Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2019, 19:17   #2681
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
si chiama analogia...

ma tanto abbiamo capito che è inutile e non lo vuoi capire: sappiamo tutti che ci sono mille cose che raccolgono dati su quello che facciamo (Android, iOS, Gmail, Chrome etc etc)... ma ciò non toglie che si può essere interessati al fatto se anche il sistema operativo ti spii e si possa disabilitare.

a te non interessa? dici "non mi interessa" (se proprio devi, visto che non è una risposta alla domanda che ha fatto l'utente), non "che te ne frega a te tanto sei spiato da mille altri prodotti", non è una risposta alla domanda che era stata posta.

è come dire "perchè usi una VPN? per nascondere quello che fai al tuo ISP? capirai ma tanto poi android, gmail, etc etc"
https://www.guidami.info/2015/08/win...sattivare.html
uno può essere libero di TENTARE (almeno) di porsi il problema e LIMITARE l'esposizione dei propri dati???

e poi, non credo che uno che si pone tali domande, sia uno che posta "sono in bagno" "mi faccio doccia" etc etc sui social... ed è errato pensare che tutti siano tale tipo di utenza
Mtty................vedi se può bastare come risposta........... >>>

- Windows 10 ti spia? Ecco cosa disattivare

Altrimenti c' anche >

- Disattivare le opzioni spia in Windows 10, tutte in una volta

- Non lasciare che Windows 10 ti spia: gestisci la tua privacy!

- Windows 10 ci spia: come limitare il problema privacy

- Disattivare i servizi spia di Windows 10

- Windows 10 controlla ogni tuo movimento: ecco perchè

Mica Windows 10 ti spia, per prenderti i sorrrrrrdi dal c/c.............su............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2019, 19:37   #2682
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Come mai il sito Op-Out di Microsoft non si apre?
https://choice.microsoft.com/en-us/opt-out
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2019, 19:51   #2683
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
infatti credo fosse questa la risposta che cercava l'utente...

invece di fare mille giri di "ma tanto che ti frega, usi altre mille cose che raccolgono dati su di te"...

e resta comunque valido il mio (ma anche detto da altri) "è closed source, quindi puoi disattivare quello che vuoi ma nulla vieta che i dati vengano raccolti e inviati lo stesso"
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 08:04   #2684
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Esempio di tentativo di bloccare l'attività di applicazioni di sistema (non semplicemente vederle suspended in background) mediante analisi di O&O AppBuster e successivi tweak di ri-denominazione cartelle delle App non desiderate.

Vedi da QUI e seguenti.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 10:35   #2685
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
si chiama analogia...

ma tanto abbiamo capito che è inutile e non lo vuoi capire: sappiamo tutti che ci sono mille cose che raccolgono dati su quello che facciamo (Android, iOS, Gmail, Chrome etc etc)... ma ciò non toglie che si può essere interessati al fatto se anche il sistema operativo ti spii e si possa disabilitare.

a te non interessa? dici "non mi interessa" (se proprio devi, visto che non è una risposta alla domanda che ha fatto l'utente), non "che te ne frega a te tanto sei spiato da mille altri prodotti", non è una risposta alla domanda che era stata posta.

è come dire "perchè usi una VPN? per nascondere quello che fai al tuo ISP? capirai ma tanto poi android, gmail, etc etc"

uno può essere libero di TENTARE (almeno) di porsi il problema e LIMITARE l'esposizione dei propri dati???

e poi, non credo che uno che si pone tali domande, sia uno che posta "sono in bagno" "mi faccio doccia" etc etc sui social... ed è errato pensare che tutti siano tale tipo di utenza
A mio modesto parere questo è un ottimo punto di partenza...
__________________
ASUS PRIME Z490-A | Intel® i7 10700K | Gigabyte GeForce GTX 950 | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 10:57   #2686
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
infatti credo fosse questa la risposta che cercava l'utente...

Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
invece di fare mille giri di "ma tanto che ti frega, usi altre mille cose che raccolgono dati su di te"...
Non ho detto che ti frega, ho detto che non succede nulla, visto che sono andato in Home Banking da Windows 10 Technical Preview, che era la versione in prova che la MS dette agli utenti, in Prova per un anno,

senza mettere in pratica tutto quello che viene detto nei link postati, quindi.........
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
e resta comunque valido il mio (ma anche detto da altri) "è closed source, quindi puoi disattivare quello che vuoi ma nulla vieta che i dati vengano raccolti e inviati lo stesso"
Questo te lo quoto

Ultima modifica di tallines : 27-10-2019 alle 11:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 18:00   #2687
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché Microsoft ha deciso così, per fortuna siamo in un mondo dove ancora si
Penso capirai che questo con Windows 10 non ha nulla di specifico perché Tor è multipiattaforma.

si l'ho detto appunto perchè, oltre a Microsoft ci sono poi anche i provider che possono spiare


@Mtty
non sempre e ripeto non sempre, anzi alle volte non li sopporto i giri di parole, ma in alcuni casi, penso che il problema vada affrontato anche con i giri di parole tanto per avere uno sguardo un po' più ampio del problema e fare "un'analisi" che intitolerei "Un povero cristo che può fare????"
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 27-10-2019 alle 18:06.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 19:36   #2688
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19779
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quindi non hai la più pallida idea che io abbia ricevuto danni nonostante poco prima avevi scritto che non mi sono accorto dei cambiamenti dannosi.....
veramente ho scritto una cosa un po' diversa, ma se non hai colto lasciamo stare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 19:40   #2689
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19779
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
...Non ho detto che ti frega, ho detto che non succede nulla, visto che sono andato in Home Banking da Windows 10 Technical Preview, ...
...senza mettere in pratica tutto quello che viene detto nei link postati, quindi...
quindi cosa? scusa e questo secondo te cosa dimostrerebbe?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 21:10   #2690
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non ho detto che ti frega, ho detto che non succede nulla, visto che sono andato in Home Banking da Windows 10 Technical Preview, che era la versione in prova che la MS dette agli utenti, in Prova per un anno,
credo fosse abbastanza implicito e sottointeso, il fatto che tu non abbia avuto addebiti strani non vuol dire che MS non abbia intercettato/raccolto dati, ma solo che non li abbia usati in modi palesemente rischioso...

è chiaro che MS non può usare dati per fare movimenti di soldi, ma nulla assicura che non raccolga dati (di login) per raccogliere altri dati (che si ottengono dietro login)...

il closed source è quello, io vorrei passare a Linux ma ogni volta che lo provo c'è sempre qualcosa di incompatibile o di estremamente complicato comparato a Windows...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 06:09   #2691
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18227
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente ho scritto una cosa un po' diversa, ma se non hai colto lasciamo stare.
Sicuramente non ho colto niente altro di diverso dal oltre le parole non riesco a produrre fatti e sono ca...voli tuoi. Ma c'era qualcos'altro? :-)

In ogni caso, ripeto per l'ennesima volta, farsi del male continuando ad usare software che si ritiene essere spione, non ha alcun senso.

C'è tutto un mondo di software free lì fuori, perché non approfittarne?

