Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 20:10   #1
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
da vecchio laptop a muletto mini-barebone

ciao, ho un vecchio portatile GEO corrispondente a un p3 celeron 1,2 giga con 256 mb di ram.. il principale difetto di questo laptop economico è il sistema di raffreddamento, ormai fuori uso.. non esistono pezzi di ricambio, quindi l'idea era di smontare la mobo e tutto il rimanente, piazzarlo in un sottile case di plexiglass per farne un ottimo muletto mini-barebone super-rinfrescato da ben 3 ventoline..

il problema è che non so come alimentarle! c'è una possibilità di usare la corrente dell'alimentatore o devo per forza appoggiarmi alle usb?
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:28   #2
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Non riesci e recuperare l'alimentatore del portatile?
Se la scheda madre ha il molex come le schede madri atx allora puoi usare l'alimentatore da pc.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:00   #3
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Bene, dopo 2 settimane di sbattimenti ho concluso il progetto! ecco una carrellata di immagini che documentano tutto passo passo..



sono partito da un GEO focus 200, portatile valido ma con un grosso problema di surriscaldamento.. la ventolina era esausta e i pezzi di ricambio introvabili..



ecco il laptop smontato, con la scheda madre tolta dal case.. il principale obiettivo era di trovare un dissipatore decente, ho riciclato un dissipatore in rame che usavo anni fa per raffreddare un athlon.. praticamente ho bucato il dissipatore in 2 punti e tramite 2 viti l'ho fissato sul dissipatore originale, previo qualche "accorciamento".. (per fare 2 fori nel rame pieno ho spaccato 5 punte.. )



la mia preoccupazione maggiore era di rompere qualcosa nello smontaggio, non molto semplice per la verità.. cmq niente di rotto, il pc funziona!



ecco smontato un laptop cooler, comprato 1 anno fa proprio per i mesi estivi.. ventoline, led e controller velocità.. vista la totale assenza di molex dell'alimentatore del portatile, ho optato per un raffreddamento via usb



dopo aver riflettuto su come fissare la mobo al plexiglass ho realizzato che la cosa migliore fosse qualla di tenere parte della base originale, con tutte le sue viti di aggancio, e di fissare la base al plexiglass.. (se maometto non va alla montagna.. ) quindi ho tagliato parte della base con un saldatore (mamma mia che fumi tossici..) e con il trapano ho fatto qualche foro per le viti di aggancio al plexi



dopo aver preso le misure (in leggero eccesso) ho tagliato il plexiglass.. con un risultato abbastanza penoso.. il seghetto elettrico cinese e il plexi da 4 mm non vanno molto daccordo!! scherzi a parte, dato lo spessore non proprio fine del plexi, la lama si surriscalda ogni 10 cm di taglio e per evitare "fratture" nel plexi è meglio procedere a tappe, con una certa calma..

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 08:35.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:12   #4
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385

la parte + noiosa è forse quella dei fori per le connessioni.. chi non dispone di mezzi (proprio come il sottoscritto) può optare sulle mole da trapano, soprattutto a forma conica.. scavano il plexiglass con facilità, solo che si deve essere veloci a rimuovere lo sfrido che si accumula sulla punta, pena la vetrificazione della punta stessa con ulteriore sbattimento...
poi è solo lima e olio di gomito! sconsiglio l'uso di saldatori per il taglio, se non in casi in cui le vibrazioni di trapani o seghetti potrebbero causare la rottura del pezzo (esempio la bocca per il dvd)



ecco come ho ideato le connessioni.. un metodo rozzo, economico ma efficace l'unica pecca è che si deve essere molto precisi con i fori.. indi per cui è consigliabile procedere a tappe: forare un montante, assemblarlo con il plexiglass, montarlo e vedere dove devono essere fatti gli altri fori, segnarli con un pennarello ecc.. da notare come ho fissato la parte bassa della base: con dei dadi in plexiglass autocostruiti con gli scarti!

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 08:37.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:17   #5
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385






ed ecco la linuxbox chiusa.. ok, è ancora in fase alpha!

