Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 14:51   #1
buothz
Senior Member
 
L'Avatar di buothz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
nomenclatura obiettivi

mi spiegate in soldoni come capire la nomenclatura nelle specifiche delle macchine fotografiche?
ad esempio

http://www.europe-nikon.com/product/...fications.html
"6,6-46,2 mm (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 37-260 mm); f/3.5-5.3;"

o

http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1
"5 - 20 mm (equivalente a 28 - 112 mm in formato 35 mm)
Apertura massima f/
f/2,8 – f/5,9"

ho cercato su google ma non riesco a comprendere fino a fondo le seguenti cose:
- 16:9 da cosa lo deduco? alcune case (Panasonic) scrivono 16:9 altre no, eppure le misure sono le stesse
- come faccio a capire quella che ha + grandangolo, cioè riprende + oggetti?
Grazie anticipatamente
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit
buothz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:39   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Allora le indicazioni sono dati prettamente tecnici ottici i mm sono le focali delle lenti a cui corrisponde un certo angolo di visione (e il discorso qui si farebbe lungo e si non ci capisci niente ti conviene approfondire gli "angoli di visione" e come cambiano con le focali..), poiché questo dipenderebbe anche dalle dimensioni del sensore e poiché sulle compatte sono abbastanza variabili di solito per farsi capire meglio indicano anche delle focali equivalenti al formato 35mm cioè quindi quello che vedresti con un obiettivo con quella focale su una macchina a rullino che ha il fotogramma con il lato lungo di 35mm.

I numeri n preceduti da f/ sono dei rapporti focali e f/n il diaframma più luminoso (a cui corrisponde l'apertura dell'obiettivo che puoi calcolare in mm se sostituisci a f la focale) che può usare la macchina alla minima (il primo grandangolo) e massima focale (il secondo tele) la massima focale la si raggiunge zommando al massimo. Più il numero n è basso più luce entra e meno tempo ci vuole a impressionare il sensore (obiettivi con basso diaframma utilizzabile si dicono luminosi e aiutano a evitare il mosso in condizioni critiche, però è più complesso e costoso farli).


PS: Il maggiore grandangolo corrisponde a focali equivalenti più basse (si potrebbe considerare la focale reale ma poi non ci si capirebbe con altri formati e non si sarebbe sicuri senza conoscere la dimensione del sensore): di solito sono grandangoli propriamente detti quelli sotto i 35mm di "focale equivalente al formato 35mm". I rapporti di grandezza fra i lati del fotogramma (cioé i 16:9 che citi) in realtà sono sempre ottenuti con un ritaglio poiché di norma i sensori delle compatte rispettano le proporzioni 4:3 (quindi non sono nominati e considerati molto importanti li potresti ottenere anche dopo con un editor di foto). Fa eccezione il caso di alcune panasonic che hanno il sensore che non ha un rapporto né 4:3 né 16:9 ma una via di mezzo per ottimizzare la superficie disponibile nel ritaglio in entrambi i formati (e anche in 3:2 che sono le proporzioni del formato APS-C e di quello FF cioè fotogramma pieno come nei rullini 35mm usati sulle reflex e comuni nella stampa delle foto)

Ultima modifica di Chelidon : 30-08-2009 alle 20:16.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:52   #3
buothz
Senior Member
 
L'Avatar di buothz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Allora le indicazioni sono dati prettamente tecnici ottici i mm sono le focali delle lenti a cui corrisponde un certo angolo di visione (e il discorso qui si farebbe lungo e si non ci capisci niente ti conviene approfondire gli "angoli di visione" e come cambiano con le focali..), poiché questo dipenderebbe anche dalle dimensioni del sensore e poiché sulle compatte sono abbastanza variabili di solito per farsi capire meglio indicano anche delle focali equivalenti al formato 35mm cioè quindi quello che vedresti con un obiettivo con quella focale su una macchina a rullino che ha il fotogramma con il lato lungo di 35mm.

I numeri n preceduti da f/ sono dei rapporti focali e f/n il diaframma più luminoso (a cui corrisponde l'apertura dell'obiettivo che puoi calcolare in mm se sostituisci a f la focale) che può usare la macchina alla minima (il primo grandangolo) e massima focale (il secondo tele) la massima focale la si raggiunge zommando al massimo. Più il numero n è basso più luce entra e meno tempo ci vuole a impressionare il sensore (obiettivi con basso diaframma utilizzabile si dicono luminosi e aiutano a evitare il mosso in condizioni critiche, però è più complesso e costoso farli).


PS: Il maggiore grandangolo corrisponde a focali equivalenti più basse (si potrebbe considerare la focale reale ma poi non ci si capirebbe con altri formati e non si sarebbe sicuri senza conoscere la dimensione del sensore): di solito sono grandangoli propriamente detti quelli sotto i 35mm di "focale equivalente al formato 35mm". I rapporti di grandezza fra i lati del fotogramma (cioé i 16:9 che citi) in realtà sono sempre ottenuti con un ritaglio poiché di norma i sensori delle compatte rispettano le proporzioni 4:3 (quindi non sono nominati e considerati molto importanti li potresti ottenere anche dopo con un editor di foto). Fa eccezione il caso di alcune panasonic che hanno il sensore che non ha un rapporto né 4:3 né 16:9 ma una via di mezzo per ottimizzare la superficie disponibile nel ritaglio in entrambi i formati (e anche in 3:2 che sono le proporzioni del formato APS-C e di quello FF cioè fotogramma pieno come nei rullini 35mm usati sulle reflex e comuni nella stampa delle foto)
grazie ora ho tutto molto + chiaro, finalmente riesco a leggere le schede approfondite
Ho notato cmq le Lumix in quanto grandangolo e zoom spaccano abbastanza, mi piace molto la Canon 120 IS che pare avere un buon grandangolo ma è veramente piccolina...
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit
buothz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v