Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2016, 10:43   #3161
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda puoi anche usare windows 98, ma di browser aggiornati al momento c'è solo firefox e derivati (no, lo pseudo supporto degli altri non conta) e all'inizio dell'anno prossimo smetterà anche quello di essere aggiornato a versioni successive

goditi il tuo xp, nessuno te lo sta togliendo...
C.V.D

Io almeno ho argomentato la mia tesi. Il tuo commento invece non da nessun valore a questa discussione.

Avanti un altro.


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 10:44   #3162
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
ok bye
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 17:46   #3163
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Quindi mi date una buona ragione per passare ad una versione aggiornata di Windows?
Praticamente per questo >
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
sono straconvinto che se vi abituaste ad usare per un po' un sistema moderno e tornate a usare il vecchio pc vi chiederete come avete fatto a tenervelo
E' chiaro che se Xp funziona bene, lo usi per i motivi che hai detto, non hai problemi tipo crash, schermate blu o....non è che devi lasciarlo .

Ma se per ipotesi inizi a scaricare un programma....e la nuova versione non gira su Xp e il programma ti serve......

O se per ipotesi la scheda madre un giorno non funzionasse più, acquistandone una nuova Xp non girerebbe, perchè non ci sono i driver per Xp Sp3, per quel tipo di scheda madre .

Chiaramente uno può anche cercare una scheda madre di seconda mano, se dovesse servire, basta che poi ci siano i driver per quel tipo di scheda madre, per Xp Sp3 .

Ultima modifica di tallines : 22-11-2016 alle 17:54.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 18:51   #3164
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Praticamente per questo >

E' chiaro che se Xp funziona bene, lo usi per i motivi che hai detto, non hai problemi tipo crash, schermate blu o....non è che devi lasciarlo .

Ma se per ipotesi inizi a scaricare un programma....e la nuova versione non gira su Xp e il programma ti serve......

O se per ipotesi la scheda madre un giorno non funzionasse più, acquistandone una nuova Xp non girerebbe, perchè non ci sono i driver per Xp Sp3, per quel tipo di scheda madre .

Chiaramente uno può anche cercare una scheda madre di seconda mano, se dovesse servire, basta che poi ci siano i driver per quel tipo di scheda madre, per Xp Sp3 .
Utilizzo vari pc con os windows da XP a 8.1 e alla fine quello che utilizzo di più è sempre il muletto con XP. Un pò perchè per quello che ci devo fare va benissimo un pò per vedere fino a dove può "arrivare" per esercizio di stile.

Quando si guasterà la scheda madre se vorrò riutilizzare i pezzi rimanenti potrò sempre prendere una scheda madre compatibile C2D (praticamente infinite o quasi) e il problema non si pone.

Quello che chiedevo all'utente prima di te è il perchè dovrei passare ad un os più aggiornato se XP riesce ancora a farmi fare tutto (o almeno quello che mi serve) in tranquillità e sicurezza.

Però non ho avuto risposta... O meglio l'ho praticamente avuta da te.


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 19:28   #3165
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Utilizzo vari pc con os windows da XP a 8.1 e alla fine quello che utilizzo di più è sempre il muletto con XP.
Della serie, il primo amore non si scorda mai
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Un pò perchè per quello che ci devo fare va benissimo un pò per vedere fino a dove può "arrivare" per esercizio di stile.
Lo metti anche alla prova, quindi .
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Quando si guasterà la scheda madre se vorrò riutilizzare i pezzi rimanenti potrò sempre prendere una scheda madre compatibile C2D (praticamente infinite o quasi) e il problema non si pone.
Anche dopo il 2019 ? Xp Sp3 per sempre
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
O meglio l'ho praticamente avuta da te
Ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 22:13   #3166
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Beh magari dire che è il miglior sistema operativo allo stato attuale è un pò una forzatura, ma dico la mia.

Ho un E6600 + 4gb ram + radeon 3850 + XP SP3

Un sistema vecchio, ma che per quello che ci devo fare va alla grande. Anzi alla "grandissima"
Alla fine lo utilizzo per navigare, vedere film e giocare a vecchi giochi.