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 08:40.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:24   #6
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385


dopo aver dato una limatina generale ai pezzi sono passato alla bomboletta.. ecco i pezzi verniciati di nero.. si lo so, qualcuno si domanderà perchè comprare il plexiglass per poi farlo nero.. beh, i risultati si vedranno dopo...
chiaramente la verniciatura l'ho fatta internamente, usando vernice acrilica



e quando si toglie la plastichina.. voilà che splendore!

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 08:42.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:27   #7
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385






da notare come ho risolto con l'interruttore del portatile.. rozzo ma efficace


Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 08:46.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:33   #8
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385


lo scatolino in azione!



ecco l'interno... le ventoline le ho incollate con il bostik mentre il controller con del biadesivo.. da notare come ho riciclato anche i led! le ventole al minimo tengono la cpu in piena era glaciale..

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 12:23.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:49   #9
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385


ed ecco lo scatolino in tutto il suo splendore! con tanto di dongle usb wifi..



fa compagnia alla tivì..







in controllo da remoto via VNC e condivisione files ssh, ed anche gestibile direttamente con il mouse (sotto la tv)

costo totale:

15 euro per il plexiglass (mezzo metro quadro di cui me ne avanza ancora metà)
2 euro per le viti
1 euro per un metro di bacchetta pvc (per i montanti)
5 euro la bomboletta (me ne avanza ancora più della metà)

20 euro la chiavetta wifi
6 euro il cavo vga
tutte cose che posso ancora riutilizzare..
... arrotondiamo a 50 euro.. mica male per un media center!!

Ultima modifica di BlSabbatH : 12-06-2008 alle 09:16.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:55   #10
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Molto molto bello ... a breve volevo fare una cosa molto simile per il mio portatile ( ha 2 anni, e come muletto è perfetto ) ...

l'unica cosa che veramente non mi piace, sono i tagli, fatti male secondo me potresti coprire i segni con qualcosa no?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:56   #11
Rufio7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Complimenti per il lavoro
ingegnoso ed efficace!
una domanda. hai smontato le ventole dal laptop cooler ma che data l'assenza di connettori molex,hai deciso di attaccare tramite usb..con un controller giusto?
Rufio7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:09   #12
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
per i tagli fatti male.. purtroppo con il seghetto è difficile essere precisi.. o si ha una sega circolare, tipo quella per le piastrelle, oppure si ha la fortuna di avere una sega da falegnameria con l'asse semovente...

per il controller.. beh era già incluso nel cooler come puoi vedere dal cooler smontato
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:11   #13
fla88
Member
 
L'Avatar di fla88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 197
sei un grande!! neanche MacGyver avrebbe osato tanto!!
fla88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:11   #14
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da fla88 Guarda i messaggi
sei un grande!! neanche MacGyver avrebbe osato tanto!!


Non posso far altro che quotare e fare i complimenti per l'ottimo lavoro!
Con una spesa irrisoria ti sei praticamente costruito un home theater pc che all'occasione può rappresentare anche un valido muletto

Il dongle wifi ti potrebbe anche permettere di guardare i film in streaming senza la necessità di avere una memoria di massa elevata necessaria per lo storage dei video.

Mi sa che dopo marzo ti emulerò anch'io (); ho un vecchio presario serie 700 con diversi problemi hardware, e di buttarlo non mi sembra proprio il caso

Che dire: complimenti ancora!!!
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 07:47   #15
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
nel complesso molto bello!
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:55   #16
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19350
Ottimo lavoro, sei davvero un temerario!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:16   #17
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
bella mod! me l'ero persa per motivi cronologici.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:19   #18
antiole
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
ciao, ho un vecchio portatile GEO corrispondente a un p3 celeron 1,2 giga con 256 mb di ram.. il principale difetto di questo laptop economico è il sistema di raffreddamento, ormai fuori uso.. non esistono pezzi di ricambio, quindi l'idea era di smontare la mobo e tutto il rimanente, piazzarlo in un sottile case di plexiglass per farne un ottimo muletto mini-barebone super-rinfrescato da ben 3 ventoline..

il problema è che non so come alimentarle! c'è una possibilità di usare la corrente dell'alimentatore o devo per forza appoggiarmi alle usb?
ciao scusa il disturbo, ma come mai non si vedono le foto? sarei interessato a replicare il tuo lavoro, ma non ho riferimenti visibili, mi puoi aiutare???? grazie
antiole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v