Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2013, 13:29   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
non sono stato io ad essere basso, è stato dane a fare quelle stime
a me mi interessa poco basta che non mi consumi più di 150 w
so che gli fx di amd non sono i più ecologici processori che esistono

quale sarebbe questo s.o alternativo??
Scusa frank8085, ma a me questo thread sta dando l'impressione che tu ti stia concentrando un po' sugli aspetti secondari che sul cuore della questione.

Le interfacce di rete sono certamente importanti, ma sono anche l'aspetto più semplice da upgradare o su cui fare interventi.
Stai dando per scontato che ciascun hdd riesca a garantirti un certo transfer rate, ma sulla base di cosa? Di un sito dove è stato fatto uno scriptino perl messo online da non si sa bene chi?
Capisci che è un po' debole come premessa.

A parte questo a me pare che tu stia prendendo per assodata qualsiasi cosa che ti viene suggerita.
Attenzione, qualsiasi post è appunto un suggerimento dato dalla competenza ed esperienza di ciascuno, come giustamente ha fatto notare Dane noi non abbiamo la più pallida idea dello scenario in cui verrà utilizzato questo server, quindi sta a te prendere nota dei suggerimenti, soppesarli e valutare cosa è meglio fare, non limitarsi a dire "a me non interessa, me l'ha detto lui, quindi è vero e basta che funzioni".
Non funziona così, i forum (così come i newsgroup o qualsiasi altra area di discussione online) non possono essere utilizzati pensando di ricavarci soluzioni pronte all'uso, ma come fonte di informazioni, pareri e suggerimenti da elaborare per capire meglio come trovare la propria soluzione.

Se anche l'installazione di Freenas è un problema imho dovresti prima chiarire bene l'ambito sw e poi una volta che sei sicuro dovresti porti il problema dell'hw, altrimenti rischi di comprare un sacco di cose e lasciarle negli scatoloni sprecando un sacco di soldi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:52   #22
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
capisco le tue considerazioni, e le condivido
non do per scontato che questo raid arrivi a 3.6 gbps (anche se arriva a "soli" 2gbps va già benissimo), ma credo che si avvicini a quel valore, è solo un valore indicativo teorico (la teoria non sempre coincide con la realtà)
parlando del software e del hardware aggiuntivo che dovrei mettere se non installo freenas
l'obbiettivo è di costruire qualcosa che sia più performante di ciò che ho già ma che abbia funzionalità aggiuntive che mi facciano imparare qualcosa nell'ambito gestione server, se si raggiunge anche questo obbiettivo allora sono ben disposto a comprare i pezzi necessari per farlo funzionare (quelli che ho elencato prima)
da dove deve partire la selezione del s.o che imparerò ad usare?

Ultima modifica di frank8085 : 26-12-2013 alle 13:55.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 14:47   #23
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Per i consumi sei stato molto basso
ti parlo del mio pc di casa: celeron g1610 downvoltato, mobo b75, 2x4gb di ram downvoltati, ssd e disco da 2,5", con picopsu = 17W in idle. Se vuoi ti faccio una foto.
Gli atom consumano poco meno e meno e vanno 1/10. Gli i3/i5 consumano poco di più e vanno un po' di più. Gli amd prestazionalmente sono veramente buoni per il general purpose, ma (almeno io) non sono arrivato ai consumi (e temperature ) di intel.


frank:
parti dal presupposto che il trasferimento dati sequenziale e quello random sono due mondi del tutto diversi, con differenze prestazionali enormi.
Quindi, ripongo la questione, tenendo ben presente quanto sopra e che sei disposto a spenderci soldi (ma non buttarli via)..... cosa diavolo devi farci con questo pc?

