Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 21:51   #21
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Guarda per fugare ogni dubbio ho avuto per molti anni un paio di B&W801 Matrix SIII I quali erano "I" monitor di riferimento e non "dei" monitor!
Sono d'accordo con quanto scrivi nella misura in cui parli di costi di produzione e costi al dettaglio E' così per tutto...La lamiera di una Ferrari sempre tolla è....Solo che se la scentri ti fanno pagare 20.000 euro perché va a Maranello, ci mettono mano gli ingegneri, Jean Todd e compagnia bella

Hai detto che le schede audio migliori sono interne...Ah no, questo no!

http://www.apogeedigital.com/products/rosetta800.php

http://www.rme-audio.de/en_products_fireface_800.php (1 delle migliori in assoluto)

...e poi c'è questa: http://www.lynxstudio.com/lynxtwo.html (che è interna)....

E poi se ben vogliamo vedere ci sono i DACS esterni, che per me e ripeto per me sono la soluzione migliore
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:37   #22
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Quote:
Originariamente inviato da cicciociccio Guarda i messaggi
Poi, le migliori schede audio professionali sono interne e non esterne, vedi: Digidesign (non mbox), Creamware, RME, UAD.

Adesso, una mia piccola considerazione personale!
Secondo il mio modesto punto di vista, il suono che devono riprodurre dei diffusori deve essere il più fedele possibile al suono che si sente in natura, ora da quanto ne so e da quanto ne dicano, non gli audiofili che sono dal mio punto di vista una razza aliena, che non fa altro che sfoggiare la propria astronave..... ma da chi il suono ve lo registra sui bei CD, il miglior diffusore è quello Monitor!, altrimenti avrebbero nei loro bei studi, non un paio di Meyer HD1 ma un bel paio di Klipsch ( ben suonanti), il suono eufonico/caldo/dolce non va bene! il suono deve essere dettagliato come lo si ascolta in natura, e non deve essere un qualcosa di appagante per il cervello, poi chiaramente un ascolta come vuole! per carità! però c'è da riflettere se è meglio un suono artificiale o un suono vero!