Quindi per il mio utilizzo è assolutamente all'altezza e onestamente non vedo motivi validi per passare ad un os più recente.

Avete tutti in bocca il discorso sicurezza, ma con gli aggiornamenti pos fino al 2019, firewall, antivirus e browser aggiornati posso ritenermi al sicuro nel 99% dei casi. Certo bisogna stare sempre attenti e la sicurezza maggiore esiste solo se l'individuo che sta tra la sedia e il monitor dimostra di avere un pò di buon senso

Quindi mi date una buona ragione per passare ad una versione aggiornata di Windows?

Illuminatemi che magari aggiorno, ma non dite sempre e solo Win10 o altri sono meglio di XP punto perchè così senza argomentare non serve a nulla.

A voi


Bye
Per qual pc metti xubuntu. Leggero come xp, ma sempre aggiornato.

Ti dirò di più, con 4gb di ram puoi usare praticamente qualsiasi distro.

Saluti.

Ps. Nel 2016 girare con ancora un sistema operativo di più di 10 anni fa è un insulto all'informatica.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 22:23   #3167
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Beh magari dire che è il miglior sistema operativo allo stato attuale è un pò una forzatura, ma dico la mia.

Ho un E6600 + 4gb ram + radeon 3850 + XP SP3

Un sistema vecchio, ma che per quello che ci devo fare va alla grande. Anzi alla "grandissima"
Alla fine lo utilizzo per navigare, vedere film e giocare a vecchi giochi.

Quindi per il mio utilizzo è assolutamente all'altezza e onestamente non vedo motivi validi per passare ad un os più recente.

Avete tutti in bocca il discorso sicurezza, ma con gli aggiornamenti pos fino al 2019, firewall, antivirus e browser aggiornati posso ritenermi al sicuro nel 99% dei casi. Certo bisogna stare sempre attenti e la sicurezza maggiore esiste solo se l'individuo che sta tra la sedia e il monitor dimostra di avere un pò di buon senso

Quindi mi date una buona ragione per passare ad una versione aggiornata di Windows?

Illuminatemi che magari aggiorno, ma non dite sempre e solo Win10 o altri sono meglio di XP punto perchè così senza argomentare non serve a nulla.

A voi


Bye
non c'è il supporto per il trim, non c'è il supporto per i dischi superiori a 2 tera, non c'è il supporto a gpt, il kernel non è blindato, non c'è il supporto a più di 4 giga di ram (a meno di usare gavotte ramdisk e mettere il file di swap nel ramdrive) Windows update impalla il pc (ok, anche su 7), lo scheduler e la gestione del multicore sono al minimo sindacale, non ha un vero disco di avvio (a meno che non te lo costruisci con in Windows pe), non c'è il comado dism, il boot manager è un file di testo, il comando diskpart è molto limitato e non funziona come dovrebbe partendo da cd, i nuovi formati di internet noin vanno come dovrebbero e comunque sei limitato all'uso di firefox, il supporto per il nuovo hardware è limitato se non assente del tutto ecc. ecc. ecc.

per carità, ai tempi è stato un signor s.o. ma oramai è stato troppo boicottato dalla stessa Microsoft.
Che poi le app e l'interfaccia modern siano un aborto possiamo essere d'accordo, che per non avere un sistema impasturato su disco meccanico occorra disattivare cortana è un altra cosa su cui siamo d'accordo, ma in fondo basta installare classic shell, e impostare un paio di policy per non avere (troppo) rotti gli zebedei.
Sono il primo a detestare la nuova politica da perenne beta della Microsoft, ma non riconoscere che xp oramai è anzianotto è un po' troppo...
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 23:28   #3168
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Beh magari dire che è il miglior sistema operativo allo stato attuale è un pò una forzatura, ma dico la mia.

Ho un E6600 + 4gb ram + radeon 3850 + XP SP3

Un sistema vecchio, ma che per quello che ci devo fare va alla grande. Anzi alla "grandissima"
Alla fine lo utilizzo per navigare, vedere film e giocare a vecchi giochi.

Quindi per il mio utilizzo è assolutamente all'altezza e onestamente non vedo motivi validi per passare ad un os più recente.

