Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2012, 09:02   #2201
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Scusami ma sincermente è difficile comprendere cosa vuoi dire.
Mancano una serie di dettagli fondamentali.

Che firmware hai scaricato? Che versione? Ufficiale o mod?

Rimane ancora la data? Cosa vuol dire?

Cerca di spiegare per favore le cose con più chiarezza.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 09:11   #2202
linuscn
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 48
prima di tutto non è un problema.

Ho notato una diversità. stop
Il firmware è l'ultimo , in prima pagina qui, 757 mod.

Prima , con il precedente uscito, appena premuto l'accensione da telecomando ( decoder in stand-by) sul piccolo display appariva subito il simbolo di start ( cerchio con barretta verticale), invece ora rimane per alcuni secondi la data, come quando è in stand-by, e poi il simbolo di avvio.
Li non sapendolo, sembra non aver preso l'impulso..

piu di cosi non so cosa scrivere.

ciao a tutti
linuscn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 09:15   #2203
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Il firmware 757 mod va in modo diretto su DTV (digitale tererstre).
Non va in modo AV.

Per far comparire il menu bisogna il simbolo HOME (casetta) sul teelcomando.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:23   #2204
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3674
@ wilford61
Il limite teorico di qualsiasi porta USB è di 128 connettori collegabili a cascata o tramite Hub. Non ricordo se era riportato in questo Forum o da un’altra parte, comunque qualcuno ha collegato al Medley 3 Evo 16 Terabyte di Hard Disk, ossia quattro per porta USB, grazie a due Hub.
Hub da 128 porte non esistono, ma utilizzandone uno da 8 porte, e collegando a esso altrettanti Hub identici, avrai ben 64 porte disponibili per una sola delle due porte del Medley. Sicuramente più che sufficienti per collegarci di tutto.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 15:45   #2205
Ivan69mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Milano
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il firmware 757 mod va in modo diretto su DTV (digitale tererstre).
Non va in modo AV.

Per far comparire il menu bisogna il simbolo HOME (casetta) sul teelcomando.
Un suggerimento... poichè la prima pagina non riporta le eventuali modifiche aggiunte alla versione MOD, forse converrebbe aggiornare il changelog con tutte le varie migliorie e le eventuali nuove versioni (per es. non sapevo che ora anche la tua MOD si posizionasse direttamente su TV):

Questo è quanto riporta attualmente il changelog in prima pagina:

----------------------------
Mod v. 1.01 - Changelog
- Aggiunto comando telnet backup (backup impostazioni su hd o usb)
- Aggiunto comando telnet restore (restore impostazioni da hd o sub)
- Aggiunto comando telnet start (servzi ftp - samba - bittorrent)
- Aggiunto comando telnet stop (servzi ftp - samba - bittorrent)
- Aggiunto comando telnet status (servzi ftp - samba - bittorrent)
- Aggiunto comando telnet bt_respawn (monitor e riavvio automatico client bt)
- Modifica prompt telnet in utente-cartella corrente
- Riduzione peer bittorrent a 30 per ridurre memoria usata
- Modifica port bittoreent (firmware ufficiale=6681 - Firmware mod=36681) per evitare problemi con porta sotto ai 1000 usata dai provdier per usi interni.

Mod v. 1.0 - Changelog
- Interfaccia italiana completa e verificata
- Tabellla frequenza DVB-T italiana riveduta e corretta (Recorder)
- Script youtube con possibilità di filtrare i contenuti per nazioni
- Link Youtube sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Link RSS News sample per l'italia (per testare il funzionamento)
- Rimosso utente telnet 4geek (per telnet user=root - password=hmruser)
- List (telnet) colorato
- Alcuni piccole modifiche nella configurazione dell'FTP per rendere il collegamento più stabile.
---------------------------

A che mod siamo adesso? v.1.02?