Ma che sia free per davvero però perché se poi ci carichi pacchetti proprietari si torna al punto di partenza, non sarà Microsoft a spiarti, lo può fare qualcun altro... Almeno le spiate di MS fino a prova contraria, non hanno prodotto guasti, questa è l'unica cosa sicura. Sempre fino a prova contraria...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:20   #2692
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Almeno le spiate di MS fino a prova contraria, non hanno prodotto guasti, questa è l'unica cosa sicura. Sempre fino a prova contraria...
Nel 2015 (tra l'altro anno di lancio di Win 10) i più grossi capi dei diversi Social Media del mondo, da Zuckenberg, Gates, Cook, ecc, dissero che in una decina d'anni il concetto di privacy sarebbe completamente cambiato. Adesso nel 2019 siamo a metà ed in effetti sono diversi gli ecosistemi che sono stati sempri più invasivi con interfacce sempre più comode, potenti ed in grado di indurre anche dipendenza. Il senso della privacy dovrebbe essere insegnato nelle scuole come educazione civica. Invece c'è voluto il GDPR per almeno frenare l'aggressione e la non responsabilità delle aziende (almeno in Europa, infatti negli USA qualcuno al Congresso chiede una corpus normativo simile). Ed a meno che tutto non si riduca all' "Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire", il problema danno esiste.

Il danno avviene, lentamente, sibillino, un po' alla volta perchè incide sui diritti civici dei cittadini... e, ripeto, già quelle utility tipo O&O danno almeno all'utente la consapevolezza del problema anche se non la certezza che il rimedio sia efficace, purtroppo.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:22   #2693
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quindi cosa? scusa e questo secondo te cosa dimostrerebbe?
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
credo fosse abbastanza implicito e sottointeso, il fatto che tu non abbia avuto addebiti strani non vuol dire che MS non abbia intercettato/raccolto dati, ma solo che non li abbia usati in modi palesemente rischioso...

è chiaro che MS non può usare dati per fare movimenti di soldi, ma nulla assicura che non raccolga dati (di login) per raccogliere altri dati (che si ottengono dietro login)...

il closed source è quello, io vorrei passare a Linux ma ogni volta che lo provo c'è sempre qualcosa di incompatibile o di estremamente complicato comparato a Windows...
Se uno vuole, può mettere in pratica tutti i suggerimenti dei vari link che ho postato, io non li ho messi tutti in pratica e non è successo niente con sti dati spiati......

Mi spiano ? E quindi ?

Chi non è spiato al giorno d' oggi ?

Ultima modifica di tallines : 28-10-2019 alle 07:34.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:35   #2694
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18227
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nel 2015 (tra l'altro anno di lancio di Win 10) i più grossi capi dei diversi Social Media del mondo, da Zuckenberg, Gates, Cook, ecc, dissero che in una decina d'anni il concetto di privacy sarebbe completamente cambiato. Adesso nel 2019 siamo a metà ed in effetti sono diversi gli ecosistemi che sono stati sempri più invasivi con interfacce sempre più comode, potenti ed in grado di indurre anche dipendenza. Il senso della privacy dovrebbe essere insegnato nelle scuole come educazione civica. Invece c'è voluto il GDPR per almeno frenare l'aggressione e la non responsabilità delle aziende (almeno in Europa, infatti negli USA qualcuno al Congresso chiede una corpus normativo simile). Ed a meno che tutto non si riduca all' "Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire", il problema danno esiste.

Il danno avviene, lentamente, sibillino, un po' alla volta perchè incide sui diritti civici dei cittadini... e, ripeto, già quelle utility tipo O&O danno almeno all'utente la consapevolezza del problema anche se non la certezza che il rimedio sia efficace, purtroppo.

Ma se il più grande spione l'abbiamo in casa e si prende in carico noi fin dal giorno della nascita? Si chiama Repubblica Italiana, con le sue controllate quale ad esempio l'Agenzia delle Entrate o il Ministero della Salute che ti scheda già da prima del parto di tua madre.

Non si vole essere spiati? Ahimé al giorno d'oggi l'unica è cambiare pianeta o fare l'eremita in qualche cima del Tibet, senza alcun contatto né elettronico né umano con il mondo sottostante, perché se vai a fare un acquisto presso il villaggio vicino diventi tracciato.

