Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 08:17   #5141
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ti riferisci a questo?
kwin è up and running. mi riferisco ad uno script installabile dalle impostazioni di sistema (credo sia sotto 'comportamento finestre') che abilita il tiling delle finestre.

cioè occupare tutto lo schermo proporzionando come si vuole le varie finestre . come una grande a sinistra e tre piccole nella colonna di destra...

ci sono dei wm che lo fan di default come awesome o i3 ma perdono in altre cose. kwin aveva quello script che andava ma con plasma pare ci sian problemi.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 14:36   #5142
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Rilasciato DraftSight 2016, finalmente hanno corretto i problemi del puntatore del mouse che si muoveva di vita propria.
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
confermo che mi sto trovando veramente bene per ora. sono alla fase cosmetica, mi sto cercando un buon setup per conky e una barra di avvio rapido applicazioni (tipo cairo dock ma molto più semplice, mi è comodo che l icona di lancio di un applicazione sia anche quella dell applicaizone già aperta).

peccato solo che lo script kwin per il tiling non vada nemmeno con leap...
C'è la versione per Plasma5 ma sembra non andare comunque:
https://github.com/faho/kwin-tiling/tree/plasma5
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Domanda: perchè Fedora, Ubuntu, ecc mi vedono subito la scheda wi-fi e non devo fare nulla, solo agganciarmi alla rete mentre con openSUSE devo configurare? Il ricoscimento dell'hardware dovrebbe farlo udev (quindi il kernel)...
Se non l'hai già fatto, in 'Yast - Impostazioni di rete', seleziona 'Servizio NetworkManager' come metodo di configurazione di rete, semplifica di molto il tutto (oltre ad attivare il comodo widget di rete nella systray).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 15:48   #5143
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Rilasciato DraftSight 2016, finalmente hanno corretto i problemi del puntatore del mouse che si muoveva di vita propria.

C'è la versione per Plasma5 ma sembra non andare comunque:
https://github.com/faho/kwin-tiling/tree/plasma5

Se non l'hai già fatto, in 'Yast - Impostazioni di rete', seleziona 'Servizio NetworkManager' come metodo di configurazione di rete, semplifica di molto il tutto (oltre ad attivare il comodo widget di rete nella systray).
confermo che ho provato pure quella, ho spostato un file che era nel posto sbagliato e non faceva avviar lo script ma pur non vedendo errori ...non succede nulla.

vabbhe, non è certo un problema bloccante.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 08:53   #5144
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
deve riportar la prima cosa fastidiosa non direttamwnte imputabile a leap credo.

ogni tanto chrome (che sui miei pc è perennemente aperto) si pianta. ogni nuovo tab non carica la pagina richiesta, e nemmeno dall icona nella tray si riesce.

devo killarlo e rilanciarlo.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 09:26   #5145
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
deve riportar la prima cosa fastidiosa non direttamwnte imputabile a leap credo.

ogni tanto chrome (che sui miei pc è perennemente aperto) si pianta. ogni nuovo tab non carica la pagina richiesta, e nemmeno dall icona nella tray si riesce.

devo killarlo e rilanciarlo.
Hai per caso installato flashplayer nella distro? A me dava quel problema.
Evitandolo invece, e lasciando quindi usare solo il flash integrato nel browser, non si è più presentato.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 09:37   #5146
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Hai per caso installato flashplayer nella distro? A me dava quel problema.
Evitandolo invece, e lasciando quindi usare solo il flash integrato nel browser, non si è più presentato.
no direi di no. è una cosa strana come problema. ad esemio clicco nuova scheda, ci vado su, clicco un preferito e dopo 1 decimo di secondo si ripiazza su "about blank"

credo (ma non ricordo di preciso) che pure l icona nella tray diventi irresponsiva...

intanto stasera lo provo col doppio monitor
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 19:53   #5147
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Ciao ho da poco installato opensuse 42 leap come secondo os dopo arch. Prima leggevo un po' in giro su questo thread che si consigliava di installare i repo specifici per kde, che adoro, quali sono? Scusate se me li sono persi in giro. Altra curiosità, i vari programmi per il pentesting tipo nmap, wireshark, burpsuite sono disponibili per opensuse?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 08:05   #5148
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Ciao ho da poco installato opensuse 42 leap come secondo os dopo arch. Prima leggevo un po' in giro su questo thread che si consigliava di installare i repo specifici per kde, che adoro, quali sono? Scusate se me li sono persi in giro. Altra curiosità, i vari programmi per il pentesting tipo nmap, wireshark, burpsuite sono disponibili per opensuse?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
nmap si, wireshark devo ancora installarlo...me ne ero dimenticato.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 08:19   #5149
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
no direi di no. è una cosa strana come problema. ad esemio clicco nuova scheda, ci vado su, clicco un preferito e dopo 1 decimo di secondo si ripiazza su "about blank"

credo (ma non ricordo di preciso) che pure l icona nella tray diventi irresponsiva...

