Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 11:27   #1
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
[TEST]Pentax K100D - Stablizzatore

Salve a tutti.
Ieri mattina, ho fatto qualche test per vedere se lo stabilizzatore della macchina fa il suo lavoro. Lo posto per condividerlo con voi.
Ho fatto una serie di foto, tutte a mano libera, con e senza stabilizzatore, usando lo zoom a massima estensione (210mm).
Ho cercato di tenere l'esposizione costante, variando gli iso.
Le foto sono fatte con tempi da 1/500 a 1/30 di secondo.
Qua sotto c'e' la comparazione dei crop al 100% di un particolare, e i link alle foto.



1/500 - Stab. ON - Stab OFF
1/250 - Stab ON - Stab OFF
1/125 - Stab ON - Stab OFF
1/60 - Stab ON - Stab OFF
1/30 - Stab ON - Stab OFF
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:43   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
sembrerebbe che funziona
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:57   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
grazie a Dio ho l'adsl
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 23:03   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
nel frattempo che carico le immagini mi dice come ti trovi con questa macchina? cosa ti piace e cosa non ti piace, vorrei prenderla anche'io
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 23:30   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
be...mi pare che funzioni bene.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:12   #6
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Ciao angelodn,
il test l'ho fatto per far vedere che lo stabilizzatore ha una sua utilita'. Non togliera' il micromosso in tutte le condizioni, ma permette di fare scatti che altrimenti sarebbero non fattibili.
Mi trovo piuttosto bene, ho scelto Pentax perche' a parita' di soldi mi pareva che avesse le caratteristiche migliori.
L'alternativa era la Nikon D50, ma la differenza l'ha fatta lo stabilizzatore.
La canon l'avevo scartata peril costo delle ottiche.
Il principale problema che sapevo gia' nel momento in cui ho deciso per Pentax, e' la reperibilita' delle ottiche.
Mentre per Nikon e Canon trovi molto, anche nell'usato, per Pentax invece non trovi assolutamente nulla nei negozi. L'unica via per comprare ottiche e' tramite internet.
Comunque, tornando alla macchina, mi trovo bene. Ha una bella impugnatura e la "sento" bene quando scatto.
Sono stato inoltre fortunato a trovare un anello Tamron adattatore per Pentax K, e ho potuto quindi montare i due obiettivi Tamron manuali che avevo ion corredo della mia vecchia Yashica. In questo, il fatto che sulla K100 si possa montare qualsiasi obbiettivo con attacco Pentax K (ovvero da prima degli '80 mi pare...) ha aiutato.
I problemi cha ho riscontrato fino ad ora, sono stati l'incompatibilta' con una SD da 2 Gb, risolta upgradando il firmware, e un problema di polvere sul sensore, risolto parzialmente con una peretta presa in farmacia.

Comunque, se ci arrivi con i soldi, ti consiglierei la K10 piuttosto.

Se ti interessa sapere altro, chiedi pure!
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:23   #7
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
grazie mille bratac!
penso di comprare la k100d double kit e di montarvi le ottiche che ho in firma. per la k10 non so...pare che abbia qualche problemino

semmai mi viene in mente qualcosa ti chiedo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:40   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:37   #9
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
grazie mille bratac!
penso di comprare la k100d double kit e di montarvi le ottiche che ho in firma. per la k10 non so...pare che abbia qualche problemino

semmai mi viene in mente qualcosa ti chiedo
A disposizione!

Quote:
Originariamente inviato da marklevi
1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente
Anche due gli stop mark, la 1/125 senza stabilizzatore e' equivalente alla 1/30 con.
E come dici tu, meglio di nulla!
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:36   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
1/125s accettabile, quindi uno stop recuperato.. meglio di niente
perchè 6 così negativo?

mi sembra "accettabile" persino anche quella a 1/30

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 11:35   #11
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.
Dopodichè la perdita si nota, quindi lo stop recuperato è uno. (250->125)

Che poi anche quelli fatti a 1/60 e 1/30 con stab. siano utilizzabili è un altra storia
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 13:53   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.

si, io ho guardato allo scatto nitido...

cmq gli scatti andrebbero ripetuti, come fa esempio dpreview, 5 scatti e poi vedere quanti buoni / quanti male con lo stesso tempo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 15:03   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Lo scatto a 1/250 senza stab è paragonabile come nitidezza al 1/125 con stab.
Dopodichè la perdita si nota, quindi lo stop recuperato è uno. (250->125)

Che poi anche quelli fatti a 1/60 e 1/30 con stab. siano utilizzabili è un altra storia
... questa effermazione non mi sembra molto stringente da un punto di vista
scientifico. Potremmo anche affermare che lo scatto a 1/30 con stab. è più
nitido di quello a 1/125 senza stab. è che quindi gli stop guadagnati sono
almeno 2 ...

