Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 12:28   #3121
enrico dust
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 200
ho un problemino
praticamente ho preso da 2 giorni il netgear.
a casa ho un poertatile wifi e un pc che prima tenevo in rete via scheda di rete (tramite filo) e avevo molte cartelle condivise.
ho quindi installato il router e tutto bene, col portatile navigo, col pc pure, la rete insomma è in ottima salute, la sfrutto pure con la psp con la quale riesco a sentire gli mp3 in streaming dal pc fisso (collegato via cavo al router)
il problema sorge quando voglio trasferire dei files dal portatile (collegato via wifi al router) al pc fisso (collegato via cavo)
come devo fare? se vado su risorse di rete come facevo quando i pc erano collegati direttamente via cavo mi vede le vecchie cartelle condivise ma ovviamente se ci clicco mi dice che il cavo non è connesso.
dove dovrei rilevare ad esempio dal portatile il pc fisso?
enrico dust è offline  
Old 01-12-2005, 13:50   #3122
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
Quote:
Originariamente inviato da Perielio
Se vuoi usare lo standard 108 è consigliata una chiavetta Netgear come la wg111t. Io però ho il tuo stesso router e la wg111t e non si connettono a 108 neanche a 2 metri di distanza, figurarsi al piano di sopra come il tuo caso Considera inoltre che questa chiavetta ha dei problemi con i processori a 64 bit come molti Athlon presenti nei notebook (compreso il mio), visto che i driver ufficiali sono specifici solo per le cpu a 32bit. Altre chiavi usb non ne ho provate forse dovresti cercare sul forum per trovare quelle che hanno sensibilità maggiore.
non è una bella notizia dato che sul pc ho un Athlon 64....ma se è così allora potrei buttarmi su quello a 58Mbs.E' molto importante per me la ricezione,visto che deve attraversare un piano!Nessuno conosce altre chiavette o schede da installare sui pc?
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline  
Old 01-12-2005, 14:16   #3123
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da Perielio
Se vuoi usare lo standard 108 è consigliata una chiavetta Netgear come la wg111t. Io però ho il tuo stesso router e la wg111t e non si connettono a 108 neanche a 2 metri di distanza, figurarsi al piano di sopra come il tuo caso Considera inoltre che questa chiavetta ha dei problemi con i processori a 64 bit come molti Athlon presenti nei notebook (compreso il mio), visto che i driver ufficiali sono specifici solo per le cpu a 32bit. Altre chiavi usb non ne ho provate forse dovresti cercare sul forum per trovare quelle che hanno sensibilità maggiore.
scusa ma ci son problemi anche se ho il SO a 32bit?
spaceboy è offline  
Old 01-12-2005, 14:25   #3124
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
scusa ma ci son problemi anche se ho il SO a 32bit?
si, purtroppo i driver per xp a 64bit da quanto ne so non esistono neppure, quindi figurati! Il supporto Netgear da questo punto di vista fa abbastanza schifo. Da ieri per risolvere i problemi di blocco del sistema causati dal driver del wg111t stò usando dei driver generici, magari risolvo in maniera indolore
Perielio è offline  
Old 01-12-2005, 14:33   #3125
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
bhe volendo ho le chiavette DWL G122!
certo che..
spaceboy è offline  
Old 01-12-2005, 16:06   #3126
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Junco
Beh..perche' al lato opposto della casa...un pochino piu' lontano di dove e' stato fatto il test, a volte e' anche sotto il 10% e trasmette a 2Mbit con praticamente trasmissione vicina allo 0 e qualche disconnessione, con l'antenna speravo di ottenere un notevole miglioramento, ma in realta' e' poca e come copertura sembra aver guadagnato praticamente 0 visto che dove si disconnetteva prima si disconnette adesso e dove non prendeva prima non prende adesso
si ma i grafici che hai postato non sono stati generati in quelle condizioni...
si è detto in precedenza che con antenne aggiuntive si ottiene un miglioramento solo in direzione orizzontale cioè con i 2 sullo stesso piano (d'altronde lo dice anche la teoria sulle antenne dipolo): se il tuo caso prevede stazioni poste su piani diversi, evidentemente non fa eccezione.

