Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2017, 09:55   #201
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Siamo in fase "tardoni nostalgici"?

Ho chiesto settimana scorsa a mio padre se aveva ancora da qualche parte il mio vecchio 486 dx4 100mhz con la voodoo dentro e mi ha detto che lo ha buttato
Il mio 386SX 25mhz AMD, coprocessore matematico, 4mb di ram e hdd 100mb giace in un magazzino completo di schermo, tastiera e mouse.

Perfettamente funzionante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 10:18   #202
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se fai un bilancio economico di quella operazione salterebbe fuori che è una delle più riuscite di Intel, si ha preso la multa ma i benefici sono comunque stati maggiori dei costi.
Se non lo rifaranno è solo per paura che questa volta la multa sia molto più salta.
...E comunque disonesti fino al midollo lo sono stati una volta, è non è scritto da nessuna parte che non lo possano rifare (PROVE? LINK?)

"Qualcuno" potrebbe dire che hanno pagato (poco) per quello che hanno fatto e quindi adesso sono puliti.
Vero.
Vorrei vedere se quel "qualcuno" manderebbe regolarmente suo figlio a casa di un pedofilo (facciamo l'esempio che sia un insegnante di storia e il figlio del "qualcuno" abbia bisogno di ripetizioni) condannato per pedofilia dopo che questo è uscito dal carcere scontata la sua condanna.
Anche il pedofilo, fino a prova contraria, in questo momento è "pulito".

Io sarò prevenuto, sarò in errore, sarò una persona spregevole, ma mio figlio non ce lo manderei.
E che nessuno provi ad arrampicarsi sugli specchi: l'esempio è perfettamente calzante.
Qualcuno (persona o azienda) ha commesso un reato, ha pagato e quindi, fino a prova contraria adesso è "pulita"
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 11:37   #203
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E negli altri? Non è un caso generale che -O2 produca sempre gli eseguibili migliori.
per quella che è la mia esperienza, personale (pochi casi) e mutuata da queso sito http://openbenchmarking.org/ (sul quale avrò osservato migliaia di casi), per "situazioni generiche" è quasi sempre più veloce -O2, in casi particolari/algoritmi/set-istruzioni specifici/... altre modalità le altre possono dare benefici.

quindi ne ho dedotto: caso generale O2, caso particolare verificare il migliore

ripeto, questa è la mia esperienza, se qualcuno ha esperienze diverse parliamone pure nell'apposita sezione


Edit:

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho soltanto affermato che non sono convenienti come il top di gamma.
non capisco ad una diminuzione del 5.5% delle prestazioni si ha una diminuzione del 20% del costo


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho soltanto fatto notare che continuano a essere utilizzate applicazioni "vecchie", che usano le SSE2 (c'è un refuso nel mio primo commento, dove ho scritto SSE, invece), e non le più moderne AVX, che sono già usate in alcune applicazioni.
il fatto che sia compatibile all'indietro con instr-set con le SSE2 non esclude che abbia code path al'interno, o è certoche abbia specifiche compilazioni?

Ultima modifica di digieffe : 24-02-2017 alle 11:48. Motivo: aggiunto edit
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:03   #204
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Era ora che amd tornasse ma prima di gridare al miracolo sarebbe bene che la CPU fosse sul mercato e non in un test.
Detto questo non può far male avere un concorrente.
Poi dipenderà da quanti arriveranno sul mercato, da come amd supporterà le vendite, da come vere percepito dalla massa e non da 4 gatti nerd in un forum.
Se avrà successo spingerà Intel a tirare fuori qualcosa di meglio per il prossimo step e non possiamo che gioirne, o abbasserà i prezzi e anche questo è bello.