Ha ragione Marklevi, bisogna fare + scatti e fare una statistica, per tirare
delle conclusioni significative. Tra l'altro bisognerebbe anche utilizzare un
parametro numerico, e non soggettivo.
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:20   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io guardo gli scatti con lo stabilizzatore. l'immagine che trovo sufficentemente vicino ad 1/500 è quella a 1/125. essendo una foto scattata circa 200mm (che poi sarebbero 300mm eq), ho valutato come prestazione media uno stop ma anche due sono fattibili con + scatti..
la foto ad 1/60s è molto vicina a quella da 1/125 ma secondo me è un pelo oltre un certo limite e perciò la escludo da quelle accettabili.

attendiamo altri scatti

ho tra le mani un 28-135is. domani lo provo per bene...

p.s. si potevano fare scatti ad 1/3 di stop per meglio trovare il punto di utilizzo critico...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 17:47   #15
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Salve a tutti...vorrei sapere se in definitiva la k100 può essere una valida alternativa alla canon 350, la k100 mi pare che abbia uno scatto un pò più nitido della canon, a discapito di un rumore più elevato specialmente ad alti iso 1600-3200...ma il sensore della canon(cmos) è migliore del ccd pentax qual'è l'effettiva differenza?
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 18:53   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Globerar Guarda i messaggi
la k100 mi pare che abbia uno scatto un pò più nitido della canon
non mi è chiara la tua frase... lo stabilizzatore aiuta a compensare eventuali vibrazioni della mano durante l'esposizione ma non è certo la cura di tutti i mali... ho avuto in prova per alcuni giorni un obiettivo stabilizzato e devo dire che seppur a volte è utile per prevenire il mosso non ne sentirò la mancanza e preferisco le mie lenti luminose...

da quel che so i maggiori limiti delle pentax sono una difficile reperibilità di obiettivi nuovi ed un file jpg in uscita dalla macchina no na livello di canon/nikon. meglio scattare in raw e poi sistemare sul pc.
così mi pare...

p.s. sono tutte macchine eccellenti... prendine una e scatta le tue foto con la corretta tecnica e non avrai delusioni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:35   #17
Brakdar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 137
Lo stabilizzatore della K100D funziona benissimo.
La differenza rispetto a macchine tipo le Canon 350D,400D,Nikon D50,ecc.. sta nel fatto che puoi rendere stabilizzati obiettivi vecchi di 30 anni e con qualità ottica eccelsa, nemmeno paragonabile, ad esempio, ad un "obiettivo" kit moderno.
Per avere un obiettivo stabilizzato di un altra marca devi spendere solo per lui ALMENO il prezzo del corpo macchina e continuerà ad essere così in quanto non credo proprio che abbiano intenzione di uscire dal business "obiettivi IS" producendo macchine stabilizzate "dall'interno".
Per constatare la reperibilità dei Pentax basta andare su Ebay e farsi un idea li.


Ciao
Brakdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:57   #18
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

ed un file jpg in uscita dalla macchina no na livello di canon/nikon. meglio scattare in raw e poi sistemare sul pc.
così mi pare...

p.s. sono tutte macchine eccellenti... prendine una e scatta le tue foto con la corretta tecnica e non avrai delusioni
No Mark, la K100D ha un'ottima gestione dei JPG, il problema da te segnalato e' vero (parzialmente) per IST DS e K10D. comunque se guardi le cosiddette foto "soft" della K10D potrai notare come le texture siano piu' riche rispetto a 400D o D80, quindi e' solo una questione di tread off, piu' texture o bordi piiu' taglienti, e comunque un po' di USM risolve il problema.

Ciao!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:57   #19
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Grazie..però devo dire che lo stabizzatore sul corpo macchina è una bella trovata... anche se non si possono fare dei miracoli... comunque dpreview dice che la pentax anche se ha 6mpx ha una risoluzione ottima a paracone della nikon 50d(6mpx), canon 350(8mpx)...anche se alla massima risoluzione soffre un pò di moire
p.s. ma conviene comprare il kit con l'obbiettivo 18-55 o molto meglio comprare il corpo macchina (circa 500€) è reperire l'obbiettivo di seconda mano migliore se si quale? n.b. l'obbiettivo nuovo da 50-200, sicuramente migliore di quello in dotazione kit, costa circa 1000 €
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:04   #20
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
No Mark, la K100D ha un'ottima gestione dei JPG, il problema da te segnalato e' vero (parzialmente) per IST DS e K10D. comunque se guardi le cosiddette foto "soft" della K10D potrai notare come le texture siano piu' riche rispetto a 400D o D80, quindi e' solo una questione di tread off, piu' texture o bordi piiu' taglienti, e comunque un po' di USM risolve il problema.

Ciao!
What's USm, tread off ??? Di cosa si sta parlando ...scusate la mia ignoranza

Ultima modifica di Globerar : 05-03-2007 alle 13:08.
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v