Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2016, 18:52   #16761
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Non e' un problema del procio ma del NB Intel, fai la prova e lasciala attaccata e vedrai che non avrai piu' il fake boot
Ok provo.
Ma perchè il northbridge ha questo problema?
Perchè l'altro pc con un E6500, chipset intel e ciabatta non da problema? Dipende dal tipo di chip?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 27-10-2016 alle 19:00.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 20:25   #16762
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Si esattamente, dipende dal tipo di NB, non mi ricordo che serie ne erano coinvolte, le mie P45 e P35 ne erano coinvolte, e' solo comunque un fake boot che non pregiudica niente
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 20:54   #16763
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Si esattamente, dipende dal tipo di NB, non mi ricordo che serie ne erano coinvolte, le mie P45 e P35 ne erano coinvolte, e' solo comunque un fake boot che non pregiudica niente
Il mio chipset è un P43.
In questi giorni provo a lasciare il pc sempre alimentato.
La cosa fastidiosa è che ogni volta che devo togliere la corrente, ad esempio per pulire l'interno del case dalla polvere o per aggiungere una ventola poi vedo i sorci verdi per farlo partire.
Una volta addirittura pensavo si fosse guastato qualcosa perchè ha fatto quasi mezz'ora di fake boot prima di partire regolarmente...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 10:05   #16764
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Il fake boot non arriva a quel punto che racconti tu, ovvero il sistema si avvia e dopo 1, 2 massimo secondi si riavvia. A monitor non vedi niente e lo capisci dal rumore del beep e delle ventole. Ma e' una questione di pochissimi secondi non di minuti.

Ti perde le impostazioni il BIOS ? Magari hai anche la batteria scarica.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 13:14   #16765
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Il fake boot non arriva a quel punto che racconti tu, ovvero il sistema si avvia e dopo 1, 2 massimo secondi si riavvia. A monitor non vedi niente e lo capisci dal rumore del beep e delle ventole. Ma e' una questione di pochissimi secondi non di minuti.

Ti perde le impostazioni il BIOS ? Magari hai anche la batteria scarica.
Adesso lasciando la ciabatta accesa apparentemente i fake boot non li fa più.

Quando mi fa il fake boot comunque non sento nessun beep. Si accende 3-4 secondi poi si spegne e si riaccende.

Adesso mi rimane da capire perchè la scheda madre non digerisce più di due barre di memoria per volta.
Adesso sto lavorando con 8 giga ma il pc è instabile e non riesco a venirne a capo.
Con 4 giga il pc è stabile e passa memtest. Con 6 o 8 giga no.
Non capisco. La cosa strana è che lasciando tutto a default il bios setta di timings per le ram che non sono giusti e anche forzando i timing giusti il pc è instabile.
Comunque 450w per un q9550 non sono pochi?
Io sarei comunque per fare un upgrade all'alimentatore.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:13   #16766
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Adesso lasciando la ciabatta accesa apparentemente i fake boot non li fa più.

Quando mi fa il fake boot comunque non sento nessun beep. Si accende 3-4 secondi poi si spegne e si riaccende.
Vedrai che non te li fa' piu'.

Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Adesso mi rimane da capire perchè la scheda madre non digerisce più di due barre di memoria per volta.
Adesso sto lavorando con 8 giga ma il pc è instabile e non riesco a venirne a capo.
Con 4 giga il pc è stabile e passa memtest. Con 6 o 8 giga no.
Non capisco. La cosa strana è che lasciando tutto a default il bios setta di timings per le ram che non sono giusti e anche forzando i timing giusti il pc è instabile.
Comunque 450w per un q9550 non sono pochi?
Io sarei comunque per fare un upgrade all'alimentatore.
Il singolo banco e' da 2 giga ? Sono tutti uguali ? Hai percaso qualche voce nel bios relativa alle impostazioni SPD ? Se si non attivarla e lascia tutto in automatico. Anche la tensione dei banchi e' importante sei sicuro di averla impostata bene da bios ?

Se lanci CPUz, con tutti i banchi ti dice che lavorano in dual channel ?

Secondo me non e' sottodimensionato il tuo ali, con il tuo procio e quella scheda video (che vedo in firma) li regge bene. Per esempio io a suo tempo avevo il 520 Corsair (tutt'ora), come alimentatore, che mi reggeva un Q9660 in OC con una GTS 8800 anche lei in OC. La tua GTX660 consuma un terzo della 8800
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -

Ultima modifica di romanetto : 28-10-2016 alle 14:17.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:45   #16767
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Vedrai che non te li fa' piu'.



Il singolo banco e' da 2 giga ? Sono tutti uguali ? Hai percaso qualche voce nel bios relativa alle impostazioni SPD ? Se si non attivarla e lascia tutto in automatico. Anche la tensione dei banchi e' importante sei sicuro di averla impostata bene da bios ?

Se lanci CPUz, con tutti i banchi ti dice che lavorano in dual channel ?

