Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 17:34   #121
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
sono felice che sia stata utile

ps. non trovavo più la discussione..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 04-02-2009, 10:51   #122
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
mi sorge un dubbio.. voi che utilizzate il muletto.. riscontrate poi, rallentamenti alla linea ADSl utilizzandola con i restanti pc??
Per quanto mi riguarda i rallentamenti li ho e soprattutto con la rete torrent ( che satura molto di più la banda rispetto al mulo ): il problema non è il router ( che tra l'altro ho già provato a cambiare ) ma i presunti "filtri" che non ho mai avuto - che ora sono magicamente spuntati - e che mi impediscono di scaricare come si dovrebbe, sono quindi costretto ad abbassare il valore di up molto di più di quel che dovrebbe realmente essere...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 21-02-2009, 13:12   #123
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Salve a tutti,
mi hanno appena omaggiato di un fighissimo HP ThinClient mod. t5720 co 512MB MB Ram e 512MB Rom per le installazioni;precaricato c'è XP embedded ma io vorrei passare a una distro linux.

premetto che diventerà Muletto per download emule e torrent, andando ad archiviare i file su un hd esterno USB.

posso adattare questa guida al mio caso?ce la faccio a fare tutta l'installazione nei soli 512MB a disposizione?
accedendo da remoto con un pc windows, è possibile mantenere l'interfaccia grafica(va bene anche la più semplice...purtroppo non sono molto avvezzo alla riga di comando)

grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare...nel frattempo vado a studiarmi l'installazione di ubuntu da chiavetta usb.
spartacus85 è offline  
Old 21-02-2009, 16:10   #124
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi hanno appena omaggiato di un fighissimo HP ThinClient mod. t5720 co 512MB MB Ram e 512MB Rom per le installazioni;precaricato c'è XP embedded ma io vorrei passare a una distro linux.

premetto che diventerà Muletto per download emule e torrent, andando ad archiviare i file su un hd esterno USB.

posso adattare questa guida al mio caso?ce la faccio a fare tutta l'installazione nei soli 512MB a disposizione?
accedendo da remoto con un pc windows, è possibile mantenere l'interfaccia grafica(va bene anche la più semplice...purtroppo non sono molto avvezzo alla riga di comando)

grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare...nel frattempo vado a studiarmi l'installazione di ubuntu da chiavetta usb.
Questo tipo di installazione ( e questo tipo di sistema operativo, ubuntu senza interfaccia grafica ) richiede un ammontare di risorse irrisorio ( non ti sto dicendo adesso di andare a casa e provarci con il 486 - sta citazione mi ricorda lo chef Tony dei Miracle Blade ), quindi direi che lo fai tranquillamente. Non ho capito la storia del mantenere l'interfaccia grafica con windows, non capisco cosa centri

Un saluto

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 21-02-2009, 19:15   #125
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
la procedura descritta nel primo post consente di ottenere un controllo tipo "interfaccia html" sia per amule che per la gestione dei torrent, giusto?
quello che vorrei provare io, sarebbe una installazione minimale di una distro linux (per adesso ho addocchiato xubuntu ma temo sia troppo grossa) facendo l'installazione da pen drive.
in tal modo, ad installazione terminata, sarebbe un p vero e proprio con tutta la sua interfaccia grafica gestibile localmente tramite mouse e tastiera o da remoto accedendo trami ssh o simil-vnc......è per quest'ultima fase che vorrei saper come fare ad accedere da remoto direttamente sull'interfaccia grafica della distro linux(diciamo in modo similiare all'odiatissimo "connessione a desktop remoto " di windows.

ovviamente sto sperimentando...se diventa cosa impossibile a causa dell'esigua dimensione della Rom, passo immediatamente a seguire la guida e mi accontento delll'interfaccia html.
PS: in quest'ultimo caso, seguendola guida, devo fare qualcosa in ultimo nel momento in cui collego l'hd esterno su cui redirigere file temporanei e completi di emule/torrent oppure viene visto e collegato in automatico e mi rimane solo da indicare la destinazione dei file?
spartacus85 è offline  
Old 21-02-2009, 21:54   #126
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
la procedura descritta nel primo post consente di ottenere un controllo tipo "interfaccia html" sia per amule che per la gestione dei torrent, giusto?
quello che vorrei provare io, sarebbe una installazione minimale di una distro linux (per adesso ho addocchiato xubuntu ma temo sia troppo grossa) facendo l'installazione da pen drive.
in tal modo, ad installazione terminata, sarebbe un p vero e proprio con tutta la sua interfaccia grafica gestibile localmente tramite mouse e tastiera o da remoto accedendo trami ssh o simil-vnc......è per quest'ultima fase che vorrei saper come fare ad accedere da remoto direttamente sull'interfaccia grafica della distro linux(diciamo in modo similiare all'odiatissimo "connessione a desktop remoto " di windows.