Oppure la distanza è troppa, o i muri della casa sono molto spessi, in tal caso si potrebbe provare con un ap ripetitore
Stev-O è offline  
Old 01-12-2005, 17:44   #3127
woland000
Member
 
L'Avatar di woland000
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 118
Salve,
avevo l'adsl out per diversi mesi, ora mel'hanno riattivata, ed ho resettato il router, ma non mi ricordo la procedura per aprire le famigerate porte per e-mule. ho girato e rigirato nel forum ma ho trovato solo informazioni di contorno. Ora sono fermo a questo punto:
http://img420.imageshack.us/my.php?image=net8jp.jpg
finora tutto ok? Come faccio a impostare le porte nei servizi d'ingresso?

Inoltre, è necessario settare tali porte anche a livello windows?
Intendo qui:
http://img10.imageshack.us/my.php?image=fire2gn.jpg

Help
woland000 è offline  
Old 01-12-2005, 19:12   #3128
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da woland000
ho girato e rigirato nel forum ma ho trovato solo informazioni di contorno.
sarà che cerchi male e non fai al cosa + semplice:

LEGGERE IL PRIMO POST!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 01-12-2005, 19:30   #3129
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
si ma i grafici che hai postato non sono stati generati in quelle condizioni...
si è detto in precedenza che con antenne aggiuntive si ottiene un miglioramento solo in direzione orizzontale cioè con i 2 sullo stesso piano (d'altronde lo dice anche la teoria sulle antenne dipolo): se il tuo caso prevede stazioni poste su piani diversi, evidentemente non fa eccezione.

Oppure la distanza è troppa, o i muri della casa sono molto spessi, in tal caso si potrebbe provare con un ap ripetitore
Sono sullo stesso piano logicamente
C'e' un muro portante e uno no tra l'ap e la postazione dove e' stato fatto il test...c'e' un altro muro non portante dove non riesco a prendere la linea....appunto, o servono amplificatori o ripetitori perche' probabilmente e' un problema di distanza, certo che non e' tantissima....pero' probabilmente il segnale viene attenuato molto dai muri, visto che circa alla stessa distanza in linea d'aria pero' con un solo muro il segnale e' ottimo
Junco è offline  
Old 01-12-2005, 20:18   #3130
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
DYN DNS: ma che uso pratico ha?

So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline  
Old 01-12-2005, 20:55   #3131
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?

Interessato all'argomento... Mi chiedo anche se un utente fosse registrato con un altro eventuale sito ad un dns... E' possibile impostarlo nel router al posto di quello che il router assegna di default ?!?


Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 01-12-2005, 21:07   #3132
aleyah
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
So che settare il Dynamic DNS sul router 834g (dopo, logicamente, aver creato un utenza su www.dyndns.com) permette di accedere al vostro router 834 senza dover sapere l'ip (che cambia sempre ad ogni riavvio o caduta dell'adsl) ma basta scrivere nel browser del pc remoto l'indirizzo abcdefg.dyndns.net o .org o .quellochepotetescegliere che si è creato.

Ma a parte entrare nel proprio riuter dall'esterno... a che diavolo serve? si può fare altro? si può accedere alle directory del proprio pc? alla lan? cosa? a che serve settare il Dyn DNS? che scopi pratici ha?
io un tempo avevo provato a iscrivermi a dydns.com (o a un servizio simile), e installando apache, mysql e php potevo gestire un sito sul mio pc... naturalmente raggiungibile a pc acceso.
aleyah è offline  
Old 01-12-2005, 21:38   #3133
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Interessato all'argomento... Mi chiedo anche se un utente fosse registrato con un altro eventuale sito ad un dns... E' possibile impostarlo nel router al posto di quello che il router assegna di default ?!?
.
su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer (per esempio)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 01-12-2005, 21:45   #3134
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer (per esempio)

>bYeZ<
Uhm, ma questo DNS dinamico offerti dai vari siti...è gratuito?
Immagino di no...
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline  
Old 01-12-2005, 22:56   #3135
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Problema con l'abbonamento a Libero ADSL+netgear 834G

Ho riscontrato un problema con l'abbonamento a Libero ADSL+netgear 834G...