..................................IMHO
mah, considerare gli audiofili degli alieni che si creano degli impianti ad-hoc per sentire la musica come piace a loro invece di come è stata fatta... E' bello ciò che piace non ciò che è bello, cmq da quello che ho capito l'audiofilo medio segue il concetto puro e semplice di hi-fi, cioè cercare di riprodurrè la sorgente il più fedelmente possibile... certo che per arrivare a ciò col passare del tempo ci si ritrova delle configurazioni di tutto rispetto di cui si va molto fieri e di conseguenza non ci si fa scrupolo ad esibirle
Comunque sia, questo tipo di sistemi, tipo l'avi, per quanto convenienti possano essere saranno pur sempre vincolati dall'impossibilità di sostituirne i componenti... ma poi a livello di qualità effettiva a cosa possono essere paragonati? Considerate che chiedo perchè non ne so nulla...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:06   #23
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
mah, considerare gli audiofili degli alieni che si creano degli impianti ad-hoc per sentire la musica come piace a loro invece di come è stata fatta... E' bello ciò che piace non ciò che è bello, cmq da quello che ho capito l'audiofilo medio segue il concetto puro e semplice di hi-fi, cioè cercare di riprodurrè la sorgente il più fedelmente possibile... certo che per arrivare a ciò col passare del tempo ci si ritrova delle configurazioni di tutto rispetto di cui si va molto fieri e di conseguenza non ci si fa scrupolo ad esibirle
Comunque sia, questo tipo di sistemi, tipo l'avi, per quanto convenienti possano essere saranno pur sempre vincolati dall'impossibilità di sostituirne i componenti... ma poi a livello di qualità effettiva a cosa possono essere paragonati? Considerate che chiedo perchè non ne so nulla...
Secondo molti il vero "tallone d'achille" dei sistemi tradizionali o "passivi" (ampli+diffusori+cavi) è proprio questo...un'anomalia dle mondo audio in cui (unico settore) si sceglie il diffusore di una marca, l'ampli di un'altra...questo è quello che muove milioni di audiofili in cerca del "Nirvana" sonoro, Nirvana che come dice il nome è raggiunto da pochi: questo perché l'ampli X non è detto che suoni al meglio col Diffusore Y....Da qui infinite diatribe, querelle...e soprattutto "upgrade", che muovono il mondo dell' Hi-Fi portando palate di milioni (inteso come euro) nelle tasche dei produttori....
Il mondo "pro", e cioè dei diffusori attivi (spesso biamplificati) è stato sempre osteggiato o al limite guardato con snobbismo proprio perché fa crollare nella sua stessa essenza i "parametri", i "paradigmi" sui quali si basa l'alta fedeltà da oltre 50 anni Non si parla più di "cavi" da migliaia di Euro (nei diffusori attivi sono ridotti all'osso), di amplificatori valvolari o ibridi, accoppiati a XYZ tipologia di diffusore, e ce ne sono a paccate: dai diffusori a Tromba, quelli Bass Reflex, Quelli chiusi, isodinamici, elettrostatici e così via....Non si scomoda più Platone per la realizzazione del Crossover (passivo) che appunto perché passivo è dannatamente più ostico e complesso da realizzare....ma anche qui cosa sarebbe il mondo "audiofilo" senza le Disquisizioni sul Crossover tal dei tali cablato con cavi Van Den Hul, dell'elettronica, del suo taglio...Quando un ingegnere del suono dice tranquillamente che un Xover ATTIVO suona per sua natura meglio di qualunque Xover passivo
Così come un audiofilo non capisce che il DAc montato sul suo CDPlayer esoterico da 5000 euro è lo stesso DAc montato su una scheda audio della RME, ma anche della Creative, oppure quello montato su queste piccole AVI
Vuole illudersi che la meccanica sia tutto...si vabbè ho lo stesso DAc di una X-Fi, solo che il mio Cd Player costa 5000 euri ...gnè...gnè....E allora inizia a dirti che però la meccanica, gli stabilizzatori sono al plutonio arricchito di uranio impoverito...e Ignora che un qualsiasi CdPlayer anche esoterico ha un Layer di correzione errori che lavora in tempo reale...e che rippando il Cd con EAC e con un masterizzatore per Pc della NEC da 35 euro ottiene un risultato migliore....No, questo l'audiofilo non lo sa, oppure finge di non saperlo ....E potrei continuare.....
Chi la musica la fa però lo sa molto bene, e oggi grazie ad internet, ai siti ai forum certe informazioni stanno raggiungendo sempre più persone....ed è per questo motivo che marchi blasonatissimi (come AVI appunto che è in circolazione dal 1972) o come PMC e ATC (che sono il Nirvana del mondo PRO) stanno uscendo dalle nicchie, dai gusci nei quali erano relegati dalla cricca "audiofila" parruccona...
Chiedi ad un audiofilo se è contento del suo impianto magari da 20.000 euro...all'80 per cento la risposta è no!
Chiedi ad un possessore di Dynaudio, Genelec, PMC, ATc se è contento dei suoi Monito rattivi bi\triamplificati....al 100% la risposta è sicuramente si...ed ho intenzione di portarmele nella tomba
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:50   #24
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
....E potrei continuare.....
Magari!!! (info-info-info-info-info-info-info-info-info-info-info-info )
Quote:
...e oggi grazie ad internet, ai siti ai forum certe informazioni stanno raggiungendo sempre più persone....

....stanno uscendo dalle nicchie, dai gusci nei quali erano relegati dalla cricca "audiofila" parruccona...
SSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Hasta siempre comandante; Yo estoy con vosotros hasta la muerte

[IMG][/IMG]

p.s.) discorso Tannoy: work in progress ( )
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link

Ultima modifica di mister giogio : 10-11-2007 alle 00:59.
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:42   #25
Eisenstein
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
[quote=simon71;19561452] Ignora che un qualsiasi CdPlayer anche esoterico ha un Layer di correzione errori che lavora in tempo reale...e che rippando il Cd con EAC e con un masterizzatore per Pc della NEC da 35 euro ottiene un risultato migliore....

