Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 11:22   #20161
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42033
Le offerte convergenti sono un arma in mano alle compagnie telefoniche però...

Ad esempio:

Ti fai la tim unica e dai un pò di sim ad amici parenti...

Un bel giorno la tim ti dice che aumenta il prezzo della linea fissa di x euro...
Tu o ti riprendi indietro tutte le sim che hai dato, e cambi gestore, o rimani e paghi, e questa è l'opzione più probabile.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 11:42   #20162
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Dipende sempre dai vincoli contrattuali ovviamente; te li studi e decidi se ti convenga o meno aderire.
Se non è conveniente o troppo cavilloso l'offerta la si lascia al fornitore.
Comunque se non si fosse capito il mercato è diventato molto liquido; non esistono più quei contratti con "rendite a vita" di una volta. Adesso i clienti sono molto più "mobili", cambiano gestore abbastanza facilmente.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:18   #20163
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42033
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
...Adesso i clienti sono molto più "mobili", cambiano gestore abbastanza facilmente.
E' per questo che cercano sistemi, quali smartphone "regalati", o appunto tim unica, per impedire che se ne vadano !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 13:43   #20164
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2215
Quote:
Originariamente inviato da lattanzio Guarda i messaggi
come funziona il riparti con very?hai una pagina web dove effettuare una ricarica?
https://verymobile.it/supporto/offer...o-rinnova-ora/

__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - As 4070 12gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:36   #20165
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Non essendo un esperto antennista (come gd350turbo per esempio) ho ripiegato sul Mikrotik sul tetto, orientato alla buona controllando il segnale dal cellulare (non e` che ci posso piantare la tenda sul tetto e avrei avuto grossi problemi a far passare il cavo antenna invece di un cat.6 da esterni), dici che avrebbe fatto molta differenza un Huawei con le direzionali (come stabilita`, non come banda, questo mi fa anche 20/30Mbit e non mi posso lamentare, ma credo di essere al limite del snr)?

ps: RSRP tra -98 e -115, RSRQ tra -13 e -20

in questo momento dice:
earfcn: 3350 (band 7, bandwidth 20Mhz)
rsrp: -101dBm
rsrq: -11dB
sinr: 4dB
cqi: 10

earfcn: 3350 (band 7, bandwidth 20Mhz)
rsrp: -101dBm
rsrq: -13.5dB
sinr: 3dB
cqi: 6

--
Riccardo.
Quale CPE Mikrotik da esterno hai sul tetto? WAP R, WAP AC R, LtAP R, mini LtAP R, Netmetal AC2, Basebox 2, Basebox 5, RBM11G, RBM33G, SXT R, LHG R?
E con quale modem montato all'interno? R11e-LTE, R11e-LTE6 o qualche Huawei/Quectel?

Comunque il segnale è debolissimo e parecchio disturbato. Mai avuto valori cosi bassi e ho quasi 2 km di bosco tra me e la bts... Sicuro di avere puntato correttamente l'antenna per avere il massimo RSRP verso la bts a cui ti colleghi?

Hai già provato ad usare B1 e B3? Di solito si ricevono meglio e sono più stabili della B7.

Se hai quei valori con una SXT R/LHG R con una pannello esterno e vari metri di cavo coassiale andresti peggio ancora.

Ultima modifica di LSan83 : 27-07-2020 alle 14:41.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:13   #20166
vic3000
Member
 
L'Avatar di vic3000
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Quale CPE Mikrotik da esterno hai sul tetto? WAP R, WAP AC R, LtAP R, mini LtAP R, Netmetal AC2, Basebox 2, Basebox 5, RBM11G, RBM33G, SXT R, LHG R?
E con quale modem montato all'interno? R11e-LTE, R11e-LTE6 o qualche Huawei/Quectel?

Comunque il segnale è debolissimo e parecchio disturbato. Mai avuto valori cosi bassi e ho quasi 2 km di bosco tra me e la bts... Sicuro di avere puntato correttamente l'antenna per avere il massimo RSRP verso la bts a cui ti colleghi?

Hai già provato ad usare B1 e B3? Di solito si ricevono meglio e sono più stabili della B7.

Se hai quei valori con una SXT R/LHG R con una pannello esterno e vari metri di cavo coassiale andresti peggio ancora.
Sicuro sicuro no, come ho detto sono stato 2 anni fa sul tetto e l'ho puntato alla buona aiutandomi con l'app sul telefono (fiducioso dell'angolo di ricezione di 60^ dichiarato).

