Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2022, 18:04   #1
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11100
AVC, HEVC, AV1: stessa qualità

Ciao
Vorrei capire bene quanto si guadagna con HEVC e AV1 rispetto ad AVC

La mia domanda precisa è. Data una stessa qualità, quanto grandi possono essere i files?

Da quello che so, HEVC ha una compressione maggiore quindi ha bisogno di meno bitrate per mantenere la stessa qualità rispetto ad AVC. Io ho sempre dimezzato bitrate e quindi dimensioni, quando passavo da AVC a HEVC. Ora posso usare anche AV1 che dovrebbe essere ancora più efficiente quindi files ancora più ridotti con la stessa qualità

Ok questa è la teoria e già potete dirmi cosa mi manca, cosa sbaglio ecc

Poi c'è la parte pratica, ovvero usare i vari sfotwares
Questi softwares hanno vari modi di lavorare. Se scelgo di editare in base al bitrate, i files di output risulteranno grandi uguali indipendentemente dal codec usato
Pensavo però che usando il CRF si puntasse ad avere la stessa qualità con quindi grandi differenze in termini di bitrate e dimensioni

Invece facendo una prova su un file da 1,89gb con 6255kb di bitrate usando sempre CRF 20
Con AVC mi viene fuori un file da 798mb e 2512 bitrate
Con HEVC un file da 720mb e 2258 bitrate
Con AV1 un file da 587mb 1820 bitrate.

Insomma tra AVC e HEVC una differenza minima, altro che metà, come pensavo
AV1 un po ' meglio ma lontano dalla metà

Se invece il valore CRF da usare è diverso in base al codec da utilizzare, spero siano valori fissi e non da provare ogni volta. Non è che posso andare a tentativi per ogni file e poi vedere il risultato, visto che ci vogliono ore
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 10:23   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 374
Forse è più facile ragionare in un altro modo. Impostando la dimensione di un file a 1 GB/512 MB quali immagini si vedono meglio?
Se hai problemi puoi usare una formula tipo bitrate = dimesione / durata
Ci sono diversi script su internet che possono automatizzare i test.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 11:01   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42034
Oltre il crf a 20 ci sono tanti settaggi che possono influenzare la dimensione/qualità.

Io non uso AV1 ma solo HEVC, e ad esempio se uso la codifica sfruttando la GPU la codifica è molto più veloce a scapito ovviamente della qualità/dimensione
Se uso la cpu, con settaggi "slow" la qualità/dimensione ne guadagnano ma i tempi aumentano esponenzialmente !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 15:14   #4
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11100
è chiaro che gli altri parametri sono tutti uguali

ho provato a editare in base al bitrate e per non perdere qualità ho dovuto impostare un valore più alto rispetto all'HEVC

Magari è il software che non sfrutta bene questo codec

Mi stavo interessando perchè ho visto che è velocissimo quando invece mi aspettavo che fosse anche più lento di HEVC vista la maggior qualità
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 15:23   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42034
Strano...
Da quello che sapevo io AV1 era estremamente lento.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v