Premetto che ho acquistato e configurato 3 DG834G, uno a casa con AliceADSL 640, uno a casa della mia morosa con Tele2 ADSL ed uno al mio studio con Libero ADSL Flat a 4mbit...

Purtroppo ho seri problemi con quello dello studio che si disconnette di continuo e quando lo spengo e lo riaccendo oppure lo riavvio dalla pagina di configurazione, il collegamento non dura più di 30 secondi prima che la spia verde della portante sul modem si spenga di nuovo, la cosa va avanti da settembre e non ho voluto fare segnalazioni a Libero per paura che downgradassero la linea (prima l'abbonamento era a 1,2 Mbit, dopo l'upgrade a 4 Mbit speravo che era un problema che si sarebbe risolto in poco tempo.... ma adesso di tempo ne è passato troppo e il difetto non i permette di portare a termine il lavoro nel tempo necessario!! (Sono un dottore comercialista e l'ADSL mi è indispensabile per l'attività professionale)

... ho mandato un e-mail a Libero ma mi hanno risposto con un form già pronto, secondo me, in cui mi dicevano che probabilmente era qualcosa legato ad antivirus spyware o una cattiva configurazione del modem!!!

Cosa mi suggerite? A parte chiudere il contratto con Libero, che mi sembra il minimo?

Scusate la lunghezza del post....Grazie

Ciao

P.S.: avevo già avuto sulla mia linea di casa una brutta esperienza con Libero, infatti con il passaggio da Libero Free a Flat un anno e mezzo fà, non mi è stato più riattivato l'ADSL e dopo la disdetta del contratto mi hanno liberato la linea "solo" dopo 8 mesi e dopo la denuncia al Garante delle Telecomunicazioni!

"...Meditate Gente...Meditate!"
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline  
Old 01-12-2005, 23:07   #3136
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
i tuoi prob con LIBERO sono OT

e poi, scopri l'acqua calda..chissà perchè non ci penso minimamente a disdire alice

Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Uhm, ma questo DNS dinamico offerti dai vari siti...è gratuito?
Immagino di no...
oggi è la tua giornata vedo? ne avessi beccata una

2 su 2.. tutte sbagliate...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 01-12-2005, 23:07   #3137
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
su può anche usare http://www.no-ip.com/.. ovviamente non dall'interfaccia del router

per chi si chiede a cosa serve.. bè, serve a TANTISSSSIME cose accedere al proprio pc in ftp, VNC, al webserver di emule ecc ecc ecc si può avere un controllo praticamente totale del proprio pc in remoto

provate a vedere quante cosine carine si possono fare con overseer (per esempio)

>bYeZ<
Mi stavo proprio riferendo a no-ip.com
Scusami cos'è overseer ?!? Una funzione del router od un programma per la gestione in remoto simile a vnc ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 01-12-2005, 23:13   #3138
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Mi stavo proprio riferendo a no-ip.com
funziona usando il suo programma client

Quote:
Originariamente inviato da overjet
Scusami cos'è overseer ?!? Una funzione del router od un programma per la gestione in remoto simile a vnc ?!?
google

cmq, fa un pò di tutto.. è + una gestione remota del pc, con possobilità di navigare sugli HD e condividere dei file.. a me piace parecchio

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 01-12-2005, 23:16   #3139
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Ho lanciato il programma di no-ip... Ed ho configurato il suddetto con un dns che ora è attivo...
Una volta attivato il dns devo configurare anche qualcosa nel menù del router ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 01-12-2005, 23:18   #3140
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Ho lanciato il programma di no-ip... Ed ho configurato il suddetto con un dns che ora è attivo...
Una volta attivato il dns devo configurare anche qualcosa nel menù del router ?!?
se sfogliassi i menu di configurazione del client scopriresti che porte aprire (anche se cmq se non erro può usare la 80)

cmq è + semplice usare dydns visto che è supportato dal router e funziona uguale.. è un prog in meno che hai in memoria.. senza contare che se sei in LAN, e il tuo pc è spento (quello con il client in esecuzione) la tua lan non sarà raggiungibile tramite noip...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v