RBSXTR con R11e-LTE ( questo: https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit )

All'inizio l'avevo forzato a scegliere una sola banda, adesso mi sono rassegnato a fargli scegliere a lui (tranne che per la 20 che ho eliminato dalla config, non andava quasi mai a piu` di 1Mbit nei due versi).

Se hai indicazioni/prove da fare per migliorare il segnale senza salire sul tetto sono disponibile. Forse avrei benefici dal LHG (parabola piu` grossa) ma mi sa che 2 anni fa non c'era in vendita o non ci ho pensato io (e comunque dovrei tornare sul tetto che adesso sarebbe un problema)

edit: la B1 spesso sparisce

--
Riccardo.

Ultima modifica di vic3000 : 27-07-2020 alle 15:43. Motivo: aggiunta nota
vic3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:49   #20167
Dex93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 1361
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Le offerte convergenti sono un arma in mano alle compagnie telefoniche però...

Ad esempio:

Ti fai la tim unica e dai un pò di sim ad amici parenti...

Un bel giorno la tim ti dice che aumenta il prezzo della linea fissa di x euro...
Tu o ti riprendi indietro tutte le sim che hai dato, e cambi gestore, o rimani e paghi, e questa è l'opzione più probabile.
Ora come ora conviene molto. 6€ per 500gb su rete tim attivabile su 6 sim sono un'infinità. Certo ti rimodulano il fisso e sei daccapo ma finché dura.. Con 36€ al mese hai adsl + 500 giga in 4g che è comunque un prezzo competitivo, se poi dividi per due, tre, quattro sim diventa ridicolo come prezzo
Dex93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:57   #20168
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Sicuro sicuro no, come ho detto sono stato 2 anni fa sul tetto e l'ho puntato alla buona aiutandomi con l'app sul telefono (fiducioso dell'angolo di ricezione di 60^ dichiarato).

RBSXTR con R11e-LTE ( questo: https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit )

All'inizio l'avevo forzato a scegliere una sola banda, adesso mi sono rassegnato a fargli scegliere a lui (tranne che per la 20 che ho eliminato dalla config, non andava quasi mai a piu` di 1Mbit nei due versi).
Magari in questi due anni hanno attivato altre bts in zona da te. Controlla su lteitaly la posizione della bts a cui ti colleghi (eNB ID dei parametri del modem). Il disturbo che ti arriva è davvero tanto, forse c'è una bts più vicina in un altra direzione che si "sovrappone" a quella puntata.
Anche con i 60° un puntamento abbastanza preciso aiuta molto (magari non devi arrivare al millimetro, ma al mezzo centimetro aiuta). Sicuro che non si è girata con il vento?

Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Se hai indicazioni/prove da fare per migliorare il segnale senza salire sul tetto sono disponibile. Forse avrei benefici dal LHG (parabola piu` grossa) ma mi sa che 2 anni fa non c'era in vendita o non ci ho pensato io (e comunque dovrei tornare sul tetto che adesso sarebbe un problema)
edit: la B1 spesso sparisce
--
Riccardo.
Bisognerebbe capire a cosa è dovuto il disturbo... Potresti migliorare oppure no con l'LHG (fra l'altro è da puntare ancora più precisamente...).
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:59   #20169
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Dex93 Guarda i messaggi
Ora come ora conviene molto. 6€ per 500gb su rete tim attivabile su 6 sim sono un'infinità. Certo ti rimodulano il fisso e sei daccapo ma finché dura.. Con 36€ al mese hai adsl + 500 giga in 4g che è comunque un prezzo competitivo, se poi dividi per due, tre, quattro sim diventa ridicolo come prezzo
Come prezzo/GB con più sim è ottimo il prezzo. Ma io non darei mai una linea intestata a mio nome (sim comprese) ad una terza persona. La responsabilità legale dell'uso che se ne fa ti rimane comunque...
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 16:11   #20170
vic3000
Member
 
L'Avatar di vic3000
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Controlla su lteitaly la posizione della bts a cui ti colleghi
Ci avevo provato ma mi fa vedere solo l'indirizzo
Comunque sono tutti segnalini blu "4.5G 4CA" nello stesso posto di dove erano 2 anni fa.
Anche cellmapper.net (che mi faceva vedere dei codici eNB) non funziona piu`.

edit: nell'help dice che li fa vedere se sei registrato

Ok, mi sto collegando "altrove", a 7.5km invece che alle antenne a meno di 2km

--
Riccardo.

