Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2014, 16:48   #921
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
che è quello che ho detto.
No, tu hai parlato di compensazione esposizione e basta, che auto non permette di regolare, fatto imho già molto grave, visto quanto facilmente vengono "fregati" gli esposimetri e i diversi risultati che si possono ottenere con una sotto o sovraesposizione.

L'altro fatto grave di auto, è che NON consente di scegliere la coppia tempo/diaframma, a parità di esposizione.

Cioè, non puoi scegliere se scattare a 1/1000 f/2 o a 1/60 f/8, capisci quanto è limitante?

Quote:
sull' imparare, mah, vabbè, ma te la passo.
Sul "non si riesce a sfruttare il mezzo" ripeto che non sono minimamente d'accordo. Poi boh ognuno è libero di pensare che le foto belle si fanno solo in M on in Av (come via via passa come concetto), io non penso che gli exif siano un metro per giudare uno scatto
Non so cosa ci sia di meglio per imparare se non uno scatto cosciente o, in altre parole, sapendo quello che si fa e cosa si ottiene.
Certo, è necessario saper comporre bene e saper leggere la luce (che sono processi prettamente mentali... idee), ma è necessario anche saperla "scrivere" e mettere sul supporto sensibile l'immagine che si ha in mente.

Un pittore può avere ottime idee... ma deve anche essere capace di metterle sulla tela, altrimenti vale ben poco.

Scatti come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2626192
E tantissimi altri, in full auto punta-e-scatta semplicemente NON li fai.
Devi avere l'idea giusta E saperla mettere sul sensore.
Inutile dire che il "saperla mettere sul sensore" è fondamentale.

Exif? Sei te che li hai tirati in ballo, non mi sono mai riferito ai dati exif, e sinceramente me ne frega ben poco, anzi, li controllo solo quando c'è qualcosa che non va nella foto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 17:38   #922
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Ok, avete ragione voi :dunno:
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 22:12   #923
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, tu hai parlato di compensazione esposizione e basta, che auto non permette di regolare, fatto imho già molto grave, visto quanto facilmente vengono "fregati" gli esposimetri e i diversi risultati che si possono ottenere con una sotto o sovraesposizione.

L'altro fatto grave di auto, è che NON consente di scegliere la coppia tempo/diaframma, a parità di esposizione.

Cioè, non puoi scegliere se scattare a 1/1000 f/2 o a 1/60 f/8, capisci quanto è limitante?



Non so cosa ci sia di meglio per imparare se non uno scatto cosciente o, in altre parole, sapendo quello che si fa e cosa si ottiene.
Certo, è necessario saper comporre bene e saper leggere la luce (che sono processi prettamente mentali... idee), ma è necessario anche saperla "scrivere" e mettere sul supporto sensibile l'immagine che si ha in mente.

Un pittore può avere ottime idee... ma deve anche essere capace di metterle sulla tela, altrimenti vale ben poco.

Scatti come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2626192
E tantissimi altri, in full auto punta-e-scatta semplicemente NON li fai.
Devi avere l'idea giusta E saperla mettere sul sensore.
Inutile dire che il "saperla mettere sul sensore" è fondamentale.

Exif? Sei te che li hai tirati in ballo, non mi sono mai riferito ai dati exif, e sinceramente me ne frega ben poco, anzi, li controllo solo quando c'è qualcosa che non va nella foto.
un mio scatto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 20:41   #924
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Ok, avete ragione voi :dunno:
da una persona che ha dei scatti bellissimi nn m'aspettavo tali cosnsigli, perchè qui nn è un problema di chi ha ragione o meno, il problema è perchè spendere quasi 1000€ in una semi-pro a cui verrà saldato il tipico pisellone 18-270 e che deve funzionare full time in auto? a questo punto con 300€ si fà una bridge, che fa sempre "belle foto", e vive felice e contento sia lui che il suo portafoglio, d'altronde se si lamentava della difficoltà d'utilizzo di una compatta, nn oso immaginare cosa sia per lui il triangolo iso/tempo/diaframma , poi se ha voglia d'imparare, dato che imparare almeno ad usare i semiautomatismi nn è nulla di scervellante, ben venga qualsiasi reflex .

Quote:
un mio scatto
quant'è brutto , scherzo scherzo, sei sempre un mito, ed il paesaggio è mozzafiato.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 21-04-2014 alle 20:48.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:42   #925
Lenny00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 154
ciao a tutti. Ho da poco acquistato la 60D con un tamron 17 50 come prima reflex.
Per adesso dopo un momento iniziale in cui mi sono venuti dei dubbi sono contento dell'acquisto, però ho una domanda: leggendo in giro ho visto che la 60 D non è tropicalizzata, bensì impermeabilizzata. Ciò vuol dire che almeno una pioggerella/vento me li regge oppure è meglio non provarci nemmeno?
Inoltre non ho trovato niente sotto questo punto di vista riguardo l'obbiettivo, sapete se posso usarlo nelle condizioni sopracitata?
Lenny00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:47   #926
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
Be il vento lo regge di sicuro... 😉 per la pioggerella la macchina dovrebbe resistere l obbiettivo non saprei ciao
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:02   #927
Lenny00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 154
Il fatto è che me ne vado in Scozia a breve e non vorrei doverla tenere sempre detro lo zaino
Lenny00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:25   #928
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
Non andrai mica da solo, qualcuno con te che ti copre con un ombrello ci sarà....
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 19:55   #929
Lenny00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da lubrax Guarda i messaggi
Non andrai mica da solo, qualcuno con te che ti copre con un ombrello ci sarà....
In effetti vado in interrail da solo e con zaino in spalla
Lenny00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 13:19   #930
andread76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1
help connessione 60d su macbook

salve a tutti,
ho una canon eos 60d.
vorrei collegare la macchinetta ad un macbook pro per la visualizzazione ed eventuale registrazione direttamente su pc.
ho provato con il cavo in dotazione (micro usb lato macchinetta, e usb lato pc),
ma in questo modo riesco solamente a sincronizzare la macchinetta per scaricare foto e video dalla memoria.
ho letto in giro (ma chiedo a voi se è vero) che per vedere in streaming direttamente su pc, è necessario un cavo da macchinetta (utilizzando micro usb, o hdmi out) verso pc (su connettore firewire 800, oppure su connettore thunderbolt in ingresso).
purtroppo sia alla apple che alla canon mi dicono che non esistono cavi rilasciati "ufficiali", e che quindi devo rivolgermi su vie non ufficiali (siti esterni, cinesi etc).
qualcuno di voi si è imbattuto in questo problema ? se si come risolverlo ?

grazie.
andrea
andread76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v