Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2007, 10:38   #1
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Dopo l'overclock il PC non boota più.

Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.
Scusatemi se avessi sbagliato sezione.
Il problema che riscontro è questo:
Ho overclockato il fsb a 333MHz e il processore a 2997 MHz, impostando le ram a 667MHz. Salvo le impostazioni, esco dal bios e il pc si spegne del tutto.
Premo il tasto di accensione, i led frontali si illuminano per un istante, le ventole sembrano partire (si muovono per qualche millimetro), ma tutto si spegne subito. Se premo di nuovo il tasto non accade niente. Se lo premo per diverso tempo e provo a tenerlo premuto, ripremo ecc. per un po, riottengo lo stesso effetto. Se spengo l'alimentatore per qualche tempo e lo riaccendo, quando vado a premere il tasto di accensione si ripete quanto detto sopra.
Se stacco il cavo di alimentazione idem.
La configurazione nello specifico è questa:

Asus P5B (Chipset Intel 965)
Core 2 Duo E6600
Ram 2x1GB Corsair PC6400
Alimentatore Enermax Liberty 620W.
Se serve sapere altro chiede pure, al momento non mi viene in mente altro di utile.

Io ho veramente paura che qualcosa possa essersi rovinato permanentemente, ma sono andato su tranquillo tranquillo sapendo che le Asus P5B vanno tranquillamente sopra i 400MHz di FSB e gli E6600 sui 3.0GHz ci arrivano senza problemi. Ho messo FSB a 333 e CPU a 2997, non mi sembrava niente di che...oltretutto con queste schede madri se l'overclock è troppo spinto si resettano da sole e si spengono per prevenire danni...

Ho già provato a resettare il CMOS togliendo la batteria e spostando il jumper.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 11:20   #2
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Prima di dare per morto qualcosa procedi nell'ordine:

- stacca tutti i cavi e componenti lasciando solo CPU e motherboard (via cavi ide e sata, ram, scheda video, etc)
- ricollega l'alimentazione alla motherboard
- prova ad alimentare e vedi se emette dei beep

1) fa dei beep
- ricollega passo passo tutto seguendo l'ordine: 1 ram, prova ad avviare, l'altra ram, prova ad avviare, 1 ram e scheda video, prova ad avviare, tutte e 2 le ram + scheda video, prova ad avviare, aggiungi dischi ide, prova ad avviare
Sicuramente o il pc torna a funzionare, o trovi l'intoppo in un componente

2) non emette beep

- lascia la batteria dove è (nella sua sede) e unisci il jumper CLR_CMOS, avvia il PC in questo modo e spegni tenendo premuto il tasto power
Rimetti il jumper in posizione normal
Riesegui i test come all'inizio

Ancora nulla?
- ristacca tutto e stacca anche la CPU dal socket verificandone l'integrità, e lasciando ogni componente staccato da tutto il resto almeno per 1 minuto
- rimonta CPU con nuova pasta e rifai il test iniziale

Ancora nulla?
- verifica che l'alimentatore funzioni correttamente

Ancora nulla?
- ristacca tutto e stacca la CPU dal socket verificandone l'integrità, e lasciando ogni componente staccato da tutto il resto almeno per 1 minuto
- rimonta CPU e rifai il test iniziale

Ancora nulla?
- porta CPU e motherboard in test... :|
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 11:49   #3
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Prima di aumentare il bus da 266 --> 333 avevi impostato manualmente le frequenza di pci-e --> 100 mhz e di pci --> 33,3???
Se così non fosse mi sa che hai fatto danni seri..
La cpu regge benissimo i 333 di bus ma aumentando il bus, se non imposti le frequenze di pci-e e pci aumenti di conseguenza anche le loro frequenze di funzionamento... --> le danneggi..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 12:47   #4
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Prima di aumentare il bus da 266 --> 333 avevi impostato manualmente le frequenza di pci-e --> 100 mhz e di pci --> 33,3???
Se così non fosse mi sa che hai fatto danni seri..
La cpu regge benissimo i 333 di bus ma aumentando il bus, se non imposti le frequenze di pci-e e pci aumenti di conseguenza anche le loro frequenze di funzionamento... --> le danneggi..
Ho toccato solo i parametri che ho speicficato nel primo post, tutto il resto è rimasto su "auto"...
Nel caso il motivo fosse questo, l'unico danno sarebbe la scheda madre oppure anche la VGA ed eventuale schede PCI?

@MechManiac: grazie per le inidicazioni, proverò così.

Ho già provato ad avviare staccando tutto il superfluo, come i due HD, i due lettori, le schede PCI e perfino entrambi i banchi di ram.

