Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 08:15   #1081
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Ho un problema con i torrent (BitComet per la precisione), in basse c'è sempre il pallino giallo che indica che la mia porta di ascolto è bloccata.

Cosa devo fare????
cambia la porta in bitcomet.
io siccome non uso in contemporanea utorrente ed emule ho messo la stessa porta.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 21:50   #1082
Blaine
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
ma questo softwaree da dove spunta? è a corredo con il tuo pc? usa configurazioni manuali.. entra nel modem per prendere la chiave Wpa da utilizzare.. è la tua prima connessione tramite WiFi?
nel momento in cui disponi della chiave Wpa, prova anche con altri Pc se con questo non riesci..
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
abbandona questa procedura guidata ed entra da browser nel setup del router.
fa in modo che metodo di crittografia corrisponda in entrambi i lati, sul router e sulla connessione pc.

ovviamente fallo tramite connessione ethernet.
non è la prima connessione wi-fi che faccio, magari... non mi sentirei così stupido
la chiave WPA ce l'ho, solo che il maledetto software del PC che ho non mi permette di inserirla!
lui piglia solo il WEP a 128bit con Wifi Protected System (WPS) e nono vuloe sapere di farmi fare altro. eppure col vecchio router (USRobotics 9106) pigliava il WPA in 2 balletti maledizione
non ho provato a usare il sofwtare di windows (zero config, quello lì), vorrei continuare a usare il proSET della intel perchè, essendo il piccì di lavoro di mio babbo, ci sono impostazioni di altre reti wi-fi salvate.
qualunque tipo di aiuto è decisamente gradito
Blaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 22:04   #1083
Aspide68
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 18
snr

Ragazzi scusate sono un possessore del modem alice in questione ed ho notato delle variazioni continue nell'aggancio della portante,volevo solamente chiedere se esiste la possibilità di modificare i parametri di attenuazione della linea e snr.
Grazie e ciao
Aspide68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 23:41   #1084
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Blaine Guarda i messaggi
non è la prima connessione wi-fi che faccio, magari... non mi sentirei così stupido
la chiave WPA ce l'ho, solo che il maledetto software del PC che ho non mi permette di inserirla!
lui piglia solo il WEP a 128bit con Wifi Protected System (WPS) e nono vuloe sapere di farmi fare altro. eppure col vecchio router (USRobotics 9106) pigliava il WPA in 2 balletti maledizione
non ho provato a usare il sofwtare di windows (zero config, quello lì), vorrei continuare a usare il proSET della intel perchè, essendo il piccì di lavoro di mio babbo, ci sono impostazioni di altre reti wi-fi salvate.
qualunque tipo di aiuto è decisamente gradito
non conoscendo il software non è facile aiutarti..
se pensi che con il wep, sia + facile, entra nella configurazione del modem e imposta la chiave come wep, oppure solo a titolo di prova aperta.. cambia canale... perdici un po' di tempo..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 23:42   #1085
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Aspide68 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate sono un possessore del modem alice in questione ed ho notato delle variazioni continue nell'aggancio della portante,volevo solamente chiedere se esiste la possibilità di modificare i parametri di attenuazione della linea e snr.
Grazie e ciao
che si sappia NO, pero' anche se cambia l'allineamento non dovrebbe cambiare l'IP durante il funzionamento..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:40   #1086
obaoba_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
ho sbloccato il menu avanzato ma nonostante cio non funziona piu il voip della stessa linea telecom, e non riesco a connettermi in automatico. che debbo far? mi cambiano il modem?
obaoba_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 23:36   #1087
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da obaoba_ita Guarda i messaggi
ho sbloccato il menu avanzato ma nonostante cio non funziona piu il voip della stessa linea telecom, e non riesco a connettermi in automatico. che debbo far? mi cambiano il modem?
sostanzialmente direi di si cambialo.
ma se vuoi fare l'ultima prova, se riesci a resettalo..
cosi'..
Se avete problemi di funzionamento con questo modemversione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un rest completo potrebbe aiutarvi..
andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato sotto..
potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Per non lo fare aggiornare a nuove versioni (quindi saltando l'operazione di reset completo),
è necessario disattivare la telegestione, che comunque garantisce il funzionamento del VoIp delle prese Line1, e 2.
Come disattivare la telegestione è spiegato qui.. Il reset completo riattiva la telegestione ell'immediato aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...866793&page=76

Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.


cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente AGGIORNATA dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, + volte, finche' si associa..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.



