|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
EMTEC N150H - informazioni e commenti
Ciao a tutti,
ho visto le caratteristiche interessanti (oltre al prezzo competitivo) del mediaplayer in oggetto. Ho alcuni dubbi, che magari qualcuno di voi può dissipare; ci provo: 1) Il 150H è in grado di registrare da fonte AV esterna (non l'usb) ? Ha due scart dietro ma nessuna delle due è indicata come "ingresso". Penso siano solo uscite per il VCR e il TV 2) Esiste la funzione "timeshift", ma è possibile fare una programmazione con timer sui canali del sintonizzatore digitale? Dalle specifiche dei siti che lo vendono non si capisce molto... 3) Emtec ha un sito alternativo a quello ufficiale dove scaricare manuale e aggiornamentifirmvare per questo coso? Sul sito ufficiale questo modello non è nemmeno citato... 4) l'unica uscita audio (oltre hdmi) presente sull'apparecchio è una coassiale : è possibile collegare, con apposito cavo se esiste, la coassiale all'ingresso AUX (analogico) di un normale impianto sterero? Un grazie anticipato a chi vorrà darmi informazioni e magari anche altri commenti buoni o critici sul prodotto che sarei intenzionato a comprare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 20
|
Ciao, voglio essere il primo a fare una review di questo prodotto che ho acquistato da qualche ora.
Al momento sono soddisfatto, tante funzioni a un prezzo davvero competitivo (79,90€). I canali si vedono molto bene e per il momento ho provato ad attaccarci la mia chiavetta USB Kingston da 8Gb con qualche film in MKV: uno 720p e l'altro fatto da me a 1080p. Fluidi e audio perfetto. La funzione timeshift permette di registrare in tempo reale e poi, quando riprendi a vedere il programma, ovviamente continua la registrazione. Ho visto che si può programmare la registrazione purché si lasci in standby il decoder. Ho provato a fare qualche registrazione per poi rivederla sul pc e la qualità è ottima (di fa per dire, per quanto qui in Italia i canali digitali facciano schifo). C'è però una cosa che non ho trovato (e non penso proprio che ci sia): i giochi. Sul manuale c'e scritto che ce ne sono ben 6. Per quanto riguarda il manuale si sono limitati veramente molto, oltre al fatto di non aver messo il cartaceo, e certe funzioni (come l'LCN) non spiega cosa siano, ma spiega come attivarle Hahahahaha. Rispetto al vecchio decoder (iCan) posso solo dire che ho fatto NOTEVOLI progressi, però una cosa che rimpiango è l'EPG che mi faceva vedere in un'unica schermata tutti i programmi; con questo posso vedere solo il programma corrente e quello successivo, ma devo cambiare canale per vedere il palinsesto. Davvero una scocciatura, segnalerò il problema così magari aggiornano il firmware. A voi domande e chiarimenti Ciao a tutti Alex _______________ - Benweb - Assistenza Pc e Riparazione Computer a Firenze WebDesign e sviluppatore Web http://www.benweb.it _______________ Ultima modifica di benve83 : 09-09-2010 alle 22:33. Motivo: aggiunta firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Grazie Alex,
hai per caso provato a vedere se c'è modo di registrare dal segnale che potrebbe arrivargli da una delle due scart sul retro. Se facesse questo sarebbe perfetto per quello che mi serve. Non riesco a trovare un apparecchietto (sotto i 100 euro) che scriva file "standart" (e in un solo passaggio) su HD esterno ricevendo da una fonte esterna AV. Se ne conosci... Comunque, data la quantità di funzioni offerte (funzioni che al momento altri "scatolotti" simili non penso abbiano x 80 euro), credo che lo prenderò. Anche io ho visto un manuale trovato su un altro forum, ma dire che si sono "limitati" è un bell'eufemismo.. diciamo pure che il manuale è indecente per un produttore con questi target. Ogni funzione ti dice (in due righe scarne) come attivarla o quali tasti premere ma non ti dice minimamente cosa serve o cosa significano i valori che puoi selezionare. ![]() PS: una seconda USB sul retro invece di una sola frontale (con tanto di funzione copia da un dispositivo ad un altro) non sarebbero stata una idea malvagia.. ) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 20
|
Indubbiamente una seconda porta USB non sarebbe stata male, però per avere quel prezzo contenuto hanno dovuto minimizzare tutto, inclusa la confezione, che non presenta nemmeno un cavo scart.