devi metterlo in "produzione" per il tuo nas? Non aspettarti configurazioni da parte mia. Non più di quanto ti ho detto.
vuoi sperimentare? prenditi hardware di una certa potenza, anche usato, con almeno 4 dischi e buon divertimento. Sperimenta e studia linux, windows e bsd. Lascia perdere le interfacce grafiche (non ti fanno capire mai cosa sta succedendo) e punta a comprendere come stai modificando il comportamento dei sistemi. Il problema non sarà quale SO, ma come lo fai funzionare. Il limite sarà la tua fantasia (e il tempo a disposizione).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 15:46   #24
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
da te mi aspetto delle dritte, che mi aiutino a come spendere i soldi e quale strada prendere per imparare qualcosa
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:04   #25
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Non è di certo il tread giusto per parlarne, ma non sono mai arrivato a far consumare così poco una piattaforma 1150 o 1156 di qualsiasi famiglia, c'è il Tread apposito dei consumi, se vuoi possiamo discuterne di la su che scheda madre hai utilizzato e che strumento utilizzi per la misurazione dei consumi
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 09:24   #26
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
comunque mi sono arrangiato con l's.o ed ora sto provando server 2012 e le sue funzionalità su virtual box, l'installer l'ho trovato in mezzo a montagne di dvd che avevo e allora ho fatto che provare
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:30   #27
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
comunque vi ringrazio per le dritte, ora mi ricollego qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post40487068

Ultima modifica di frank8085 : 28-12-2013 alle 12:35.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 22:38   #28
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 486
Ciao,
onestamente se stai cercando un po' di materiale per fare esperienza và bene qualsiasi cosa, in termini di hardware.

Per quanto mi riguarda (in ambito aziendale) ti SCONSIGLIO di utilizzare roba autoprodotta da utilizzare come storage che non sia per i backup.

Le distro open piu' famore sono certamente freenas, openmediavaut e nas4free. Ce ne sono di parecchie altre commerciali , come starwind, openfiler e altre.

Se proprio vuoi lavorare per proporre qualcosa di nuovo (relativamente nuovo) puntere sui protocolli (AoE, veramente semplice e potente) oppure la deduplica se vuoi utilizzare il tuo nas per backup (opendedup).

Ciao
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 14:34   #29
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
cosa intendi per roba autoprodotta?
intendi roba assemblata
comunque quando avrò tutti i pezzi e avrò configurato lo storage, mi cimenterò un po' su tutto
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 01:19   #30
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
cosa intendi per roba autoprodotta?
intendi roba assemblata
comunque quando avrò tutti i pezzi e avrò configurato lo storage, mi cimenterò un po' su tutto
Assemblati da te.

Cimentarsi su tutto o su nulla e' la stessa cosa.
Se proprio vuoi fare esperienza, poniti un obiettivo.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 09:25   #31
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
anche se in inglese io ci darei una letta ...

http://www.vladan.fr/homelab-nexenta-on-esxi/
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 00:06   #32
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Mi interessa molto la faccenda de RAID software ma avete avuto esperienze dirette con test di velocità effettiva in una configurazione 0+1 o 1+0? In un pc di classe media tipo i7, sata3, mobo tipo una a caso GA-Z87X-UD3H, normali dischi barracuda sata3 da 7200rpm che velocità read/write si potrebbero avere mediamente sempre con file di grosse dimensioni tipo foto e video? Qualcuno ha fatto una prova pratica?
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:39   #33
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Secondo me nella maggior parte dei casi non si tiene conto del limite di banda dell'ethernet. Ormai anche un semplice hd 7200 rpm sata3 ha velocità RW superiori al Gb/s e quindi il raid 0 è inutile. Ma a che punto siamo con l'ethernet 10Gb/s?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:40   #34
sisco11
Member
 
L'Avatar di sisco11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 155
Mi correggo: il raid 0 è utile per l'aumento di capienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
::

Ho concluso positivamente compravendite con: cirano76, spartans7
sisco11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 14:39   #35
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da sisco11 Guarda i messaggi
Mi correggo: il raid 0 è utile per l'aumento di capienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

principalmente è utile per l'aumento di IOPS, quando può.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v