ALTRO SISTEMA PER FARE UN RESET COMPLETO DEL MODEM:

1) spegni il modem
2) Premi il tastino del reset e manitienilo premuto
3) mentre mantieni premuto il tasto di reset accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto e rilascialo..
attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1

il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, E SI AGGIORNA CON L'ULTIMO FIRMWARE DISPONIBILE,
l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!!
passati 15 minuti...
se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti..
se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1)
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 17-11-2009 alle 23:07.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 23:55   #1088
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha avuto problemi di surriscaldamento con questo modem? da una settimana continuava a saltare la connessione e a riavviarsi il router, oggi spero di aver risolto tonnello il pannello bianco superiore e mettendolo in un angolino meno caldo del mobile tv.... altri consigli?
si ineffetti riscalda abbastanza, e non ha fori di ventilazione, io personalmente per non incorrere a problemi legati alla temperatura, ho preferito aprirlo e lasciarlo completamente senza coperchio...
Bisogna svitare 5 viti sotto, togliendo i piedini di gomma, ed una vite è al centro sotto l'adesivo.
adesso lo uso aperto senza coperchio come scrivo...
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 00:33   #1089
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da thedarkest Guarda i messaggi
vorrei chiedere se c'e' il modo di avere la connessione automatica con questo router! cioe' come tutti gli altri, accendo il pc e lui e' gia connesso.. ma questo non lo fa! ha bisogno di una connessione.. avevo letto che esisteva le modalita bridget o ruted o qualcosa del genere ma il mio non si connette automaticamente.. c'e' un modo?
si ho visto che qualche volta lo fa pure a me...
allora.. ecco cosa faccio..
entra nella configurazione 192.168.1.1 del modem Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5,
su Modalità Bridged+Routed Connessione automatica da modem clicca su Attiva, se è agià attiva, disattivala, ed attivala nuovamente.. assicurati che la navigazione funziona...
dopo di questo clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... Salva e riavvia"
dovresti risolvere.
Riavviandolo spegnendolo manualmente l'alimentazione, avvolte non salva correttamente la configurazione e si generano malfunzionamenti..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:21   #1090
obaoba_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
ho rimesso in default il modem e ho rifatto tutta la procedura per sbloccare il menu avanzato. Ho messo il modem sulla linea tiscali cambiando il nome utente e password e si connette alla rete, questo lo capisco perchè mi da l'ip di rete, ma il pc non ne vol sapere di connettersi ne con ricerca automatica dell'ip ne configurando con :
indirizzo ip 192.168.1.201
255.255.255.0
192.168.1.1
dns 213.205.36.70 oppure 213.205.32.70 oppure 192.168.1.1 oppure 208.67.222.222



in pratica mi spunta quella maledetta X rossa , in questa immagine ho provato con il wireless ma le cose non cambiano con la lan. ho creato anche la connessione nel pc con i dati d'accesso nulla. Comunque dovrebbe connettersi automaticamente, ho sbaglio?

Per abilitare il menu avanzato, eseguite questi comandi:
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
Discus> conf reconf 1
obaoba_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:13   #1091
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da obaoba_ita Guarda i messaggi
ho rimesso in default il modem e ho rifatto tutta la procedura per sbloccare il menu avanzato. Ho messo il modem sulla linea tiscali cambiando il nome utente e password e si connette alla rete, questo lo capisco perchè mi da l'ip di rete, ma il pc non ne vol sapere di connettersi ne con ricerca automatica dell'ip ne configurando con :
indirizzo ip 192.168.1.201
255.255.255.0
192.168.1.1
dns 213.205.36.70 oppure 213.205.32.70 oppure 192.168.1.1 oppure 208.67.222.222



in pratica mi spunta quella maledetta X rossa , in questa immagine ho provato con il wireless ma le cose non cambiano con la lan. ho creato anche la connessione nel pc con i dati d'accesso nulla. Comunque dovrebbe connettersi automaticamente, ho sbaglio?

