|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
HP Compaq NC8430 - prime impressioni
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il notebok HP Compaq NC8430 (EY251ET) e, visto che in questo periodo questo modello viene tirato in ballo parecchio, posto qui le mie prime impressioni. L'imballaggio è essenziale: nella piccola scatola trovano posto (oltre al laptop stesso) soltanto la batteria, l'alimentatore e un piccolo manuale tutt'altro che esauriente. Non viene fornito alcun cd o dvd di ripristino né di applicazioni esterne. Il software opzionale è ospitato dalla partizione di recovery - che 'ruba' una decina di giga all'hard disk, per questo la capacità totale della partizione principale risulta di 67,5 Gb (la partizione di ripristino si può sempre eliminare 'manualmente', ma lo sconsiglio). Per prima cosa, va detto che l'attrezzo, almeno per i miei gusti, è veramente bello. La linea essenziale dei portatili business HP Compaq si fa apprezzare molto più dal vivo che in fotografia. Il laptop è leggero e sottile e dà un'impressione di estrema solidità. La tastiera risponde ottimamente, ha tasti molto comodi e dalla corsa giusta. Lo stesso vale per il touchpad, dotato di scroll verticale e tre tasti 'morbidi' che personalmente apprezzo parecchio (il lettore di impronte digitali non è integrato in questo modello). Oltre ai tasti classici ci sono alcuni pulsanti extra, molto comodi: Tasto info (si accede a una schermata di configurazione) Tasto attiva-disattiva wireless Tasto presentazione (personalizzabile) Tasti muto / volume+ / volume- Alla prima accensione il pc propone una scelta tra Windows XP Pro in italiano o in inglese, e a quanto mi sembra di capire dopo la scelta non sarà possibile tornare indietro nemmeno a un successivo ripristino. Una volta selezionata la lingua del sistema operativo, c'è da attendere un po' per l'installazione. Al termine della auto-installazione viene suggerito di creare i dvd (ne occorrono 2) di ripristino, cosa che consiglio di fare subito per togliersi il pensiero. Gli altoparlanti integrati sono assai piccoli e dalla performance non certo eclatante, in compenso raggiungono un volume più che valido. Il computer in compenso è bello silenzioso, la ventola si avvia raramente e l'hard disk emette un rumore bassissimo, appena percettibile (diciamo pure nessun rumore). Come temperatura esterna mi sembra nella media (un uso prolungato scalda soprattutto la parte inferiore, mentre la zona-tastiera resta tiepida), la batteria ha durata più che soddisfacente (tra le 3 e le 4 ore, dipende dall'uso) e si ricarica abbastanza in fretta. Le specifiche ufficiali parlano di un 1% al minuto, a occhio un valore abbastanza verosimile. Venendo all'uso vero e proprio, il processore Duo a 2.00 Ghz pare una scheggia, va detto che non ho grandi termini di paragone (il mio PC fisso è un PIII a 500 Mhz) però vedere Photoshop CS2 che si carica completamente in una quindicina di secondi (cronometrati) mi basta :-). Anche lo startup è assai veloce. Per quanto riguarda i giochi (non ne uso mai, quindi l'ho fatto solo per curiosità) l'ho testato per mezz'oretta con Pro Evolution Soccer 5 e marcia tranquillamente con ottima fluidità a dettagli grafici medio-alti. Lo schermo (15,4" a risoluzione 1680 x 1050) è assai valido. E' opaco e questo rende molto confortevole lavorarci sopra. anche per parecchio tempo. E' dotato di un sensore di luce ambientale che regola in automatico la luminosità, che può comunque essere settata manualmente. A livelli massimi è bello luminoso, ma personalmente non mi è mai servito arrivare a tanto - in casa un valore medio è più che sufficiente per un uso ottimale. Mi riservo di verificare l'efficacia della scheda wireless integrata (al momento ho qualche problema di disconnessione, temo sia colpa del mio router, ma non ne ho un altro per verificare, purtroppo). Il modem analogico, utile per casi di emergenza, fa il suo dovere. Qualche considerazione può essere fatta sulla quantità delle porte USB: ce ne sono tre, una sul lato sinistro e due sul lato destro. Forse una in più avrebbe fatto comodo. Anche la posizione laterale delle porte (che contraddistingue i notebook HP) non è usuale: il lato posteriore è occupato quasi interamente dalla batteria, ed ospita soltanto l'uscita VGA e l'attacco per l'alimentazione. Tutte le altre porte, compresa la S-video in uscita, si dividono tra i due lati, causando forse un po' di 'affollamento', ma è questione di abitudine. Di certo ne guadagna l'accessibilità. In generale, dopo una settimana di uso, mi sento di dire che si tratta di un ottimo portatile. Visto il prezzo, di poco superiore ai 1500 €, direi che c'è ben poco in circolazione allo stesso livello, a meno di andare su cifre decisamente meno abbordabili. UPDATE - Ho inserito alcune immagini del notebook a questo indirizzo: http://www.flickr.com/photos/wc2006/ Ultima modifica di stark79 : 11-08-2006 alle 02:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
|
Hp
Complimenti per l'acquisto ottimo portatile di ottima marca!!!!
Ciao by MaRmA!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
ottimo note! ma ke scheda video monta?