Peccato che amd non abbia fatto la CPU compatibile con il 2017 tralasciando alcune cose ma evidentemente il progetto nonè iniziato ieri e sono lenti.. spero che la prossima eccella anche con il resto..
ad ogni modo adesso c'è di nuovo cenerentola... costa meno e funziona
"Se avrà successo spingerà Intel a tirare fuori qualcosa di meglio per il prossimo step e non possiamo che gioirne"
è proprio la sfida e l'avanzamento contiuno/alternanza che interessa me

Ultima modifica di digieffe : 24-02-2017 alle 12:17.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:20   #205
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Hai test che provino la non influenza della banda di memoria in Cinebench?
allora non sai proprio nulla? quanto tempo sei rimasto fuori dal bar?

scherzo


è noto che CB risente poco della ram, bisogna andare a ritrovare test comparativi in single channel o con freq. molto basse
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:31   #206
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1220
il primo ryzen portato a 5,2ghz sotto azoto 0___0 ho da poco preso un i7-6700 k porca paletta, voglio tornare su amd
Ps: 5,2 ghz su tutti i core xD
__________________
CASE: Accozzaglia by Thermaltake - DISSI: Custom loop Ek/Bykski - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme GB - VGA: AMD 7900XTX BLACK GAMING - CPU: Ryzen 9 7900X 3D - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper 7200cl34 @6000cl30

Ultima modifica di BelzebV : 24-02-2017 alle 12:38.
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 13:22   #207
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
il primo ryzen portato a 5,2ghz sotto azoto 0___0 ho da poco preso un i7-6700 k porca paletta, voglio tornare su amd
Ps: 5,2 ghz su tutti i core xD
A me sembra una pessima notizia se a 5.2ghz già gli serve l'azoto
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 13:44   #208
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10506
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Qualcuno si ricorda i Cyrix della IBM? Io ne avevo uno... per uso Office era ottimo, per i giochi meno... che tempi!
Cyrix era una azienda e non un marchio commerciale di IBM... Inizialmente produceva coprocessori matematici per le piattaforme 286, 386 e 486 ( i modelli SX a basso costo ne erano sprovvisti a differenza dei DX ).
Entrò nei primi anni '90 nella produzione delle CPU con un clone del 486, il Cx486 S e DX, ma arrivò troppo tardi sul mercato rispetto ad AMD.
Con l'avvento dei Pentium Intel. Cyrix poco dopo propose i suoi Cx 5x86 e 6x86 riscuotendo un certo successo, considerando che AMD stava per uscire con la sua prima CPU della serie " K " ( K5 ).
L'ultima CPU prodotta da Cyrix fu il " MediaGX " nel 1996 che proponeva un nucleo dedicato alla decodifica dei flussi video/audio incorporato nel die della CPU.
Essendo una società fabless, Cyrix vendette tutti i suoi asset nel 1997 ad AMD, marchio compreso.

Per i PC da ufficio le CPU Cyrix erano delle alternative valide e a buon mercato rispetto ad AMD e Intel, ma nulla di più... Appena si andava fuori dal Word World il gap con Intel e AMD era notevole.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 13:46   #209
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Peccato che le prestazioni non sono paragonabili visto che il 1700 va il 45% in più del i7-7700k che costa 30€ in più.
Ma togliti le fette di salame dagli occhi.
Ma veramente il 1700X in singlethreading va come un i5-7500... Quindi il 7700K asfalterà Ryzen nel singlecore mentre verrà ovviamente battuto nel multicore (con tutta la buona volontà che può metterci, sono comunque 4 core contro 8).
Il punto è che uno si compra il 7700K perché non gli serve avere 8/16 core, quindi il paragone non c'è.

Ci saranno quindi amarissime sorprese per tutti i fan AMD che stanno ora imperversando quando si andrà a benchare su programmi reali e non benchmark sintetici.

Certo se Ryzen lo si paragona alla 2011 allora sì che è conveniente... ma secondo me la 2011 è un aborto oltre a non avere un senso.