Avete tutti in bocca il discorso sicurezza, ma con gli aggiornamenti pos fino al 2019, firewall, antivirus e browser aggiornati posso ritenermi al sicuro nel 99% dei casi. Certo bisogna stare sempre attenti e la sicurezza maggiore esiste solo se l'individuo che sta tra la sedia e il monitor dimostra di avere un pò di buon senso

Quindi mi date una buona ragione per passare ad una versione aggiornata di Windows?

Illuminatemi che magari aggiorno, ma non dite sempre e solo Win10 o altri sono meglio di XP punto perchè così senza argomentare non serve a nulla.

A voi


Bye
Beh...XP è stato sicuramente uno dei migliori sistemi operativi prodotti da Microsoft, tanto che attualmente dopo 15 anni dalla sua uscita è ancora apprezzato dal pubblico e installato su una quota non trascurabile dei PC in circolazione.
Io ce l'ho ancora installato per ricordo su una piccola partizione da 20 Gb dell'hard disk (in dual-boot con Seven) sul Pentium 4 HT in firma e ogni volta che lo avvio, mi accorgo di quanto è leggero e scattante, oltre che piacevole graficamente!

Però si tratta di un OS ormai molto limitato perchè incompatibile con la maggior parte degli ultimi software, per esempio non si possono più installare quasi tutti i browser basati su Chromium, come Chrome, Opera, SRWare Iron, ecc.
Di questi c'è solo SlimJet che è ancora supportato, ma solo la versione 10, perchè basata su una vecchia versione di Chromium ancora compatibile.
Poi ho notato che in XP il codec H.264 non è più attivo nei browser anche con l'estensione h264ify installata, per cui i video in streaming utilizzano tutti il codec standard VP9, che non supporta l'accelerazione hardware ed è di una pesantezza assurda sulle vecchie CPU!

Tutto questo a parte il discorso della sicurezza, che nel tuo caso però non è molto importante perchè riceverai gli aggiornamenti per pos fino al 2019.

Comunque sul tuo hardware volendo puoi installare qualunque sistema operativo moderno...anche Windows 7 dovrebbe girare bene visto che hai 4 Gb di RAM!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 22-11-2016 alle 23:33.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 05:45   #3169
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Per qual pc metti xubuntu. Leggero come xp, ma sempre aggiornato.

Ti dirò di più, con 4gb di ram puoi usare praticamente qualsiasi distro.

Saluti.

Ps. Nel 2016 girare con ancora un sistema operativo di più di 10 anni fa è un insulto all'informatica.
Ecco Xubuntu potrebbe essere una buona alternativa, magari quando ho un pò di tempo faccio qualche prova.

Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
non c'è il supporto per il trim, non c'è il supporto per i dischi superiori a 2 tera, non c'è il supporto a gpt, il kernel non è blindato, non c'è il supporto a più di 4 giga di ram (a meno di usare gavotte ramdisk e mettere il file di swap nel ramdrive) Windows update impalla il pc (ok, anche su 7), lo scheduler e la gestione del multicore sono al minimo sindacale, non ha un vero disco di avvio (a meno che non te lo costruisci con in Windows pe), non c'è il comado dism, il boot manager è un file di testo, il comando diskpart è molto limitato e non funziona come dovrebbe partendo da cd, i nuovi formati di internet noin vanno come dovrebbero e comunque sei limitato all'uso di firefox, il supporto per il nuovo hardware è limitato se non assente del tutto ecc. ecc. ecc.

per carità, ai tempi è stato un signor s.o. ma oramai è stato troppo boicottato dalla stessa Microsoft.
Che poi le app e l'interfaccia modern siano un aborto possiamo essere d'accordo, che per non avere un sistema impasturato su disco meccanico occorra disattivare cortana è un altra cosa su cui siamo d'accordo, ma in fondo basta installare classic shell, e impostare un paio di policy per non avere (troppo) rotti gli zebedei.
Sono il primo a detestare la nuova politica da perenne beta della Microsoft, ma non riconoscere che xp oramai è anzianotto è un po' troppo...
Grazie per l'elenco che già conoscevo, ma non hai risposto alla domanda però.
Come farebbero queste cose a migliorare la mia esperienza utente visto l'utilizzo che ne faccio con hw vecchio?
Le limitazioni che hai elencato non rovinano minimamente visto il mio utilizzo.

