Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 11:11   #6161
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.donanimhaber.com/islemci/...ci-geliyor.htm
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 12:34   #6162
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
donanimhaber: In arrivo tre modelli FX con TDP da 95W!

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito donanimhaber.com pubblica una slide AMD dove vengono indicati tre nuovi modelli FX da 8/6/4 core con TDP da 95W:



・FX-8140 Black Edition・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.50/4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012


・FX-6120 Black Edition・
Frequenza di clock
3.50Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80/4.10Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012


・FX-4150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

I modelli sono 8 core FX-8140 con frequenza di clock @ 3.20Ghz (Turbo core 3.50/4.10Ghz), il 6 core FX-6120 con frequenza di clock @ 3.50Ghz (Turbo core 3.80/4.10Ghz) e il 4 core FX-4150 con frequenza di clock @ 3.90Ghz (Turbo core 4.10Ghz); tutti e tre i modelli sono attesi per il primo trimestre 2012.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 17-02-2012 alle 18:28.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:04   #6163
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito donanimhaber.com pubblica una slide AMD dove vengono indicati tre nuovi modelli FX da 8/6/4 core con TDP da 95W:



・FX-8140 Black Edition・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.50/4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012


・FX-6120 Black Edition・
Frequenza di clock
3.50Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80/4.10Ghz
Frequenza NB
2.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012


・FX-4150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

I modelli sono 8 core FX-8140 con frequenza di clock @ 3.20Ghz (Turbo core 3.50/4.10Ghz), il 6 core FX-6120 con frequenza di clock @ 3.50Ghz (Turbo core 3.80/4.10Ghz) e il 4 core FX-4150 con frequenza di clock @ 3.90Ghz (Turbo core 4.10Ghz); tutti e tre i modelli sono attesi per il primo trimestre 2012.
+300 mhz per il quad
+200 mhz per l'esa
+100 mhz per l'octa

un po' poco per l'octa, ancora al limite?
stesso step o nuovo? (io penso stesso)


EDIT: @capitano la slide dice che 4150 è 95w, tu hai scritto 125.

Ultima modifica di digieffe : 17-02-2012 alle 13:21.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:21   #6164
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
+300 mhz per il quad
+200 mhz per l'esa
+100 mhz per l'octa
è buon segno secondo me.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:22   #6165
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

cut

・FX-4150 Black Edition・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
Frequenza NB
2.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

I modelli sono 8 core FX-8140 con frequenza di clock @ 3.20Ghz (Turbo core 3.50/4.10Ghz), il 6 core FX-6120 con frequenza di clock @ 3.50Ghz (Turbo core 3.80/4.10Ghz) e il 4 core FX-4150 con frequenza di clock @ 3.90Ghz (Turbo core 4.10Ghz); tutti e tre i modelli sono attesi per il primo trimestre 2012.
95W no?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:33   #6166
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh... pero' comprenderai che se Trinity deve prendere il posto di Llano, presumibilmente sarebbe con un prodotto migliore e per migliore deve avere un determinato margine che non è quello del solo incremento IPC su BD ma nell'avere quel clock superiore che l'architettura BD garantirebbe rispetto all'architettura Phenom II.
Non ti capisco... se non dobbiamo parlare di prodotti che non esistono, di cosa vuoi parlare? Dell'ennesimo test FPS 8150 vs 2600K fino ad ottobre 2012? Allora tanto varrebbe chiudere il TH fino a quella data...
eh!? Ma guarda che io lapenso come te.
Tu te la canti e tu te la suoni. Chi ha mai detto che si deve parlare dell'ennesimo test fps (che poi manco mi interessano i giochi). Io ho solo detto di lasciar perdere gli X10 che non esistono e non esisteranno per i prossimi 2 anni.

Quote:
Forse ti è sfuggito che il mio discorso era più indirizzato a contestare una tesi, e direi che è più che attuale, cioè sulla bontà o meno dell'architettura BD.
a me non sfugge niente...

Quote:
Ricordi il discorso che era meglio realizzare un Thuban X8 anzichè BD?
Si lo ricordo, e ricordo anche che ogni volta che lo leggevo saltavo il post, perchè chi lo diceva,diceva solo idiozie.

Quote:
Ricordi che qualcuno disse che con il PP attuale del 32nm un Thuban X8 sarebbe stato inferiore a 3GHz?
Beh presumo che intesse per via del pp scandaloso. Non aveva torto.

