Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 04:29   #941
SerViZio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Ragazzi salve sono nuovo,
vorrei che mi toglieste un dubbio....
Telecom afferma che da questo router escono 5 IP con protocollo DHCP, inoltre mamma telecom fornisce anche 5 numeri aggiuntivi.... di conseguenza questo nuovo router dovrebbe consentire di effettuare 5 telefonate contemporaneamente?
Grazie mille

Ultima modifica di SerViZio : 30-04-2009 alle 04:30. Motivo: ripetizione
SerViZio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 14:23   #942
ruggero64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Ciao a tutti, mi accodo ai messaggi per dire che con questo modem ed un Imac, connesso tramite ethernet in PPP, digitando 192.168.100.1, che è l'ip del router che trovo nella configurazione network, non mi entra nella pagina di configurazione...... Qualcuno mi aiuta????
Saluti
Ruggero
ruggero64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 14:29   #943
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da SerViZio Guarda i messaggi
Ragazzi salve sono nuovo,
vorrei che mi toglieste un dubbio....
Telecom afferma che da questo router escono 5 IP con protocollo DHCP, inoltre mamma telecom fornisce anche 5 numeri aggiuntivi.... di conseguenza questo nuovo router dovrebbe consentire di effettuare 5 telefonate contemporaneamente?
Grazie mille
Certo. Puoi usare due telefoni normali collegati alle apposite prese telefoniche + tre telefoni voip da collegare via ethernet. Poi da interfaccia web assegni i numeri alle varie periferiche.
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 14:51   #944
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Alice Gate VoIP aumentare il volume audio

Salve, come aumentare il volume audio del telefono analogico , con questo Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 ?
Ho cercato in rete senza trovare una discussione in merito.

Estremi problemi, estremi rimendi, ho risolto quindi modificando manualmente questa impostazione nella configurazione, ecco come..

NON fatelo se NON siete esperti!
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUON TIPO!

entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:
funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin



1) cliccate su " Configuration File "

2) ancora clic, su.. save configuration..file

3) salvate questo file, x ke è necessario per ripristinare Alice Gate VoIP allo stato in cui si trova adesso , in caso di problemi !


4) salvate ancora lo stesso file, come spiegato sopra, con nome diverso .

5) adesso aprite il file (salvato prima) con il Blocco Note di windows, e cercate la voce: hear_gain_db dovreste trovare : hear_gain_db(40) ,
modificatelo portandolo a : hear_gain_db(80) . Se poi volete anche aumentare la sensibilità del microfono , cercate e modificate il : talk_gain_db
che diventerà: talk_gain_db(70) . Io ho fatto delle prove e mi trovo bene con questi valori.

I valori di default sono:
(hear_gain_db(40))
(talk_gain_db(40))



6) adesso salvate le modifice del file

7) rientrate se siete usciti, nella configurazione avanzata

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin



8) un clic, su " Configuration File "

9) poi ancora cliccate su.. Load configuration file


10) caricare il file che avete modificato prima

11) adesso cliccare su applica , e poi Ok e dopo OK

12) si riavvia solo, attendere.. il suo totale caricamento..



13) per migliorare ancora, digitare nel telefono questo codice: **761#
va digitato una sola volta, e correttamente..

14) riavviare il modem


Adesso avete Alice casa con un volume audio piu' alto.

per ripristinare il vecchio codec digitare: **760# si imposta il codec G.729a ( + scadente )

Se qualcuno conosce qualche altra configurazione utile.. non rimanga nascosto..
Vogliate segnalare altre possibilità utili..
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 30-10-2009 alle 00:46.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 12:43   #945
JAZZFUSION
 
Messaggi: n/a
aumentare potenza wifi

salve volevo sapere se è possibile .variando dei parametri, aumentare la potenza del wifi di questo benedetto router dato che il segnale che ho è molto scarso cosa che mi sembra molto strana dato che il router si trova a circa 10 metri di distanza dal pc .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 12:52   #946
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da JAZZFUSION Guarda i messaggi
salve volevo sapere se è possibile .variando dei parametri, aumentare la potenza del wifi di questo benedetto router dato che il segnale che ho è molto scarso cosa che mi sembra molto strana dato che il router si trova a circa 10 metri di distanza dal pc .
dovresti risolvere semplicemente cercando un canale migliore.. provane diversi, meno usati.. e quini meno disturbati.. e migliorerai..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 13:30   #947
JAZZFUSION
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
dovresti risolvere semplicemente cercando un canale migliore.. provane diversi, meno usati.. e quini meno disturbati.. e migliorerai..
proverò grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 13:59   #948
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
eliminare interruzioni audio nel VoIp alice casa Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi AGPF_4.

