Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2024, 11:02   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1247
Drastico calo di prestazioni per i5-460M Arrandale, CPUz, Geekbench

Buongiorno,

Ho provato a fare dei test su i5 460M di un portatile e ho ottenuto dei risultati imbarazzanti. Premetto che ho controllato tutto, come si comporta il clock durante il test, le temperature, power settings (bilanciato), il bios: tutto normale.

test CPUz i miei risultati in Win10 vs CPUz risultati online:
Single-Core Score
circa 100 vs 213
Multi-Core Score
278 vs 589

Facendo lo stesso test in Win7 i risultati sono superiori del quasi 10%, ma sempre bassi.

Se pensate che abbia sbagliato qualcosa o che CPUz non è buono per i benchmark, ebbene anche Geekbench 6 evidenza come la CPU sta andando a metà delle sue capacità:

Single-Core Score
179 vs 363
Multi-Core Score
376 vs 712

corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 11:46   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10694
da una dual core mobile di 14 anni fa cosa ti aspetti?
man mano che si va avanti i test diventano più intensivi e le scale di valutazione cambiano è ovvio che farà sempre meno.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 29-03-2024 alle 11:55.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 19:12   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
da una dual core mobile di 14 anni fa cosa ti aspetti?
man mano che si va avanti i test diventano più intensivi e le scale di valutazione cambiano è ovvio che farà sempre meno.
No, i test sono sempre quelli! Ho altre CPU AMD più vecchie che dovrebbero andare più lente e invece... semmai è Windows o altri software, ma si parla di pochi punti.

La domanda è non è che alcuni aggiornamenti per la sicurezza abbiano azzoppato i vecchi intel? Ma una volta si parlava di 10%, qua siamo arrivati a ben oltre. Qualcuno ha qualche vecchio Intel da fare dei test per confermare?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 21:09   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10694
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
No, i test sono sempre quelli! Ho altre CPU AMD più vecchie che dovrebbero andare più lente e invece... semmai è Windows o altri software, ma si parla di pochi punti.

La domanda è non è che alcuni aggiornamenti per la sicurezza abbiano azzoppato i vecchi intel? Ma una volta si parlava di 10%, qua siamo arrivati a ben oltre. Qualcuno ha qualche vecchio Intel da fare dei test per confermare?
no le valutazioni dei tast cambiano di continuo,se con un certo test(come per esempio un passmark) avresti fatto un test anni fa oggi darebbe risultati diversi con la stessa cpu.
per quanto riguarda gli O.S. e le app è ovvio che con gli anni pesano di più e si evolvono altrimenti andremmo in giro ancora con win xp.
cmq da una cpu così vecchia nn puoi pretendere chissà cosa è obsoleta.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 19:55   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
no le valutazioni dei tast cambiano di continuo,se con un certo test(come per esempio un passmark) avresti fatto un test anni fa oggi darebbe risultati diversi con la stessa cpu.
per quanto riguarda gli O.S. e le app è ovvio che con gli anni pesano di più e si evolvono altrimenti andremmo in giro ancora con win xp.
cmq da una cpu così vecchia nn puoi pretendere chissà cosa è obsoleta.
Non devo pretendere niente. I test li ho fatti anche con Windows 7 che non è più aggiornato da anni ed il calo è presente anche là.
Poi ho altri AMD vecchi quasi come quell'Intel e non ci sono mai stati pesanti nei Benchmark. Ho controllato se c'erano task attivi e non mi sembra.
Parliamo di un calo di oltre il 50% non 5%! Non ne ho la più pallida idea di come mai. Se qualcuno nel forum ha un Nehalem o un Sandy Bridge per provare a fare un test tanto per capire se la cosa è generale o se capita solo a me, sarebbe illuminante!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 10:22   #6
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
........La domanda è non è che alcuni aggiornamenti per la sicurezza abbiano azzoppato i vecchi intel? ....
ricordo che per la questione spectre - meltdown avevano perso un botto per le patch di sicurezza
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - X470 Gigabyte Aorus Gaming 7 - AMD Ryzen 5800X3D - 32Gb G.Skill Flarex 3200 Mhz - Palit 4090 GameRock OmniBlack - Samsung 980 M.2 1Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:34   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
ricordo che per la questione spectre - meltdown avevano perso un botto per le patch di sicurezza
Ho provato InSpectre che dovrebbe vedere e disabilitare le patch.

Prima non ero riuscito perché bisogna riavviare... funziona, ho guadagnato circa 15% sia in single che in multi core. Comunque siamo ben distanti da quello che dovrebbe macinare questo i5. Che siano falsi i test di CPUz che si vedono online? Che sia la mia scheda madre o ram ad avere dei problemi? Però per la stabilità, devo dire che non si è mai piantato una volta.

Ultima modifica di corvazo : 04-04-2024 alle 18:09.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v