Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2023, 07:25   #1
ghale
Member
 
L'Avatar di ghale
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 181
Supporto remoto tra dispositivi

Salve a tutti,
ho lavorato per un'azienda utilizzando prevalentemente TeamViewer e, occasionalmente, AnyDesk per collegarmi a vari dispositivi attraverso diverse reti (LAN, WAN, con vari firewall e router).

Ora che non lavoro più per quella azienda, ho bisogno di un software di accesso remoto per assistere i membri della mia famiglia sui loro PC o tablet.

Ho esplorato diverse opzioni oltre a TeamViewer e AnyDesk, che richiedono una licenza a pagamento dopo un certo utilizzo. Ho provato NoMachine, che funziona bene in una rete domestica grazie all'UPnP, ma non ho avuto successo quando sono in movimento e collegato tramite tethering. RustDesk si è rivelato problematico da installare da remoto a causa di falsi positivi da parte degli antivirus. RDP non mi soddisfa per vari motivi, ad esempio la scarsa compatibilità con tablet Android.

VNC funziona splendidamente in LAN, e utilizzo Remmina per collegarmi ai vari dispositivi domestici. RealVNC offre una soluzione WAN, ma a un costo.

Avrei bisogno di un sistema simile a TeamViewer che mi permetta di collegarmi ai dispositivi della mia famiglia mentre sono fuori casa e collegato via tethering.

Nota: ho un server remoto Ubuntu che uso principalmente per Minecraft e BeamMP. È possibile utilizzarlo come "ponte", magari installando un "ripetitore" VNC per estendere le funzionalità di VNC?

Avete affrontato problemi simili? Quali soluzioni avete trovato efficaci? Non è essenziale, ma sarebbe ideale se la soluzione permettesse un setup semplice, come scaricare un file ed eseguirlo, comunicando poi un ID o un IP.

Grazie,
ghale
__________________
[*] Pittura a Olio
ghale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 12:11   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7004
puoi provare con Chrome Remote Desktop

https://support.google.com/chrome/an...form%3DDesktop
__________________
Asrock Q1900M , SSD 240GB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 undervolt pin mod 0.875v, Fanless
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 12:44   #3
ghale
Member
 
L'Avatar di ghale
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 181
Salve,
si, è vero.
Lo avevo anche provato ma con dispositivi eterogenei e browser eterogenei non credo funzioni per come voglia fare io.

Sui PC dovrei far installare comunque Chrome solo per la connessione remota.
Su Tablet non so se funzioni. Devo verificare.
Però non è male come idea!
__________________
[*] Pittura a Olio
ghale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 12:52   #4
ghale
Member
 
L'Avatar di ghale
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 181
Su Chrome in Fedora mi scarica il package di installazione in formato DEB.
LOL
Devo vedere se c'è in RPM.
Su Windows è, ahimé, più semplice.
__________________
[*] Pittura a Olio
ghale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 14:11   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7004
prova a seguire questa guida per fedora

https://docs.fedoraproject.org/en-US...rome-browsers/
__________________
Asrock Q1900M , SSD 240GB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 undervolt pin mod 0.875v, Fanless
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 14:16   #6
ghale
Member
 
L'Avatar di ghale
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 181
Avevo dato un'occhiata al repository ma non riesco ad installare il componente per il supporto remoto.
Con Debian l'avrei sicuramente fatto. Mi tocca guardare altrove purtroppo.
__________________
[*] Pittura a Olio

Ultima modifica di ghale : 28-09-2023 alle 14:32.
ghale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 16:43   #7
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1757
Io utilizzo vnc/rfb - o rdp, ma più raramente.
Il client dipende dalla piattaforma che sto usando.

Se a te funziona solo in locale forse dovresti leggere il manuale - e non sperare che qualcuno lo faccia per te.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 17:08   #8
ghale
Member
 
L'Avatar di ghale
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 181
Nonostante la lettura della documentazione, deve esserci qualche altro problema che non riesco a comprendere e superare.
Proverò ancora.
__________________
[*] Pittura a Olio
ghale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v