor package, and use common optics, providing a telescopic close-up capability. The Global Hawk is also fitted with a "self-protection" countermeasures suite to help it frustrate adversary air defenses, and can be optionally fitted with an auxiliary SIGINT package.

In July, 2006, the Air Force began testing segments of the improved Global Hawk Block 30 upgrades in the Benefield Anechoic Facility at Edwards AFB. This version incorporates an extremely sensitive SIGINT processor known as the Advanced Signals Intelligence Payload. [4]

In September 2006, testing began on a new specialty radar system, the Multi-Platform Radar Technology Insertion Program, or MP-RTIP, onboard the Scaled Composites Proteus. Once validated, one Global Hawk will be modified to carry this radar set, and the other, larger variant (known as the Wide-Area Surveillance or WAS sensor) will be installed on the Air Force E-10 MC2A testbed or E-8 Joint STARS aircraft.
Costa circa 40 milioni di dollari
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 18:27   #20
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Vero ma un velivolo più piccolo è più maneggevole e potrebbe essere tranquillamente messo tra le dotazioni di reggimento (e quindi operare sul posto).

Inoltre non avrebbe bisogno di una grossa pista di decollo (non credo che in Afghanistan ce ne siano tante tra i monti)
in tale ruolo c'è già il Predator, il global hawk sostituisce l' U2, infatti i GH decollano dagli USA, svolgono la loro missione su qualiasi area del globo, grazie all' alta autonomia e ritornare alla base, può stare in aria fino a 36 ore consecutive senza rifornimento di alcun tipo.
Il payload è tutto interno e consiste in sensori elettornici, nessun arma

la versione euro hawk ordinata dai tedeschi avrà una suite elettronica speciale da ascolto elettronico....in pratica intercetta comunicazioni e segnali elettormagnetici vari (radar ecc...)
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v