Ultima modifica di NaKa : 01-07-2007 alle 12:49.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 13:16   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
non saprei..
dovresti provare... Per prima cosa vanno SEMPRE fissate le frequenze di PCI e PCI-E
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 15:54   #6
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
I sintomi che mi descrivi li ho avuti anche io ma perchè inavvertitamente, montando un banco di ram, ho toccato il cavo di alimentazione P4 della scheda (quello quadrato). Sicuramente avrai già verificato i collegamenti ma un'occhiata in più la darei. Altro non saprei dirti mi spiace.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:51   #7
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Prima di aumentare il bus da 266 --> 333 avevi impostato manualmente le frequenza di pci-e --> 100 mhz e di pci --> 33,3???
Se così non fosse mi sa che hai fatto danni seri..
La cpu regge benissimo i 333 di bus ma aumentando il bus, se non imposti le frequenze di pci-e e pci aumenti di conseguenza anche le loro frequenze di funzionamento... --> le danneggi..
Scusa ma la P5B non è fixata??
Certo io dopo che col cmos non riparte la porterei di corsa dove l'ho comprata.....
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:00   #8
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Scusa ma la P5B non è fixata??
Certo io dopo che col cmos non riparte la porterei di corsa dove l'ho comprata.....
Appunto, io credevo che settando su auto il fix fosse automatico...comunque avendo overclockato non c'è più la garanzia...anche se resetto il cmos, sull'eeprom dovrebbe restare memorizzato qualcosa, metti caso che lo controllano e lo capiscono. Se gliela riporto così, poi mi chiedo se ho cambiato qualcosa da bios che gli dico?
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 08:06   #9
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Che non hai cambiato nulla....
Ma vai tranquillo,se la ventola della cpu non parte e hai controllato l'ali e i cavi sono collegati e dato il power con un corto manuale sui pin della mobo...allora è la mobo.
Tu gli dici che hai installato il s.o. ed è partita normale,ma ad una riaccensione non ha dato segni di vita.
Quelli del negozio più di un cmos non fanno...e l'Asus,che è piuttosto seria in questo,te la sostituisce al 100%.
Provaci ascolta.
Ciao
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 08:26   #10
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
a me sa tanto di altro.. La scheda madre che si "rompe" per un overclock di questo tipo???
Se non ha impostato i fix è più probabile che abbia fatto danni di altro genere magari c'è anche la mobo...
Comunque l'unica e provare un compoenente per volta con pezzi sicuramente funzionanti...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 12:38   #11
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Il problema è questo, l'unico componente che posso testare è l'alimentatore (in quanto ho un altro alimentatore Enermax 620W identico ma perfettamente funzionante), non ho a disposizione altre componenti PCI Express o socket 775 (ho una Asus P4C800 Deluxe, socket 478 con un Northwood 3.2GHz ed una X1950pro AGP 8x), l'unico modo è l'assistenza (di una nota catenza informatica) cui probabilmente mi rivolgerò settimana prossima, questa non ce la faccio. Valuterò come comportarmi con loro (o magari prendere una nuova P5B da un altra parte, è far valere la garanzia per eventuali altri componenti bruciati). Ovviamente se avete qualsiasi altro suggerimento o idee le accetto molto volentieri.
Per il momento vi rigranzio infinitamente per la disponibilità che avete dimostrato.

P.S. torrent, scusa se non ho capito, ma cosa intendi con: "dato il power con un corto manuale sui pin della mobo"?

Ultima modifica di NaKa : 04-07-2007 alle 12:44.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:44   #12
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Se il pc lo hai assemblato da te allora hai dovuto per forza collegare il tasto power del case ai pin che stanno in basso sulla mobo.
Ora, per toglierti ogni dubbio (tipo che fossero i contatti sul bottone del case) ti suggerivo di cortocircuitare direttamente i due pin del power switch,basta appoggiarci per un attimo un semplice cacciavite (se non hai assemblato da te e dai un'okkiata sul manuale della scheda ti rendi conto di cosa parlo).
In effetti quello che ti suggerisce MechManiac sarebbe la cosa più giusta,ma è piuttosto lunga...
Allora io ti suggerivo un metodo meno selettivo ma più veloce.
Se anche non inserisci le Ram/VGa la cpu-fan(a meno che non abbia anche quella problemi.... ) dovrebbe girare ugualmente e se sono collegati i connettori dello speaker allora sentiresti anche i bip delle ram e della vga che il post non avvia.
Non capisco perché non vuoi mettere in conto che una scheda madre possa avere dei problemi di suo....guarda che non è affatto un caso rarissimo.
Ciao
PS:Attenzione anche alla dritta che ti ha dato Hazon,che quella cavolata una volta è successa anche a me....facendomi impazzire per niente
Ma occorre anzitutto un cmos,io lo eseguo così: tolgo la batteria,sposto il jumper sugli altri due pin,lascio così per un minuto,rimetto il jumper nella posizione originale,rimonto la batteria e avvio.

Ultima modifica di torrent : 04-07-2007 alle 14:25.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 20:57   #13
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Salve.
Il problema risiedeva proprio nell'alimentatore, testando il pc con un altro Enermax Liberty 620W il tutto ha funzionato correttamente.
Grazie mille per le risposte e la cortesia.

Saluti.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v