Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 11:18   #3341
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
anch'io la terrei... magari in condizioni più critiche userei la d70 e risparmierei la s5...
Quali sarebbero le condizioni critiche?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:43   #3342
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Quali sarebbero le condizioni critiche?
vado a sciare o a fare qualche sport in cui potrei danneggiarla col mio movimento, vado a qualche evento/manifestazione dove so esserci molta calca (e quindi rischio sia di rotture che di furti)... queste sono le prime che mi vengono in mente...

poi, d'obbligo come sempre una sana grattata...

__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:48   #3343
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ragazzi ho scoperto una cosa strana, quantomeno secondo il mio modo di pensare:

utilizzando la funzione auto-iso, impostata a 800ISO e 30s, mi sono accorto
che anche andando manualmente a selezionare ISO più elevati (tramite apposito
comando sulla ghiera di sinistra), la macchina continua a mantenere il limite
massimo impostato in auto-iso

probabilmente è giusto cosi, ma io mi sarei aspettato che la selezione manuale
avesse precedenza su quella settata in auto-iso

che ne pensate?

Ste
Ma quindi in realtà non puoi scegliere un iso diversa da quella che imposta la macchina in auto oppure non puoi solo andare sopra il limite max?
Perchè nel secondo caso potrebbe anche avere un senso, una sorta di doppio controllo che ti impedisca per sbaglio di impostare valori troppo alti.
Nel primo credo che sia il baco/difetto/scelta di cui Rockwell si lamenta fin dai tempi della D70; tanto che lui dice di usare sempre l'auto ISO off e di impostare i programmi tipo Portrait quando vuole attivare al volo la funzione.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:00   #3344
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Io volevo buttare lì una mia opinione, sul 55-200 VR, ovvero è niente meno che ottimo per quello che costa fino ai 135mm, ma che dai 135 ai 200 mm fa un po' pena E' lunico obbiettivo del mio corredo che mi fa un po' storcere il naso quando rivedo le foto a computer
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:10   #3345
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
vado a sciare o a fare qualche sport in cui potrei danneggiarla col mio movimento, vado a qualche evento/manifestazione dove so esserci molta calca (e quindi rischio sia di rotture che di furti)... queste sono le prime che mi vengono in mente...
Beh praticamente sempre a mio modo di vedere. Alla fine se entri in questo ragionamento non la usi più quella buona buona. Devo ammettere che si sono delle situazione in cui non porto la reflex proprio perchè ho paura di rovinarla uff. Poi non diciamolo ad alta voce che sennò quelli con con il corpo tropicalizzato e che ci credono rimangono male.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:22   #3346
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Ma quindi in realtà non puoi scegliere un iso diversa da quella che imposta la macchina in auto oppure non puoi solo andare sopra il limite max?
Perchè nel secondo caso potrebbe anche avere un senso, una sorta di doppio controllo che ti impedisca per sbaglio di impostare valori troppo alti.
Nel primo credo che sia il baco/difetto/scelta di cui Rockwell si lamenta fin dai tempi della D70; tanto che lui dice di usare sempre l'auto ISO off e di impostare i programmi tipo Portrait quando vuole attivare al volo la funzione.
in pratica quando hai attivato auto-iso la macchina seleziona la sensibiltà
da se e non c'è alcuna possibilità di scelta da parte dell'utente,
a meno di non disattivarlo

pensavo che se io scegliessi a mano una sensibilità maggiore, questa prevalesse
sul valore massimo in auto-iso, ma non è così, basta saperlo...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:28   #3347
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Io volevo buttare lì una mia opinione, sul 55-200 VR, ovvero è niente meno che ottimo per quello che costa fino ai 135mm, ma che dai 135 ai 200 mm fa un po' pena E' lunico obbiettivo del mio corredo che mi fa un po' storcere il naso quando rivedo le foto a computer
Prova il 18-200 VR e poi mi sai dire quale dei 2 è meglio a 200mm....e la risposta sarà il 55-200VR...
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:40   #3348
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Per la resa di una foto conta molto anche la nitidezza e il contrasto. Il punto debole del 55-200VR è fino ai 135mm dopo di che anche se vignetta parecchio è notevole (sempre in relazione al costo si intende). Come ti dice Noel il 18-200VR è inferiore, e a mio modo di vedere anche di parecchio. Purtroppo quando ci si pone davanti obiettivi di fascia economica bisogna scontrarsi con la costruzione. Il 18-55VR e il 55-200VR se godessero di meno plastica ed un attacco in metallo avrebbero molti più estimatori. Ad ogni modo per te R|kHunter non vedo grossi problemi, comprati il 70-300VR.