Quote:
Se un Trinity X4 dovrebbe fornire una potenza Core superiore ad un Llano X4, che ha un IPC simile al Phenom II, sulla stessa linea, anche sottraendo l'incremento di IPC di Piledriver (Trinity), un BD X6 dovrebbe essere prossimo al Thuban X6, mentre invece per sopravvanzare un Thuban e poi solo in MT BD deve essere X8.
Se le mie supposizioni su Trinity fossero esatte, cioè che se fino a determinate frequenze e a parità di TDP l'architettura BD possa competere con l'architettura Phenom II pure a parità di numero di core, mi sembra palese che se cio' non si verifica nel desktop ora come ora con un BD X6 vs Thuban la colpa sia del PP silicio che non permette lo stesso margine di frequenza superiore come a frequenze inferiori.
Sono d'accordo con te

Quote:
Cacchio... è un discorso interamente su AMD (Intel non l'ho mai nominato), sull'architettura BD (perfettamente in tema), sulla sua validità (perchè se il problema fosse il silicio...), beh... io credo che individuare la colpa nel silicio vorrebbe dire che un PP migliore e/o una miniaturizzazione superiore possano risolvere il problema, mentre invece imputare il prb all'architettura sia per consumi che per prestazioni basse, in questo senso sia sbagliato.
dici a me questo ? Proprio a me ? Che è da quando ho visto i primi llano a metà 2011 che ho subito capito che il 32nm fa ridere gli asini.

Quote:
Guarda... completo anche il discorso perchè altrimenti succederebbe un casino.
Potenzialmente credo che l'architettura BD possa funzionare oltre il +20% di frequenza rispetto all'architettura Phenom II, quindi in linea di massima arrivare a fornire la stessa potenza (IPC x Frequenza) in ST, con l'MT ben superiore per via che il CMT permette 2 core almeno in più.
Il problema è che con questo 32nm, a qualsiasi PP si arrivi, difficilmente si potrà arrivare a +600MHz rispetto all'8150 e se anche ci arrivasse, saremmo pari al Thuban in ST e superiori in MT. Vishera aumenterà l'IPC? OK, allora per uguagliare quanto sopra potrebbero bastare anche +300MHz
Mi trovi d'accordo.

Quote:
ma stiamo parlando di Thuban e non certamente SBe X6.
Certo anche perchè per uguagliare un SB-E ci vuole l'acqua santa sul silicio e sull'intera architettura.
SB-E è tutt'altro pianeta, e nemmeno se intel si fermasse per 5 anni e amd con le migliore risorse riuscirebbe ad contrastarla o eguagliarla nella fascia Extreme.
A quel segmento c'è un divario troppo grande.

Quote:
Originariamente inviato da Pat77
cut...
purtroppo questi risultati si oterrano credo fra 2 anni.
Credo che l'arrivo di steamroller basti (28nm).

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
un pò OT ma notizia diciamo "carina":

http://www.xtremehardware.it/news/ha...-201202176481/
Oooh...ma che brava scolaretta...

Quote:
Originariamente inviato da digieffe
300 mhz per il quad
+200 mhz per l'esa
+100 mhz per l'octa

un po' poco per l'octa, ancora al limite?
stesso step o nuovo? (io penso stesso)
Credo anchio che sia lo stesso.
Perfetto..ora smollo sul mercatino il mio 8120 che ultimamente ha fatto la grande alleanza con ENEL Energia contro di me.
Indeciso fra l'8120 95w e l'8140...ma a sto punto provo l'8140 (100mhz in piu e 30w in meno) non mi cambia la vita...ma provare non nuoce.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 15:39   #6167
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17907
oggi mi son detto, spetta che vado a reperire info su piledriver visto che mi stuzzica trinity per un nootebook desktop replacement, tanto paolo.oliva non posta più, invece ancora pagine degli stessi calcoli (sbagliati) e ipotesi??

non si riesce a seguire il thread con sti post chilometrici
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 15:45   #6168
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
...................


Credo anchio che sia lo stesso.
Perfetto..ora smollo sul mercatino il mio 8120 che ultimamente ha fatto la grande alleanza con ENEL Energia contro di me.
Indeciso fra l'8120 95w e l'8140...ma a sto punto provo l'8140 (100mhz in piu e 30w in meno) non mi cambia la vita...ma provare non nuoce.


io che tengo il 8150 sempre a 4700 ...sono uno sprecone
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:01   #6169
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
è buon segno secondo me.
non credo che sia cambiato nulla;

in questi mesi sono riusciti ad accumulare abbastanza CPU "uscite meglio" per poter lanciare questi modelli anche nel mercato desktop; sono molto simili agli opteron, ovviamente le dovute differenze di frequenze def e turbo per via degli ambiti in cui vengono impiegati

fx8140 3.2GHz / 4.1GHz

Opteron 4284 3.3GHz / 3.7GHz
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:14   #6170
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non si riesce a seguire il thread con sti post chilometrici
E' un thread "enthusiast". Il post lo facciamo lungo o niente.
Quel che scrivi è come lamentarsi che l' LGA2011 ha troppi canali di memoria.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:14   #6171
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V Guarda i messaggi
io che tengo il 8150 sempre a 4700 ...sono uno sprecone
No no assolutamente.
Si vede che:

1. o non paghi tu la bolletta
2. o la paghi tu e le tue tasche sono diverse dalle mie
3. o i consumi dalle potenze della macchina da te richieste sono giustificate a sua volta per lavori o progetti che ti portano ottimi profitti
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:27   #6172
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
No no assolutamente.
Si vede che:

1. o non paghi tu la bolletta
2. o la paghi tu e le tue tasche sono diverse dalle mie
3. o i consumi dalle potenze della macchina da te richieste sono giustificate a sua volta per lavori o progetti che ti portano ottimi profitti
1. non la pago direttamente io ...
2. la pago indirettamente, ma non so quanto pago ....
3. la macchina è ad uso casalingo, come passatempo ...


noto che quando passa da 800 a 4700 (o simile) perde quella frazione di tempo, io lo voglio sempre pronto il sistema
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:51   #6173
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione: secondo voi utilizzando una hd 6870 si sentirebbe parecchio la differenza tra un 1100t un 980be e un 2600k?
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:05   #6174
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione: secondo voi utilizzando una hd 6870 si sentirebbe parecchio la differenza tra un 1100t un 980be e un 2600k?
Un 2600k è piu performante dei deneb e dei thuban in qualità di efficienza di calcolo cpu x86.
Nei giochi c'è la differenza, ma dipende sempre dal tuo utilizzo della macchina anche in ambito videoludico.
Se giochi a dettagli grafici e risoluzioni alte, fa quasi tutto la scheda video, per cui va bene pure una cpu inferiore al 980BE.

Ma apparte questo, l'acquisto di una cpu performante accoppiata ad una scheda video performante, potrebbe essere una scelta che si basa su un utilizzo della macchina a 360 gradi e non solo per giocare.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 17-02-2012 alle 17:09.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:10   #6175
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
giocare senza troppe pretese fare qualche montaggio video banale provare a emulare ps3 (solo per il prio di farlo) fare in modo che duri un pò...nel caso scegliessi amd potrei sempre fare un upgrade qualora le future soluzioni risultassero abbastanza più prestanti
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:16   #6176
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
no no ancora non penso che farò nulla di pesante..può essere che mi dedicherò a photoshop come hobby dopo gli esami, per quanto riguarda la diffeerenza abissale per il puro calcolo x86 sono a conoscenza, ma appunto in ambito gaming non credo che una 6870 richieda grandepotenza per essere gestita..
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:18   #6177
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V Guarda i messaggi
1. non la pago direttamente io ...
2. la pago indirettamente, ma non so quanto pago ....
3. la macchina è ad uso casalingo, come passatempo ...


noto che quando passa da 800 a 4700 (o simile) perde quella frazione di tempo, io lo voglio sempre pronto il sistema
Ricordo male o con k10 stat puoi regolare i millisecondi per cabiare stato (sia in up che down), diminuisci i ms e vedi che sale subito...
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:23   #6178
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
giocare senza troppe pretese fare qualche montaggio video banale provare a emulare ps3 (solo per il prio di farlo) fare in modo che duri un pò...nel caso scegliessi amd potrei sempre fare un upgrade qualora le future soluzioni risultassero abbastanza più prestanti
Partiamo dal presupposto che questo non è nel il thread dei consigli sugli acquisti e quanto meno dedicato al 2600k.
Comunque ti rispondo velocemente perchè ti vedo confuso dopo di chè non prolungare la conversazione qui, al massimo scrivimi in pm se ti servono chiarimenti.

L'emulazione di istruzioni esterne e anche il montaggio video richiede cpu performanti, ma per questo tipo di utilizzo soprattutto nel tuo caso che non esigi chissa cosa e non lo fai per professione o assiduamente andrabbero bene tutte e 3 le cpu che hai citato.
Tuttavia con quelle due cpu amd spendi di meno, ma attualmente ci sarebbero anche gli FX Bulldozer-Zambesi 6XXX o 4xxx (per il tuo utilizzo), supportati dal socket am3+ ancora per molto tempo fino a metà 2013.

2600k: in questo caso hai il top delle prestazioni in ambito cpu x86 (rispetto i modelli FX Bulldozer di amd 6xxx e 4xxx), una cpu piu moderna del 1100T e il 980T.
Anche in questo caso la longevità del socket è garantita, prendendo una mobo socket 1155 per il 2600k, potrai in futuro metterci su anche i futuri Ivy Bridge che usciranno a metà 2012. Ma non sara compatibile con Hanswell del 2013 (in quanto Intel per questo cambia socket -LGA1150-).

Quote:
ma appunto in ambito gaming non credo che una 6870 richieda grandepotenza per essere gestita..
no, dalla 1280x1024 in su non è necessaria una cpu potentissima per l'ambito videoludico soltanto. Considerando anche che ancora oggi la percentruale di titoli dei giochi che supportano piu di 4 core è nettamente inferiore.
Ma considera anche che un 2600k in ST è nettamente superiore alle altre due cpu da te citate.
Ma rimane sempre il discorso che nei giochi ha risoluzioni alte la cpu conta come il due di mazze a briscola.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 17-02-2012 alle 17:29.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:26   #6179
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
ti ringrazio e chiedo scusa per l'OT
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 18:30   #6180
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi


EDIT: @capitano la slide dice che 4150 è 95w, tu hai scritto 125.
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
95W no?
Corretto, grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v