Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 01:20   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
due alimentatori da 60w in serie=1 da 120w?

devo alimentare uu picopsu che supporta 120w massimo, e ha bisogno di un alimentatore 220\12volt. solo che da 120w ci sono solo alimentatori con rumorosissime ventole....se mettessi in PARALLELO(corretto) due ali da 60watt che succederebbe?

oppure....usando un inverter di potenza adeguata al contrario, che succederebbe?

sono completamente digiuno di elettronica ed elettrotecnica come vedete!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 14-12-2006 alle 09:22.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 08:45   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non so cosa sia un picopsu, per cui non ho capito cosa devi fare.

A parte che gli alimentatori dovresti metterli in parallelo, e non in serie, purtroppo non è possibile farlo, se non con un circuito che non permetta ad uno dei 2 ali di iniziare ad assorbire corrente dall'altro.

Non è facile realizzarlo, almeno senza cadute di tensione.

Non ho capito cosa intendi con l'inverter a rovcescio; se pensi di alimentarlo a 220 per ottenere 12 v, scordatelo.

Ripeto che non ho capito cosa vuoi fare, però esistono alimentatori anche economici silenziosi, o silenziabili.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:30   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
il pico psu
http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html
è una schedina che da una tensione di 12volt crea tutte quelle necessarie per l'attacco atx a 20poli di una mobo. si alimenta con un ....trasformtore....quelli degli apparecchi elettrici tipo.....non me ne viene in mente uno da 12 volt!....comunque gli scatoli neri che si attaccano alla 220 e tirano a volte fuori la 12(nel mio caso, in altri la 5 o altre)

un inverter è un dispositivo che dalla 12v della batteria della macchina ricrea la 220 per accessori vari(spesso per essere poi nuovamente convertita in 12 con trasformatori!)

su ebay vendono dei trasformatori toroidali 220\12 anche da 100w che non costano neanche tanto, ma io li ho sempre visti sui componenti per hi-fi(come il mio dac)...funzionerebbero anche per pc opportunamente cablati e circuitati?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 14-12-2006 alle 09:34.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:48   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ok; cos'è un inverter lo so bene.

Ti assicuro che un inverter a rovescia non lo puoi usare, come ti ho detto sopra.

A mio avviso le suluzioni sono:

- ti comperi un trasformatore convenzionale, toroidale o meno, però poi devi montare anche un ponte raddrizzatore e almeno un condensatore, per raddrizzare i 12 v. (ovvero per trasformarli da 12 v. alternati a 12 v. in continua) e livellarli.
Se però il trasformatore è da 12 v. alternati, quando li hai raddrizzati in continua hai una tensione leggermente superiore che potrebbe darti qualche problema con il tuo pico psu.

- usi un alimentatore convenzionale da pc, che comperi a poco prezzo e che puoi rendere molto silenzioso.

Se opti per la seconda soluzione potresti alimentare direttamente il pc con l'alimentatore, che genera già da solo tutte le tensioni che ti servono, senza dover passare dal pico psu (non avrebbe alcun senso farlo).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:41   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
l'idea era di non usare un ali normale per pc perchè:
quelli meno costosi hanno efficienze mediobasse(picopsu ha un efficienza del 90e+% e non scende sotto gli 80 a mezzo e quasi nullo carico, tipo standby)
mi permetterebbe di usare trasformatori fanless, adesso cerco per quella parte intermedia che mi hai detto necessaria tra i due in parallelo.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:13   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da pingalep
l'idea era di non usare un ali normale per pc perchè:
quelli meno costosi hanno efficienze mediobasse(picopsu ha un efficienza del 90e+% e non scende sotto gli 80 a mezzo e quasi nullo carico, tipo standby)
Devi contare che se usi un alimentatore + il pico devi sommare le 2 efficienze, quindi alla fine avrai una efficienza totale più basse che se usi 1 solo alimentatore, pari al prodotto delle 2 efficienze.


Quote:
Originariamente inviato da pingalep
mi permetterebbe di usare trasformatori fanless, adesso cerco per quella parte intermedia che mi hai detto necessaria tra i due in parallelo.
Non esiste già fatta in commercio che io sappia, e fartela non è facile (mai trovato uno schema bello pronto).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 17:02   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
per le efficienze: su silentpcreview avevano fatto il conto completo con due alimentatori diversi(uno da 80 e uno da 120) e venivano comunque valori ben al di sopra di qualsiasi(qualsiasi) alimentatore convenzionale per pc, forte anche del basso wattaggio per cui è pensato.

per il resto....mi sono appena comprato un saldatore professionale...pensato per fare dei cavi hi-fi..usiamolo! adesso mi trovo un amico elettrotecnico e chiedo consiglio!

pensa che bello un pc "due telai"!!!!(nell'hi-fi sono i componenti hi-end con circuiti alimentazione in scatolo separato dal resto)
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 17:35   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da pingalep
per le efficienze: su silentpcreview avevano fatto il conto completo con due alimentatori diversi(uno da 80 e uno da 120) e venivano comunque valori ben al di sopra di qualsiasi(qualsiasi) alimentatore convenzionale per pc, forte anche del basso wattaggio per cui è pensato.
Mi sono andato a leggere l'articolo che dici.

- L'efficienza del sistema alimentatore + pico è ovviamente il prodotto delle efficienze dei singoli alimentatori.

Se usi un trasformatore toroidale o non toroidale ma non switching l'efficienza dell'articolo te la scordi (quegli ali sono switching; pensa solo a quanta energia si disperde in calore nei trasformatori convenzionali).

Se usi un alimentatore switching convenzionale da pc, la sua efficienza è comunque inferiore a quella degli alimentatori del test.

Quindi, a meno che tu non trovi alimentatori con efficienza pari a quella dell'articolo, l'efficienza del tuo sistema sarà abbastanza più bassa di quella di un alimentatore convenzionale.

Comunque, nell'articolo i valori sono migliori di qualche punto percentuale.
A 90 w. di carico fra il valore migliore e il peggiore c'è un 7,5% di differenza; fra i valori migliori c'è un 2,5%.....non mi sembrano "ben" al di sopra !



Quote:
Originariamente inviato da pingalep
pensa che bello un pc "due telai"!!!!(nell'hi-fi sono i componenti hi-end con circuiti alimentazione in scatolo separato dal resto)
Esistono, nei sistemi a rack.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 21:37   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da pingalep
per le efficienze: su silentpcreview avevano fatto il conto completo con due alimentatori diversi(uno da 80 e uno da 120) e venivano comunque valori ben al di sopra di qualsiasi(qualsiasi) alimentatore convenzionale per pc, forte anche del basso wattaggio per cui è pensato.

per il resto....mi sono appena comprato un saldatore professionale...pensato per fare dei cavi hi-fi..usiamolo! adesso mi trovo un amico elettrotecnico e chiedo consiglio!

pensa che bello un pc "due telai"!!!!(nell'hi-fi sono i componenti hi-end con circuiti alimentazione in scatolo separato dal resto)
Hai poi fatto ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v