Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2018, 18:48   #29401
Manuel Ferrari
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Si infatti mi sono messo d'accordo per prenderlo... Alla fine un 12 pollici mi e' comodo da portare in giro per lavoro visto che praticamente il 90% del mio utilizzo e' office... Avevo in mente di prendermi un xiaomi mi pro, perche mi serviva anche una macchina un po piu prestante per video editing e fotoritocco, alla fine faccio sempre in tempo a recuperarne uno usato sui 550/600 lo trovo
Ps: appena preso ora.. E' davvero un bel gioellino, pesa un niente ed e' sottile. Trall'altro con l ssd sata m2 montata ho notato una reattivita' allucinante, si accende in 3 secondi, a sto punto avrei preferito che ci fosse spazio per un altro m2 sata invece che pcie, perche vorrei prendere un 500gb solo per storage da abbinare a quello montato, ma vengono uno sproposito
Il Mi Notebook Pro ha montato un SM961 da 256gb, ed uno slot libero su cui ci si può montare sia un Sata 3 che un altro PCIe
Manuel Ferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 23:38   #29402
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da Manuel Ferrari Guarda i messaggi
Appena trovato il portatile definitivo sotto i 500 euro: i5-8250u, mx150 e ssd da 128gb a 440 euro https://www.gearbest.com/laptops/pp_...?lkid=13004281
Quando da Amazon ad esempio sta a quasi 600 senza ssd: https://www.amazon.it/Acer-A515-51G-.../dp/B0764LRBQ2
E fuori da Amazon a 640 http://www.mediaworld.it/mw/notebook...trovaprezzi%7c

Unico compromesso ovviamente sono i tempi un filo più lunghi, ma non mi sembra una tragedia per questo prezzo
unico?
ti dimentichi che
-è cinese, con tastiera uk e sistema cinese (modificabile ma...)
-ha garanzia 1 solo anno (cina probabilmente con costi e tempistiche elevati....)
-gearbest indica che IVA e oneri doganali sono a tuo carico, trattandosi di importazione extra EU devi andare tu a versarli se non lo fanno loro ( la differenza di prezzo è quella)... se non vengono versati è evasione fiscale

pagare meno un prodotto evadendo iva e tasse non significa risparmiare
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung

Ultima modifica di albert78 : 08-02-2018 alle 23:46.
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 06:31   #29403
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
unico?
ti dimentichi che
-è cinese, con tastiera uk e sistema cinese (modificabile ma...)
-ha garanzia 1 solo anno (cina probabilmente con costi e tempistiche elevati....)
-gearbest indica che IVA e oneri doganali sono a tuo carico, trattandosi di importazione extra EU devi andare tu a versarli se non lo fanno loro ( la differenza di prezzo è quella)... se non vengono versati è evasione fiscale

pagare meno un prodotto evadendo iva e tasse non significa risparmiare
Come fanno tutti gli shop cinesi come gearbest, se effettuano lo sdoganamento loro, si presume che gli oneri doganali siano a loro carico, almeno per la merce che loro dicono spedita da Europa. La garanzia sui prodotti di solito viene gestita dal produttore, se è di marca Acer, come anche MSI, la garanzia è internazionale e quindi la differenza è zero come tempistica, perché se lo rispedisci al centro assistenza a Milano te lo riparano se la garanzia è valida.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 09:31   #29404
Manuel Ferrari
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
unico?
ti dimentichi che
-è cinese, con tastiera uk e sistema cinese (modificabile ma...)
-ha garanzia 1 solo anno (cina probabilmente con costi e tempistiche elevati....)
-gearbest indica che IVA e oneri doganali sono a tuo carico, trattandosi di importazione extra EU devi andare tu a versarli se non lo fanno loro ( la differenza di prezzo è quella)... se non vengono versati è evasione fiscale

pagare meno un prodotto evadendo iva e tasse non significa risparmiare
- Tastiera internazionale più comoda di quella italiana dopo qualche giorno di rodaggio
- Si hai un anno di garanzia, ma non lo vedo com un grande problema, d'altronde anche tutti che comprano qui in Italia con partita IVA hanno un solo anno, e i costi di spedizione eventualmente li paga PayPal
- Tranquillo, nessuna dogana ne dazi con spedizione Italy Express (o priority line)
Manuel Ferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 18:14   #29405
drake andy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 49
Non ho fatto richieste ma ho letto direttamente le ultime 20 pagine, quindi indirettamente grazie a tutti, in particolare a unnillennium e NuT per i consigli e la gentilezza nel rispondere sempre a tutti, mi hanno illuminato maggiormente