Secondo me non e' sottodimensionato il tuo ali, con il tuo procio e quella scheda video (che vedo in firma) li regge bene. Per esempio io a suo tempo avevo il 520 Corsair (tutt'ora), come alimentatore, che mi reggeva un Q9660 in OC con una GTS 8800 anche lei in OC. La tua GTX660 consuma un terzo della 8800
Allora: il bios è tutto a default, sono 4 banchi da due giga tutti Patriot ma modelli diversi perchè 4 giga li presi a suop tempo nel 2011 e altri 4 quest'anno e gli altri erano finiti fuori produzione.
La tensione della ram è in auto a 1.80v
La cosa strana è che le ram dovrebbero essere coi timing automatici a default a 6-6-6-18 menre il bios li setta automaticamente a 5-6-6-18.
Ma comunque se imposto io manualmente a 6-6-6-18 il sistema è sempre instabile.
Altra cosa che ho notato è che devo impostare io le ram a 800Mhz altrimenti, con soli 4 Gb li vede a 800, con 6 o 8 li imposta a 667Mhz, come se la scheda madre non reggesse il moltiplicatore della cpu.
Ho provato anche a cambiare brand ma anche con delle ram kingston che sul altri pc funzionano bene, stesso problema.
Non so più cosa pensare.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:45   #16768
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Il BIOS e' aggiornato ?

E' proprio per il fatto che i banchi non sono uguali che vengono abilitati settaggi inferiori nel bios o addirittura valori sballati perche' legge i dati spd ma non "ci capisce" e svalvola. Anche gli slot devono essere quelli corrispondenti per utilizzare al meglio il dual channel, dai un occhio al libretto della MoBo e mettili a seconda del tipo in corrispondenza negli slot appropriati. Comunque non e' detto del risultato ed e' sempre consigliabile utilizzare banchi uguali. Quindi se non proprio indispensabile pensiona una coppia.

Imposta anche il valore di tensione, nell'etichetta di solito e' riportato, a quei tempi non era inusuale trovarle anche da 2.1v, una volta scoperto il valore impostalo da BIOS.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 09:46   #16769
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Il BIOS e' aggiornato ?

E' proprio per il fatto che i banchi non sono uguali che vengono abilitati settaggi inferiori nel bios o addirittura valori sballati perche' legge i dati spd ma non "ci capisce" e svalvola. Anche gli slot devono essere quelli corrispondenti per utilizzare al meglio il dual channel, dai un occhio al libretto della MoBo e mettili a seconda del tipo in corrispondenza negli slot appropriati. Comunque non e' detto del risultato ed e' sempre consigliabile utilizzare banchi uguali. Quindi se non proprio indispensabile pensiona una coppia.

Imposta anche il valore di tensione, nell'etichetta di solito e' riportato, a quei tempi non era inusuale trovarle anche da 2.1v, una volta scoperto il valore impostalo da BIOS.
8 giga di ram mi servono, altrimenti non avrei fatto l'upgrade.
Il fatto è che nel 2010 non si pensava agli 8 giga, così presi solo un kit da 4 giga ad alte prestazioni della partioto (4cl a 2.1v).
Col senno di poi era meglio prenderne direttamente 8.
Ma vabeh... Ieri ho ordinato altri 4 giga uguali all'ultima coppia che ho comprato un mese fa.
Faccio questa prova con 4 banchi di ram uguali. Nella peggiore delle ipotesi se non risolvo li restituisco.
Lo vedo subito, se quando li inserisco il bios li legge a 667 nonostante che sono 4 banchi uguali, allora non ho risolto.
Ho letto che probabilmente può essere anche il NB che ha problemi a gestire 4 slot di ram. Possibile?
Col senno di poi era meglio se all'epoca prendevo la versione della mia scheda madre con le DDR3. Solo che all'epoca le DDR3 costavano molto di più perchè erano appena uscite sul mercato.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 29-10-2016 alle 10:06.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 18:11   #16770
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Non avrai problemi con 4 banchi tutti uguali. Imposta da BIOS la tensione delle RAM come da targa delle stesse, nel tuo caso 2.1v come hai scritto e i restanti valori lasciali a default (auto). La P43 come chipset andava bene, forse piu' completa era la P45, ma in quel sistema secondo me e' meglio dal DDR2, le 3 oltre a costare molto di piu' avevano valori dei timings molto piu' alti.

L'FBS della Mobo a che valore lo hai settato ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 18:22   #16771
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ricordo che in quel periodo, le mobo che supportavano 8GB di ram, bisognava conteggiarli come totali occupando tutti e 4 i slot. Quindi 2GBx4. Perché se si utilizzavano kit con densità 4GBx2, la mobo non li riconosceva e nella maggior parte dei casi, il pc non partiva. Perlomeno questo valeva per i chipset di fascia media/alta. Se non ricordo male per l'x48 non c'era questa limitazione. (sempre nella versione ddr2 e per la maggior parte di mobo di fascia alta)
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 29-10-2016 alle 18:34.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 20:39   #16772
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Non avrai problemi con 4 banchi tutti uguali. Imposta da BIOS la tensione delle RAM come da targa delle stesse, nel tuo caso 2.1v come hai scritto e i restanti valori lasciali a default (auto). La P43 come chipset andava bene, forse piu' completa era la P45, ma in quel sistema secondo me e' meglio dal DDR2, le 3 oltre a costare molto di piu' avevano valori dei timings molto piu' alti.