Ultima modifica di vic3000 : 27-07-2020 alle 16:51. Motivo: aggiunta nota
vic3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 17:12   #20171
PaoPaolo
Senior Member
 
L'Avatar di PaoPaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1397
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Ci avevo provato ma mi fa vedere solo l'indirizzo
Comunque sono tutti segnalini blu "4.5G 4CA" nello stesso posto di dove erano 2 anni fa.
Anche cellmapper.net (che mi faceva vedere dei codici eNB) non funziona piu`.

edit: nell'help dice che li fa vedere se sei registrato

Ok, mi sto collegando "altrove", a 7.5km invece che alle antenne a meno di 2km

--
Riccardo.
Se la direzione di dove ti stai collegando è diversa ti si è spostata l'antenna o devi puntarla meglio.
Se non vuoi tornare sul tetto tu chiama un antennista, lui la punta e tu controlli i valori dal PC
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 )
PaoPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:01   #20172
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Ok, mi sto collegando "altrove", a 7.5km invece che alle antenne a meno di 2km
Mi sa che bisogna salire sul tetto per direzionare l'SXT verso le antenne vicine
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:52   #20173
vic3000
Member
 
L'Avatar di vic3000
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Mi sa che bisogna salire sul tetto per direzionare l'SXT verso le antenne vicine
Mi sembra strano si sia spostata. E se quelle vicine non fossero omni-direzionali? Esistono? E` possibile? Per adesso ho usato la bussola e visto piu` o meno dove punta, vedo di riportare tutto sulla mappa e faccio un disegno, magari ci capisco qualcosa.

Ci vuole la "vista ottica" per quelle frequenze giusto?
E se quelle che credo vicine venissero scartate per quello?

--
Riccardo.
vic3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 19:22   #20174
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Mi sembra strano si sia spostata. E se quelle vicine non fossero omni-direzionali? Esistono? E` possibile? Per adesso ho usato la bussola e visto piu` o meno dove punta, vedo di riportare tutto sulla mappa e faccio un disegno, magari ci capisco qualcosa.

Ci vuole la "vista ottica" per quelle frequenze giusto?
E se quelle che credo vicine venissero scartate per quello?

--
Riccardo.
Nessuna bts è "omnidirezionale". Hanno 3/4 antenne per frequenza che coprono 3/4 fette di territorio. Tra una fetta e l'altra, per separare, ci sono delle piccole "fettine" in cui il segnale non c'è o è debolissimo. Se vai di persona vicino alla bts ti colleghi? Giusto per sapere se è attiva

Guarda nel cell monitor a che livello ti arriva il segnale della bts vicina.

In ogni caso, puntare "più o meno" con la bussola non è un buon metodo. Bisogna ruotare la cpe (o il palo) di un millimetro alla volta ed attendere l'assestarsi del grafico dell'rsrp che si può vedere sull'app da smartphone. Non è nemmeno necessario portarsi un portatile sul tetto.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 20:34   #20175
vic3000
Member
 
L'Avatar di vic3000
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Nessuna bts è "omnidirezionale". Hanno 3/4 antenne per frequenza che coprono 3/4 fette di territorio. Tra una fetta e l'altra, per separare, ci sono delle piccole "fettine" in cui il segnale non c'è o è debolissimo. Se vai di persona vicino alla bts ti colleghi? Giusto per sapere se è attiva

Guarda nel cell monitor a che livello ti arriva il segnale della bts vicina.

In ogni caso, puntare "più o meno" con la bussola non è un buon metodo. Bisogna ruotare la cpe (o il palo) di un millimetro alla volta ed attendere l'assestarsi del grafico dell'rsrp che si può vedere sull'app da smartphone. Non è nemmeno necessario portarsi un portatile sul tetto.
Andare vicino alle antenne (e verificare il relativo eNB id) sara` la prossima tappa.
Peccato non aver saputo tutte queste cose due anni fa :-(

Suggerimenti per l'app da usare sul cellulare? Quella di lteitaly (netmonster) va bene? Se non ho una sim dello stesso operatore dell'antenna sul tetto e` un viaggio inutile vero?

--
Riccardo.
vic3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 20:46   #20176
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Andare vicino alle antenne (e verificare il relativo eNB id) sara` la prossima tappa.
Peccato non aver saputo tutte queste cose due anni fa :-(

Suggerimenti per l'app da usare sul cellulare? Quella di lteitaly (netmonster) va bene? Se non ho una sim dello stesso operatore dell'antenna sul tetto e` un viaggio inutile vero?

