Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 17:12   #1
ARTECH TEL
Senior Member
 
L'Avatar di ARTECH TEL
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
[Recensione] Acer MP500

Certo di fare cosa gradita a molti appassionati, vi espongo le mie impressioni sul lettore multimediale (chiamarlo semplicemente "lettore MP3" sarebbe riduttivo) ACER MP-500.

COSTRUZIONE
Questo gioiellino ultimo nato di casa ACER, è un completo lettore e registratore digitale audio/video. Il design è a mio avviso molto accattivante e al tatto molto gradevole per la presenza di una particolare plastica gommata nera che circonda, in perfetto stile hi-tech, una lamina di alluminio satinato. La costruzione dello chassis è a mio avviso molto buona con la totale mancanza di scricchiolii; unica pecca nella costruzione, l'alloggiamento della batteria ricaricabile (ioni di litio da 3.7 V e 1800mAh) in quanto non è specificato chiaramente la corretta posizione di inserimento della stessa (che alla fine va inserita con al freccetta rivolta verso l’alto); il piccolo sportellino di chiusura potrebbe essere migliorato in robustezza. In totale sono 5 i tasti per interagire con il software e ben 6 ingressi: cuffie, alimentatore, uscita A/V, entrata A/V, slot per memore SD e mini porta USB 2.0. Un vero primato tra i lettori multimediali. Quello che colpisce subito è il grande display TFT a colori da ben 3.5” dove ai lati si trovano 2 piccole feritoie ripettivamente MIC e un piccolo diffusore acustico (decisamente poco efficace) dove poter ascoltare i suoni senza le cuffie.

SOFTWARE
Appena acceso il lettore, si rimane colpiti dalla qualità dello schermo che risulta ben illuminato e di dimensioni di tutto rispetto; alla prima schermata si vedono 8 icone tra le quali VIDEO, MUSICA, FOTO, LIBRI ELETTRONICI, REGISTRARE ecc. La qualità del software e della grafica potrebbe essere migliorato e questa è la vera pecca dei lettori ACER: la funzionalità non è ai max livelli e purtroppo non esistono upgrade sul sito ufficiale; ma, rispetto agli sfortunati modelli precedenti MP-330 e MP-340 (pessimi da questo punto di vista), questo MP-500 se la cava molto meglio. La versione in mio possesso ha la possibilità di memorizzare circa 20 GB di files attraverso un mini HD interno della Toshiba. Purtroppo la velocità di accesso non è esaltante e molte volte il lettore impiega anche circa 8 sec se si fa la ricerca casuale tra un mp3 ed un altro…ma questo dipende anche dalla quantità di memoria occupata sul disco fisso.
Fantastica la possibilità di poter leggere i formati video WMV, DivX, Xvid, MPEG2; davvero raro trovare questa funzione; si ha quindi la possibilità di caricare films interi e di gustarseli in qualsiasi momento con una qualità video di codifica assolutamente accettabile (forse i colori sono leggermente pastosi e la definizione non è come quella di un monitor PC…ma sono cose che possono essere tranquillamente sorvolate). Inoltre, cosa anche questa fantastica e unica, premendo il tasto “Suspend” e con il cavetto audio/video in dotazione, possiamo collegare questo ACER ad un TV e goderci il film; questa incredibile funzione prevede anche un telecomando opzionale per gestire tutte le funzioni comodamente seduti in poltrona. Ma le sorprese non sono finite qui! Questo MP-500 ha la possibilità di registare video da qualsiasi sorgente analogica PAL o NTSC (TV, videoregistratore, lettore DVD, videocamera ecc…) sempre utilizzando lo speciale cavetto che esce nella scatola di imballaggio ma questa volta, inserendolo nel mini spinotto “AV IN”; con l’opzione di massima qualità si ottengono dei video di qualità assolutamente accettabile (ovviamente non buoni per applicazioni broadcast professionali) con risoluzione 320*240 e in formato “.ASF”.
Naturalmente è possibile anche registrare la propria voce attraverso il microfono incorporato o collegare una fonte audio esterna ma purtroppo alla qualità massima questo prodotto crea formati in MP3 solo a 96kbit e 44100 Hz; sarebbe stato molto meglio almeno 128 kbit come era possibile con il modello MP-330. Il perché abbiano deciso di menomare e sacrificare pochi kbit, questo non è dato a sapersi.

