Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2017, 09:59   #1
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
KRACK - Risolvere lato client o router

Non mi è ancora chiara una cosa: per risolvere la issue di Krack bisogna intervenire con un update a livello client (es: del SO) o con l'upgrade del firmware lato router?
Altro dubbio: Come mai non tutti i modelli (Es. TPLINK) sono affetti?

Ultima modifica di lolloxo : 22-10-2017 alle 10:02.
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 10:56   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
basta aggiornare uno dei due e l'attacco non è più possibile, il problema per ora si pone sui device android 6.0 e oltre, inoltre i tempi di rilascio upgrade dei fw dei router tolte marche come netgear/asus possono essere lunghi... ad esempio tp-link non si è ancora espressa chiaramente (secondo me), e mi preoccupano anche i router/modem dati in abbinamento agli abbonamenti internet...
conclusione: vpn su android finchè non esce la patch di sicurezza wpa_supplicant. windows 10 è OK così come molti O.S linux tipo ubuntu.
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 22-10-2017 alle 10:58.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 16:47   #3
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
basta aggiornare uno dei due e l'attacco non è più possibile, il problema per ora si pone sui device android 6.0 e oltre, inoltre i tempi di rilascio upgrade dei fw dei router tolte marche come netgear/asus possono essere lunghi... ad esempio tp-link non si è ancora espressa chiaramente (secondo me), e mi preoccupano anche i router/modem dati in abbinamento agli abbonamenti internet...
conclusione: vpn su android finchè non esce la patch di sicurezza wpa_supplicant. windows 10 è OK così come molti O.S linux tipo ubuntu.
per quanto riguarda IOT come risolvere (es: IPCAM)?
Secondo la TPLINK la maggior parte dei loro momde/router non ne è affetta... (infatti tutti i TD-W... non sono nell'elenco del link sopra)
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 18:58   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
IOT saranno i più lenti in assoluto ad aggiornarsi e non solo secondo me sono anche i più vulnerabili, è conveniente aggiornare il fw del router mettendo in sicurezza così anche quei dispositivi che potrebbero addirittura non subire più aggiornamenti o se li subiranno, saranno tra molti mesi.
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 10:41   #5
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da lolloxo Guarda i messaggi
(infatti tutti i TD-W... non sono nell'elenco del link sopra)

Ocio.
Lo diventano, vulnerabili, nel momento in cui usi/attivi il WDS che è disattivato di default.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 14:30   #6
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
basta aggiornare uno dei due e l'attacco non è più possibile
Ocio: anche questa mi pare sbagliata.
Vedi FAQ sul sito originale:
Quote:
Is it sufficient to patch only the access point? Or to patch only clients?

Currently, all vulnerable devices should be patched. In other words, patching the AP will not prevent attacks against vulnerable clients. Similarly, patching all clients will not prevent attacks against vulnerable access points.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 14:35   #7
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
grazie per l'informazione, purtroppo le mie fonti non sono esenti da errori
allora è una bella grana perchè ad esempio il mio router vodafone station revolution (v.3) non è ancora stato aggiornato, e tra l'altro non posso forzarlo io l'aggiornamento.
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v