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
ATI Mobility Radeon X1600 con 256 Mb DDR2 dedicati... ottima scheda!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 10
|
Complimenti
Complimenti per la valida recensione
Vorrei sapere se la qualità visiva alle risoluzioni interpolate di 1280 X 800 e 1024 X 768 è soddisfacente ( la nativa dovrebbe essere 1680 X 1050 ?) e se alle suddette risoluzioni l'immagine visiva viene estesa sull'intero display oppure viene ridotta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Non sono riuscito a capire se il sensore biometrico di impronte digitali sia incluso
Viene messo nelle caratteristiche,ma c'è scritto opzionale... Tu l'hai acquistato? Qual'è il costo? Mi interesserebbe anche sapere la durata della garanzia e magari i costi e le possibilità di quella opzionale Un'ultima cosa..sai per caso quanto costa l'upgrade a 2GB di Ram? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
Dunque:
nelle foto che si trovano in rete il sensore di impronte c'è, ma le immagini sono solo esemplificative: il modello che io ho acquistato (EY251ET) non lo possiede e, in assenza di un web-configuratore come quello di Dell, non saprei proprio dove trovare un modello che lo integri... ma è una mancanza così grave? ![]() Per la durata della garanzia: HP offre un anno di default. Per estenderla a tre anni devi acquistare un care pack (si può fare anche per telefono) del costo intorno ai 200 euro (l'estensione può essere fatta anche successivamente all'acquisto). Per l'upgrade della RAM, non saprei, ma un giga di DDR2 per notebook non costa poco... Piuttosto che rivolgersi ad HP penso convenga trovare un modulo di RAM al prezzo più basso possibile e montarselo da sé, visto che c'è uno scomparto che consente di accedere agevolmente alla memoria senza smontare il computer. Oppure si può chiedere al rivenditore al momento dell'acquisto. Sulla risoluzione: purtroppo ora sono fuori casa e non posso verificare quali siano i valori impostabili. La nativa è 1680x1050, l'ho provata a 1440x900 e la resa non mi sembrava certo ottimale, comunque né meglio né peggio di qualsiasi monitor LCD con risoluzione inferiore a quella nativa (io ho ingrandito le dimensioni di default di icone, caratteri ecc. e l'uso alla risoluzione massima è comunque agevole) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Io ho trovato questo:
HP - 1 GB 667MHZ DDR II SODIMM 145€ HP CAREPACK SUPPORTO: 3 ANNI, ON-SITE, NBD Codice: U4386A 267€ Mica male come prezzi.... Tu dove l'hai acquistato? Che borsa notebook consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
|
mi accodo alle richieste ...anche io per settembre sarei interessato all'acquisto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
|
salve spero non siate tutti al mare sono nuovo del forum, ho anche io un notebook hp8430 e cerco qualcuno che ha installato linux sul notebook con pieno successo.
Senza errori dell'acpi al boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
|
come ti trovi ? puoi postare una piccola recensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
veramente un note da acquistare!
![]()
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
|
é buono è sottile e relativamente leggere in quanto a prestazioni sembra buono almeno con windows, la scheda video è buona oggi ho provato tomb raider legend a 1024x768 e andava bene a parte il fatto che ha un ventolone centrale penso sia della scheda video che quando entra in azione è davvero rumoroso ma l'ho sentita per la prima volta con questo gioco che comunque è tanto pesante.
Ho giocato intensamente con Need For Speed Und2 per vedere le reazione, sicuramente non puoi tenerlo tra le gambe mentre giochi ma le prestazioni sono ottime per un notebook. Credo sia il migliore nel senso PREZZO/PRESTAZIONI al momento. Sono soddisfatto, a parte il fatto che sta diventando un calvario farci girare linux a causa di qulche Bug nella DSDT del Bios, nonostante l'aggiornamento. la cosa che mi ha fatto più arrabbiare è che lo danno certificato linux unapresa in giro. Cmq se Qualcuno può darmi una mano ne ho davvero bisogno. HELP HELP HELP |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
|
che distribuzione stai provando ad installare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
|
ho provato Suse 10.1 ubuntu, e ora ho la gentoo che uso ormai da un anno ma su un altro notebook.
Da errori l'acpi sai qualcuno che sa modificare il DSDT del bios del notebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
|
Anch'io sono interessato all'acquisto di questo HP8430... T2500, 1G ram, 80Hd ecc ecc
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la risoluzione altissima, per andare in Internet diventa stancante? Prendere un modello sotto con la WXVGA e "bombarlo" a dovere ha poco senso, anche perchè alla fine si spende di più... Domanda: Nella regione dove vengono appoggiati i palmi delle mani, c'è della plastica o la lega di magnesio? La scocca tende un pò al blu, o è una mia impressione? Ciao, Andrea.
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc)
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
|
E' possibile scegliere un HD da 7200 giri??
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
|
osvit potresti cambiare avatar...non riesco a cambiare pagina
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
|
Quote:
Ero intenzionato a prendere un Toshiba ma non cè possibilità di mettere l'hd da 7200 giri, quindi sono passato ad hp ma solo il modello 8440 cè l'ha. Quest'ultimo perà ha la vga che non mi convince ![]() E' un gran casino riuscire a trovare un portatile configurato secondo certe specifiche ![]() Quote:
![]()
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.