Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 04:37   #1
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Mamiya.... se avete 7000 Euro da buttare...

http://www.dpreview.com/news/0603/06...yazd.asp#specs

Per gli amanti dei sensori grandi... una macchinona stile Hasselblad... paradossalmente questa 48x36 a causa dei 22.000.000 di pixel ( ) non va oltre i 400 ISO

Eppoi checcavolo ma un display un attimino più grande e meglio risoluto...

Mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me... ma perchè vengono presentate e realizzate questo tipo di fotocamere? Davvero un professionista userebbe una caffettiera del genere? O si tratta di prototipi?
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:14   #2
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Hai presente quei cartelloni pubblicitari grossi come palazzi (e che a volte li ricoprono...) che presentano foto accuratamente pensate in studio, con tutti i tipi di sorgenti di luce artificiale immaginabili ?

Ecco a chi serve una macchina del genere...

Ultima modifica di 3Dfx4ever : 10-03-2006 alle 13:44.
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 12:19   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
http://www.dpreview.com/news/0603/06...yazd.asp#specs

Per gli amanti dei sensori grandi... una macchinona stile Hasselblad... paradossalmente questa 48x36 a causa dei 22.000.000 di pixel ( ) non va oltre i 400 ISO

Eppoi checcavolo ma un display un attimino più grande e meglio risoluto...

Mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me... ma perchè vengono presentate e realizzate questo tipo di fotocamere? Davvero un professionista userebbe una caffettiera del genere? O si tratta di prototipi?
Non definirei una medio formato digitale una caffettiera...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 13:41   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
anche hasselblad ha appena presentato una di quelle che tu chiami caffettiere con un sensore medio formato... qualche professionista che le usa magari c'è...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:46   #5
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
il problema non si pone
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 18:03   #6
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
http://www.dpreview.com/news/0603/06...yazd.asp#specs

Per gli amanti dei sensori grandi... una macchinona stile Hasselblad... paradossalmente questa 48x36 a causa dei 22.000.000 di pixel ( ) non va oltre i 400 ISO

Eppoi checcavolo ma un display un attimino più grande e meglio risoluto...

Mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me... ma perchè vengono presentate e realizzate questo tipo di fotocamere? Davvero un professionista userebbe una caffettiera del genere? O si tratta di prototipi?
Le fotocamere medio formato è da una vita che esistono! Sono adatte
per foto in studio o comunque su cavalletto. Necessitano in genere di
una laboriosa preparazione allo scatto e sono piuttosto lente operativamente.
Sconsigliate ovviamente per reportage, sport, foto al volo.
Gli alti iso, per queste fotocamere non servono a niente, anzi.
Globalmente la qualità delle foto è superiore a quella di una normale reflex aps
o full frame, ma più che superiore sarebbe più giusto dire che le foto hanno più dettagli e permettono forti ingrandimenti senza degradazione della qualità
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 18:05   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bella spigolosa

chissà lo sfocato...

non è che abbia tanti pixel... meno della eos5d come densità.

che vetri si usano di solito con bestiole MF?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:07   #8
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
mah, il discorso è sempre il solito: il tempo.

per il professionista in genere il tempo è denaro. I clienti chiedono i risultati per il giorno prima, i lavori sono tanti e sui cartelloni la gente non va a vedere i particolari, visto che li vede da almeno 5 metri di distanza. Per chi ha bisogno di quel tipo di esigenze il discorso è solo quello.

Dubito che i fotoamatori vadano a comprare corpi da 7.000 euro, a meno che non siano i figli di bill gates.

Ma poi il discorso è sempre lo stesso (lo so, sono fuori moda e per tanti sbaglio). Per 250-300 euro vi comprate un corpo macchina reflex tipo contax 139 con corredo di obiettivi zeiss a focale fissa dal 35 al 135 passando per il 50 mm. Con altri 500 euro vi comprate uno scanner di fascia alta tipo ls-50. Se volete bei file digitali vi caricate una bella pellicola e poi la scansionate, se volete delle belle stampe di grossa dimensione pigliate le pellicole e le fate stampare. Se non fate foto sportiva è un corredo fenomenale e costa più o meno come una reflex digitale entry con la differenza che non ha ottiche discutibili ma il top gamma. Ma l'analogico è lento e moribondo. Tutti vogliono la velocità ed il file da elaborare subito in ps per trasformare magari uno scatto sbagliato in uno decente, piuttosto che studiare la tecnica. La cosa più ridicola sono le ultime macchine digitali che simulano le rese delle vecchie pellicole, chi con la funzione velvia, chi con la funzione b/n, chi con la funzione simil t-max, chi con la funzione simil grana grossa e contastata.

Questa macchina invece è destinata non all'appassionato ma a chi con gli scatti ci mangia e per cui il tempo è veramente importante.