--
Riccardo.
Basta qualunque sim che usa la stessa rete (ad esempio Postemobile per Wind3). Con sim di altre reti non puoi verificare nulla.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 08:41   #20177
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Basta qualunque sim che usa la stessa rete (ad esempio Postemobile per Wind3). Con sim di altre reti non puoi verificare nulla.
Beh, proprio Postemobile che sta per passare a Vodafone e probabilmente il consiglio peggiore che tu possa dare!
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 08:48   #20178
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
ce ne sono tanti che preferiscono la mobile per evitare rotture di balle delle linee fisse, allaccio, tempi di risoluzione guasti più lunghi ecc ecc, poi con un risparmio di 10€ in media rispetto al fisso
si ok le rotture di scatole, ma se usi più di quel che è considerato "normale" dagli operatori mobile (100-500GB diciamo), quindi se hai bisogno della vera Flat, pur di avere una buona rete fissa (per buona intendo di prestazioni almeno dai 50mega in su fttc o ftth) un pò di salti mortali secondo me ti attrezzi per farli. Perchè non hai molte altre alternative, se hai certe esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da Dvd810 Guarda i messaggi
hai qualche prova di ciò che dici, ho le tue sono solo chiacchiere da bar?
Se intendi il contratto di fornitura iper segreto tra due colossi tech, no al momento non ce l'ho sotto mano mi spiace come nessun altro qui o altrove. Ma le "chiacchiere da bar" circa un contratto di fornitura per +\-3 milioni di utenti, di un operatore (Vodafone) che non offre vera Flat nemmeno sulle proprie sim Blak illimitate da 40-50€ al mese cosa vuoi che preveda? Secondo me è più probabile, ma assai assai di più, condizioni economiche vantaggiose per l'appaltante che per i GB effettivamente illimitati agli utenti (leggasi prezzo conveniente per la fornitura del servizio). Se tu hai info e prove del contrario, sempre a livello chiacchiere da bar, credimi sarei l'uomo più felice del mondo di essere smentito

https://www.repubblica.it/economia/2...ili-262709573/

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_91002.html

Le uniche info ufficiali per il momento parlano di "offerta difficile da superare per la concorrenza", con Tim che per un soffio non si è aggiudicata l'appalto.
Sapendo che Vodafone applica cap e limitazioni da sempre su tutti i suoi piani sim anche illimitati, notoriamente costosi, da prima del Covid, ribadisco che vedo poco probabile che offra vero illimitato e senza alcun cap ai clienti Poste.

Quote:
Originariamente inviato da vic3000 Guarda i messaggi
Io non l'ho fatta per risparmiare ma per necessita`, ho anche un ADSL-7 (che aggancia a 3.3 i giorni di festa) sulla quale c'e` il VoIP, il traffico meno pregiato gira sull'LTE, speriamo un giorno si ricordino delle aree bianche. Poi magari la tengo come linea di backup o ci aggiungo Eolo o Starlink, ma voglio un cavo, anche di rame (e ci rimetto l'IP statico come avevo prima).

--
Riccardo.
Amico mio ti abbraccio in segno di solidarietà: tu come me avevi una adsl marcia da 7 mega nominali, ci credo che lo hai fatto per necessità XD
Ma infatti secondo me non la si fa per risparmiare appunto, perchè molte delle offerte flat (finte flat) prevedono comunque costi più alti di una connessione fissa in promo, alcuni vincoli come costi di attivazione\recesso dovuti entro i 24mesi e cose così.
Chi ha e gli basta una sim con decine o centinaia di GB, e che ogni tanto fa un restart è un caso a parte, semplicemente vuol dire che non ha bisogno di una flat e quindi il problema è risolto a monte se può spendere meno così
Lì si che si può giustamente ben godere dei vantaggi del 4G (con mobilità unita alla velocità) e costi fissi minori.


Quote:
Originariamente inviato da Bloo Guarda i messaggi
Si ma i contratti su fibra hanno vincoli annuali e spesso dopo un tot di anni l'offerta scade e paghi una fortuna, per non parlare di chi come me sarebbe coperto anche da openfiber ma per far arrivare il cavo dal locale dei contatori a casa, dovrebbe chiamare un muratore perché non c'è spazio essendo un edificio degli anni 70 (non ho neanche lo spazio per il cavo telefonico di rame che infatti passa esternamente o per l'antenna pure questa esterna).

Per cui sto seriamente valutando un contratto un 4G, anche perché attualmente pago 38€ al mese per una 100 mb che non sfrutto quasi mai, uso internet in casa un po' la sera con Prime in HD e nei weekend, non gioco, non uso il P2P, non ho streaming in 4K e tra un anno pagherò una follia.

