|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
Defrag Ram, il migliore ?
Ciao, ho gia' cercato un po' per il forum ma non ho trovato nulla di recente o che mi soddisfasse pienamente.
Come da titolo, qualcuno mi consiglia un defrag davvero efficiente ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
di recente qualcun altro ha chiesto la stessa cosa senza grandi risultati....
ma cosa ha il defrag di win che non ti va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
Win XP ha un programma di defrag della ram che posso avviare quando mi serve ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
scusa avevo letto solo defrag...
mai fatto un defrag della ram... proprio non saprei aiutarti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
![]() Grazie comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Ma a che serve deframmentare la ram? mica ci sono i tempi di latenza elevati come per i dischi fissi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
spesso aiuta ripulire/ottimizzare/deframmentare la ram dopo aver usato alcuni programmi.
Grazie per la segnalazione, lo provero' subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
io uso PageDefrag e mi trovo bene
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
|
Quote:
I processori dei computer di oggi riescono benissimo a gestire una ram anche superframmentata senza il minimo rallentamento ![]() Secondo me, a meno che non hai solo 256 mega di ram, faresti meglio a non usarli quei programmi, fanno il casino e basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
Ho provato tre programmi differenti, ed in ogni caso il guadagno era davvero poco visibile.
Non credo che programmi come questi non servono perche' ogni volta che utilizzo alcuni programmi, per poter poi lavorare con altri devo riavviare il pc. Di certo Win XP non e' un campione nel gestire la memoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1414
|
Aery ha assolutamente ragione. Io ho 1gb di ram e dopo 1 giorno ke il pc sta acceso x scaricare, si sente la ram ke piange (
![]() ![]() No, apparte skerzi, io ho provato vari programmi che puoi tranquillamente scaricare qui : - Free Ram Optimizer XP - FreeRAM XP Pro - MemMonster (o un nome simile) devo dire che mi sono trovato bene con i primi due, anke se non hanno avuto l'effetto desiderato, e allora li ho cancellati. Adesso ho provato ad intervenire sul registro di sistema modificando una kiave ke in pratica dovrebbe far si ke la ram si svuoti, dalle DLL accumulate, dopo la kiusura di un programma, rendendo il pc + veloce e fluido! se funge ti faccio sapere ![]() ![]() Cmq su quel sito ci sono altri programmini utili dacci un okkiata! spero di essere stato d'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
Resto in attesa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
XP gestisce più che bene la ram. Questo non vuol dire che la liberi al volo come fanno questi programmi, ma in caso di bisogno è in grado automaticamente di ridurre l'occupazione dei task meno utilizzati prima di swappare pesantemente.
Si può fare di meglio, ma per esperienza diretta direi che molti di questi programmi fanno più danno che altro. FreeRamXP PRO è uno dei pochi che aggiunge una funzione oltre alla classica operazione di deframmentazione pesa, e cioè un recupero globale di memoria senza andare ad agire sul file di swap. Difficile da spiegara, ma l'importante è che funziona bene. Stesso meccanismo ce l'ha anche DTaskManager (di DIMIO). Un altro sw interessante, anche se sembra non più sviluppato, è CachemanXP perché nonostante utilizzi il "vecchio metodo" è molto più parco e alla prima deframmentazione recupera giusto il minimo senza andare ad intaccare minimamente il file di swap. Se si insiste si può recuperare più ram ma a discapito dello swap. Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.