ovviamente sto sperimentando...se diventa cosa impossibile a causa dell'esigua dimensione della Rom, passo immediatamente a seguire la guida e mi accontento delll'interfaccia html.
PS: in quest'ultimo caso, seguendola guida, devo fare qualcosa in ultimo nel momento in cui collego l'hd esterno su cui redirigere file temporanei e completi di emule/torrent oppure viene visto e collegato in automatico e mi rimane solo da indicare la destinazione dei file?
Guarda per il controllo da remoto non ti so aiutare. Però, sul blog, c'è un post per fare l'installazione minimale di Ubuntu, credo funzioni anche con Xubuntu.
Per quanto riguarda l'HD c'è solo da provare, non si può dire con certezza se verrà riconosciuto al primo colpo o meno. Spesso c'è da smanettare nei file dell'fstab per farlo montare automaticamente all'avvio del computer
Ad ogni modo, te lo sconsiglio di aggiungere un HD ( a meno che lo spazio non sia proprio ristretto ): vai a consumare della memoria agiguntiva inutilmente...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 22-02-2009, 09:07   #127
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
...
mi hanno appena omaggiato di un fighissimo HP ThinClient mod. t5720 co 512MB MB Ram e 512MB Rom per le installazioni...
permettimi di esprimerti la mia più sincera invidia....
sto cercando come un pazzo un hardware simile (anche meglio tipo i sistemi embedded della soekris o la alix della pc engines) per il mio disco di rete powered by freenas...ma questa è un'altra storia.
In realtà la procedura descritta non affida il controllo remoto ad un'interfaccia html (cosiddetta webgui), almeno non per tutto. Per amule, ad esempio, c'è la possibilità di usare una vera e propria gui remota (sul pc client, quello con windows, clicchi sulla gui remota e come per magia ti appare una finestra di amule in piena regola, senza bisogno di alcun browser). Per il client torrent il discorso è diverso, sia transmission che deluge (consiglio il secondo) hanno una webgui, quindi sono accessibili solo via browser. Ho provato ad implementare rtorrent + ntorrent per avere anche qui una vera e propria gui ma i risultati non sono stati soddisfacenti.
In ogni caso, se ti va di installare un sistema operativo con tanto di server grafico, hai solo l'imbarazzo della scelta (link 1, per esempio).

A presto...e se vuoi vendere il thinclient fammi un fischio..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 22-02-2009, 09:14   #128
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
Per il client torrent il discorso è diverso, sia transmission che deluge (consiglio il secondo) hanno una webgui, quindi sono accessibili solo via browser. Ho provato ad implementare rtorrent + ntorrent per avere anche qui una vera e propria gui ma i risultati non sono stati soddisfacenti.
Ti sbagli, anche per transmission sono disponibili GUI remote

transmission-remote-dotnet

http://code.google.com/p/transmission-remote-dotnet/



transmisson-remote-gui

http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/

__________________

Devil! è offline  
Old 22-02-2009, 09:24   #129
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
infatti l'ho scritto anche nella guida...
Quote:
Per accedere da ogni client si può operare nei seguenti modi:
1) basta aprire un browser qualunque e digitare http://ipdelmuletto:9091 poi l'utente e la password, per accedere all'interfaccia web
2) scaricare ed installare sui client transmission-remote-gui oppure transmission-remote-dotnet (solo per windows), per avere una interfaccia remota come in amule.
il problema è che vale solo per windows (transmission-remote-dotnet) o per linux e windows (transmission-remote-gui). I poveri utenti mac li lasciamo asciutti??
tra l'altro di questi due progetti, solo il primo a me funziona realmente (transmission-remote-dotnet)..l'altro non da segni di vita
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 22-02-2009, 09:29   #130
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
A me funzionano entrambi (win e linux)
Il codice è disponibile, che qualche mac user si attrezzi
__________________