intanto stasera lo provo col doppio monitor
Molto strano, a livello di interfaccia non mi ha mai dato problemi di quel tipo.
L'icona nella try invece sì, va da schifo su tutte le distro kde che ho provato
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Ciao ho da poco installato opensuse 42 leap come secondo os dopo arch. Prima leggevo un po' in giro su questo thread che si consigliava di installare i repo specifici per kde, che adoro, quali sono? Scusate se me li sono persi in giro. Altra curiosità, i vari programmi per il pentesting tipo nmap, wireshark, burpsuite sono disponibili per opensuse?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Per installare un determinato programma la prima cosa è cercarlo nel gestore dei pacchetti di Yast, cioè nei repo stock del sistema.
Se non trova nulla, basta cercare nel box in alto in questa pagina:
https://software.opensuse.org
Wireshark è incluso nei repo stock, lo trovi anche qui comunque: https://software.opensuse.org/package/wireshark
In alternativa, di solito i pacchetti per Fedora vanno bene. Altrimenti versione portable dei programmi, o ancora estrazione del .deb di ubuntu e installazione manuale.

Per i repo kde:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5073
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5076
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 08:53   #5150
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
altra cosa che ritengo curiosa...

ho installato okular per visualizzare i pdf...non compare nel menu KDE ne nella lista di applicazioni tra cui scegliere per l apertura di un file 'sconosciuto'.

se lo avvio da terminale invece va...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:57   #5151
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Ragazzi ho fatto una stupidata, sono con opensuse 42.1 plasma5, ho erroneamente eliminato il WiFi dal vassoio di sistema ed ora non mi rileva più la wifi, neanche da terminale con ifconfig, come posso fare?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 20:05   #5152
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Ragazzi ma a qualcuno di voi capita di avere problemi con il portafoglio ?
Io mi connetto alla rete solo tramite wifi, poichè uso solo modem 4G.

Una volta loggato mi chiede la password del portafoglio e ad ogni accesso idem, è una rottura di scatole.

Purtroppo non riesco a disattivarlo da kwallet manager, come feci con kde 4, poichè come lo apro si impianta tutto e devo spegnere forzatamente.

Problema presente da sempre e anche dopo l'aggiornamento a plasma 5.5
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 08:36   #5153
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Ragazzi ho fatto una stupidata, sono con opensuse 42.1 plasma5, ho erroneamente eliminato il WiFi dal vassoio di sistema ed ora non mi rileva più la wifi, neanche da terminale con ifconfig, come posso fare?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Prova ad andare nei Network Settings di yast.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 16:23   #5154
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Ragazzi ma a qualcuno di voi capita di avere problemi con il portafoglio ?
Io mi connetto alla rete solo tramite wifi, poichè uso solo modem 4G.

Una volta loggato mi chiede la password del portafoglio e ad ogni accesso idem, è una rottura di scatole.

Purtroppo non riesco a disattivarlo da kwallet manager, come feci con kde 4, poichè come lo apro si impianta tutto e devo spegnere forzatamente.

Problema presente da sempre e anche dopo l'aggiornamento a plasma 5.5
Per disattivare quel rompiballe di kwallet basta inserire una password vuota
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 22:33   #5155
dragoncello22
Junior Member
 
L'Avatar di dragoncello22
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2
Ci sono anche io

Un saluto a tutti
Ezio anche quà ti trovo
dragoncello22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 22:34   #5156
dragoncello22
Junior Member
 
L'Avatar di dragoncello22
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2
Ci sono anche io

Un saluto a tutti
Ezio anche quà ti trovo
Per ora resto con suse 13.2.

Ultima modifica di dragoncello22 : 08-03-2016 alle 22:36.
dragoncello22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 20:46   #5157
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello22 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti
Ezio anche quà ti trovo
Per ora resto con suse 13.2.

Dopo un po' di mesi posso dire che Leap mi ha soddisfatto, da amante della 13.2.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 08:36   #5158
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Dopo un kernel panic con la 4.1.19.1, con la 4.1.19.2 è stato risolto tutto.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 18:02   #5159
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Dopo un kernel panic con la 4.1.19.1, con la 4.1.19.2 è stato risolto tutto.
Attualmente (28 marzo) io ho su il 4.1.15.8 e il PC e perfettamente aggiornato, lo hai scaricato tu oppure mi sono perso qualcosa ?
Grazie..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 19:14   #5160
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Attualmente (28 marzo) io ho su il 4.1.15.8 e il PC e perfettamente aggiornato, lo hai scaricato tu oppure mi sono perso qualcosa ?
Grazie..
Attualmente Leap è aggiornato alla 4.1.20.1 tramite repository ufficiale (ma io ne ho aggiunti altri rispetto a quelli di default) senza mostrare alcun problema.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v