Diciamo che sono qui con "idee poche ma confuse"... anzi in realtà sono idee troppe e confusissime perchè è il mio primo portatile e non so nemmeno io cosa voglio, se:
- seguire l'idea iniziale, ovvero prendere una cosa estremamente low cost addirittura con Celeron/AMD per provare l'ebbrezza dopo il vostro terrorismo psicologico (ehm, si fa per scherzare, anzi grazie per aver reso cosi chiaro il messaggio ) conscio che magari per il mio utilizzo possono pure andare bene (qui scherzo un po di meno, per intenderci: ho un desktop dal 2010, l'unica modifica fatta è l'inserimento del SSD due anni fa, per il resto per esempio ha solo 2 gb di ram e ci sto dentro benissimo, non ho nessuna intenzione di sostituirlo, ogni tanto penso solo di aggiungere ram..)
- oppure -e so già che è quello che farò- andare su qualcosa di più serio come i pluricitati Dell 5570/Asus X542/Acer Aspire A515 con un approccio più simile a quello avuto per il desktop (che a suo tempo era abbastanza avanzato, tanto che chi me l'ha assemblato mi ha detto qualche giorno fa che "quelle tecnologie nel 2010 non erano ancora uscite"), ovvero prendere qualcosa di un po più avanzato che mi duri qualche anno in più

Fortunatamente non è una cosa di cui ho bisogno immediato, è solo uno sfizio che voglio togliermi quindi ho tempo per aspettare l'offerta giusta (per esempio oggi il Dell Vostro 3568 i5 è sceso da 499 a 434 euro, stuzzicante..), se non addirittura aspettare l'estate come avete consigliato (per esempio proprio il 3568 d'estate stava sotto i 400) o guardando i mercati stranieri (per esempio gli Acer con tastiera francese "azerty" mi pare abbiano prezzi interessantissimi rispetto all'Amazon italiano)

Anche l'Aspire 315 o lo Swift 3 con SSD mi ispirano parecchio, proprio per via del SSD che in cuor mio sarà probabilmente la discriminante nella scelta... ho letto che si possono montare successivamente, ma non essendone capace preferisco averlo subito anche per non rischiare di invalidare la garanzia, poi ormai un HD esterno da 1T si trova a 50 euro, oltre ad essere molto più comodo (cioè preferisco un portatile con ssd da 126 e basta piuttosto che uno con 1 tera di disco fisso)

'Nzomma, un casino, tutta colpa vostra
Poi man mano che mi avvicinerò alla soluzione inizierò a tediarvi con le mie domande da ignorante supremo, per ora grazie
drake andy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 18:47   #29406
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca_88 Guarda i messaggi
Dell 5570 arrivato, prime impressioni:
pc veloce, display ben definito e luminoso ma con colori leggermente slavati e angoli di visione non perfetti, ogni tanto si fa sentire la ventola durante il multitasking(operazioni simultanee di aggiornamenti windows, download varie app, installazioni multiple simultanee, navigazione chrome ecc) ma nulla di eccessivo, tastiera comoda ma con poca profondità di battuta (forse è un pro per alcuni ma avrei preferito tasti "più alti"), purtroppo la versione europea non ha la tastiera retroilluminata e non ha il fingerprint come si vede in alcune recensioni extra europee su YT, in generale non si impunta in nessun momento, touchpad buono, audio buono.
La mia versione è con SSD 256gb e ha 182gb liberi dopo aggiornamenti e installazioni varie.

Materiali: il logo Dell non si illumina, non scalda, ottimi gli assemblaggi, per quanto riguarda i materiali sono dubbioso, sembra metallo nella scocca superiore e plastica ben verniciata nella parte inferiore, comunque non flette in nessun modo, insomma non aspettativi materiali da top di gamma ma visivamente e qualitativamente non è davvero male e non è paragonabile a nessun acer o hp da centro commerciale, ispira solidità e sembra un pc di prezzo superiore, non ci sono slot di accesso veloce a ram e ssd.