Per abilitare il menu avanzato, eseguite questi comandi:
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_lan_option biz-rt-napt
Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
Discus> conf reconf 1
la X rossa l'ho pure io, quindi non è questo il problema, semmai non runziona come router..
ma tu lo devi usare con l'ADSL di Tiscali?? la rete locale interna funziona? i pc si pingano?
chiedi a chi l'ha modificato come te.. penso si debba solo attivare la funzione di routuing..
che dovrebbe attivarsi con Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed
ma questa opzione si puo' attivare e disattivare anche da dentro il menu avanzato..
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 27-05-2009 alle 10:17.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:46   #1092
obaoba_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
si la rete interna funziona se attacco altri pc funzionano, infatti se attacco un altro router funziona tutto perfettamente attacco questo non e non ho piu internet. si al momento lo sto utilizzando su tiscali

il modem l'ho modificato io e la stringa l'ho gia messa Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed


qua ci sono altre immagini noto che nella pagina principale di alice in vci/vpi non ce' 8/35.

non so piu che fare...help me

ecco cosa mi appare

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=98720206.jpg

Ultima modifica di obaoba_ita : 27-05-2009 alle 10:48. Motivo: inserimento link gallery
obaoba_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 14:45   #1093
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da obaoba_ita Guarda i messaggi
si la rete interna funziona se attacco altri pc funzionano, infatti se attacco un altro router funziona tutto perfettamente attacco questo non e non ho piu internet. si al momento lo sto utilizzando su tiscali

il modem l'ho modificato io e la stringa l'ho gia messa Discus> conf set /wbm/X_TELECOMITALIA_IT_conn_mode Bridged+Routed


qua ci sono altre immagini noto che nella pagina principale di alice in vci/vpi non ce' 8/35.

non so piu che fare...help me

ecco cosa mi appare

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=98720206.jpg
prova con Connection Type: PPP_E
e dopo applica , Ok e riavvia..

se non funziona chiedi a chi lo usa con altro operatore.. diverso da telecom..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:43   #1094
rob84
Member
 
L'Avatar di rob84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 205
FAX

ciao a tutti ho il modem alice quello in versione VOIP.....ho la necessità di inviare e ricevere fax dal PC ma non ci riesco........
è possibile farlo almeno?
sulla pagina 192.168.1.1 cliccando su alice voce cè scritto fax adapter disattivato.....e non trovo il modo di attivarlo.......può essere quello il problema?
in alternativa se dal pc non ci si riesce è possibile con un normale fax o sono soldi buttati??
ufffff sono disperato!!!
__________________
MB:Asus P5Q-E|CPU: Intel E8400 E0|Dissi:Nexus Xir 3500 copper ed|Ram: Corsair Dominator 1066 2x1GB|Vga: Sapphire HD4850 512mb |HD: WD 250 GB |Ali: Nexus 8060 600W|Case: NZXT Thempest Airflow King
rob84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:56   #1095
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da silver.dragon Guarda i messaggi
Originariamente inviato da silver.dragon
ciao ragazzi ho questo nuovissimo modem sotto l'offerta alice casa con firmware AGIF_1.1.1..voglio condividere dei file tra i miei due pc secondo questa configurazione:
1 PC desktop connesso tramite ethernet SO Vista ultimate 32bit
1 NOTEBOOK HP connesso tramite wifi SO Vista ultimate 32bit
riesco a navigare in internet con entrambi ma non riesco in nessun modo a configurare la lan,i pc nemmeno si pingano!!!se invece li connetto entrambi tramite cavetto ethernet non devo fare niente che funziona tutto!!!inoltre la cosa strana è che a volte si vedono altre volte no!nel senso che ad esempio la rete ha funzionato bene per due giorni fino a ieri mattina,adesso niente(e sono sicuro di non aver installato niente o apportato modifiche)!!credo sia un problema di firmware del ruter,considerate che i due pc sono stati del tutto formattati da poco meno di una settimana,e non hanno firewall di nessun tipo!ovviamente ho gia provveduto alla condivisione,al gruppo di lavoro ecc..ripeto che con l'interfaccia ethernet funge tutto benissimissimo!qualche consiglio?