TRADURRE PREGO...
Eisenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:16   #26
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
[quote=Eisenstein;19563547]
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ignora che un qualsiasi CdPlayer anche esoterico ha un Layer di correzione errori che lavora in tempo reale...e che rippando il Cd con EAC e con un masterizzatore per Pc della NEC da 35 euro ottiene un risultato migliore....

TRADURRE PREGO...
Un CdPlayer ha al suo interno (fa parte dell'elettronica) un Layer, cioè un meccanismo di correzione degli errori.... Un Cd, fin dalla sua uscita 30 anni fa è ben lungi dall'essere perfetto...Plasticoso, soggetto ad erosione, graffi e polvere come se non peggio di un vinile Va da sè che se un granello di polvere finiva sul solco di un Disco, la puntina (magneto\meccanica) lo leggeva comunque così com'era....al massimo sentivi il tipico "crackle", ma il messaggio sonoro restava intatto...questo perche la puntina il granello di polvere lo "spaccava", al limite trascinandone le propaggini molecolari lungo il solco...da qui il caratteristico rumore di cui sopra....
Il Cd NO! Il cd viene letto da un laser, ed è fatto da informazioni numeriche che poi vengono decodificate, ricostruendo il messaggio sonoro...Se però un granello di polvere si deposita sopra, oppure è presente un "graffio" impercettibile, tu continui ad ascoltare la musica come se niente fosse, questo perché il CdPlayer ha dei "sensori", dei meccanismi che continuano a leggere quanto inciso, riempiendo quello che manca con "silenzio artificiale" oppure tentando di ricostruire l'informazione illeggibile...Questo Layer nel caso di un CDPlayer "tradizonale"...e cioè attaccato ad un impianto stereo non può RILEGGERE la traccia in TEMPO REALE!! Altrimenti tu non ascolteresti più la musica ma un imbarazzante silenzio (e nei casi peggiori infatti quando il Layer non ce la fa c'è il tipico salto con effetto psichedelico da mix discotecaro ) Dicevo....il Layer cerca di correggere l'errore...se ce la fa bona...se non ce la fa...tu non ti accorgi , ma magari perdi un tintinnio di triangolo, l'eco du un Flanger chitarristico, ecc...ecc....Qualcosa di impercettibile, magari, ma si perde....questo perché il CdPlayer non HA TEMPO per tornare indietro e rileggere il settore "bacato"!

Anche sui CDROM che tutti noi usiamo nei nostri PC naturalmente esiste un Layer di correzione...basta un Lg, un Nec, un Plextor, un Pioneer e sei a posto...
Cosa succede quando Rippi con EAC? http://www.exactaudiocopy.de/

Se EAc viene settato a dovere, al momento di importare il brano\i, EAc sfrutta il layer di correzione audio rileggendo in fase di Ripping (tanto tu non sei lì ad ascoltare ) il settore che non gli piace, dove trova un errore...credo possa rileggere tutti i settori fino a 16 volte...e se ce la fa, EAC corregge gli errori...ci mette magari un'ora ma lo fa...Questo perché quando poi tu hai il tuo bel file WAV, pronto per essere compresso come vuoi, tu abbia un file "virtualmente" esente da "pops", da salti, da errori di ogni tipo e sorta....
Ecco, questo un CDPlayer anche esoterico da 10.000 euro NON può farlo, tranne pochissimi (mi pare alcuni Krell) che utilizzano più Layer in tempo reale...ma stiamo parlando di CDPlayer da 15\20.000 euro in avanti...

