|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Convincetemi a non passare a mac!
Non conosco il Mac e so solo che esiste. C'é qualcuno di voi che prima usava Windows? Mi dite qualche curiosità? Non postate articoli perché non li leggo scrivo nel tempo libero e ho bisogno di info veloci e schematiche. E' vero che MAC non teme alcun virus? Se spendo X euro per un PC MAC é vero che questo "andrà più veloce" di un PC Windows di pari valore? Se la risposta é si l'incremento di performance é dofuto al sitema stesso oppure all'hardware? A me piacerebbe provare ad usare il MAC ma odio la filosofia aziendale. L'hardware che compro é mio e devo avere il diritto di installarci sopra quello che voglio! Mi scazza comperare un PC su cui potrò montare solo il MAC. Tra il resto quali sono i componenti che vanno sia per windows che per MAC e quali solo per MAC? Fate un elenco che comprenda i componenti base di ogni PC (processore, ram, scheda madre, dissipatore, masterizzatore,...).
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Angera (VA)
Messaggi: 648
|
Si è esente da virus
![]() Se vuoi un consiglio passa a mac ![]()
__________________
MacBook: CoreDuo 1,83Ghz 2GB 160GB White MacOsX 10.6.2 iPod: Touch 2G 8GB; Video 30GB 5G Windows Pc: Pentium D 3.40Ghz 3GB 200GB PNY GeForce 8800GT 512MB + LG Flatron 17" Ultima modifica di Ghigogogo : 19-07-2007 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
|
Beh io uso sia pc win che un mac con os x (anche se il mac ancora non lo conosco tanto bene). Il mac per il fatto dei virus è perfetto perchè praticamente non ce ne sono ho formattato una volta sola perche' avevo fatto io un casino per fare delle prove ma mai per colpa di nessun virus. Certo i prezzi degli accessori apple sono altissimi (quarda le ram sull'apple sotore... )
ciao
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM -Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 328
|
Scrivi nella sezione apple dove il 90% della gente ha un mac chiedendo di convincerti a NON passare a mac?
comunque per quanto riguarda il discorso virus è solo per il fatto che os x non è distribuito come win... e quindi incappare in un virus scritto per mac è piuttosto raro... se non quasi impossibile... appunto perchè non ne vengono sviluppati... non perchè sia talmente sicuro che li blocca... per quanto ti posso dire riguardo l'hardware ti conviene farti un giro sullo store e vedi subito cosa monta ogni mac... se sei una di quelle che il pc ama smontarlo e rimontarlo, overclocking ecc allora il mondo mac con la sua politica di "uno schermo con dentro tutto" non fa al caso tuo... l'incremento di performance è dovuto a mio avviso ad una migliore e più mirata (visto l'hw limitato) scrttura del codice... se installi win (o anche linux il mac si comporta come un qualsiasi pc con lo stesso hw)... il discorso era diverso quando i processori non erano intel e fare un paragone era difficile... poi ci installi os x, win e linux, è ben progettato, ha qualitativamente dei buoni materiali, il sistema è molto molto stabile, ha delle piccolezze molto utili (tastiera retroilluminata nel macbook pro ad es), non soffre dei rallentamenti dovuti alla "vecchiaia" (in win il format ogni tre mesi è d'obbligo se si intallano/disintallano un sacco di programmi), è molto user friendly, ha un bel design compatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Le RAM le trovi compatibili e te le puoi installare da solo. L'architettura invece è chiusa per precisa scelta: Apple fa l'hardware e poi fa il software su misura per quell'hardware. Le migliori prestazioni dei Mac a parità di hardware così come la sua proverbiale stabilità sono dovute proprio alla massima ottimizzazione del sistema.
Però non comprare il Mac perchè noi Macuser siamo antipatici, snob, fighetti e un po' stron*i! E se mi sono dimenticato qualcosa invito gli altri utenti di questo forum a completare l'elenco. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se invece usi osx, si è decisamente più veloce di windows. Sarà il kernel di derivazione *bsd, sarà la compilazione più ottimizzata del sistema operativo (xp mi pare è ancora compilato per i386, osx su intel i686 con sse2), sarà la migliore gestione dei 2 core, saranno altre cose a me ignote ma il sistema è decisamente più reattivo. Il modo in cui il sistema è compilato è importante. Ti basta pensare che con il superpi di windows su un core duo 2ghz, il file da 1mb lo crei in circa 30 secondi. Ricompilato utilizzando entrambi i core, le ss3 e tutte le ottimizzazioni possibili arrivi a solo 5 secondi. Quote:
![]() Quote:
![]() bye ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Vuoi un motivo per non passare a Mac?