Non ho provato la registrazione da fonte esterna ma ti preannuncio che (almeno a menù) la registrazione è possibile solo col digitale terrestre. Credo fermamente che la seconda scart sia per buttare il segnale anche ad un eventuale videoregistratore. Mi sono anche accorto, se uso il coassiale come uscita audio, che il volume non è regolabile dal telecomando.
__________________
- Benweb - Assistenza Pc e Riparazione Computer a Firenze WebDesign e sviluppatore Web http://www.benweb.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Grazie ancora Alex,
da quello che dici la seconda scart sarà solo in "uscita"... Se "elettronicamente" hanno previsto l'ingresso da scart, magari una nuova versione del firmware potrebbe abilitare l'ingresso per registrare.. mah... ne dubito.. Sul coassiale non regola? Forse perchè comunque quell'audio normalmente va a finire in un ht o amplificatore che comunque ha tutte le sue belle regolazioni. Probabilmente dal volume del telecomando se abbassi tutto lo azzeri e appena dai un minimo di apertura scatta al valore massimo senza regolazioni. Io avrei il problema di collegare l'audio in uscita ad un normale stereo che ha ingresso AUX. Mi sa che devo usare una scart per prelevare l'audio analogico... Che faccia la registrazione da AV ho trovato or ora l'N100 sempre della Emtec. Naturalmente fa solo quello e nient'altro. Combinando le due cose....:-) Uno registra e l'altro legge tutto.. Mi resta da capire se l'N100 scrive anche sui dischi formattati NTFS... il 150 lo dovrebbe fare... altrimenti occorre partizionare dischi Fat32 con i limiti che conosciamo.. Ciao e ancora grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 89
|
fai bene a dubitare, se a menu hanno previsto solo il digitale terrestre vuol dire che non c'è il convertitore A/D, e in tal caso non c'é firmware che tenga ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Hai sicuramente ragione tu...Waldos.. :-)
Magari nel manuale, vista la completezza delle informazioni e i livello di approfondimento tecnico, c'è lo schema elettrico e ci sono i dettagli dell'implementazione interna.. eh eh eh eh ![]() Certo è che gli costava poco (già sta nel N100) mettere questo ingresso e avrebbero fatto un prodotto completissimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 47
|
Dato che sono in una zona poco felice dal punto di vista del segnale, com'è il sintonizzatore?
All'altezza de Telesystem 7900? Non vorrei ritrovarmi pieno di quadrettoni. ;-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
Ragazzi, non dimenticatevi che per 79€ questo non è altro che un semplice decoder DTT zapper: registra semplicemente il flusso digitale dell'emittente, così come viene trasmesso. La seconda SCART serve appunto per collegargli un eventuale DVD recorder. In più rispetto agli zapper da 2 soldi ha il tuner HD e qualche funzione da mediaplayer un po' più evoluta (tipo file mkv) rispetto ai semplici AVI con audio MP3 che si possono riprodurre su qualche zapper sedicente mediaplayer... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Magari limitare e razionalizzare la gamma con meno prodotti ma piu completi e distinguibili. Io avrei speso anche di piu di 79 euro per avere una USB in piu e l'ingresso AV senza arrivare ai 250/300 dei modelli di punta (che poi a livello SW sono assimilabili) Io ho un s800h per l'impianto HT e, a parte alcuni difetti già evidenziati in altri forumi, mi trovo abbastanza bene.. è un prodotto completo e non ho nemmeno poi speso tanto (199€ per il 500Gb). Riproduce tutto e registra tutto. Finalmente ho preso ieri sera l'N150H (per la fidanzata...:-) ) e se volete posso darvi qualche impressione: Pro: 1) Buona grafica di interfaccia 2) Semplice da usare e fa quel che promette 3) Completo di funzionalità da media player e ricevitore DTT compreso HD 4) Ha letto tutti i file che gli ho dato in pasto in modo fluido compresi file MKV con audio DTS (settando uscita audio RAW verso un SintoAmpli Pioneer). 