spero di essere stato chiaro
Buone cose
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 10-11-2007 alle 20:27.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:09   #27
Eisenstein
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
Chiarissimo, grazie davvero!
Guido
Eisenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:09   #28
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Simon, per quanto riguarda le sorgenti digitali ho sempre nutrito forti dubbi anche io, tutta la storia della meccanica non mi ha mai convinto e sto valutando l'ipotesi di utilizzare il computer come sorgente invece di lettori cd esoterici e mistici ... poi comunque per ampli e diffusori penso proprio che continuerò a seguire il metodo classico.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:00   #29
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Simon, per quanto riguarda le sorgenti digitali ho sempre nutrito forti dubbi anche io, tutta la storia della meccanica non mi ha mai convinto e sto valutando l'ipotesi di utilizzare il computer come sorgente invece di lettori cd esoterici e mistici ... poi comunque per ampli e diffusori penso proprio che continuerò a seguire il metodo classico.
Beh, se sai quello che fai non ci sono contrindicazioni particolari L'unica è che spenderai di più ed avrai ingombri maggiori..
Per quanto riguarda il "digitale" l'ideale sarebbe avere cmq un DAc esterno al di sopra di ogni sospetto invece di una Scheda Audio, per quanto buona possa essere...oppure comprare diffusori "digitali" come questi e collegarli in OTTICO (fibra ottica) che è il modo più sicuro per eliminare ogni interferenza spuria che può entrare nelle casse...L'Ottica è l'unica via, superiore (in questo ) anche alla Coassiale...Non parlaimo poi di USB che la trovo francamente una cagata pazzesca, per motivi che non enuncio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:14   #30
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
a proposito di dac esterni:
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/lite_dac.html
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/anemesisdc1_1.html
il resto penso sia uno sperpero di denaro, imho ovviamente
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 02:21   #31
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Vedi l'alta fedeltà assomiglia sempre ad un mondo fatto da Matrioske...Matrioske che però costano e ci portano via tanti dindi....
Se leggi qualsiasi recensione di un CdPlayer (anche esoterico \mistico ) ti dissezionano tutto: meccanica, DACS, circuitazione, layout interno, ecc...ecc...
Poi tu dici: ma cazzo , ma se tutto sta in 43 cm. di CDPlayer perché esistono "scatole" grandi quanto il CDPlayer stesso (o giù di lì) che contengono solo i DACS??? Mah, misteri dell'alta fedeltà....E anche lì, giù con paroloni riguardanti il layout interno, la componentistica ed in ultimo il Chip del DAC...Meglio Wolfson o Burr Brown?? Ari-Mah
Stessa cosa dicasi per ampli, prampli o integrati....
E' una specie di Matrioska come dicevo, alla cui fine c'è il diffusore ATTIVO digitale, che contiene tutto ciò che ho elencato singolarmente: le AVI sono proprio questo: l'ultimo anello della catena, la SINTESI....Al loro interno albergano un Preampli, un finale di potenza (anzi 2), dei Convertitori e un Xover attivo, più naturalmente i coni.....Queste AVI sono l'Alpha e l'Omega dell'Hi-FI, sono l'essenza stessa di ciò che chiamiamo non correttamente "stereo"...Se si potesse sventrale, analizzarle (nel senso filosofico del termine) si tornerebbe agli apparecchi di cui sopra...
Si può dire che "mutatis mutandis" è la Filosofia di chi magari sceglie un iMac e quella di chi sceglie un Pc Desktop con cazzi e mazzi personalizzati Chi adora il primo e odia il secondo e viceversa....L'integrazione contro il "particolare"...2 concetti diversi per utenze diverse....
Io credo che la verità stia sempre nel mezzo...e che l'alta fedeltà abbia raggiunto il limite in fesserie e soldi che da troppi anni spilla...e la gente è stufa....... E l'alta fedeltà non ha tenuto conto già dagli anni '90 che un nuovo mortale nemico si stava avvicinando: e tra liti, battaglie tra gli analogisti sostenitori del vinile e i digitalisti sostenitori del CD, tra i Transistorofili e i Valvolofili (passatemi i neologismi del cazzo, vi prego)...battaglie che continuano ad avere luogo anche ora su Forum popolati da alien(AT)i....il nemico con tutta la sua "Vis Barbarica" è arrivato:il COMPUTER...E il Computer (Mac o Pc che sia) e soprattutto i suoi Hard Disk sono il futuro della riproduzione domestica...sono pronto a giocarci 1.000.000.000 di euro Persino il supporto Software "fisico" (sia esso CD, DVD, SACD o quant'altro) a breve non avrà più ragione di esistere....
Ed ecco perché "deo gratias" verso questo rinnovato pragmatismo l'alta fedeltà deve e dovrà fare i conti.....Basta con tremila apparecchi, e tremila euro di spesa (ma in realtà sono di più)...Basta con le solite cose tipo ma si compriamo il DAc esterno, il finale a valvole, il pre a Mosfet, i diffusori, i cavi , la meccanica, ecc...ecc..... BASTA!
Oggi abbiamo la tecnologia per miniaturizzare...Siamo agli inizi dell'era Nanotecnologica...e queste AVI sono il passo nella giusta direzione..Non ha importanza se non sono perfette, se non sono la "più grande rivoluzione dopo il CD"...No, non è vero....e come direbbe SACD (il nostro Forumer): ascoltati le Acapella poi ne riparliamo.....E' vero, ma sono un passo, un piccolo passo verso la direzione giusta......Avere un suono più che dignitoso in 2 scatole connesse con 2 cavi al PC. Punto. e se la fisica non è un 'opinione....basterebbe che i Signori Audiofili (inteso come costruttori) facessero un Cabinet più grande (non c'è limite), mettessero Amplificatori in classe A, DACS rinchiusi in celle separate all'interno dei suddetti Cabinet, aumentassero la componentistica (in termnini di qualità) e ci sarebbe di che sbizzarrisrsi sul "modello à la AVI": potrbbero essercene 10, 100, 1000 di diffusori così.....con un range qualitativo anche infinitamente superiore, ma che segua la stessa identica filosofia di integrazione che è quello che oggi come oggi la gente vuole....
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 20:44   #32
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Comprate e arrivate
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:44   #33
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Preparati a dare il tuo indirizzo a un'amico di Milano che vorrà venire a trovarti.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:14   #34
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Per me non c'è problema, solo che ne avrà parecchia di strada da fare cmq mi sono appena preso un bello spavento... ho fatto partire una canzone dal pc e la cassa destra gracchiava udibilmente, al che mi sono girati sontuosamente i cosiddetti, provo ad ascoltare in cuffia e il gracchio non c'è, collego il lettore mp3 alle entrate analogiche con la stessa canzone e il gracchio c'è, cazzo la cassa è difettosa, riprovo ad ascoltare in cuffia disattivando l'uscita ottica e il gracchio ricompare anche in cuffia... fiuuu sospirone di sollievo, non sono loro il problema
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:04   #35
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
Preparati a dare il tuo indirizzo a un'amico di Milano che vorrà venire a trovarti.
E chi sarebbe?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:09   #36
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Cut...
Saluti
Ma che ti sei bevuto ieri sera dopo la tua avventura pomeridiana..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:42   #37
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ma che ti sei bevuto ieri sera dopo la tua avventura pomeridiana..