Grazie
__________________
Acer Liquid Jade S (S56) KK 4.4.4 *Rooted* / SGT-P7310 Stock ICS 4.0.4 *Rooted*/ Acer Iconia TAB A501 Tegraowners OmniROM KK 4.4.2 & LUbuntu / Acer Switch 10 W8.1
Desktop Core i5-2300, 12GB Ram, SSD Samsung 840 Evo 250GB + HDD 500GB+2TB + 4x320GB Raid10, AMD R-HD 6570 1GB / Acer REVO3600 nVidia Ion, Atom N230, 4GB RAM, HDD 640GB+2TB USB
TV Philips 47PFT6309.12 / WD TV / 4Geek Medley 3 EVO Fw. 757_Mod_v.1.03
Notebooks/Netbooks vari ed eventuali

Ultima modifica di Ivan69mi : 20-02-2012 alle 15:49.
Ivan69mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 16:23   #2206
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@Ivan69Mi
L'unica differenza (e siamo ancora in beta) è la modalità diretta DTV.
Quindi per il momento l'unica cosa da aggiungere è quella.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 22:57   #2207
wilford61
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 19
Hub USB

Grazie per le risposte, Bovirus e corgiov! Per me è una nuova "scoperta". Oltretutto è comodissimo usare la docking station, visto che basta inserire l'hard disk "nudo" nella basetta, un attimo dopo averlo caricato di files. E' molto più veloce così, che caricare l'hd interno del mediabox.
Grazie ancora e buona serata.
wilford61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 11:34   #2208
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Buongiorno,
ho dei file .mkv, alcuni dei quali non riesco a visualizzare e a sentire bene sul tv dei miei. Per risolvere il problema avrei pensato di comprare un 4geek medley 3 evo (ho un hd wd da 1,5 tb sata2 da posizionare all'interno).
Voi avete avuto problemi con questo box multimediale?
Grazie.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 11:37   #2209
linuscn
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 48
precisazione

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Ivan69Mi
L'unica differenza (e siamo ancora in beta) è la modalità diretta DTV.
Quindi per il momento l'unica cosa da aggiungere è quella.

Per quello che dicevo , della tempistica di accensione, ora ci mette 20 secondi ad apparire il simbolo dello start, Io lo accendo avendo il televisore non su hdmi, quindi non vedo cosa butta a video, pero il display rimane come in stan-by, ora e data, mentre prima appariva subito il simbolo di start

saluti
linuscn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 11:39   #2210
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
pes5pc
Il problema "probabilmente" non è il tuo attuale player ma i file MKV.
Soprattutto se provenienti da fonte non certe (es. Internet) potrebbero usare codec audio/video non compatibili.
Nessuno ti può garantire la riproduzione con qualsiasi fiel MKV.

Anche il disco fisso da inserire in un media player deve avere delle caratteristiche: es corrente assorbita allo spunto inferiore a 2A.
Preferibilmente dovrebbe essere dischi a 5400rpm e EcoGreen.
I dischi 7200rpm da pc potrebebro non essere adatti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 12:21   #2211
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
pes5pc
Il problema "probabilmente" non è il tuo attuale player ma i file MKV.
Soprattutto se provenienti da fonte non certe (es. Internet) potrebbero usare codec audio/video non compatibili.
Nessuno ti può garantire la riproduzione con qualsiasi fiel MKV.

Anche il disco fisso da inserire in un media player deve avere delle caratteristiche: es corrente assorbita allo spunto inferiore a 2A.
Preferibilmente dovrebbe essere dischi a 5400rpm e EcoGreen.
I dischi 7200rpm da pc potrebebro non essere adatti.
Per quanto riguarda l'hard disk, il mio è un wd caviar green da 5400giri/minuto, quindi dovremmo esserci.
Per quanto riguarda i files mkv, tempo fa ho letto che dipendeva dal codec audio utilizzato dal tv, se era ac3 o dts. Quindi cerco un box che abbia una buona compatibilità (e il medley 3 evo dalle caratteristiche nel sito, sembrerebbe buono).
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 22:40   #2212
orziddu
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da linuscn Guarda i messaggi
Per quello che dicevo , della tempistica di accensione, ora ci mette 20 secondi ad apparire il simbolo dello start, Io lo accendo avendo il televisore non su hdmi, quindi non vedo cosa butta a video, pero il display rimane come in stan-by, ora e data, mentre prima appariva subito il simbolo di start