L'FBS della Mobo a che valore lo hai settato ?
Stasera altro fake boot :'(

L'FBS è default 333. Tramite moltiplicatore la ram va a 800.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 20:40   #16773
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ricordo che in quel periodo, le mobo che supportavano 8GB di ram, bisognava conteggiarli come totali occupando tutti e 4 i slot. Quindi 2GBx4. Perché se si utilizzavano kit con densità 4GBx2, la mobo non li riconosceva e nella maggior parte dei casi, il pc non partiva. Perlomeno questo valeva per i chipset di fascia media/alta. Se non ricordo male per l'x48 non c'era questa limitazione. (sempre nella versione ddr2 e per la maggior parte di mobo di fascia alta)
Pensa che da manuale la mia mb dovrebbe supportare 16gb di ram anche se i banchi da 4gb sono una rarità...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 20:44   #16774
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Oltre ad essere una rarità, costano un botto. Un kiti DDR2 4GBx2, nuovo oggi costa sui 200€.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 23:00   #16775
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Oltre ad essere una rarità, costano un botto. Un kiti DDR2 4GBx2, nuovo oggi costa sui 200€.
Adesso vediamo se mi arrivano le ram lunedì... Io ormai non son fiducioso più di tanto.

Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 13:12   #16776
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Nuove RAM

Aggiornamento: ho risolto il problema a metà.

Stamattina ho installato le nuove ram, adesso ho tutti e 4 i banchi dello stesso modello.
All'avvio del pc non mi ha fatto nessun fake boot e il bios, lasciando tutto su Auto, le riconosce al primo colpo a 800 MHz.

La cosa strana, è che adesso passo tranquillamente 20 minuti di blend test con Prime95, mentre fallisce ancora Memtest (stesso errore delle vecchie ram).

Io comunque sarei propenso a tenere allo stesso queste nuove ram perchè già il fatto che non fa più fake boot e vengono riconosciute giuste sono contento.

Suggerimenti? Se dipendesse anche dall'alimentatore?

__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 16:32   #16777
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1958
Hai settato manualmente nel BIOS il valore corretto di alimentazione previsto per quelle RAM ?

Non so' dirti relativamente a questo errore di memtest, escluderei comunquie l'alimentatore. Se vuoi magari potresti chiedere direttamente nella guida ufficiale a Memtest che trovi QUI
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 17:17   #16778
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Hai settato manualmente nel BIOS il valore corretto di alimentazione previsto per quelle RAM ?

Non so' dirti relativamente a questo errore di memtest, escluderei comunquie l'alimentatore. Se vuoi magari potresti chiedere direttamente nella guida ufficiale a Memtest che trovi QUI
Le ram da specifica vanno a 1.80v e per scrupolo da bios le ho impostate a 1.82v e il northbridge a 1.12v.
Comunque test a parte mi interessa che windows sia stabile per cui vedo nell'arco di una settimana come si comportano.
Davvero non riesco a venirne a capo ma cercando in rete sembra un problema comune da parte del northbridge che gestisce male tutti e 4 gli slot pieni.
Provo comunque a scrivere nel thread di memtest anche se vedo che il thread è fermo da luglio...
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 01-11-2016 alle 17:25.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 09:44   #16779
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3564
Eccomi con una nuova puntata della mia odissea:

allora, stamattina ho provato a dare un po' di OC al procio ma niente da fare:'(

Con le vecchie ram, nonostante fossero instabili, salivo a 3.2 ghz.
Stamattina facciio i soliti passsaggi:
  • FSB 1:1
  • disattivo Intel EIST e C1 STATE
  • Imposto pci-e frequency a 101 MHZ
  • Disattivo lo spread spectrum

Morale della storia windows non carica neanche con un OC minimo a 3 ghz.

Dopo il posto va subito in BSOD con errore (mai sentiuto prima) BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO.

Mi devo arrendere? Ho raggiunto i limiti del mio hardware?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:51   #16780
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4509
Ho postato anche nel vecchio thread della mobo ma questo mi pare più appropriato; qualcuno ha voglia di aiutarmi a stabilizzare questo overclock? Si tratta della configurazione in firma col Q9550.

Per ora riesco a superare 7h di p95 (5h a 3800Mhz), prima di avere l'errore.
Sono a 3700mhz, 1:1, +100mv su vcore. I GTL del processore sono entrambi a x61. Se mi dite quali parametri vi devo scrivere di preciso appena torno a casa faccio gli screenshot. La configurazione è quella in firma. Sospetto che siano proprio i (per me) in parte misteriosi GTL la chiave di tutto.. Grazie!
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 3600 - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v