Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2014, 13:38   #3001
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
ma a me, è la dimensione dei caratteri che affattica la vista..non la luminosità..anche perchè non è che sto ore a leggere
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:39   #3002
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10428
Quote:
Originariamente inviato da francisco9751 Guarda i messaggi
allora devo andare dal occulista,spero che non mi dica che devo portare gli occhialoi,perché non lo farò mai..piuttosto smetto di giocare o prendo una tv da 46 pollici fullhd da usare come monitor

tapatalked with LG G2
Compriamo entrambi un Panasonic AX800 allora!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:43   #3003
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
quanto costa?:3

tapatalked with LG G2
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:53   #3004
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
Francamente anche il mio ips cinese mi affatica di più la vista rispetto ad un tn 21.5...

Purtroppo avere colori piû naturali significa dover aumentare la luminisità e questo a quanto ne so è causa di stanchezza visiva...
Più che altro dovresti verificare se è flicker free o meno. E' il flickering ad essere l'elemento più stancante per gli occhi (oltre ad eventuali mal di testa) anche se non percepibile.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:55   #3005
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Proverò appena ho 5 minuti di tempo

Inviato da casa tua
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 14:17   #3006
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2282
Per quanto mi riguarda mi trovo bene anche con il mio 27 pollici full-hd in quanto a dimensione dei caratteri; ho provato la risoluzione 2560x1440 e personalmente la trovo troppo piccola per la mia vista acuta è i 90 cm di distanza a cui tengo il monitor.
Al lavoro mi trovo bene con un monitor 1980x1200 da 24 pollici e penso che quello sia il mio limite "fisico" sotto il quale non vorrei andare come densità di pixel.
Per quanto mi riduarda mi orienterò o su un 32 pollici 2560x1440 o su un 34 pollici 2560x1080 o alla peggio su un altro 27 pollici.
Certo è che ad oggi trovo molto importante che un nuovo monitor abbia il flicker free e anche la riduzione dei toni dell'azzurro per non affaticare la vista soprattutto per chi come me ci lavora tutto il giorno e ci si diverte qualche volta anche la sera.
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , Zotac 3060 ti , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-U12S, Corsair 850 Gold, Fractal Meshify C
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 15:39   #3007
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10428
Quote:
Originariamente inviato da francisco9751 Guarda i messaggi
quanto costa?:3

tapatalked with LG G2
1600€
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 16:00   #3008
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda mi orienterò o su un 32 pollici 2560x1440 o su un 34 pollici 2560x1080 o alla peggio su un altro 27 pollici.
Imho la scelta migliore lavorativamente parlando. Come detto qualche post sopra secondo me con il secondo che hai citato ormai sacrificheresti troppo in verticale con cose tipo editing fotografico o disegno tecnico...
Meglio ancora sarebbe un 1600p se ne trovi uno a portata di tasca. E piuttosto che un 21:9 secondo me se ti è possibile separare il lavoro su 2 aree, forse son più convenienti 2 1440p affiancati, con un'area utile di 5120x1440px
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-08-2014 alle 16:13.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 18:50   #3009
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Imho la scelta migliore lavorativamente parlando. Come detto qualche post sopra secondo me con il secondo che hai citato ormai sacrificheresti troppo in verticale con cose tipo editing fotografico o disegno tecnico...
Meglio ancora sarebbe un 1600p se ne trovi uno a portata di tasca. E piuttosto che un 21:9 secondo me se ti è possibile separare il lavoro su 2 aree, forse son più convenienti 2 1440p affiancati, con un'area utile di 5120x1440px
Al lavoro ho una workstation hp con relativo monitor, l'altro monitor lo userei a casa esclusivamente per svago/giochi per cui mi attirava l'idea del 21/9 da 34 pollici oltre al 32 pollici.
E mi sarebbe piaciuto provare queste nuove features per avere un minore affaticamento visivo!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , Zotac 3060 ti , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-U12S, Corsair 850 Gold, Fractal Meshify C