Comunque buoni risultati, più di quanto sinceramente mi aspettassi, siamo di fronte a un nuovo A64 (in questo caso invece che i 64-bit, ora portano l'octacore sui consumer), gli servono però almeno altri 1 o 2 step evolutivi per sfondare davvero (aumento frequenze, riduzione prezzi, maturità piattaforma).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-02-2017 alle 13:50. Motivo: uest
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 13:53   #210
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Siamo in fase "tardoni nostalgici"?

Ho chiesto settimana scorsa a mio padre se aveva ancora da qualche parte il mio vecchio 486 dx4 100mhz con la voodoo dentro e mi ha detto che lo ha buttato
AZZ io la voodoo l'ho venduta a 50 euro l'anno scorso
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 14:03   #211
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Uhm, se ti interessano le prestazioni ST o ti compri un i3-7350K o non hai capito niente
Il "single thread" è una nomenclatura che può trarre in inganno... per una serie di motivi l'attuale "sweet spot" è il quad-core (sfruttato dai programmi e ora si comincia anche con i giochi). Gli esa e octa sono utili solo in sparuti applicativi usati principalmente nel mondo professionale (per questo Intel ha differenziato le piattaforme, poco conscia che poi il professionista più "money conscious" si fa il 1151 e risparmia, ma vabbè).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 14:23   #212
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
A me sembra una pessima notizia se a 5.2ghz già gli serve l'azoto
a me non tanto, se conti che li tiene su tutti e 8 i core... c'è da valutare anche questo, ricordiamoci che sono 8 core non 4
__________________
CASE: Accozzaglia by Thermaltake - DISSI: Custom loop Ek/Bykski - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme GB - VGA: AMD 7900XTX BLACK GAMING - CPU: Ryzen 9 7900X 3D - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper 7200cl34 @6000cl30
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 14:52   #213
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
https://www.computerbase.de/2017-02/...e-spiele-test/

Il trend, gia' nel gaming, e' invece tutt'altro.
Domanda (forse rischio di dire una cavolata, ma fa niente): la differenza tra le CPU, in particolare tra le Intel più costose (es. 7700K contro 6950X), non potrebbe essere maggiormente dovuta alla differenza nell'IPC piuttosto che alla differenza nel numero di core?

EDIT. Per esempio, ho notato che all'aumentare della risoluzione, il divario %, invece che restare costante, diminuisce... Se fosse una questione di core dovrebbe per lo più restare simile, no?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 24-02-2017 alle 14:54.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 14:57   #214
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
il primo ryzen portato a 5,2ghz sotto azoto 0___0 ho da poco preso un i7-6700 k porca paletta, voglio tornare su amd
Ps: 5,2 ghz su tutti i core xD
ho dei problemi a leggere quello che scrivi con quell'avatar
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:00   #215
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
a me non tanto, se conti che li tiene su tutti e 8 i core... c'è da valutare anche questo, ricordiamoci che sono 8 core non 4
continuo a non poter leggere quello che scrivi
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:09   #216
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2244
commercializzazione che inizia il 2 marzo? Il mio compleanno??? Hmm... credo che so cosa regalarmi...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:11   #217
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
All'aumentare della risoluzione le differenze si riducono perche' si va verso limiti della GPU, piu' che della CPU (e per questo motivo solitamente nelle recensioni delle CPU trovi giochi a risoluzioni irrealmente basse, per esaltare le differenze fra CPU diverse che altrimenti verrebbero schiacciate nell'oblio )

7700K e' la generazione successiva a 6900K, quindi con la "architettura" piu' nuova, se c'e' una differenza di IPC e' a vantaggio della nuova (no, non c'e', a pari frequenza va uguale alla vecchia).