Ps. ti ricordo che ho anche Win7 e Win 8.1 e utilizzandoli come XP non ho nessunissimo vantaggio al momento.

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Beh...XP è stato sicuramente uno dei migliori sistemi operativi prodotti da Microsoft, tanto che attualmente dopo 15 anni dalla sua uscita è ancora apprezzato dal pubblico e installato su una quota non trascurabile dei PC in circolazione.
Io ce l'ho ancora installato per ricordo su una piccola partizione da 20 Gb dell'hard disk (in dual-boot con Seven) sul Pentium 4 HT in firma e ogni volta che lo avvio, mi accorgo di quanto è leggero e scattante, oltre che piacevole graficamente!

Però si tratta di un OS ormai molto limitato perchè incompatibile con la maggior parte degli ultimi software, per esempio non si possono più installare quasi tutti i browser basati su Chromium, come Chrome, Opera, SRWare Iron, ecc.
Di questi c'è solo SlimJet che è ancora supportato, ma solo la versione 10, perchè basata su una vecchia versione di Chromium ancora compatibile.
Poi ho notato che in XP il codec H.264 non è più attivo nei browser anche con l'estensione h264ify installata, per cui i video in streaming utilizzano tutti il codec standard VP9, che non supporta l'accelerazione hardware ed è di una pesantezza assurda sulle vecchie CPU!

Tutto questo a parte il discorso della sicurezza, che nel tuo caso però non è molto importante perchè riceverai gli aggiornamenti per pos fino al 2019.

Comunque sul tuo hardware volendo puoi installare qualunque sistema operativo moderno...anche Windows 7 dovrebbe girare bene visto che hai 4 Gb di RAM!
Tra aggiornamenti vari e il sempre verde Firefox al momento non credo di mettere su Win7 su questa macchina. Probabilmente ci penserò quando arriveranno limitazioni più corpose.

XP nonostante quello che si dice in giro va ancora alla grande (dipendentemente dall'utilizzo che se ne fa).


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:26   #3170
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi

...
Grazie per l'elenco che già conoscevo, ma non hai risposto alla domanda però.
Come farebbero queste cose a migliorare la mia esperienza utente visto l'utilizzo che ne faccio con hw vecchio?
Le limitazioni che hai elencato non rovinano minimamente visto il mio utilizzo.

Ps. ti ricordo che ho anche Win7 e Win 8.1 e utilizzandoli come XP non ho nessunissimo vantaggio al momento.

....

Bye
se per hw vecchio intendiamo un core duo 2 o superiore, personalmente Windows 7 (ok, con indicizzazione e orpelli grafici disattivati) secondo la mia personalissima esperienza da una migliore esperienza di uso. Windows 10 già vuole una scheda video decente.
Se intendiamo un Pentium 4 con un giga di ram ovviamente xp funziona meglio, ma alla prima pagina web troppo pesante arranca come i Windows successivi.
Poi per carità, anche a me piace la vintage informatica (ho installato Windows 98 su un core 2 bestemmiando in aramaico per recuperare i pezzi compatibili), però i dati di fatto sono dati di fatto.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:52   #3171
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
se per hw vecchio intendiamo un core duo 2 o superiore, personalmente Windows 7 (ok, con indicizzazione e orpelli grafici disattivati) secondo la mia personalissima esperienza da una migliore esperienza di uso. Windows 10 già vuole una scheda video decente.
Se intendiamo un Pentium 4 con un giga di ram ovviamente xp funziona meglio, ma alla prima pagina web troppo pesante arranca come i Windows successivi.
Poi per carità, anche a me piace la vintage informatica (ho installato Windows 98 su un core 2 bestemmiando in aramaico per recuperare i pezzi compatibili), però i dati di fatto sono dati di fatto.
Infatti nessuno ha mai detto che XP è il migliore.