Ultima modifica di Orkozzio : 11-08-2014 alle 18:52.
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 21:39   #3010
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10471
cavo displayport arrivato da 2 metri d'orato ... ho provato anche un cavo displayport di una amico da 1 metro normale .. ogni tanto mi va via l'immagine per mezzo secondo sul deskt e diventa nero per poi tornare normale e vedo a volte degli artefatti righe orizzontali..... me lo fa solo con la displayport ... hdmi e dvi perfetto... provato titan black e 780 ti solito problema .. con 2 monitor benq bl2710pt e asus pb278q ma sto displayport e' una chiavica?... del pc ho overcloccato solo la cpu e aumentato il voltaggio..
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 23:45   #3011
micmic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 23
Per il benessere degli occhi...

Ciao, vorrei un vostro parere sull'acquisto del mio prossimo monitor da 27''.
Premetto che non gioco ma devo utilizzarlo per lavoro in studio di registrazione (utilizzo Cubase 7.5 e Pro Tools).
Da oltre 10 anni lavoro con 2 EIZO L768 da 19''.
Si vedono perfettamente ma è ormai arrivato il tempo di metterli in soffitta (o meglio su ebay).
Ho bisogno di un 27'' 1440p per avere più spazio.
Non importa se i caratteri sono più piccoli, anzi per me è un vantaggio...
Poiché resto davanti al monitor per circa 8-10 ore al giorno, ne cerco uno che non stressi più di tanto la vista.
Sono già abituato ad utilizzare valori di luminosità piuttosto bassi e vorrei continuare a farlo, se possibile, anche con il nuovo monitor (anche se so dei problemi del PWM)
Sto pensando a questi modelli:
  • Asus PA279Q
  • Asus PB278Q
  • Dell U2713HM (o U2713H)
  • Eizo EV2736W
Secondo voi, tra questi, qual è quello relativamente più "riposante" e che affatica meno la vista? Grazie.
__________________
Apple iMac 21.5 mid 2011 - PC per produzione musicale: CPU Intel i7 5930K, 64GB RAM Corsair 2.400 MHz, GeForce 960 4GB - Hard Disk: Samsung SSD 850 PRO 512GB, WD2002FAEX, WD2003FZEX 2TB, HD ext: WD Essential 2TB+3TB, Toshiba DWC130 3TB, Display: AOC Q2770PQU - Audio: Tascam FW1884 Firewire, Native Instruments NI Audio Kontrol 1 - Router: TP-Link Archer D7 AC1750, Access Point: TP-Link TL-WA701N, Powerline: TP-Link AV1200 con MySky HD e MBox - Fotocamera: Canon PowerShot SX220

Ultima modifica di micmic : 12-08-2014 alle 23:51.
micmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 08:50   #3012
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10471
Quote:
Originariamente inviato da micmic Guarda i messaggi
Ciao, vorrei un vostro parere sull'acquisto del mio prossimo monitor da 27''.
Premetto che non gioco ma devo utilizzarlo per lavoro in studio di registrazione (utilizzo Cubase 7.5 e Pro Tools).
Da oltre 10 anni lavoro con 2 EIZO L768 da 19''.
Si vedono perfettamente ma è ormai arrivato il tempo di metterli in soffitta (o meglio su ebay).
Ho bisogno di un 27'' 1440p per avere più spazio.
Non importa se i caratteri sono più piccoli, anzi per me è un vantaggio...
Poiché resto davanti al monitor per circa 8-10 ore al giorno, ne cerco uno che non stressi più di tanto la vista.
Sono già abituato ad utilizzare valori di luminosità piuttosto bassi e vorrei continuare a farlo, se possibile, anche con il nuovo monitor (anche se so dei problemi del PWM)
Sto pensando a questi modelli:
  • Asus PA279Q
  • Asus PB278Q
  • Dell U2713HM (o U2713H)
  • Eizo EV2736W
Secondo voi, tra questi, qual è quello relativamente più "riposante" e che affatica meno la vista? Grazie.
Riposante e ottimo c'è il benq bl2710pt flicker free
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 10:13   #3013
micmic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400 Guarda i messaggi
Riposante e ottimo c'è il benq bl2710pt flicker free
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
__________________
Apple iMac 21.5 mid 2011 - PC per produzione musicale: CPU Intel i7 5930K, 64GB RAM Corsair 2.400 MHz, GeForce 960 4GB - Hard Disk: Samsung SSD 850 PRO 512GB, WD2002FAEX, WD2003FZEX 2TB, HD ext: WD Essential 2TB+3TB, Toshiba DWC130 3TB, Display: AOC Q2770PQU - Audio: Tascam FW1884 Firewire, Native Instruments NI Audio Kontrol 1 - Router: TP-Link Archer D7 AC1750, Access Point: TP-Link TL-WA701N, Powerline: TP-Link AV1200 con MySky HD e MBox - Fotocamera: Canon PowerShot SX220
micmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 10:35   #3014
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10471
Quote:
Originariamente inviato da micmic Guarda i messaggi
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
non si nota.. pero' il benq era più riposante
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 11:02   #3015
micmic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400 Guarda i messaggi
non si nota.. pero' il benq era più riposante
Grazie. Effettivamente il Benq, sulla carta, non è messo proprio male...