QUALITA’ AUDIO
La qualità audio di ascolto è buona e le cuffie in dotazione sono di buona fattura, ma per essere sinceri ho notato una leggera qualità superiore nei lettori precedenti MP-330 e MP-340. L’MP-500 riproduce i suoni con grande ricchezza e profondità di bassi e quindi una canzone risulta inascoltabile se potenziamo al max l’equalizzatore nella frequenza dei 60 Hz (cosa che si può tranquillamente fare in altri apparati audio); forse qualche accenno maggiore di acuti non avrebbe guastato. Cmq in generale il suono si presenta accettabilmente caldo e gradevole. Sicuramente da migliorare la bruttina interfaccia grafica del lettore audio che qualche volta si blocca.

CONCLUSIONI
L’ACER MP-500 non è adatto all’utilizzatore medio di musica in MP3 sia per il prezzo (circa 300 euro) sia per le generose dimensioni (13 cm x 9 cm x 2cm) e sia per le funzioni; chi cerca un pratico e comodo lettore MP3 non dovrà di certo orientarsi su questo prodotto. In generale posso dire che è un prodotto innovativo e dalle potenzialità esaltanti non supportato appieno dal software. Questa è l’unica vera pecca e la cosa ancora più grave è che ACER non ha previsto aggiornamenti del software. Almeno sino ad ora.
A corredo troviamo il caricatore da 100-240 volt adatto quindi anche alla frequenza americana, le cuffie, il cavetto A/V un software per la trasformazione di video, driver (solo per WIN98 e alcune versioni per MAC) e una elegante custodia nera in eco pelle che fornisce al lettore un’idea più di navigatore GPS che di lettore multimediale.
Volete un voto a questo oggetto? Ebbene nella scala da 1 a 10 do 7!! Meriterebbe molto ma molto di più se avesse una qualità del software migliore


ARTURO ANASTASIO



Ultima modifica di ARTECH TEL : 14-05-2007 alle 17:21.
ARTECH TEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:34   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Grazie
Inserita in rilievo
Ho editato il titolo per uniformarlo agli altri thread ufficiali
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 14-05-2007 alle 21:36.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:00   #3
tetrakuk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
ciao, spero che questa discussione sia ancora viva perchè avrei bisogno di qualche informazione su questo lettore.

In effetti sto cercando un lettore mp3 con hard disk da almeno 20gb: mi serve particamente solo per la musica, come "consolle" fissa attaccata all'amplificatore. E deve usarlo mia madre ((. Quindi più grande è meglio è, soprattutto lo schermo.
Certo, ero orientato su qualcosa che leggesse solo mp3, visto che è inutile che spenda per avere uno schermo a colori che riproduce video.
Poi però ho trovato questo ACER MP-500 a 79€ (poco, direi), e visto che è bello massiccio e ha uno schermo bello grande mi ha incuriosito. Tanto per dire, dove l'ho trovato avevano anche un lettore solo mp3 della SANSUI, da 20GB, a 60€, con lo schermo piccolino e in b/n...

1) parli di un'uscita A/V: suppongo che da qui posso collegarlo all'ampli, dico bene? C'è per caso la possibilità di avere il suono in uscita non equalizzato (preferirei lavorarci con l'amplificatore)?

2) l'alimentazione avviene dal computer via usb, oppure con una normale presa di corrente?

3) com'è la "navigabilità" all'interno dei contenuti musicali? Intuitiva, pratica, o il contrario? Il joypad è pratico? I menù sfruttano la dimensione dello schermo (soprattutto quelli musicali)?

4) è possibile tenerlo stabilmente attaccato alla corrente (come una dockstation dell'ipod, per intenderci), oppure si danneggia la batteria?

5) a proposito di batteria, c'è speranza di trovarne di ricambio?

6) mi confermi che non esistono aggiornamenti del software?

Grazie, ciao.

Paolo
tetrakuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Lingxi X2 porta il Kung Fu nella robotic...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v