Sento sempre parlare di migliore esperienza utente. Bene, ma visto il mio utilizzo in che cosa di preciso migliorerebbe il tutto passando a Win7 per esempio?

Con il mio muletto non devo fare altro che quello che ho già scritto qualche post fa.

Qui non si sta sindacando sul fatto che XP sia o meno migliore dei suoi successori, ma sul fatto che 7 e compagnia bella aggiungano di fatto qualcosa in più in un dato tipo di utilizzo.


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 17:58   #3172
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
al momento oltre ad XP utilizzo Lubunu/Opensuse, Fedora e Kubuntu su 3 diverse macchine. XP resta.. per il resto: microsoft byebye.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 07:50   #3173
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
Ciao,

ho dovuto installare WindowsXP (SP3) su un PC destinato ad una linea di produzione.

Il PC è in rete e l'antivirus che ho caricato mi notifica delle falle di sicurezza perchè ovviamente il SO non è aggiornato.
In particolare mi scrive questo codice: MS12-063

Perciò vorrei trovare un "pack" di aggiornamenti cumulativi ed installarlo.
Ma non ne trovo in giro e non so esattamente quale utilizzare.

Avete un riferimento sottomano?

thx
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 14:10   #3174
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
NET Market Share Novembre 2016

Windows Xp in aumento, si riprende il terzo posto

scavalcando W8.1, che retrocede al quarto posto

Forte perdita accusata da W7

Aumento importante per Windows 10

Xp a Novembre frena la perdita continua avuta i mesi precedenti, inverte il proprio segno da negativo a positivo, guadagnando lo 0,36% .

In questo modo si riprende il terzo posto, retrocedendo W8.1 che il mese di Novembre è in perdita, dal terzo al quarto posto .

Aumento considerevole di W10 e Mac OS X 10.12, W7 realizza una forte perdita .

Sostanzialmente i primi quattro posti, sono sempre degli stessi SO .

Il mese di novembre 2016 i primi 8 posti, sono cosi ripartiti, con le percentuali avute in aumento o in perdita nel bimestre attuale (Ottobre-Novembre 2016) :

1 - Windows 7 = - 1,21%

2 - Windows 10 = + 1,13%

3 - Windows Xp = + 0,36%

4 - Windows 8.1 = - 0,39%

5 - L i n u x = + 0,13%

6 - Mac OS X 10.12 = + 0,84%

7 - Mac OS X 10.11 = - 0,53%

8 - Windows 8 = - 0,82%

Dando un' occhiata ai primi 4 posti, sembra che Xp e W8.1 si contendano continuamento la medaglia di bronzo, ossia il terzo posto .

Mentre nei primi due posti, se un SO perde, l' altro guadagna la perdita avuta dal SO che ha perso, in questo caso sembra che W10, abbia preso quasi, tutta la perdita accusata da W7 .

La rimanente percentuale avanzata anche se è minima (1,21% - 1,13% = 0,08%), può anche essere andata a Xp, a Mac OS X o anche a Linux .

Aumentano le proprie quote in percentuale W10 (+ 1,13%), Mac OS X 10.12 (+ 0,84%), Xp (+ 0,36%) e Linux (+ 0,13%) .

Linux guadagnando lo 0,13% in più, va per la prima volta al quinto posto, mai successo .

Perdono W7 (- 1,21%), W8 (- 0,82%), Mac OS X 10.11 (- 0,53%) e W8.1 (- 0,39%)

W10 è il SO Windows che a Novembre 2016, guadagna più di tutti, ha avuto un aumento importante > + 1,13%,

W7 è il SO Windows, che nel mese di Novembre perde più di tutti gli altri SO, oltre un punto in percentuale > - 1,21%

Mac OS X 10.12 segna un aumento sostanziale dello 0,84%, portandosi al sesto posto dal nono posto di Ottobre 2016 (NMS lo mette al settimo posto, io l' ho messo al sesto posto, in quanto ha avuto aumento importante, rispetto alla perdita avuta da Mac OS X 10.11) .