saluti
Ciao
in effetti anche a me (M3, FW 757 mod) pare che il tempo di boot sia diventato più lungo in maniera sensibile. (anche il riconoscimento di USB e HDD interno)
La mossa dell'accensione sul DTV è comoda e ringrazio molto, ma forse c'è qualche effetto collaterale indesiderato.
Ciao
Orz
orziddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 23:06   #2213
Ivan69mi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Milano
Messaggi: 304
Confermo il maggior tempo di attesa nell'accensione dell'EVO (o meglio, il maggior tempo di attesa nel caricamento del sistema, perchè se tenete acceso il TV vedrete che l'accensione è pressochè istantanea, circa 5 sec dalla pressione del tasto alla visualizzazione del logo 4Geek), ma la cosa non mi sembra così strana... d'altronde basta controllare la dimensione dei firmware:

757 ufficiale 144.343.056 bytes
757 mod Bovirus 155.822.080 bytes
757 mod Stedrum 182.855.680 bytes

Ovviamente maggiore è la dimensione maggiore è il tempo di caricamento, senza contare poi l'inizializzazione dei vari moduli aggiuntivi... e una decina di secondi in più nello startup non mi sembrano niente di trascendentale visto la comodità delle nuove funzionalità

Saluti
__________________
Acer Liquid Jade S (S56) KK 4.4.4 *Rooted* / SGT-P7310 Stock ICS 4.0.4 *Rooted*/ Acer Iconia TAB A501 Tegraowners OmniROM KK 4.4.2 & LUbuntu / Acer Switch 10 W8.1
Desktop Core i5-2300, 12GB Ram, SSD Samsung 840 Evo 250GB + HDD 500GB+2TB + 4x320GB Raid10, AMD R-HD 6570 1GB / Acer REVO3600 nVidia Ion, Atom N230, 4GB RAM, HDD 640GB+2TB USB
TV Philips 47PFT6309.12 / WD TV / 4Geek Medley 3 EVO Fw. 757_Mod_v.1.03
Notebooks/Netbooks vari ed eventuali
Ivan69mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 06:06   #2214
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
A breve grazie alla collaborazion4 di hammarby, stedrum, zival rilascerò il nuovo firmware mod con media-translate e SmartTV integrata.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 08:49   #2215
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Volevo contribuire con la mia esperienza personale: col mio Medley 3 Evo 4geek ho registrato 2 h e 5 min di un programma in alta definizione su RaiHD (canale 501 del digitale terrestre) e mi hanno occupato 10.15 GB (intendo poco più di dieci giga) di spazio.

Il programma in questione era Che Dio ci aiuti ed è in HD nativo.
Aggiungo un ulteriore feedback: 3h 15 min di trasmissione in SD (576) dal digitale terrestre, mi hanno occupato 5.36 GB.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 18:22   #2216
orziddu
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
A breve grazie alla collaborazion4 di hammarby, stedrum, zival rilascerò il nuovo firmware mod con media-translate e SmartTV integrata.
Questa è una notizia sfiziosa!
Perchè non posti qualche screenshot "di antipasto"?

Ciao!
Orz
orziddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 19:03   #2217
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Cerca su internet "SmartTV 1.4 zival"

Ultima modifica di Bovirus : 23-02-2012 alle 19:09.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 13:10   #2218
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3674
Se riuscissi a far funzionare Cubovision di Telecom Italia nel Medley, sarebbe ottimo. Al momento, resta una schermata nera.
Cubovision solitamente si memorizza al numero 999.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 13:12   #2219
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@corgiov

Se è un canale DTV standard è solo un problema di livello di segnale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:01   #2220
hagaci
Member
 
L'Avatar di hagaci
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Cerca su internet "SmartTV 1.4 zival"
Non ho ben capito, quindi va bene sul Medley 3 evo? Qualcuno l'ha provato?

Se provassi a sostituire il mio attuale firmware farei danni o al max cmq potrei in ogni momento tornare indietro?

Grazie
__________________
HP Dv6 1124EL
hagaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v