|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Router Linksys WAG200G
Visto il recente acquisto di questo router ho deciso di aprire un thread ufficiale per questo router così da poter avere un punto d'incontro per tutti i possessori di questo router.
Descrizione: * Modem ADSL2+, router di condivisione Internet, switch a 4 porte e wireless-G Access Point in un unico apparecchio * Il modem ADSL2+ ad alta velocità fornisce un collegamento veloce e continuo a Internet * È sufficiente collegare il PC di casa e altri dispositivi wireless al gateway e a Internet tramite Wireless-G Access Point oppure collegare direttamente lo switch Ethernet a 4 porte * Le sofisticate funzioni di firewall, protezione e filtraggio dei contenuti consentono di proteggere il PC, i dati e gli utenti Home Gateway ADSL Wireless-G di Linksys costituisce la soluzione completa per la connettività Internet. La funzione modem ADSL garantisce una connessione a Internet notevolmente più veloce rispetto a quella offerta da un normale accesso remoto e senza occupare la linea telefonica. Basta collegare i PC al gateway tramite lo switch Ethernet 10/100 a 4 porte incorporato per attivare la propria rete. È possibile condividere file, stampanti, spazio sul disco rigido e altre risorse. È possibile collegare direttamente quattro PC oppure collegare hub e switch aggiuntivi per creare una rete in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. La soluzione incorporata Wireless-G Access Point (802.11g) consente di collegare fino a 32 dispositivi wireless alla propria rete alla velocità di 54 Mbps, senza l'ingombro di cavi. È, inoltre, compatibile con i dispositivi Wireless-B (802.11b) alla velocità di 11 Mbps. Il router del gateway collega tutti i dispositivi consentendo all'intera rete di condividere la connessione a Internet ad alta velocità. Al fine di proteggere dati e privacy, la soluzione Home Gateway ADSL Wireless-G dispone di un firewall sofisticato in grado di proteggere il computer da intrusioni e attacchi provenienti da Internet. Il potente sistema di cifratura dei dati WPA2 garantisce la protezione di tutte le trasmissioni wireless. La configurazione è immediata con qualsiasi browser Web. Con la soluzione Home Gateway ADSL Wireless-G di Linksys installata come elemento chiave della rete, sarete subito proiettati nel futuro! FIRMWARE ANNEX A Firmware Data: 04/04/2007 Firmware Versione release: 1.01.04 (Annex A) Firmware Dimensione file: 2.62 MB ETSI Firmware Data: 7/10/2006 Firmware Versione release: 1.00.09 (ETSI) Firmware Dimensione file: 4.95 MB DIFFERENZE TRA I DUE FIRMWARE: Quote:
1) Tipologia algoritmo di sicurezza per la rete wireless: Quote:
Quote:
Quote:
Forum Linksys di riferimento per domande sul router: Forum Ringrazio Andypt per l'apporto dato alla segnalazione. Ultima modifica di foxmolder5 : 22-06-2007 alle 19:10. |
||||
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
|
sbaglio o sembra uscita una nuova revisione hardware?
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
WAG200G o WAG54GS : quale scegliere?
Salve,
sono nuovo del forum e scrivo per la prima volta... ma ho avuto modo di leggere molti post e allora ho pensato di porrre una domanda a voi che sicuramente ne sapete molto piu' di me. Sto x compraqrmi un router+modemadsl+wifi e ho individuato due Linksys che per caratteristiche sembrano pressoché identici: il WAG200G e il WAG54GS (i link alle pagine sul sito di Linksys sono rispettivamente WAG200G e WAG54GS dove ci sono anche le schede in pdf). Sapete consigliarmi quale dei due router mi conviene scegliere? Vi ringrazio in anticipo |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
- Tecnologia SpeedBooster per prestazioni Wireless-G potenziate fino al 35% presente sul WAG54GS. Ultima modifica di foxmolder5 : 13-12-2006 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
andrò allora su WAG200G (che costa meno!) perché tanto il ruoter mi serve dentro casa e non penso che ci siano problemi di potenza del segnale in 95 metri quadri di appartamento... Una domanda (scusa la mia grande ignoranza....):il fatto che io acquisti un WAG200G-EU mica mi comporta che il firmware aggiornato sia diverso da quello scaricabile ( da questa pagina ) dal sito di Linksys per il WAG200G (senza "EU")? Insomma il firmware per il WAG200G-EU è lo stesso firmware del WAG200G? Ultima modifica di Epicureo.d.Lìsera : 14-12-2006 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Controlla anche se è Annex A (sul sito italiano per il modello wag354g c'è anche il firmware Annex B, per l'adsl su isdn che si usa in Germania).
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
una cosa che ho notato è che se nella pagina principale inserisco i dns di alice, il router prende altri dns per conto suo e quelli di alice non me li considera affatto. chissà perchè.
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 522
|
Ciao io ho aggiornato il firmware ed effettivamente il router migliora notevolmente!!!Quello che non capisco è come si può proteggere la rete wireless da intrusioni.....ho provato ma con scarsi risultati.Ho applicato la key ma dopo un pò segno di spunta giallo sulla connessione!!!!
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 15
|
CLI
Salve a tutti. Questo router supporta i comandi CLI? In particolare è possibile creare attraverso il comando arp delle entry statiche all'interno dell' Arp Table? Grazie per la risposta.
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 23
|
QoS: dettagli...
Qualcuno potrebbe fornirmi i dettagli sul funzionamento del QoS nel WAG200G.
Mi spiego meglio, guardando il manuale (non ho ancora acquistato il router) c'è scritto: "QoS Quality of Service (QoS) ensures better service to high-priority types of network traffic, which may involve demanding, real-time applications, such as Internet phone calls or videoconferencing.". Poi però nello screen di configurazione del QoS trovo solo: FTP, HTTP, Telnet, SMTP e POP3 + (solo) 3 porte addizioneli; niente VoIP/SIP/ecc... Lo chiedo perchè quello che intendo io per QoS "automatico" e che mi aspetterei acquistando il router è l'analisi dei pacchetti di rete e in base al tipo viene automaticamente allocata più o meno banda ("rubandola" ad altre applicazioni già attive se necessario) in base a delle priorità automatiche e/o custom-izabili; in particolare per le appicazioni VoIP. Esempio: se ho attivo uTorrent + eMule che mi occupano il 100% di banda sia in Upload che in Download se ricevo/faccio una chiamata su/con un client SIP (VoIP) il router è in grado automaticamente di togliere banda a uTorrent+eMule ed utilizzarla per la telefonata VoIP? Si deve configurare qualcosa manualmente? E' possibile? Basta mettere le porte di uTorrent + eMule in "Low priority" ma così non penalizzo le prestazioni del peer-to-peer. Insomma tante idee e molto confuse ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
![]() spero di esserti stato d'aiuto. ciao |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 37
|
Quote:
devo assolutamente cambiare quelli base di alice perchè con questi apro si e no la meta delle pagine |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
spero di esser stato chiaro. in ogni caso il prob dei dns era presente anche nel modello precedente dello stesso router. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1051
|
domanda niubba...
sto per comprare questo router... x collegare il pc al router è necessario un cavo patch o cross? o possono funzionare entrambi i tipi di cavo?
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)] |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.