La percentuale di Mac OS X 10.11 e 10.12 è per entrambi del > 2,21%

Legenda > Bimestre Attuale - Bimestre Precedente

NB > le percentuali che vedete scritte, dopo il segno >, si riferiscono :

1 - la prima percentuale, si riferisce sempre al bimestre attuale preso in considerazione

2 - la seconda percentuale, si riferisce sempre al bimestre precedente preso in considerazione


Trend positivo migliorato > il guadagno avuto nel bimestre attuale, è stato maggiore, rispetto al guadagno avuto nel bimestre precedente > + 0,15%, + 0,10% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Trend positivo confermato > c'è stato un guadagno, come lo scorso bimestre, anche se non maggiore, rispetto al bimestre precedente, ma è sempre un guadagno, anche se è un guadagno minore > + 0,16%, + 0,29% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Trend positivo - Inversione del trend > c'è stato un guadagno, solo nel bimestre attuale > + 0,10% - 0,05% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Nel bimestre precedente il segno era negativo, in quello attuale, il segno è positivo = da - 0,05% a + 0,10%

Trend positivo uguale > il guadagno avuto nel bimestre attuale, è uguale al guadagno avuto nel bimestre precedente > + 0, 15%, + 0,15% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)
-----------------------------------------------------------------------------------

Trend negativo peggiorato > la perdita avuta nel bimestre attuale, è stata maggiore, rispetto alla perdita avuta nel bimestre precedente > - 0,20%, - 0,13% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Trend negativo confermato > c'è stata una perdita, come lo scorso bimestre, anche se non maggiore, rispetto al bimestre precedente, ma è sempre una perdita, anche se è una perdita minore > - 0,11%, - 0,30% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Trend negativo - Inversione del trend > c'è stata una perdita, solo nel bimestre attuale > - 0,20%, + 0,10% (Mese Attuale - Mese Precedente)

Nel bimestre precedente il segno era positivo, in quello attuale, il segno è negativo = da + 0,10% a - 0,20%

Trend negativo uguale > la perdita avuta nel bimestre attuale, è uguale alla perdita avuta nel bimestre precedente > - 0,31%, -0,31% (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)
------------------------------------------------------------------------------------

Nessuna Variazione percentuale > la percentuale del bimestre attuale, è uguale alla percentuale del bimestre precedente > 1,05% 1,05% = 0 % (Bimestre Attuale - Bimestre Precedente)

Nel bimestre precedente il SO aveva 1,05%, percentuale rimasta invariata, anche il bimestre attuale, ossia sempre 1,05%

------------------------------------------------------------------------------------

PS > guardando le differenze che hanno avuto i SO, nel bimestre precedente (Settembre-Ottobre 2016 ) e nell' attuale (Ottobre-Novembre 2016) si può notare che :

i SO che si sono comportati meglio, sono stati > Mac OS X 10.12 e Windows 10

Quelli che si sono comportati peggio sono stati > Mac OS X 10.11 e W7

NB > differenza precedente

La voce (differenza precedente) si riferisce, in percentuale, alle variazioni, in aumento o in diminuzione (+ o -) che ci sono state nel bimestre precedente > da Settembre 2016 a Ottobre 2016 .

Il bimestre di riferimento attuale, ossia che si riferisce a Novembre 2016, è il bimestre > da Ottobre 2016 a Novembre 2016

Per far capire meglio facciamo un esempio su Xp >

questa è la differenza attuale > da Ottobre ad Novembre 2016, Xp ha avuto una percentuale in aumento, pari a > + 0,36%

questa è la differenza precedente > da Settembre a Ottobre 2016, Xp ha avuto una percentuale in diminuzione, pari a > - 0,84%


Net Market Share > dati da Ottobre 2016 a Novembre 2016 (Differenza attuale)

NB > in neretto le quote di mercato attuali, che si riferiscono a Novembre 2016

1 - Windows 7 passa dal 48,38% al 47,17% = - 1,21% (differenza precedente + 0,11%) Trend negativo - Inversione del trend

2 - Windows 10 passa dal 22,59% al 23,72% = + 1,13% (differenza precedente + 0,06%) Trend positivo migliorato

3 - Windows Xp passa dal 08,27% al 08,63% = + 0,36% (differenza precedente - 0,84%) Trend positivo - Inversione del trend