La differenza al crescere dei core e' un trend che quella recensione conferma nei giochi nuovi (questo era lo scopo della recensione, mostrare una chiara tendenza) e che e' comunque una realta' assodata quando passi dal single player al multiplayer e a maggior ragione quando oltre a giocare si fa qualcos'altro in contemporanea (tipicamente: streaming).
Grazie per la spiegazione. Resta il fatto che quei test siano un po' al limite: a vedere le differenze tra 2600K, 4770K e 7700K sembrerebbero esserci differenze abissali, ma in realtà sappiamo che i miglioramenti non sono stati così netti...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:11   #218
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
ho dei problemi a leggere quello che scrivi con quell'avatar
No problem, te lo quoto io!

Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs b00bs
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:16   #219
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2244
cosi' a "caldo": ma in sistemino microatx con Ryzen 7 1700 e radeon 370 che ne dite? Rapporto prestazioni/prezzo dovrebbe essere interessante no?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 15:59   #220
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
L'han fatto una volta, sono stati puniti (non abbastanza, sono d'accordo, ma non siamo noi a decidere), e dubito lo vogliano rifare.

Il vantaggio che hanno "accumulato" all'epoca con quella pratica scorretta lo stanno ancora "godendo" adesso, è vero, ma calcola che AMD ha avuto il tempo di produrre altre CPU nel frattempo, che non sono state all'altezza di quelle Intel. Questo ha sicuramente contribuito ad allargare la "forbice" di mercato, tanto quanto gli accordi stretti da Intel con gli OEM.

Poi ben venga il ritorno di AMD: se non ricordo male gli ultimi processori AMD firmati da Keller prima di Ryzen sono stati gli Athlon 64 X2: erano delle gran CPU e se non ricordo male non costavano poco.
Spero solo Keller si sia ripetuto, se così fosse sarei contentissimo di pagare una CPU AMD 400 euro se mi garantisce più prestazioni di un Intel di pari prezzo. Non è che me li devono regalare solo perché "eh AMD ultimamente ha fatto fuffa e l'ha venduta a prezzi da fuffa, quindi deve continuare a far uscire prodotti a prezzi da fuffa, buoni o non buoni che siano".


Tutto questo te lo dice uno che ha attualmente un Athlon 64 X2 appoggiato sulla scrivania di fianco al PC, per nostalgia. Quindi capisci bene di che "colore" sono: visto che qui chiunque dica la sua viene etichettato come fanboy, dico già che nel caso sto dalla parte di AMD.
Tranquillo che non etichetto nessuno a meno che non si schieri in maniera palese con al limite dell'assurdo, se in più a libro paga intel...
Tu dici che non lo rifaranno? Potrebbe essere vero ma non hai nessuna prova, io credo il contrario e seppur non ho alcuna prova ho almeno il fatto certo che lo hanno fatto in passato.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è proprio la stessa cosa.
In un azienda lavorano molte persone e alcune cose accadono non per il volere di tutta l'azienda ma per poche persone che magari vogliono fare carriera e ricorrono anche a pratiche scorrette.
Non so come è andata in Intel ma magari i responsabili sono stati licenziato o cose del genere.
Stai pur tranquillo che di quelle pratiche erano al corrente i massimi vertici e non quelli a libro paga che commentano nei forum.

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Domanda (forse rischio di dire una cavolata, ma fa niente): la differenza tra le CPU, in particolare tra le Intel più costose (es. 7700K contro 6950X), non potrebbe essere maggiormente dovuta alla differenza nell'IPC piuttosto che alla differenza nel numero di core?

EDIT. Per esempio, ho notato che all'aumentare della risoluzione, il divario %, invece che restare costante, diminuisce... Se fosse una questione di core dovrebbe per lo più restare simile, no?
Beh tra il 6950X e il 7700K c'è anche una gen di mezzo. L'IPC è aumentato, anche se in maniera molto marginale e per quello in ST puro dove ha anche un turbo più spinto lo batte. Ma a vedere i test l'IPC di Ryzen dovrebbe attestarsi molto vicino a Kaby Lake, forse sotto di un 5%, quindi qualora i 4core salissero bene in freq anche il 7700K rischia di perdere il confronto.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1