Riguardo gli ISO automatico funzionano in quella maniera su tutte le reflex. Anzi se vogliamo essere sinceri in questo Nikon è una spanna sopra. Canon non permette di regolare la sensibilità massima e il tempo di posa minimo.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:48   #3349
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
io con l'iso-A mi ci trovo benissimo; sarà che sono un niubbone, ma secondo me in questa maniera la macchina ha modo di intervenire in maniera più efficace sull'esposizione, grazie a variazioni dell'iso anche nell'ordine delle decine, cosa che altrimenti, almeno con la D60, non sarebbe possibile in modalità manuale
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:52   #3350
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Riguardo gli ISO automatico funzionano in quella maniera su tutte le reflex. Anzi se vogliamo essere sinceri in questo Nikon è una spanna sopra. Canon non permette di regolare la sensibilità massima e il tempo di posa minimo.
certamente, sono io che mi aspettavo un comportamento diverso tutto qui...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:58   #3351
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
certamente, sono io che mi aspettavo un comportamento diverso tutto qui...
sinceramente quello che ti aspettavi tu a me sembra molto logico.
Se imposti la modalità M a mio avviso tutto dovrebbe essere manuale e se sbagli sono ...zzi tuoi.... Il bello credo sia anche quello.
Diversamente per le altre modalità in cui si sceglie un solo parametro (tempo o diaframma) e in cui dunque ci sta che la macchina scelga gli altri prametri in base alla sua logica.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:06   #3352
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Io volevo buttare lì una mia opinione, sul 55-200 VR, ovvero è niente meno che ottimo per quello che costa fino ai 135mm, ma che dai 135 ai 200 mm fa un po' pena E' lunico obbiettivo del mio corredo che mi fa un po' storcere il naso quando rivedo le foto a computer
curiosità: con cosa l'hai confrontato per giungere a questa conclusione?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:09   #3353
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Per la resa di una foto conta molto anche la nitidezza e il contrasto. Il punto debole del 55-200VR è fino ai 135mm dopo di che anche se vignetta parecchio è notevole (sempre in relazione al costo si intende). Come ti dice Noel il 18-200VR è inferiore, e a mio modo di vedere anche di parecchio. Purtroppo quando ci si pone davanti obiettivi di fascia economica bisogna scontrarsi con la costruzione. Il 18-55VR e il 55-200VR se godessero di meno plastica ed un attacco in metallo avrebbero molti più estimatori. Ad ogni modo per te R|kHunter non vedo grossi problemi, comprati il 70-300VR.
Quoto, infatti ci tenevo a dirlo a R|kHunter proprio perchè il 55-200VR è già "buono" di suo per quello che costa e per quello che rende
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:13   #3354
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
curiosità: con cosa l'hai confrontato per giungere a questa conclusione?
Col 70-300 VR e (ok, confronto assolutamente impari) con 70-200 F/2.8....

Il 70-300 a 200mm è decisamente migliore del 55-200 che rimane cmq una buona lente per la sua fascia di prezzo
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:24   #3355
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Col 70-300 VR e (ok, confronto assolutamente impari) con 70-200 F/2.8....

Il 70-300 a 200mm è decisamente migliore del 55-200 che rimane cmq una buona lente per la sua fascia di prezzo
Siamo sempre lì, il 70-300 a 300mm avrà la stessa qualità del 55-200 a 200mm...bisogna tenere conto dell'escursione di focale, alla fine sono entrambi su quella tacca, ovvio che il primo a 200 è migliore

se poi lo confronti con il 70-200 2.8 che costa parecchie volte tanto, chiaro che non ci sono paragoni come qualità di immagine....
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 08:08   #3356
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Col 70-300 VR e (ok, confronto assolutamente impari) con 70-200 F/2.8....

Il 70-300 a 200mm è decisamente migliore del 55-200 che rimane cmq una buona lente per la sua fascia di prezzo
Grazie delle info.
Io ho il 55-200 e mi ci trovo bene ma non ho termini di paragone, per questo mi interessava sapere quale avessi trovato migliore.
Sto quasi pensando di venderlo per poi prendere il 70-300, visto che ne parlano tutti bene.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:26   #3357
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ragazzi, stamattina mi è preso un colpo, pensavo che avessero eliminato il nostro 3d

stavo già pensando ad una congiura della Canon, magari con l'appoggio della Pentax

siamo in una riserva indiana, una sezione con 2 discussioni
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:45   #3358
ricart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1315
mangiato pesante ieri sera eh?:P


Domanda : meglio il 70-200 2.8 o il mitico AFS 80-200 sempre 2.8 ovviamente?
ricart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:00   #3359
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Per 70-200 F2.8 intendi lo stabilizzato Nikon? Ad ogni modo l'80-200 il bighiera è bello, usato si trova a 650 euro circa. E' una bella lama paragonabilie allo stabilizzato, però appunto non ha la stabilizzazione.

Oggi mi è arrivato anche il Mafrottino 715b lo stesso di Aarn. Ho scelto il 715 proprio per la testa a sfera che è comodissima e praticissima però vedendola ho avuto dei dubbi sulla sua affidabilità: quando ci vadi a mettere tutto quel peso regge? Mi durera 3 mesi ad essere ottimisti? Moltissime persone lo usano cavolo!

Ultima modifica di Raziel7 : 05-11-2008 alle 12:03.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:12   #3360
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Per 70-200 F2.8 intendi lo stabilizzato Nikon? Ad ogni modo l'80-200 il bighiera è bello, usato si trova a 650 euro circa. E' una bella lama paragonabilie allo stabilizzato, però appunto non ha la stabilizzazione.

Oggi mi è arrivato anche il Mafrottino 715b lo stesso di Aarn. Ho scelto il 715 proprio per la testa a sfera che è comodissima e praticissima però vedendola ho avuto dei dubbi sulla sua affidabilità: quando ci vadi a mettere tutto quel peso regge? Mi durera 3 mesi ad essere ottimisti? Moltissime persone lo usano cavolo!
Quoto per il 70-200, provato una volta, non lo si può togliere, è un orgasmo. Va da Dio.

Per quanto riguarda il manfrotto, manfrotto è sempre manfrotto, però boh... io ho detto, faccio una volta per tutte una grossa spesa e me lo tengo una vita. Il 715B non l'ho mai visto\ne provato, però vedo che molti lo usano, immagino vada bene dai.
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v