volevo solo far notare che sono riuscito a risolvere questo problema semplicemente cambiando il canale wifi nelle impostazioni del router da "automatico" a "4"..ho provato anche con i canali 1,2 e 3 ma il problema persisteva..voglio farvi notare che a casa di un mio amico con lo stesso firmware mi dava lo stesso identico difetto e anche li abbiamo risolto allo stesso modo..forse sara' un difetto del router stesso..non lo so comunque spero possa servire a qualcuno!
niente dopo un paio di giorni il problemna persiste..ho ricambiato canale mettendomi sul 5 e ha funzionato...adesso non va più e li ho riprovati tutti e 13 riavviando ogni volta router e pc ma nada...stesso identico problema
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:01   #1096
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da rob84 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho il modem alice quello in versione VOIP.....ho la necessità di inviare e ricevere fax dal PC ma non ci riesco........
è possibile farlo almeno?
sulla pagina 192.168.1.1 cliccando su alice voce cè scritto fax adapter disattivato.....e non trovo il modo di attivarlo.......può essere quello il problema?
in alternativa se dal pc non ci si riesce è possibile con un normale fax o sono soldi buttati??
ufffff sono disperato!!!
usa un fax tradizionale,
digita dalla linea che devi utilizzare per il fax il seguante codice con un telefono: **761#
l'operazione va fatta una sola volta .
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:09   #1097
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da silver.dragon Guarda i messaggi
niente dopo un paio di giorni il problemna persiste..ho ricambiato canale mettendomi sul 5 e ha funzionato...adesso non va più e li ho riprovati tutti e 13 riavviando ogni volta router e pc ma nada...stesso identico problema
sei sicuro che non è un problema dei pc?
comunque ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"

dopo d questo dal Pc dove usi la WiFi
fai un ping 192.168.1.1 per vedere se c'e' comunicazione con il modem, se la comunicazione c'e' , non dovrebbe essere lui il problema..
oppure ancora se ti vuoi fare un reset totale...

con questo modem Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un reset completo potrebbe aiutarvi..

ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato sotto..
potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Per non lo fare aggiornare a nuove versioni (quindi saltando l'operazione di reset completo),
è necessario disattivare la telegestione, che comunque garantisce il funzionamento del VoIp delle prese Line1, e 2.
Come disattivare la telegestione è spiegato qui.. Il reset completo riattiva la telegestione con successivo immediato aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...866793&page=76
Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.



andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link. http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente aggiornata dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, finche' si associ..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 26-08-2009 alle 00:03.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:24   #1098
jsim
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 11
Ciao ragazzi, io sono sempre alle prese col mio problema.
Con canale wifi automatico il modem va ma non riesco a connettermi alla wlan. Se cambio canale, dopo qualche ora il modem si blocca e sparisce come fosse spento.
Farò altre prove...intanto se qualcuno ha lo stesso problema e magari lo risolve, gli pago da bere!
jsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:02   #1099
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da jsim Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io sono sempre alle prese col mio problema.
Con canale wifi automatico il modem va ma non riesco a connettermi alla wlan. Se cambio canale, dopo qualche ora il modem si blocca e sparisce come fosse spento.
Farò altre prove...intanto se qualcuno ha lo stesso problema e magari lo risolve, gli pago da bere!
ogni volta che cambi canale, riavvia il modem nel seguante modo:
clicca su.. Strumenti, in basso clicca su... "Salva e riavvia"
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:40   #1100
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Gente scusate ho bisogno di una mano. Devo aprire le porte per la prima volta (prima non usavo la connessione bridged).

Al momento è per il torrent il problema, che problema nn è perchè sono riuscito ad aprila

La domanda è questa:
sotto le impostazioni delle porte ho un menu a tendina in cui scegliere se la porta di turno è UDP TCP o entrambe (tutti). E fin qui tutto ok xke in teoria io metto una porta, scelgo di che tipo è (se UDP o TCP) e finisce li.

Ma sopra ci sono 2 spazi in cui aprire porte, uno con scritto PORTA LOCALE e l'altro con scritto PORTA PUBBLICA (vedi immagine)




Ora, dovendo aprirle per il torrent nel menu a tendine dove c'è udp/tcp/tutti, scelgo tutti. Ma sopra tra locale e pubblica che dovrei fare?
Grassie
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v