Salve, se utilizzate dei programmi per lo scambio di files, o comunque avete un intenso traffico nell'invio di dati su internet, questa condizione puo' compromettere il funzionamento del VoIp.
Avvolte nelle comuncazioni voce, si verificano delle brevissime pause che, anche se NON compromettono la conversazione, di fatto sono sufficenti a mangiarsi alcune parole, (qualche parola arriva all'interlocutore spezzata, o un arriva affatto.)

Ecco una soluzione, per migliorare o direi risolvere il problema!


entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin


funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .


NON fatelo se NON siete esperti!
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUON TIPO!

La soluzione è semplice ed ovvia, e non si comprende per quale motivo non viene adotata di default.

Si tratta di attivare il QoS (Quality of Service).


nel menu a sinistra cliccate su QoS,
(se esce dalla configurazione avanzata rientrate e ricominciate).


dentro: Quality of Service,
nella sezione " General "

selezionate la voce " ° Triple Play User "

poi cliccate su applica , e dopo ok.

Adesso è necessario riavviare il router,
meglio in questo modo..

se siete usciti rientrate nella configurazione avanzata



http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

andate su'.. " Advanced "
(se esce ancora dalla configurazione avanzata rientrate e ricominciate).

dentro " Advanced " cliccate su " Reboot " .

Noterete subbito l'eliminazione del problema!

Voglio segnalare una cosa...
Questo QoS attivato, è efficente nel mio caso solo per alcune ore, (possono essere piu' di 24 ore oppure molte meno).
Non è chiaro il motivo di questa perdita di efficenza del QoS. Probabilmente se (dasolo dopo alcune ore, durante il funzionamento) si riallinea la portante ad una velocità diversa da quando è stato avviato la prima volta, si genera una disfunzione del Qos. Allora sto sperimentando questa soluzione ulteriore.
Nell'attivare il Quality of Service, come detto sopra, specifico anche la velocità
su WAN Devices Bandwidth (Rx/Tx): .
Con questo criterio:
vedo la velocità di allineamento , gli tolgo
128 kbps e la differenza ottenuta la imposto come velocità Tx.
lo stesso per Rx, la velocità di ricezione della portante, meno 128 Kbps.
Naturalmente poi si clicca su applica e Ok
, e si riavvia il ruter come scritto sopra. Osservazione: il codec G.711, usa una banda di 64 Kbps, quindi i 128 Kbps citati sopra sono il doppio a garanzia del fatto che ha spazio dati sufficente per funzionare.
Se poi volete andare sul sicuro, si puo' impostare una banda ancora piu' bassa, il VoIp dovrebbe andare benissimo, ma ovviamente internet andra + lento.


Se qualcuno conosce qualche altra configurazione utile.. non rimanga nascosto..
Vogliate segnalare altre possibilità interessanti..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 18:09   #949
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Salve, come aumentare il volume audio del telefono analogico , con questo Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 ?
Ho cercato in rete senza trovare una discussione in merito.

Estremi problemi, estremi rimendi, ho risolto quindi a modificare manualmente questa impostazione nella configurazione, ed adesso scrivo come..

NON fatelo se NON siete esperti!
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUON TIPO!

entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:
funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin



1) cliccate su " Configuration File "

2) cliccare ancora su.. save configuration..file

3) salvare questo file, che è necessario per ripristinare Alice Gate VoIP allo stato in cui si trova adesso , in caso di problemi !


4) salvate ancora lo stesso file, come spiegato sopra, con nome diverso .

5) adesso aprite il file (salvato prima) con il Blocco Note di windows, e cercate la voce: hear_gain_db dovreste trovare quindi : hear_gain_db(40) ,
modificatelo portandolo a : hear_gain_db(70) io ho fatto delle prove e mi trovo bene con questi valori. Se poi volete anche aumentare la sensibilità del microfono , cercate e modificate il : talk_gain_db
che diventerà: talk_gain_db(60)

i valori di default sono:
(hear_gain_db(40))
(talk_gain_db(40))



6) adesso salvate le modifice del file

7) rientrate se siete usciti, nella configurazione avanzata

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin



8) cliccate su " Configuration File "

9) poi ancora cliccare su.. Load configuration file


10) caricare il file che avete modificato prima

11) cliccare su applica , e poi Ok e dopo OK

12) si riavvia solo, attendere..



Adesso avete Alice casa con un volume audio piu' alto.

Se qualcuno conosce qualche altra configurazione utile.. non rimanga nascosto..
Vogliate segnalare altre possibilità utili..
Ottima cosa, la voto per mettere il post in prima pagina.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 00:29   #950
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Salve, se utilizzate dei programmi per lo scambio di files, o comunque avete un intenso traffico nell'invio di dati su internet, questa condizione puo' compromettere il funzionamento del VoIp.
Avvolte nelle comuncazioni voce, si verificano delle brevissime pause che, anche se NON compromettono la conversazione, di fatto sono sufficenti a mangiarsi alcune parole, (qualche parola arriva all'interlocutore spezzata, o un arriva affatto.)