Devil! è offline  
Old 22-02-2009, 09:35   #131
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
seeeeeeeeeeee.....il mac-user non si attrezza, piuttosto non usa il programma!
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 22-02-2009, 09:59   #132
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Semplice risoluzione
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 22-02-2009, 13:10   #133
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Guarda per il controllo da remoto non ti so aiutare. Però, sul blog, c'è un post per fare l'installazione minimale di Ubuntu, credo funzioni anche con Xubuntu.
Per quanto riguarda l'HD c'è solo da provare, non si può dire con certezza se verrà riconosciuto al primo colpo o meno. Spesso c'è da smanettare nei file dell'fstab per farlo montare automaticamente all'avvio del computer
Ad ogni modo, te lo sconsiglio di aggiungere un HD ( a meno che lo spazio non sia proprio ristretto ): vai a consumare della memoria agiguntiva inutilmente...
il modulo flash è questo:


(spero che il link sia corretto)

come vedete il collegamento è simile all' IDE degli hd da 2,5"; appena avrò l'occasione proverò a montare uno di questi hd per vedere se funziona e se viene riconosciuto dal sistema (purtroppo ho dei grossi dubbi).Non ci sono problemi di spazio,un 2,5" ce lo faccio stare, è un problema di connettori: se non voglio avere l'HD montato verticale e perpendicolare alla piastra madre, dovrei assolutamente trovare un connettore/adattatore a 90°(o magari flessibile) per collegare agevolmente questo HD.
spartacus85 è offline  
Old 23-02-2009, 09:20   #134
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da spartacus85 Guarda i messaggi
il modulo flash è questo:


(spero che il link sia corretto)

come vedete il collegamento è simile all' IDE degli hd da 2,5"; appena avrò l'occasione proverò a montare uno di questi hd per vedere se funziona e se viene riconosciuto dal sistema (purtroppo ho dei grossi dubbi).Non ci sono problemi di spazio,un 2,5" ce lo faccio stare, è un problema di connettori: se non voglio avere l'HD montato verticale e perpendicolare alla piastra madre, dovrei assolutamente trovare un connettore/adattatore a 90°(o magari flessibile) per collegare agevolmente questo HD.
Guarda, con gli HD c'è solo da provare, ad ogni modo penso che facendo qualche tricks che io non so ( anche prechè mi faccio guidare da altri che ne sanno molto più di me ). C'è un comando che ora mi sfugge per visualizzare le periferiche di massa ( penne usb, hd, periferiche rimovibili di massa ecc... ) riconosciute.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 23-02-2009, 11:29   #135
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
sulla baia ho trovato il cavetto ide a 44pin necessario a collegare l'HD.
le mie speranze sono aumentate quando ho visto che da bios l'unità flash da 512MB viene vista come unità IDE....spero proprio che ci sia possibilità di fargli riconoscere un misero HD da 80GB.

vi terrò aggiornati appena mi arriva il cavetto e riesco a fare la prova.
spartacus85 è offline  
Old 23-02-2009, 11:52   #136
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
quanto hai pagato l'adattatore sulla baia?
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 23-02-2009, 12:50   #137
spartacus85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
l'ho trovato attorno ai 10€ spedito con raccomandata
spartacus85 è offline  
Old 18-03-2009, 08:06   #138
Psika
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Guida bellissima!
ma qualcuno sa come usare azureus solo come demone e poi ovviamente controllo da remoto? sarebbe proprio una bella integrazione a questa guida..
anche perchè come features azureus rimane tra i migliori, no?
Psika è offline  
Old 18-03-2009, 09:45   #139
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da Psika Guarda i messaggi
Guida bellissima!
ma qualcuno sa come usare azureus solo come demone e poi ovviamente controllo da remoto? sarebbe proprio una bella integrazione a questa guida..
anche perchè come features azureus rimane tra i migliori, no?
per un mulo sicuramente no.ci sono alternative migliori,deluge in primis.e nella guida c'é.ma sei la fidanzata del famoso mod?
unnilennium è offline  
Old 11-04-2009, 09:31   #140
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Qualcuno mi spiega come fare con rTorrent e web interface?
Si può?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v