Hai avuto modo di provare il Dell U2713HM o a riguardo hai qualche esperienza indiretta in termini di affaticamento?
__________________
Apple iMac 21.5 mid 2011 - PC per produzione musicale: CPU Intel i7 5930K, 64GB RAM Corsair 2.400 MHz, GeForce 960 4GB - Hard Disk: Samsung SSD 850 PRO 512GB, WD2002FAEX, WD2003FZEX 2TB, HD ext: WD Essential 2TB+3TB, Toshiba DWC130 3TB, Display: AOC Q2770PQU - Audio: Tascam FW1884 Firewire, Native Instruments NI Audio Kontrol 1 - Router: TP-Link Archer D7 AC1750, Access Point: TP-Link TL-WA701N, Powerline: TP-Link AV1200 con MySky HD e MBox - Fotocamera: Canon PowerShot SX220
micmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 11:07   #3016
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10471
Quote:
Originariamente inviato da micmic Guarda i messaggi
Grazie. Effettivamente il Benq, sulla carta, non è messo proprio male...

Hai avuto modo di provare il Dell U2713HM o a riguardo hai qualche esperienza indiretta in termini di affaticamento?
ho provato il pb278q e il benq citato.. per lavorare e per la vista e meglio il benq.. x giocare l'asus
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 15:06   #3017
nicoo
Senior Member
 
L'Avatar di nicoo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400 Guarda i messaggi
ho provato il pb278q e il benq citato.. per lavorare e per la vista e meglio il benq.. x giocare l'asus
L'Asus per la mia esperienza, per videolettura, è assolutamente pessimo.
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv
Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67
nicoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 15:16   #3018
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da micmic Guarda i messaggi
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
A me non da fastidio il flickering neanche quando è molto accentuato comunque essendo molto soggettiva la cosa puoi anche trovare il punto giusto per ridurlo quasi del tutto...come ho fatto io regolando la luminosità che nel mio caso è stato più semplice visto che a me piace con molta luminosità...e con la fotocamera del cellulare lo verifichi.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 15:18   #3019
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da nicoo Guarda i messaggi
L'Asus per la mia esperienza, per videolettura, è assolutamente pessimo.
Ciao Nico...puoi essere più chiaro...cosa non ti ha convinto a rigurado e rispetto a cosa lo hai confrontato?
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 15:29   #3020
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10471
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
A me non da fastidio il flickering neanche quando è molto accentuato comunque essendo molto soggettiva la cosa puoi anche trovare il punto giusto per ridurlo quasi del tutto...come ho fatto io regolando la luminosità che nel mio caso è stato più semplice visto che a me piace con molta luminosità...e con la fotocamera del cellulare lo verifichi.
Con la tua luminosita' pero diventi nero
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v