Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 07:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Beccati i 38 del phishing

mercoledì 21 maggio 2008

Roma - L'assenza di confini della rete telematica mondiale è terreno fertile per i phisher e per interi network internazionali di malavita elettronica che si muovono lontano dai riflettori. Ma che talvolta vengono disvelati dall'azione dei cybercop.

In una operazione congiunta Stati Uniti-Romania, la polizia ha incriminato 38 persone, colpevoli secondo gli inquirenti di aver messo in piedi una truffa basata sul furto di identità, clonazione di carte di credito, produzione e traffico in dispositivi di accesso contraffatti, frode bancaria, accesso non autorizzato a computer protetti.

Dislocati, nel complesso, in varie parti del mondo, i 38 criminali hanno cospirato per violare la legge RICO, dicono le forze dell'ordine. Il grosso dei furfanti è di nazionalità romena (27), stanziato nello stato della Virginia, mentre il restante del gruppo comprende tre americani, cinque vietnamiti, un cambogiano, un pachistano e un messicano.

La truffa era basata sulla raccolta di account personali e dati di accesso degli utenti, capziosamente spinti a fornire le informazioni attraverso portali web bancari e missive elettroniche contraffatti. Il centro di raccolta dei dati era basato in Romania, dove la prima linea provvedeva a scremare i dati interessanti e a spedirli ai "cassieri" in America. Questi ultimi avrebbero poi pensato a clonare i numeri di carte di credito, verificare la loro utilizzabilità sugli ATM delle banche e infine prelevare la somma massima permessa dall'account e dal terminale finché fosse stato possibile.

Un meccanismo ben oliato, forse troppo visto che gli scammer sembra siano stati traditi dalla loro eccessiva sicurezza: ignaro di avere l'FBI alle calcagna, il sospetto Seung Wook Lee (noto come "Phucked2") è stato pizzicato in una camera di albergo e trovato in possesso di un numero non precisato di laptop, di un clonatore di schede magnetiche e di un quantitativo di carte "vergini" da usare per la replicazione dei codici.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v