Ecco una soluzione, per migliorare o direi risolvere il problema!


entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin


funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .


NON fatelo se NON siete esperti!
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUON TIPO!

La soluzione è semplice ed ovvia, e non si comprende per quale motivo non viene adotata di default.

Si tratta di attivare il QoS (Quality of Service).


nel menu a sinistra cliccate su QoS,
(se esce dalla configurazione avanzata rientrate e ricominciate).


dentro: Quality of Service,
nella sezione " General "

selezionate la voce " ° Triple Play User "

poi cliccate su applica , e dopo ok.

Adesso è necessario riavviare il router,
meglio in questo modo..

se siete usciti rientrate nella configurazione avanzata



http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

andate su'.. " Advanced "
(se esce ancora dalla configurazione avanzata rientrate e ricominciate).

dentro " Advanced " cliccate su " Reboot " .

Noterete subbito l'eliminazione del problema!

Voglio segnalare una cosa...
Questo QoS attivato, è efficente nel mio caso solo per alcune ore, (possono essere piu' di 24 ore oppure molte meno).
Non è chiaro il motivo di questa perdita di efficenza del QoS. Probabilmente se (dasolo dopo alcune ore, durante il funzionamento) si riallinea la portante ad una velocità diversa da quando è stato avviato la prima volta, si genera una disfunzione del Qos. Allora sto sperimentando questa soluzione ulteriore.
Nell'attivare il Quality of Service, come detto sopra, specifico anche la velocità
su WAN Devices Bandwidth (Rx/Tx): .
Con questo criterio:
vedo la velocità di allineamento , gli tolgo
128 kbps e la differenza ottenuta la imposto come velocità Tx.
lo stesso per Rx, la velocità di ricezione della portante, meno 128 Kbps.
Naturalmente poi si clicca su applica e Ok
, e si riavvia il ruter come scritto sopra. Osservazione: il codec G.711, usa una banda di 64 Kbps, quindi i 128 Kbps citati sopra sono il doppio a garanzia del fatto che ha spazio dati sufficente per funzionare.
Se poi volete andare sul sicuro, si puo' impostare una banda ancora piu' bassa, il VoIp dovrebbe andare benissimo, ma ovviamente internet andra + lento.


Se qualcuno conosce qualche altra configurazione utile.. non rimanga nascosto..
Vogliate segnalare altre possibilità interessanti..
Salve, alla luce di altre prove fatte, il QoS (Quality of Service), smette di funzionate dopo alcune ore, quindi non limitando + la velocità di banda sopra descritto, (anche se di fatto rimane attivo nella configurazione). Contestualmente all'interruzione di funzionamento del Qos, cambia di poco la velocità della portante, ipotizzo che sia questa la causa.
Il Qos riprede a funzionare efficentemente dopo il riavvio del router, peccato una soluzione mancata, e non trovo un rimedio per il momento.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 11:10   #951
SerViZio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Ragazzi telecom di suo consente di effettuare da linee voip un max di due chiamate contemporanee, sapete se c'è il modo di farne 4 o 5 contemporaneamente?, grazie
SerViZio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:30   #952
ruggero64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
[quote=Elaboratore;27304774]S
entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin


funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .


Scusami, ma ho copiato l'indirizzo pari pari, ma non succede nulla
Io non ho il voip, ma non riesco ad entrare nemmeno con l'ndirizzo classico 192.168.100.1 !!!!
qualcuno mi aiutaaa???
Ciao
Ruggero
ruggero64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 00:36   #953
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
[quote=ruggero64;27316500]
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
S
entrate nella configurazione avanzata usando questo indirizzo:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin


funziona SOLO per la versione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .


Scusami, ma ho copiato l'indirizzo pari pari, ma non succede nulla
Io non ho il voip, ma non riesco ad entrare nemmeno con l'ndirizzo classico 192.168.100.1 !!!!
qualcuno mi aiutaaa???
Ciao
Ruggero

avrai software o modem/router diverso.. fondamentalmente se non usi il VoIp non ti interessa molto questa cosa..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 07:56   #954
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ruggero64 Guarda i messaggi
Io non ho il voip, ma non riesco ad entrare nemmeno con l'ndirizzo classico 192.168.100.1 !!!!
di sicuro con quell'indirizzo non entri nell'interfaccia web del router, l'indirizzo è 192.168.1.1
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:24   #955
ruggero64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da gene89 Guarda i messaggi
Salve ragazzi.... innanzitutto vi dico ke sono nuovo del forum...

Per quanto riguarda il link per l'accesso:

http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

è perfetto, apparte il fatto che al posto di "admin" vanno inseriti i parametri usati in passato per l'accesso.