Niente SACd...dimentica....è stato solo un brutto sogno....Ecco, guarda, socchiudi gli occhi, le Acappella ti stanno guardando: ti chiamano, seguile
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:43   #38
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E chi sarebbe?
Secondo te????!!!!
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:10   #39
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Aragorn Guarda i messaggi
Per me non c'è problema, solo che ne avrà parecchia di strada da fare cmq mi sono appena preso un bello spavento... ho fatto partire una canzone dal pc e la cassa destra gracchiava udibilmente, al che mi sono girati sontuosamente i cosiddetti, provo ad ascoltare in cuffia e il gracchio non c'è, collego il lettore mp3 alle entrate analogiche con la stessa canzone e il gracchio c'è, cazzo la cassa è difettosa, riprovo ad ascoltare in cuffia disattivando l'uscita ottica e il gracchio ricompare anche in cuffia... fiuuu sospirone di sollievo, non sono loro il problema
Ihihihih, come sei simpatico Ehm, scusa ma oggi ho esagerato col Beaujolais-Villages....
Se posso, naturalmente se non ti è d'affanno...Se trovi 2 o 3 secondi per scrivere...

COME CACCHIO SUONANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

RECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECE
RECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECE

Te ne sarei infinitamente grato
Sai avrei una certa curiositààààà...Firulì firulà......
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:16   #40
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E chi sarebbe?
........ mhmmm........ non sò perchè, ma lo vedo un sistema apprezzato più da Simon che da te.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v