Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2009, 17:39   #101
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167

Non mi funziona.
Quando do il comando
Codice:
sudo update-rc.d -f deluge-daemon defaults
Mi dice:
Codice:
update-rc.d: warning: /etc/init.d/deluge-daemon missing LSB style header
 System startup links for /etc/init.d/deluge-daemon already exist.
Me ne frego e vado avanti dando un

Codice:
sudo /etc/init.d/deluge-daemon start
Ricevo:
Codice:
: not found/deluge-daemon: 2:
: not found/deluge-daemon: 10:
: not found/deluge-daemon: 23:
: not found/deluge-daemon: 25:
: not found/deluge-daemon: 38:
Nel file quelle linee corrispondono alle linee bianche dello script.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 04-01-2009, 17:45   #102
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
dovresti fare un pò di pulizia delle prove precedenti. Prima di cominciare, elimina ogni riferimento a deluge in /etc/init.d tramite il comando sudo rm /etc/init.d/ilFileCheVuoiCancellare
poi rimuovi qualsiasi script precedente dall'avvio con
sudo update-rc.d -f deluge-daemon remove
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 04-01-2009, 18:28   #103
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
dovresti fare un pò di pulizia delle prove precedenti. Prima di cominciare, elimina ogni riferimento a deluge in /etc/init.d tramite il comando sudo rm /etc/init.d/ilFileCheVuoiCancellare
poi rimuovi qualsiasi script precedente dall'avvio con
sudo update-rc.d -f deluge-daemon remove
Ok facendo pulizia ho risolto.
Finalmente anche io ho il mio muletto a basso consumo
Intanto, ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, ma che non pensiate di esservi liberati di me perchè sicuro avrò qualche altro problema !

Kwb

EDIT: @friwer: Ho notato che alcuni comandi li fai terminare col . quando non ci va ( tipo quello per aggiornare l'rc.d ), secondo me, per far chiarezza, ti conviene toglierli
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 07-01-2009, 19:03   #104
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
purtroppo la risposta è si e no.
si, wmp11 su vista non funziona correttamente con mediatomb.
no, non si sa perchè la microsoft implementi i protocolli in maniera creativa. Xbmc e altri device vedono correttamente mediatomb, anche la versione 12 di windows media player (quella in bundle con windows 7 beta). Bisognerà attendere...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 07-01-2009, 22:03   #105
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
credi benissimo...ho fatto un pò di prove anche con altri server upnp ma il risultato è lo stesso, solo twonkymedia va con wmp11. Tanto vale aspettare e risparmiare i dindi..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 15-01-2009, 10:12   #106
matcy
 
Messaggi: n/a
lista pacchetti per Fedora 10: amuled+deluge con installazione ridotta all'osso
bisogna aggiungere il repo rpmfusion
Codice:
%packages
-sendmail #lo odio
postfix   #me gusta

audit
bash-completion
-bluez*
crontabs
man
mlocate
openssh-server
-pcmciautils
-pcsc*
system-config-network-tui
system-config-securitylevel-tui
vim-enhanced
wget
yum

#p2p
amule-nogui
cryptopp
libupnp
wxBase

deluge
pyxdg
 
Old 15-01-2009, 11:26   #107
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
ma deluge funziona senza X?
io sto tenendo su il mio server ma siccome la ram che ho è pochissima (128 mb), cerco di fare tutto senza far partire X.. se trovassi un client torrent che va senza X sarebbe ottimo..
Alexxio è offline  
Old 15-01-2009, 12:12   #108
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
deluge (come tutti gli altri programmi usati in questa guida) non necessita di server X...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 19-01-2009, 14:38   #109
matcy
 
Messaggi: n/a
ma il plugin di deluge per spostare i file scaricati in una cartella diversa?
dall'interfaccia web non lo vedo
ho cercato un po' di documentazione ma senza successo
 
Old 20-01-2009, 15:39   #110
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
non saprei....magari aggiri il problema indicando direttamente la cartella diversa nella sezione di configurazione. Immagino però che il plugin serva ad un uso più specifico...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 21-01-2009, 17:49   #111
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
non saprei....magari aggiri il problema indicando direttamente la cartella diversa nella sezione di configurazione. Immagino però che il plugin serva ad un uso più specifico...
fosse per me potrei anche editare a mano il conf, ma quale sezione?
attualmente l'unica voce che ho è la cartella di download, che è la stessa sia per i temp che per i file finiti. da quanto ho letto il plugin dovrebbe essere già in deluge.
 