Quando l'ho attivata passavo molto tempo in casa ma ormai son soldi buttati...
Ecco, ma vale la risposta in parte di sopra: se hai una 100mega fissa e la vuoi togliere perchè è sprecata per le tue esigenze attuali, non hai bisogno di una vera linea flat affidabile immagino.
Il discorso del costo mensile che può aumentare alla fine dei periodi di promo, ok, ma potresti sempre cambiare piano\operatore senza dover fare un nuovo allaccio di norma. E il costo può sempre aumentare pure con i piani 4G, non è che in questi anni le rimodulazioni siano mancate con gli operatori mobile.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 28-07-2020 alle 08:56.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:03   #20179
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
si ok le rotture di scatole, ma se usi più di quel che è considerato "normale" dagli operatori mobile (100-500GB diciamo), quindi se hai bisogno della vera Flat, pur di avere una buona rete fissa (per buona intendo di prestazioni almeno dai 50mega in su fttc o ftth) un pò di salti mortali secondo me ti attrezzi per farli. Perchè non hai molte altre alternative, se hai certe esigenze.


Se intendi il contratto di fornitura iper segreto tra due colossi tech, no al momento non ce l'ho sotto mano mi spiace come nessun altro qui o altrove. Ma le "chiacchiere da bar" circa un contratto di fornitura per +\-3 milioni di utenti, di un operatore (Vodafone) che non offre vera Flat nemmeno sulle proprie sim Blak illimitate da 40-50€ al mese cosa vuoi che preveda? Secondo me è più probabile, ma assai assai di più, condizioni economiche vantaggiose per l'appaltante che per i GB effettivamente illimitati agli utenti (leggasi prezzo conveniente per la fornitura del servizio). Se tu hai info e prove del contrario, sempre a livello chiacchiere da bar, credimi sarei l'uomo più felice del mondo di essere smentito

https://www.repubblica.it/economia/2...ili-262709573/

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_91002.html

Le uniche info ufficiali per il momento parlano di "offerta difficile da superare per la concorrenza", con Tim che per un soffio non si è aggiudicata l'appalto.
Sapendo che Vodafone applica cap e limitazioni da sempre su tutti i suoi piani sim anche illimitati, notoriamente costosi, da prima del Covid, ribadisco che vedo poco probabile che offra vero illimitato e senza alcun cap ai clienti Poste.



Amico mio ti abbraccio in segno di solidarietà: tu come me avevi una adsl marcia da 7 mega nominali, ci credo che lo hai fatto per necessità XD
Ma infatti secondo me non la si fa per risparmiare appunto, perchè molte delle offerte flat (finte flat) prevedono comunque costi più alti di una connessione fissa in promo, alcuni vincoli come costi di attivazione\recesso dovuti entro i 24mesi e cose così.
Chi ha e gli basta una sim con decine o centinaia di GB, e che ogni tanto fa un restart è un caso a parte, semplicemente vuol dire che non ha bisogno di una flat e quindi il problema è risolto a monte se può spendere meno così
Lì si che si può giustamente ben godere dei vantaggi del 4G (con mobilità unita alla velocità) e costi fissi minori.




Ecco, ma vale la risposta in parte di sopra: se hai una 100mega fissa e la vuoi togliere perchè è sprecata per le tue esigenze attuali, non hai bisogno di una vera linea flat affidabile immagino.
Il discorso del costo mensile che può aumentare alla fine dei periodi di promo, ok, ma potresti sempre cambiare piano\operatore senza dover fare un nuovo allaccio di norma. E il costo può sempre aumentare pure con i piani 4G, non è che in questi anni le rimodulazioni siano mancate con gli operatori mobile.
... invece il problema è proprio questo. Cambiare operatore significa o accontentarsi di una fibra che va peggio di Tim oppure affidarsi ad openfiber con tutti i problemi di cui sopra.
No, le opzioni sono due: staccare e riattaccare con Tim oppure passare al 4G.
Openfiber è fuori discussione, non ho voglia di fare strane opere di muratura, non ne vale la pena.
__________________
Per motivi di salute potrei non essere attivo dal 30/7 a... tempo indeterminato.
-----
Non offro aiuto via PM. Lo scopo di una community è di condividere informazioni e conoscenza, ciò che oggi è utile a te un giorno potrebbe esserlo per un altro utente.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 09:26   #20180
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da Bloo Guarda i messaggi
No, le opzioni sono due: staccare e riattaccare con Tim oppure passare al 4G.
Openfiber è fuori discussione, non ho voglia di fare strane opere di muratura, non ne vale la pena.
Chi ragiona così si merita CAP mostruosi.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v