Qualche imperfezione c'è ma trascurabile e per queste poche ore di utilizzo posso consigliarlo, a questo prezzo (630€) non credo si possa trovar di meglio.
Come ti sembra il display? A me pare di livello un po' troppo basso, angoli di visione pessimi e qualità dell'immagine tutt'altro che eccelsa soprattutto nella visualizzazione dei video in hd su youtube. Poi non ho capito una cosa...ma come lavorano il chip integrato hd620 e la radeon 530?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 18:58   #29407
Gianluca_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
Come ti sembra il display? A me pare di livello un po' troppo basso, angoli di visione pessimi e qualità dell'immagine tutt'altro che eccelsa soprattutto nella visualizzazione dei video in hd su youtube. Poi non ho capito una cosa...ma come lavorano il chip integrato hd620 e la radeon 530?
Non è un ips, per quello bisogna spendere di più.
E' un fullhd TN, non malaccio, di certo meglio dei pannelli hd montati sui nb da centro commerciale fino ai 600€ di prezzo, certo gli angoli non sono il massimo e i colori sono un pò slavati.

Ma per quanto l'ho pagato (620€ con ssd 256gb) non potevo avere di più, di certo è meglio del 90% dei nb pari prezzo.
Non so come lavorino accoppiate le due vga.
__________________
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - 17.3" FullHD 120Hz - i7-10750H - 16GB Ram, 1TB SSD, RTX2060-6GB, Windows 10 Home
Gianluca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 22:34   #29408
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Devo sostituire un Fujitsu AMILO 1718 del 2007, che dopo tutti questi anni (già da un po'), sta cadendo a pezzi, letteralmente! Mi ero orientato sui € 400, ma ho visto che tutti parlano bene del DELL 5570 e vorrei durasse altri 10 anni (utilizzo normale senza applicativi speciali e no giochi, anche se far girare un cad ed un photoshop o GIMP non farebbe schifo).
Il DELL 5570 con disco meccanico da 1000GB, DVD, 8GB di ram (è tutto single channel sui portatili di default?), unica pecca Win 10 Home anziché Pro, a circa € 530 spedito è ok ? C'è di megli o pari su altri modelli ?

Avrei preferito aspettare Ryzen 2300U o 2200U, sperando in un notebook da €400-500, è fattibile ?

Mi confermate che in futuro potrò espandere la ram (ha 2 slot) e montare un SSD M.2 (altri modelli lo hanno, suppongo ci sia lo slot) ?
Non è con apertura facilitata come ai bei tempi ma gurdando il manuale di servizio mi sembra accessibile e ben organizzato, e il fatto di averlo trovato in 3 secondi è ok.
Ho solo timore per la batteria (ai tempi comprai batterie di ricambio, erano estraibili), questo ce l'ha interna seppur rimovibile, ma poi si troveranno ? e quanto durerà ?

Ultima modifica di W_o_M : 09-02-2018 alle 22:42.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 10:09   #29409
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da drake andy Guarda i messaggi
...SSD che in cuor mio sarà probabilmente la discriminante nella scelta...
Lenovo V110-IKB 80TH001MIX
i5-7200U
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
Windows 10 Home
prezzo online €497,80


HP 255 G5 1KA16EA
A8-7410
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Pro
prezzo online (non si trova più)


Lenovo Ideapad 320-15AST 80XV00HKIX
A9-9420
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Home
prezzo online €499,00


HP 255 G6 2RR70EA
A6-9220
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Pro
prezzo online €402,27


Lenovo V110-IKB 80TH001NIX
i5-7200U
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
FreeDOS
prezzo online €423,50
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 11:44   #29410
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca_88 Guarda i messaggi
Non è un ips, per quello bisogna spendere di più.
E' un fullhd TN, non malaccio, di certo meglio dei pannelli hd montati sui nb da centro commerciale fino ai 600€ di prezzo, certo gli angoli non sono il massimo e i colori sono un pò slavati.

Ma per quanto l'ho pagato (620€ con ssd 256gb) non potevo avere di più, di certo è meglio del 90% dei nb pari prezzo.
Non so come lavorino accoppiate le due vga.
le due vga non lavorano mai accoppiate, x il 2d usa solo intel, la dedicata si attiva solo per carichi pesanti (3d) in ogni caso non dovresti accorgerti della differenza, l'importante è aggiornare entrambi i driver con release stabili, per essere sicuri che vadano d'accordo e non ci siano problemi, diciamo che a volte i produttori non sono molto solerti ad aggiornare, ma non so dell come si comporta.
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Devo sostituire un Fujitsu AMILO 1718 del 2007, che dopo tutti questi anni (già da un po'), sta cadendo a pezzi, letteralmente! Mi ero orientato sui € 400, ma ho visto che tutti parlano bene del DELL 5570 e vorrei durasse altri 10 anni (utilizzo normale senza applicativi speciali e no giochi, anche se far girare un cad ed un photoshop o GIMP non farebbe schifo).
Il DELL 5570 con disco meccanico da 1000GB, DVD, 8GB di ram (è tutto single channel sui portatili di default?), unica pecca Win 10 Home anziché Pro, a circa € 530 spedito è ok ? C'è di megli o pari su altri modelli ?