Old 22-01-2009, 16:10   #112
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Una curiosità forse un pò ot, ma per creare un muletto senza nessuna periferica, ma utilizzando un os come XP e gestendolo tramite rete con un software come TeamViewer si va incontro a quali limitazioni che preferiscono una distribuzione linux?

PS scusate se è stato gia trattato l'argomento ma non ho letto tutto il thread..
gio_gio è offline  
Old 23-01-2009, 15:37   #113
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
limitazioni nessuna...a parte il costo della licenza di xp
senza contare che installi un macello di servizi che saranno inutilizzati su una macchina "muletto".
nonostante questo, la cosa è fattibilissima...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 23-01-2009, 18:32   #114
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
limitazioni nessuna...a parte il costo della licenza di xp
senza contare che installi un macello di servizi che saranno inutilizzati su una macchina "muletto".
nonostante questo, la cosa è fattibilissima...

a ecci.. ho fatto questa domanda siccome ho una licenza WINDOWS FLP che poteri utilizzare per questo caso, sto aspettando il muletto per controllare un pò se ne vale la pena a livello hardware, ho un ideuccia molto interessante..

comunque grazie!!
gio_gio è offline  
Old 24-01-2009, 21:10   #115
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
fosse per me potrei anche editare a mano il conf, ma quale sezione?
attualmente l'unica voce che ho è la cartella di download, che è la stessa sia per i temp che per i file finiti. da quanto ho letto il plugin dovrebbe essere già in deluge.
bisogna applicare una label, poi per ogni label si può specificare dove spostare automaticamente il file.
peccato che da webui non si possa ancora fare nulla di tutto ciò
 
Old 24-01-2009, 22:41   #116
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
mi sorge un dubbio.. voi che utilizzate il muletto.. riscontrate poi, rallentamenti alla linea ADSl utilizzandola con i restanti pc??
gio_gio è offline  
Old 24-01-2009, 23:19   #117
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
mi sorge un dubbio.. voi che utilizzate il muletto.. riscontrate poi, rallentamenti alla linea ADSl utilizzandola con i restanti pc??
se il router non è un fermacarte e imposti i giusti limiti di banda alle applicazioni, non vedo perché dovrebbe rallentare il resto
 
Old 24-01-2009, 23:49   #118
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se il router non è un fermacarte e imposti i giusti limiti di banda alle applicazioni, non vedo perché dovrebbe rallentare il resto
è un netgear DG834-GT.. andrebbe bene?
Quindi è tutto un gioco di settaggio? dici che con una qualsiasi ADSL non si dovrebbero avere problemi o quantomeno sentire la presenza del muletto in rete?
gio_gio è offline  
Old 25-01-2009, 07:06   #119
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
io ho una adsl a 640 (maledetto/benedetto programma anti digital divide)....questo significa che in upload vado al max a 20 Kb/s e in download a 80 Kb/s.
Mi è bastato mettere i limiti giusti in upload (6Kb ciascuno per amule e deluge) e tutto fila liscio. Il router è un 3com office connect a 108 Mbps e va abbastanza bene...lo devo resettare dopo 4-5 giorni se uso il muletto in maniera intensiva, ma è un problema di router questo, non certo di muletto!
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 25-01-2009, 11:51   #120
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Complimenti, ottima guida! Anche il mio mulo linux è in funzione. Finalmente mi sono avvicinato a linux! Grazie ancora!
Ho utilizzato un p4 a 1,8ghz con 256mb di ram e 2hd da 80 giga, sto comunque pensando di passare ad un pIII per abbassare i consumi.
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v