|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5181 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Ho provato anche a scambiare l'adattatore del pc con quello del router per vedere se magari cambiava qualcosa, ma dal wireshark si nota chiaramente che tutti e tre gli adattatori restano in rete solo che smette la comunicazione TCP/IP....se qui ci fosse qualcuno che ha i miei stessi adatattori mi sarebbe di grande aiuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5182 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Buongiorno a tutti, vorrei porre una questione da principiante... ho letto un po' in giro ma non ho trovato informazioni in merito... spero che non sia un argomento già trattato
In casa ho un Tv (con ethernet, wifi e dnla) con collegato myskyhd e l'xbox360 accanto al tv ho un netgear dg834g mi hanno regalato un'altra tv (samsung ue32d5800) ma nella stanza dove la metterei non ho alcuna presa per antenna/sat vorrei semplicemente sapere se con una powerline posso mandare il segnale di myskyhd da una tv all'altra e se è possibile come posso farlo grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5183 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5184 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Quote:
lo chiedo perchè un mio amico ha sky (non myskyhd), manda il segnale col video sender e funziona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5186 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Quote:
- Possono entrare in conflitto con eventuali reti wireless; - Trasmettono in una qualità mediocre audio/video (se hai sky hd è davvero un degrado notevole passare da un tv all'altro); - (punto ovvio) I 2 tv sono vincolati a vedere lo stesso canale.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5187 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
|
Ragazzi devo creare questa Lan con due D-Link Dhp-306av:
modem > wan > router al piano terra > lan1 > switch > pwl locale/lan2 > pwl remota al primo piano. Faccio così perchè non ho potuto creare una rete powerline tra i due piani perchè presenti salvavita e interruttori magnetotermici su circuiti diversi. Ciò che vi chiedo é se questa configurazione mi darà risultati ottimali, ovvero a 200 mb o giù di lì almeno per la pwl locale collegata diretta alla presa elettrica, considerando che tra il router e lo switch c'é un cavo lan di ca. 20 metri. Magari può essere una domanda insignificante visto che vengono riconosciute tramite mac, ma posso collegare le pwl tranquillamente a uno switch che non ha supporto ip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5188 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quindi il Multivision non gli serve a nulla se poi non ha l'antenna. Esistono dei convertitori HDMI to IpOverEthernet che potrebbero risolvere, ma sono molto costosi (si parte da 300E la coppia per i più economici per arrivare fino anche i 1500E per adattattore per i più belli). Inoltre bisogna vedere quanda banda necessitano per trasferire lo stream. Alias se trasferissero uncompressed, ma dubito molto, per uno stream HDMI allora ci vorrebbe una connessione minimo 10GigaEthernet (quindi anche i Powerline da 500 sarebbero totalmente insufficienti). Molto probabilmente useranno una codifica lossy (tipo H264) ad altissimo bitrate (tipo 50-100Mbit) per evitare difetti visibili dovuti alla compressione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5189 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Scollegando l'adattatore collegato al pc e ricollegandolo anche il pc tornava a posto. Ho provato a questo punto a collegare il portatile allo switch connesso all'adattatore vicino la TV e a stressare la connessione senza riscontrare problemi. Dunque solo un adattatore non funziona correttamente. Certo che non mi sarei aspettato che di un kit nuovo di tre adattatori uno fosse fallato! Che sfiga! XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5190 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Quote:
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. Ultima modifica di darkdragonseven : 30-11-2011 alle 15:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5192 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
In pratica ti permettono di fare un secondo / terzo / quarto abbon. sky a prezzo molto ridotto (rispetto all'abbon. standard) ma con i seguenti limiti:
Poi visto che il secondo decoder necessità anche lui di una antenna per funzionare allora Sky ti offre a prezzo simbolico (100E ma adesso è in offerta a 20E) la manodopera per l'installazione della seconda calata del cavo (o utilizzo della stessa calata ma con illuminitatore in tecnologia SCR che permette fino a 4 decoder per singolo cavo). Ma questa manodopera copre solo interventi di facile realizzazione. Quindi se il cavo deve passare in casa al più ti fanno installazione di cavo volante con qualche buco nei muri ![]() Tutti gli interventi più complicati si pagano a tariffa normale. Ma allora tanto vale chiamare un proprio antennista e farsi fare i lavori privatamente. Quote:
Se usassero un H264 da 50-80Mbit allora le powerline da 200Mbps basterebbero (al pelo). Ricordiamo che Apple (ed altri) fanno questa cosa pure via WiFi. Il fantomatico AirPlay degli Ipad2 (ed Iphone4S) non è altro, almeno secondo me, che un sw che comprime in realtime il framebuffer video della scheda grafica trasformandolo in un filmato ad alta definizione che via WiFi (e mi sa pure WiFi 802.11g alias meno di 30Mbit reali) viene spedito alla AppleTV che lo visualizza a TV simulando agli occhi dell'utente il funzionamento di una HDMI Wireless tra Ipad2 e TV. Qui è solo un attimo più complicato perché devi partire dalla digitalizzazione di uno stream HDMI, ma il principio alla fine è lo stesso e la banda necessaria non sarà molto più alta. Diciamo da 2 a 4 volte quella necessaria per lo schermo di Ipad2. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5193 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Io pensavo ad alti bitrate per trasferire più lossless possibile contenuti nativi non compressi (tipo videogioco PC su uscita HDMI), ma visto che si trattava di sorgenti video (da MySky) allora 20-30Mbit sono sufficienti per me. Ricordiamo che il materiale originale è un MPeg2 con bitrate variabile da 1 a 6Mbit (tranne pochi canali che si spingono a 8Mbit) per i canali SD o un H264 con bitrate variabile da 5 a 20Mbit per i canali HD. Quindi se ricomprimi tutto in H264 a 6Mbit per gli SD o 30Mbit gli HD secondo me non distinguerai differenze tra originale e ricompresso (e se noterai errori di compressione magari penserai che fossero presenti, ed è molto probabile lo fosse davvero, nello stream originale) e ti sembrerà davvero di avere una HDMI over PowerLine. Il problema rimane solo il costo di questi digitalizzatori da HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5194 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Quote:
![]() Non dimenticarti che le PL, in situazioni miracolate, non arrivano spesso e volentieri a toccare il 40% (le 200 più rodate di adesso ci stanno poco sopra, ma mediamente l'aspettativa è quella) della banda nominale, quindi potresti avere problemi anche con una qualità video degradata rispetto a quella sorgente. I convertitori HDMI to Eth (per lo meno quelli che mantengono una qualità video che si rispetti) andrebbero coperti con delle 500 a pieno regime secondo alcuni test e stime che ho trovato in rete (se li ritrovo sotto mano te li posto con piacere). Tu ti basi molto su calcoli teorici: i PL come anche il wireless sono tecnologie molto aleatorie e esposte a diversi fattori. P.s. Non conosco la logica alla base di AirPlay, ma essendo uno streaming wireless di contenuti in alta definizione, mi sembra molto ragionevole che svolgano il lavoro che supponi tu: probabilmente avranno anche qualche regolatore di flusso che determina la qualità video sulla base del transfer rate attuale in modo da avere uno streaming fluido e senza buffering pauses.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. Ultima modifica di darkdragonseven : 30-11-2011 alle 15:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() Non pensavo sky hd trasmettesse in una qualità compressa tanto barbaramente. (chiedo venia, ma non ero a conoscenza di questi dati, supponevo una qualità superiore, non conosco sky, annessi e connessi). Stando così le cose, potrebbero andare bene delle 200 effettivamente (ma non ne sono comunque così sicuro sulla base delle solite perplessità pratiche). Le 85 lasciamole perdere anche in questo nuovo scenario. La stima intuitiva che ti davo sulle 500 era intesa su qualità video con compressioni meno stringenti.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. Ultima modifica di darkdragonseven : 30-11-2011 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5196 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
vorrei un consiglio vorrei comprare delle powerline x la casa.. meglio dei 200mbp o 1000mbp????
Da premettere che il router col pc è in salotto dovrei metterle a distanza di 10/15 metri entrambe.. E vorrei vedere sia film in 1080p tramite il media delle Samsung LED che giocare via lan con un altro pc.. avrei optato per le belkin o quelle 200 oppure quelle 1000 Started Kit HD.. attendo consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5197 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
|
Magari può essere una domanda insignificante visto che vengono riconosciute tramite mac, ma posso collegare le pwl tranquillamente a uno switch che non ha supporto ip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5198 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Sarebbe come uno che ti chiede come cambiare le gomme all'auto e tu gli consigli di prendere una auto nuova (che probabilm. ha le gomme nuove di serie). Il consiglio migliore per me rimane "chiama un antennista e fatti fare un preventivo su cosa costerebbe fare i lavori". Quote:
Del secondo io sapevo che la banda effettiva è abbastanza vicina al valore nominale (diviso 2). Alias se aggancia a 120Mbps allora avrai quasi 60Mbps di banda (in full duplex). Se parli del valore agganciato allora non mi lamento più dei miei powerline tp-link e del mio impianto di casa ![]() Io aggancio (tra 2 stanze) a circa 145Mbps ma dopo un po' che usi la linea tende a migliorare ed arrivare nella zona 160-168Mbps. E pensavo di non essere granché messo bene, pensa che volevo sbattermi nel migliorare la situazione (ora ho delle prolunghe in mezzo nonché delle prese triple vecchie di decenni e leggermente ossidate) perché in alcuni test direttamente sulle prese ho visto i 180Mbps dopo un po' Quote:
Se usi un cavo ethernet vero, allora puoi anche non comprimere nulla o quasi ed usare una 10GigaEthernet come trasporto. Quote:
Certo la portante sale e scende durante l'utilizzo, ma se ti aggancia almeno 140Mbps, mi aspetto di avere sempre almeno 65Mbps reali (più che sufficienti per lo streaming video anche di qualche canali HD). Quote:
Ultima modifica di FabryHw : 30-11-2011 alle 23:47. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5199 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Solo poche emittenti (Rai e Mediaset per esempio) vanno anche oltre tipo fino a 7-9Mbit. Il tutto sempre in MPeg2, anche se c'è qualche canale straniero che ha adottato H264 anche per le trasmissioni SD Sul digitale terrestre i canali a pagamento hanno un bitrate simile (2-4Mbit), però non so perché (forse la bontà del compressore MPeg2 usato da Sky) secondo me si vedono molto peggio e tali da far pensare che siano a bitrate inferiore. Per quanto riguarda l'HD invece Sky si spinge anche fino a 20Mbit (partite per esempio), mentre il digitale terrestre non va di solito oltre i 10-12Mbit Ultima modifica di FabryHw : 30-11-2011 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5200 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.