Avrei preferito aspettare Ryzen 2300U o 2200U, sperando in un notebook da €400-500, è fattibile ?

Mi confermate che in futuro potrò espandere la ram (ha 2 slot) e montare un SSD M.2 (altri modelli lo hanno, suppongo ci sia lo slot) ?
Non è con apertura facilitata come ai bei tempi ma guardando il manuale di servizio mi sembra accessibile e ben organizzato, e il fatto di averlo trovato in 3 secondi è ok.
Ho solo timore per la batteria (ai tempi comprai batterie di ricambio, erano estraibili), questo ce l'ha interna seppur rimovibile, ma poi si troveranno ? e quanto durerà ?
non c'è di meglio al momento. rispetto a 10 anni fa scordati gli stessi materiali, sono scaduti parecchio, la batteria non so dirti quanto dura, ma ormai quelle estraibili sono una rarità, sono quasi tutte interne. la ram in dual channel aggiunge un 20% di potenza alla vga intel, ma potrebbe non servirit mai visto che ha la dedicata. slot m2 attenzione, esistono 2 tipi di dischi, m2 sata con performance comparabili ai normali ssd sata, e m2 NVME (pcie) che vanno molto più veloci. ci sono grosse differenze di prezzo a parità di marca, però devi considerare se lo slot è compatibile con entrambe le tecnologie, potresti chiedere al supporto dell per sicurezza. considera che la tecnologia sata e ben collaudata, lato dissipazione e consumi è sempre migliore della nvme che invece ancora scalda da paura e consuma anche in idle senza fare nulla quasi come a pieno carico, anche se comunque meno che non il disco meccanico.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:07   #29411
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
le due vga non lavorano mai accoppiate, x il 2d usa solo intel, la dedicata si attiva solo per carichi pesanti (3d) in ogni caso non dovresti accorgerti della differenza, l'importante è aggiornare entrambi i driver con release stabili, per essere sicuri che vadano d'accordo e non ci siano problemi, diciamo che a volte i produttori non sono molto solerti ad aggiornare, ma non so dell come si comporta.
Grazie per la risposta. Preciso che il modello da me scelto di Dell 5570 (ce ne sono varie configurazioni, con e senzaSSD, con e senza VGA Radeon dedicata) è SENZA la vga dedicata, quindi usa solo la grafica integrata Intel, altrimenti spenderei minimo € 100 in più.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 10:38   #29412
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1570
Dopo lunghi ripensamenti mi sono deciso preso Dell 5570/15 SSD256 su Kirivo a 630,00, ma soprattutto per migliore scheda video.lo sò non rientra nei 500€. ma senza iva siamo a pelo e io cercavo un prezzo da rimenere dentro ai 516 iva esclusa.

Ora devo acquistare un HD da 1TB mi aiutate? che modello avete nel vostro?
grazie..
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 12:25   #29413
samnotte
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
toglili, inclusi i vari antivirus che forniscono

di solito sono questi in particolare gli av e il risparmio energetico ottimizzato con tool della casai (la batteria dura di + ma castrano il tutto),
per non parlare del fatto che in alcuni modelli il turbo mode è disattivo di default quando vai a batteria (verifica), e questo offre una marcia in meno
No. Nessuno programma della casa madre installato al momento.

Il turbo mode non so dove verificarlo (nel bios non trovo nulla).