Mi spiego:

Se prima dell'aggiornamento di mamma telecom alla versione 4.3.5, accedevate alle pagine di configurazione Dicius con una password e un nome utente a caso, beh allora quelle credenziali sono state memorizzate nel router, per cui per accedere basta sostituire ad "admin" i parametri user e pwd usati in precedenza.
Scusami, ho trovato questo forum per caso, ed avendo il modem descritto (senza voip) sono rimasto sorpreso di leggere duversi post nei quali si dice come modificarlo...ma a cosa servirebbero queste modifiche??? A me funziona alla perfezione (tranne che per il portatile apple che collego in wi-fi, ad ogni nuova pagine web si blocca, e devo riavviare il browser nuovamente) ma ero interessato ad entrare nei settaggi del router, solo che non ho capito se devo sostituire solo la parola admin, o anche la psw (premetto che per entrambe uso "aliceadsl"). Poi ho notato che l'indirizzo ip del mio router è 192.168.100.1! Come faccio concretamente ad entrare, puoi aiutarmi
Ciao
Ruggero
ruggero64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:57   #956
ruggero64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da MrZighi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

io ho Alice Tutto incluso da un anno circa e ora come ora mi ritrovo a dover usare il router Alice Gate2 Plus Wi-Fi (quello con la smartcard per intenderci)
per non rinunciare al voip di Alice.
Il router funziona piuttosto bene ( e' un modello Pirelli che pero' non ho intenzione di moddare in quanto e' in comodato d'uso) ma non e' certo il massimo della versatilita'.
Grazie:-)
Ciao, intervengo perchè dopoo aver letto decine di pagine di questo trhead, mi sono reso conto anche io di avere il tuo stesso router (quindi credo che ho sbagliato messaggio Però sono interessato ad entrare nella configurazione, dato che ho problemi con un ibook che collego in wi-fi, e dal link che vedo indicato spesso, non accedo a nessuna configurazione...sapresti indicarmi il modo o il trhead giusto??? PS il mio ip è 192.168.100.1 e non 192.168.1.1
ciao
ruggero
ruggero64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 14:35   #957
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Impossibile far vedere HD esterno

Ciao a tutti, Telecom Italia mi ha recentemente sostituito il precedente modem con l'Alice Gate VoIP 2 Plus WiFi. Una delle caratteristiche più interessanti di questo modello è per me la condivisione in rete di un HD esterno tramite la porta USB2 di cui il router stesso è dotato, Hard Disk che tuttavia non viene mai rilevato!

Mi spiego meglio:
- se inserisco una chiavetta USB Kingston 500 MB (formattata NTFS) questa viene correttamente letta, compaiono i dati per la sua raggiungibilità e la stessa viene effettivamente vista dai vari PC collegati
- se inserisco un HD Lacie 500 GB (formattato FAT 32) ed alimentato esternamente questo NON viene rilevato
- se inserisco un HD esterno 60 GB (formattato NTFS) autoalimentato questo NON viene rilevato

Per "non viene rilevato" intendo che nulla compare nella schermata di configurazione "Porta USB" del modem, neanche in seguito ad un riavvio dello stesso.

Di seguito alcuni dettagli del modem, qualora potessero essere utili:

Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware S1
Versione globale AGPF_4.3.5
Versione boot loader cfe-AGPF-10-0007
Versione kernel 2.6
Versione drv ADSL A2pB021.d17i

Leggendo i vari threads mi sembra che ciò non succeda ad altri e che eventualmente i problemi siano di performance o di difficoltà di scrittura nel disco condiviso.

Grazie anticipatamente a chiunque mi possa aiutare.

Roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 14:56   #958
ruggero64
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
di sicuro con quell'indirizzo non entri nell'interfaccia web del router, l'indirizzo è 192.168.1.1
Ciao, hai ragione tu, ma purtroppo non succede nulla nemmeno con quello
Come diavolo posso fare ???
Ciao
Ruggero
ruggero64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 15:32   #959
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Salve a tutti,ho letto un paio di pagine ma non sono riuscito a trovare nulla,possiedo un Alice gate 2 plus wi-fi voip ultimo modello sono riuscito a farlo funzionare con operatore infostrada mediante l'invio del file Discus.conf,io mi chiedevo è possibile utilizzare la parte Voip con qualunque operatore oppure ancora no?
Grazie
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:43   #960
giovjac
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
alice gate voip 2 plus wi-fi business

il gate di cui parlate in questo tread ufficiale è
proprio questo? = alice gate voip 2 plus wi-fi business?
A me risulta così scritto sul retro.
lo hanno appena installato
e non ci capisco nulla.
prima di seguire i vostri suggerimenti
vorrei essere sicuro de router che ho.
Per caso la denominazione finale "business" cambia qualcosa?
Grazie
giovjac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v