Perdonatemi se vi sarò sembrato off-topic, di scarse vedute e di mentalità analogica.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:15   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che vetri si usano di solito con bestiole MF?
La Mamiya ha ottiche proprietarie, in linea di massima di altissima qualità.

Il fatto che arrivi a soli 400iso è del tutto irrilevante visto l'utilizzo, la cosa interessante è che viste le dimensioni del sensore con 35mm si ah gia un grandangolo spinto con tutte le conseguenze di eliminare le distorsioni ecc ecc.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 07:53   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
eh si, fibo. Eppoi è molto più semplice lavorare ottiche di grosse dimensioni (le tolleranze sono maggiori).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 09:13   #11
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Hai presente quei cartelloni pubblicitari grossi come palazzi (e che a volte li ricoprono...) che presentano foto accuratamente pensate in studio, con tutti i tipi di sorgenti di luce artificiale immaginabili ?

Ecco a chi serve una macchina del genere...
Dissento. Ho eseguito e visto eseguire campagne pubblicitarie in 3x6 anche con 10D. Personalmente evito di scendere sotto 1Ds2 ma bisogna capire una volta per tutte che i megapixel contano il giusto a livello di ingrandimento.

Con la mia 1D che uso per sport e testate sportive, sono arrivato a stampare poster di 100x70cm. I fattori determinanti sono la qualità del sensore (non i MP) e il lab dove stampi.


*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:50   #12
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
mamiya è sinonimo di "alta fedeltà" applicata però nel settore della fotografia
come ad esempio nakamichi lo è per l'alta fedeltà in campo musicale.
Ciascun obiettivo viene lavorato individualmente in base alle norme ottiche e meccaniche più severe. Il tutto nell'intento di assicurare al fotografo quanto di meglio si possa offrire oggi in fatto di risoluzione, resa del contrasto, fedeltà dei colori e qualità generale delle immagini. Quindi parliamo di pari passo a prezzi elevatissimi che solo per chi fa della fotografia il suo pane e lavoro quotidiano (professionisti)è giustificata la considerazione.ma porca pupaccia con tutte le offerte canon e nikon che si trovano in rete vi soffermate su apparecchi che addirittura non sapreste nemmeno usare al meglio hehehe
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 22:58   #13
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
il professionismo non è fatto solo di attrezzatura. E tuttavia essendo io un professionista non uso questa macchina e non ci farei nulla nemmeno se me la regalassero.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 00:45   #14
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
il professionismo non è fatto solo di attrezzatura. E tuttavia essendo io un professionista non uso questa macchina e non ci farei nulla nemmeno se me la regalassero.

*
va bè dai, se te la regalano, almeno un paio di scatti per cortesia ce li fai...

poi te la vendi e ci prendi una leica m7 e parti un mese per cuba
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 00:48   #15
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
nemmeno con la leica ci ho mai fatto niente. Lavoro in altri campi... in tutti i sensi. Rimane una macchina che non mi attrae affatto, come Leica.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 00:58   #16
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
e pensare che io non vedo l'ora di potermi prenderla prendere!

ma al momento non me la posso permettere, sono ancora uno studente, fra meno di un anno ing, poi iniziato il lavoro, se mi gira bene me la prendo!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 01:00   #17
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Ciao,
se potessi una Hasselblad o Leica digitale io la prenderei al volo...
Ho avuto modo di utilizzare le loro classiche ed è tutto un altro mondo... ovviamente più scomode da trasportare (specie se occorrono diverse ottiche, filtri e altro), si usano per lo più in studio o con cavalletto anche se reportage con Hasselblad però danno risultati incredibili !
Gli inconvenienti... il peso come si è detto... la "poca praticità" per i modelli non digitali (con le ultime digitali non ci sono problemi anche in foto al volo o simili), i costi sia di acquisto sia di stampa (ovviamente è assurdo far stampare i lavori ottenuti con queste macchine presso un comune centro stampa)
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:44   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
nemmeno con la leica ci ho mai fatto niente. Lavoro in altri campi... in tutti i sensi. Rimane una macchina che non mi attrae affatto, come Leica.

*

mi sento molto vicino al tuo pensiero.

la coppia dei sogni? 5d + 1dmk2
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:50   #19
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Se vuoi te le vendo.

Due 1D, di cui una originale e una mkIIn. 5D, 20D, 30D. Dal 14mm f2.8 L al 400 2.8 L IS USM (solo quest'ultimo 7500 euro).

Vabè almeno mi vedete sulle pagine sportive.


*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:13   #20
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
..accidenti gente se siete avanti...bazzicano dei guru qui ad hwup!
Adesso ho capito un bel po' di cose su sti mostri del medio-formato....
Scusate la domanda scema ma se esiste un piccolo formato e uno medio esiste anche uno grande? In tal caso l'utilizzo è esclusivo nasa?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v