Semplice, non ci sono programmi e non trovi guide che ti dicano come usarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
|
mm...mai sentito parlare di programmi per la pulizia e di defrag? no perchè io installo e disinstallo vagonate di programmi ma tenendo tutto pulito il pc lo formatto si e no una volta all'anno se non di più a meno che non sia io stesso a fare qualche casino ma là l'os non centra, sono io il coglione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
|
L'unico consiglio che ti posso dare è...fai una prova ed utilizzalo per qualche giorno...
Se trovi il feeling giusto (è molto probabile), acquistalo senza farti troppe p***e mentali: a meno che tu non utilizzi programmi molto specifici che esistono solo per Win (come Autocad), trovi qualsiasi applicativo ti possa servire. E se proprio non puoi farne a meno (di Win), ti crei una bella partizioncina e lo installi allo stato nativo (con tutto il suo seguito di programmi). Con MacOs non devi defragare nulla (la formattazione è in HFS+ e non in FAT o NTFS), solo ogni tanto verifica i permessi, all'occorrenza un pò di manutenzione con Onyx e tutto va a posto da se.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered. MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered. MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered. iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS. Ultima modifica di frargiolas : 19-07-2007 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Previsioni meteo: Son previsti flame in arrivo dai quadranti occidentali.
Vento teso, risposte generaliste. Mari agitati, tendenti alla burrasca. E' auspicabile un accurato controllo da parte della capitaneria di porto (moderatori). Si dovrebbe ristabilire l'ordine verso il fine settimana. Temperature nella media stagionale, minime in salita, massime stabili (già altine). Simpatia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
doremi ha fatto una domanda, voi avete risposto (a modo vostro).
ora siete pregati di non mettervi più a bisticciare fino a quanto doremi non darà ulteriori informazioni (domande specifiche o altro).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
... passa a mac e basta... se non 6 siura vai sul sito dell'apple(www.apple.com/it) e vai sulla sessione "get a mac"(in italiano "prendi un mac", mi hanno dato la risposta definitiva per passare a mac
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Io sono passato da Win a Mac ......
Differenze?
Solo "incompatibilità", tra i sistemi, tra chi esprime i propri punti di vista e tra chi ne sostiene uno piuttosto che l'altro. Per fortuna adesso puoi installare Win su Mac ......... chissà? La verità però, questa volta, non sta in mezzo .......... Dal canto mio posso solo "constatare" che mi fanno "tenerezza" le grandi Case che non possono avere installato sulle loro macchine il sistema operativo della Mela. Le vedo dappertutto con "Vista": Sony, Dell, Toshiba, HP, IBM, Asus, Alienware etc., etc.. Se Jobs andasse a chiederglielo è mio parere che tutte si cercherebbero l'Avvocato per ottenere il "divorzio" da Gates ....... Basta sentire le parole del rappresentante dell'Intel alla presentazione di Leopard ...... In particolare mi fa pena la Sony, io ho avuto un VCG RA 400 Gb da paura ..... Quando ho chiamato l'Ing. della Sony in Belgio, perchè mi andava sempre in palla tutto con XP, gli ho chiesto casualmente cosa ne pensava lui di tutti i problemi che avevo. Mi ha risposto che lui usava Linux .... ed i problemi potevano nascere per il fatto che tutto il sistema operativo di Windows è "architettato" su l'.exe di Explorer. "Purtroppo hanno deciso così all'inizio e non possono tornare indietro ......". Le "finestre" (per usare un termine corrispondente) sono "aperte" ......... alla rete(!)(?) < decidete voi o approfondite, io non sono in grado di comprendere cosa "sottointendeva" lui, ma, di certo non stava facendo il "dipendente" della Sony in quel momento e non ne aveva le intenzioni. Infatti quando crasha "Risorse del Computer" se vai in "visualizzazioni eventi"(start/tasto dex sull'icona nel "pannello dello start") /"Applicazioni" o "Sistema" di dice che la causa è da attribuire al "modulo" Explorer.exe > lo stesso "modulo" di Internet! Quando vedo esposte le loro sofisticate "Macchine", penso che, purtroppo si basano su qualcosa che le rende "sprecate" e cioè Windows. Niente da fare sarà che ho "realizzato" una "consistente verità" ..... Che dire, se tu non vuoi ammettere che c'è chi sa "adottare" la creatività rendendola disponibile a "tutti", continua ad essere padrone delle tue risorse e scegli l'"indipendenza" hardware e software. Tieni presente una cosa però: la "personalizzazione" di cui parli è relativa allo strumento hardware, ma con Mac puoi renderla all'"esponente" relativamente al software. Non so, a me piace fare girare il desktop come una trottola, creare più "ambienti" di lavoro, masterizzare mentre sento la radio e vedo un Movie e, magari carico la chievetta con un DivX da portare al collega, e girano i desktop per andare a cercare i programmi ........ tutto in contemporanea con un Mac Mini da 750 € (2 Gb Ram). Mi piace usare le combinazioni di tasti per aprire fino a 10 programmi simultaneamente, mentre cambia automaticamente la wall ogni minuto o, addirittura mentre usi lo screensaver come wall. L'unica cosa vera che rende "indispensabile" Win è Office, perchè l'OpenSource non ha pensato ad Apple (su questo Microsoft ha costruito la sua "fortuna"). Anche questo è un'enigma. Sì ci sono NeoOffice o OpenOffice ma non tengono testa a Office per Win (quando uscirà OpenOffice nativo e free sara "battaglia"). Ci sono i "Traduttori" che non trovi per Mac della stessa "professionalità" che esprimono in Win per l'Italiano (ma, guarda caso,mi è servito per migliorare il mio Inglese). Ci sono i giochi ....... che io, personalmente, non prendo neanche in considerazione (ma ci stanno lavorando con gli Intel). Poi però: solo "Spettacolo Garantito", trovi tutto e di più! In fatto di stabilità ed affidabilità non c'è storia, ho letto che c'è chi non riavvia il suo Mac per un mese (da un sito Italiano autorevole)/(lo mette in "Stop"?) vai giù quasi alla fine e leggi l'articolo : Mac OsX 10.4.7: il nirvana >(sono due righe un pò datate ma che ti sorprenderanno, d'altra parte sono soldi no ....)http://www.mac-community.it/Blog/files/category-5.html Poi cè il libro "Mac OS X Tiger-Il Manuale che non c'è" (David Pogue-Apogeo-45 €-850 pag.), io ce l'ho ma l'ho usato pochissimo. ciao djefi§. Ultima modifica di djefi§ : 20-07-2007 alle 06:38. Motivo: Aggiunta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
Quoto...
Mi hai commosso... ![]() No veramente, è proprio quello che io provo quando tolgo dallo stop il mac la mattina(e dico tolgo dallo stop perchè molte volta anche io resto parekkio con il pc acceso, il massimo m sembra di 2 mesetti con il mac sempre acceso.). Io amo il mac per la sua affidabilità, a me nn faceva in tempo ad arrivare a casa il pc che subito lo portavo alla manutenzione. Ora invece non è mai uscito di casa ![]() Un ultima cosa e poi la smetto ![]() ![]() X djefi§: ma tu sui tuoi vari desktop puoi anche organizzare i file che sono sopra di essi oppure se metti un file su un desktop te lo ritrovi anche su un altro?(visto che sono tutti uguali alla fine, a me fa la seconda opsione ed uso virtual desktop) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Fa|3rizio
Col programma che uso le Applicazioni restano sul proprio desktop o le metti tu dove vuoi (e gira insieme all'Applicazione dove l'hai messa) e se ne chiudi una (mela+shift+q) in un desktop lui gira e si posiziona sul desktop dov'è aperta l'altra, che avevi lasciato in standby prima oppure era quella attiva (es.: un player o una stazione radio, mentre navigavi o leggevi la posta o srivevi una lettera o masterizzavi etc..).
Se poi usi (mela +shift) e selezioni un'Applicazione il desktop gira e va là dov'è l'Applicazione aperta. Poi la wall è diversa per ogni desktop, io uso quella che cambia ogni min. sul primo e puoi aggiungere sino a "n" desktop e nominarli diversamente per ciascun desktop. La scritta es.: "Play" resta evidenziata per 3/5 sec. ed il tempo di "girata" o altra "transizione" può arrivare sino a 0,1 sec. Una "sfrecciata" ... Scusa se sono un pò sconclusionato ma sto quasi dormendo. Si chiama "YouControlDesktops" e costa 24 € e lo puoi usare anche su molti Mac. Link---- http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php E' il programma che uso di più, logicamente, dal "login", logicamente ..... NON CRASHA MAI! (è giusto "crasha"?)-Pensa che quando avevo Win lo sapevo a memoria, adesso non me lo ricordo più (non sto scherzando). ciao. Ultima modifica di djefi§ : 19-07-2007 alle 23:54. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
Pienamente d'accordo su tutto tranne che su questo... Sarebbe da chiarire... MS Office per Mac non lo hai considerato? E' identico, manca solo ACCESS, ma dubito che qualcuno ne senta la mancanza su Mac... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
Ah allora è meglio a virtue desktop... Visto che aveva qualcosa in piu, ci sara un motivo se è a pagamernto e non è free, a differenza di virtue desktop che è free ma manca di alcune funzioni..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.