Il portatile, leggo dal bios, monta un HDD Toshiba MQ01ABF050, qualcuno sa come/ dove reperire qualche info sulla bontà di questo hdd?
Ad ogni modo penso sia proprio lui il problema. Torno a specificare: il portatile non è pachidermico però mi aspettavo un guizzo in più ecco tutto.
Innanzitutto provvederò a montare un banco da 4gb di ram aggiuntivo.
Grazie ancora

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samnotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 12:59   #29414
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da samnotte Guarda i messaggi
HDD Toshiba MQ01ABF050
Scheda tecnica: http://storage.toshiba.com/docs/prod...mq01abf0xx.pdf
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 13:25   #29415
dan8
Senior Member
 
L'Avatar di dan8
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da samnotte Guarda i messaggi

Il portatile, leggo dal bios, monta un HDD Toshiba MQ01ABF050, qualcuno sa come/ dove reperire qualche info sulla bontà di questo hdd?
qui
__________________
Utenti con cui ho trattato
dan8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 15:04   #29416
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da drake andy Guarda i messaggi
...SSD che in cuor mio sarà probabilmente la discriminante nella scelta...
Lenovo V110-IKB 80TH001MIX
i5-7200U
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
Windows 10 Home
prezzo online €497,80


HP 255 G5 1KA16EA
A8-7410
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Pro
prezzo online (non si trova più)


Lenovo Ideapad 320-15AST 80XV00HKIX
A9-9420
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Home
prezzo online €499,00


HP 255 G6 2RR70EA
A6-9220
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1920x1080
Windows 10 Pro
prezzo online €402,27


Lenovo V110-IKB 80TH001NIX
i5-7200U
ram 4GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
FreeDOS
prezzo online €423,50

oltre a quelli oggi ne ho trovato un'altro sempre con ssd:

Lenovo 320-15ABR 80XS006DIX
A10-9620P
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
Windows 10 Home
prezzo online €485,89

della scheda tecnica non son sicurissimo perchè si trovano poche info... FORSE è fullhd
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 17:28   #29417
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
oltre a quelli oggi ne ho trovato un'altro sempre con ssd:

Lenovo 320-15ABR 80XS006DIX
A10-9620P
ram 8GB
ssd 256GB
schermo 1366x768
Windows 10 Home
prezzo online €485,89

della scheda tecnica non son sicurissimo perchè si trovano poche info... FORSE è fullhd
Diciamo che il processore non è veloce, ad essere gentili, però ha SSD e 8gb di RAM. Tutto considerato, il dell 5570 che si trova su trovaprezzi ha dalla sua il processore molto più potente, e lo schermo full HD, meno di 50euro più ss di differenza... Vedi tu..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 17:39   #29418
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Diciamo che il processore non è veloce, ad essere gentili, però ha SSD e 8gb di RAM. Tutto considerato, il dell 5570 che si trova su trovaprezzi ha dalla sua il processore molto più potente, e lo schermo full HD, meno di 50euro più ss di differenza... Vedi tu..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
non devo prendere nulla ho solo fatto una lista per @drake andy che chiedeva quali portatili ci sono con ssd sotto i €500
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 18:34   #29419
gigionecatilina
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 76
Ciao a tutti. Dopo aver letto un po' la discussione, mi sarei orientato per l'acquisto del Dell tanto citato, penso nella versione base, con disco meccanico e scheda grafica integrata. In teoria, potrei anche salire di prezzo e puntare sul modello con solo SSD o su quello con hdd meccanico+SSD, ma non so se vale la pena: perché un SSD potrei comunque montarlo dopo(direi che è confermato il fatto che abbia uno slot per montarlo); perché la scheda grafica dedicata sui modelli superiori, leggendo in giro, non mi è sembrata eccezionale e comunque non mi servirebbe per l'uso che ne farei abitualmente. L'unico serio incentivo sarebbe il processore i-7. Volevo fare qualche domanda.

1)quale considerate sia il prezzo "corretto" per questo Dell? Io lo trovo online sui 530, con garanzia di un anno. Sì potrebbe trovare a meno? L'amazzone mi pare non lo venda direttamente, ma solo tramite venditori esterni.
2)mi piacerebbe recuperare un po' di giochi della serie Total War e, dalle info che ho raccolto, sembrerebbe che possano girare anche con la scheda grafica integrata. Ovviamente, non fino ai più recenti della serie. Confermate?
3)domanda da ignorante: ma una scheda grafica dedicata si può montare anche in seguito?

Grazie

Ultima modifica di gigionecatilina : 11-02-2018 alle 18:37.
gigionecatilina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 19:12   #29420
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1570
E' un pò che ci stavo dietro, a meno di 530 non si trova amenochè domattina ci siano offerte migliori visto che lunedi riaprono.Ma davvero si può aggiungere un HD interno? io ho preso quello con la SSD256 perchè mi interessava una scheda video migliore.
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v