5) telecomando discreto che non ha bisogno del puntatore laser per funzionare bene... ma alcuni tasti importanti sono davvero minuscoli e irraggiungibili se non si ha uno stuzzicadenti ![]() 6) Le registrazioni da DTT (anche in HD dai canali fininvest) sono venute bene e sono partite regolarmente quelle programmate. Mi sono sentito stupido ma ho fatto fatica a trovare il menu di programmazione con timer...una volta trovato è facile da usare. Contro: 1) non registra da ingresso AV (non c'è ingresso AV) ma questo lo sapevo.. 2) un po lento nel cambiare canale 3) incomprensibili alcune voci di menu 4) attenzione a non verificare il "formato" del multimedia...parte la formattazione dell'HDD senza chiedere conferma... ![]() 5) la gestione dei favoriti lascia a desiderare... 6) se lo volete per sfogliare brani musicali o vedere albumi di foto orientatevi su altri prodotti ..è davvero molto scarno.... 7) il manuale utente è indecente...un bambino di 8 anni lo scriveva meglio... Complessivamente il prodotto è buono e lo consiglio ma alla EMTEC devono ancora lavorare parecchio sul SW di tutti i loro prodotti se vogliono emergere su questo mercato..Hanno idee molto interessanti innovative ma la realizzazione e la documentazione è da perfezionare molto, sito di supporto compreso. Tanto che questo modello ancora non compare sul sito e non si puo scaricare ne il manuale ne il firmware. Sarà che è stato appena presentato a Berlino ma... insomma... ![]() Mi fa un errore strano che non so se sia il mio esemplare o un difetto di tutti ovvero se seleziono il formato video di uscita 1080P, quando vado nella voce di menu "USB"/multimedia lo schermo diventa nero anche se si sente l'audio. In tutti gli altri formati fino al 1080i non succede (ho un TV panasonic fullHD 1080p). Mi sa che è un bug sw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Dimenticavo:
Tra i PRO: la funzione time shift.. utilissima anche se lenta a partire.. Contro: nemmeno io ho trovato traccia di giochi.. ma direi che ne possiamo anche fare a meno no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 20
|
Quote:
Quasi sicuramente perché il tuo televisore non supporta il 1080p, o per lo meno il mio sono sicuro che non lo supporta e quindi appena si avvia il menù "multimedia" non vedi più niente.
__________________
- Benweb - Assistenza Pc e Riparazione Computer a Firenze WebDesign e sviluppatore Web http://www.benweb.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
No, no il televisore (panasonic TX42G20E) supporta il 1080P...
![]() Credo sia un bug... se l'emtec non riesce ad uscire con quella risoluzione alla frequenza corretta è meglio se lo tolgono dal menu tanto già a 1080i si vede benissimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
A voi il TV riporta correttamente segnale 1080p ? Purtroppo ho notato che i file MP4 h.264 1920x1080 @60p prodotti dalla mia Sanyo FH1 non vengono riprodotti fluidamente ![]() Ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
|
sottotitoli
Salve! qualcuno mi può dire come si vedono i sottotitoli ? O meglio
1). Quanti colori sono supportati e quali colori. 2). E' possibile ingrandirli ? Di quanto ? Quali sono le misure? 3). C'è l'outline? (ossia la righina nera che li contorna) 4). E' possibile avere uno sfondo dietro ai caratteri ? Volevo sapere un'altra cosa che nn mi convince... Come DECODER che voto gli dareste? O meglio avendo provato altri decoder DVBT secondo voi è buono????? Cioè si prendono bene i canali? (E' ovvio ke varia tt in base alla copertura...) però avendone magari provati altri sapreste dare un giudizio all'apparecchio... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 84
|
Grazie Jok, non ci avevo pensato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Di nulla
![]() Poi facci sapere, devo ancora capire se questo N150h impostato a 1080p esce sempre a 1080p, dunque eseguendo deinterlacciamento su segnali interlacciati. In tal caso come valutate tale deinterlacciamento rispetto a quello fatto dalla TV? ciao, jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.