Questo è il terzo millennio, cercare di rapportasi correttamente e serenamente con questo mondo è l'unica se si vuol sopravvivere in maniera decente. No, il cappello di stagnola non serve...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 12:56   #2695
nTi0
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 301
non ricordo alla fine se lo presero o meno (il piccione eh),
nTi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 18:02   #2696
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19779
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma se il più grande spione l'abbiamo in casa e si prende in carico noi fin dal giorno della nascita...
forse hai bisogno di ripassare la differenza fra Stato e Privato.

Se pensi (come hai sostenuto) che siano la stessa cosa, sei invitato a devolvere tutte le tue proprietà mobiliari ed immobiliari al Demanio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 18:03   #2697
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da nTi0 Guarda i messaggi
non ricordo alla fine se lo presero o meno (il piccione eh),
nTi0 vuoi spiegare a cosa alludi ?...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 18:05   #2698
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19779
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se uno vuole, può mettere in pratica tutti i suggerimenti dei vari link che ho postato, io non li ho messi tutti in pratica e non è successo niente con sti dati spiati......
"non è successo niente" lo dici tu.
Semmai "non hai notato niente" ma questo non è la stessa cosa di "non è successo niente"...
Di certo è successo che sei profilato. A quale scopo e con quali conseguenze, non lo sai perchè "non ti sei accorto di niente", in quanto un sistema di spionaggio/manipolazione funziona se lo spiato non si accorge di essere spiato/manipolato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 18:07   #2699
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19779
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nel 2015 (tra l'altro anno di lancio di Win 10) i più grossi capi dei diversi Social Media del mondo, da Zuckenberg, Gates, Cook, ecc, dissero che in una decina d'anni il concetto di privacy sarebbe completamente cambiato. Adesso nel 2019 siamo a metà ed in effetti sono diversi gli ecosistemi che sono stati sempri più invasivi con interfacce sempre più comode, potenti ed in grado di indurre anche dipendenza. Il senso della privacy dovrebbe essere insegnato nelle scuole come educazione civica. Invece c'è voluto il GDPR per almeno frenare l'aggressione e la non responsabilità delle aziende (almeno in Europa, infatti negli USA qualcuno al Congresso chiede una corpus normativo simile). Ed a meno che tutto non si riduca all' "Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire", il problema danno esiste.

Il danno avviene, lentamente, sibillino, un po' alla volta perchè incide sui diritti civici dei cittadini... e, ripeto, già quelle utility tipo O&O danno almeno all'utente la consapevolezza del problema anche se non la certezza che il rimedio sia efficace, purtroppo.
sarà che ormai l'unico "diritto" a cui aspira l'itagliano medio è "farsi i cazzacci propri"... poi se qualcun altro si fa i suoi, evidentemente non preoccupa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 18:20   #2700
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18227
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
forse hai bisogno di ripassare la differenza fra Stato e Privato.

Se pensi (come hai sostenuto) che siano la stessa cosa, sei invitato a devolvere tutte le tue proprietà mobiliari ed immobiliari al Demanio.
Devolvere al demanio? Non serve si stanno prendendo tutto lo stesso, ormai paghi il canone di affitto al comune/regione/stato per quelle che una volta erano le tue proprietà

In ogni caso ho da essere molto felice nel sapere che uno sconosciuto impiegato dello stato può risalire rapidamente e senza alcuna fatica alle mie proprietà mobili ed immobiliari. Visto con gli occhi miei, mi ha ricordato che avevo un vecchio libretto postale di cui ne avevo dimenticato l'esistenza... L'ho pure ringraziato

Vuoi mettere la differenza, lui è dello stato... Così come è dello stato l'impiegato del ministero della salute che può rapidamente interrogare la banca dati per conoscere la tua storia sanitaria e l'impiegato del ministero dell'istruzione che può rapidamente venir in possesso delle informazioni sul tuo stato di istruzione. E così via in un circuito infinito visto che ormai siamo catalogati e schedati dappertutto.

Ma sono dello stato, vuoi mettere con Nadella che sta lì a leggere le mie email e tiene tanto a scoprire se Office è con licenza o craccato...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v