4 - Windows 8.1 passa dal 8,40% al 8,01% = - 0,39% (differenza precedente + 0,57%) Trend negativo - Inversione del trend

5 - Linux (all distro) passa dal 2,18% al 2,31% = + 0,13% (differenza precedente - 0,05%) Trend positivo - Inversione del trend

6 - Mac OS X 10.12 passa dallo 1,37% al 2,21% = + 0,84% (Differenza precedente + 1,16%) Trend positivo confermato

7 - Mac OS X 10.11 passa dal 2,74% al 2,21% = - 0,53% (differenza precedente - 1,33) Trend negativo confermato

8 - Windows 8 passa dal 2,17% all' 1,96% = - 0,82% (differenza precedente + 0,39%) Trend negativo - Inversione del trend

Windows Vista, rimane al decimo posto con la stessa percentuale di Ottobre 2016, 1,10% = Nessuna Variazione percentuale .


Net Market Share Novembre 2016

Percentuali grafico a torta Ottobre - Novembre 2016



Quindi alla fine c'è da dire che Xp, non molla mai , W10 continua il trend positivo come Mac OS X 10.12, che in 3 mesi si rivitalizza .

Mentre anche se W7 continua ad essere sempre il primo SO + utilizzato al mondo, sembra che perda piano piano terreno......perchè perdere (o guadagnare) oltre un punto in percentuale in un mese, non è poco .

Linux arriva per la prima volta al quinto posto, come SO più utilizzato al mondo, davanti ai SO Mac OS X, anche se la percentuale di differenza è solo dello 0,10% .

Ultima modifica di tallines : 02-01-2017 alle 16:13.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 07:50   #3175
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
chissà come fanno a raccogliere questi dati.. e come si valuta l'incertezza sulla misura.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 10:18   #3176
fubo
Senior Member
 
L'Avatar di fubo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1679
Dove sono i dati assoluti? Per me un aumento di XP significa solo che il mercato si contrae, perchè non posso immaginare nuove attivazioni di XP, ma maggiori dismissioni di altri SO e un mercato PC in contrazione.
__________________
ACER X3810 (Q8200 8GB nVidia g210 512MB SSD Crucial 256GB SSD Sasmung 850 Evo 512GB) Samsung 21.5" S22A300 HP OfficeJet 6970
HP ENVY x360 15-bq103nl
(AMD Ryzen 5 2500U 8GB AMD Radeon Vega 8 SSD 256GB NVMe M.2)
ASUS ZenWifi XT8 x2 - QNAP TS110 (WD 2TB) - WD MyCloudEx2 (2x WD 10TB) - Xiaomi PocoF5 (Global MIUI) - Xiaomi PocoF1 128GB (crDroid)
fubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 19:14   #3177
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Dati assoluti penso che non ce ne siano, intendendo per assoluti, il monitoraggio di tutti gli utenti al mondo che usano un pc e che vanno on line, quindi il monitoraggio di tutti i computer che ci sono al mondo oggi con l' accesso on line chiaramente.......mi sembra un pò difficile anche per società di statistiche dati come Net Market Share e StatCounter, poi.....

Queste società usano dei metodi per monitorare i dati, ognuna usa un suo metodo o metodologia >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3204
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 11:41   #3178
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 577
Nell'output in txt dei file di batch non vedo i caratteri accentati. Qualcuno sa come rimediare?

Ultima modifica di Daygon : 08-12-2016 alle 10:45.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 12:07   #3179
zeroes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 201
ragazzi una domanda... come mai sul mio xp con sp3 quando faccio l'update mi resta bloccato sulla scritta "Ricerca in corso degli ultimi aggiornamenti disponibili per il computer in uso..." e la barra che scorre ma non succede nulla più! le ho provate tutte!
zeroes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 13:20   #3180
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Daygon Guarda i messaggi
Nell'output in txt dei file di batch non vedo i caratteri accentati. Qualcuno sa come rimediare?
ci ho messo una "pezza", usando il comando "cmd /U" invece che "cmd" e modificandolo anche nelle variabili d'ambiente

Ultima modifica di Daygon : 23-12-2016 alle 13:22.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v