|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Condividere connessione tra due pc
Salve a tutti, è un pò di tempo che cerco delle guide a riguardo ma la documentazione mi sembra un pò confusionaria. Esiste qualche howto specifico che mi dica come condividere la connessione tra due pc?
In pratica il pc 1 ha due schede di rete una collegata ad un modem e l'altra collegata al pc 2. Sul pc 2 c'è windows sul pc 1 linux. Non riesco a trovare una guida specifica per la questione, ho trovato solo mille howto su mille cose interessanti ma niene di specifico. Uso debian sid e mi piacerebbe imparare configurando tutto senza ricorrere a quelle distro che usano tool grafici. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Io ho fatto una cosa simile e ho trovato molto utile questo sito:
http://en.tldp.org/HOWTO/IP-Masquerade-HOWTO/ Usi un router ethernet giusto? non puoi usare uno switch e abilitare il nat o il masquerade? ...ti risparmieresti un po di problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Scusa ma sono stato un bel pò di tempo lontatno da internet.
Allora per quanto ho capito, per configurare una connessione tra due pc (mi pare si chiami anche "ad-hoc") c'è bisogno: impostare degli indirizzi di rete oppurtuni sulle schede di rete (192.168.200.x netmask 255.255.255.0) il pc che farà da client dovrà avere impostato anche il gateway con l'indirizzo del pc che farà da router impostare le regole di routing tramite il comando route abilitare il forwading e/o masquerade con con iptables Ora i primi due punti sono ovviamente facili, basta usare ip o ifconfig. Per la tabella di routing quali sono le impostazioni da mettere? Per quanto riguarda il forwading/masquerade ho un dubbio. Un mio amico mi ha fatto uno script che avvio quando mi collego ad internet e mi funziona da firewall. Le regole di forwading e masquerade devo abilitarle lì dentro? E se non avessi uno script come dovrei fare? Farmelo da me? Scusate la grande confusione ma spero riusciate a chirirmi le idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Quote:
Se vai alla sezione "3.4.1. Configuring IP Masquerade on Linux 2.6.x and 2.4.x Kernels" lì c'è un file esempio che abilita nat e masquerade (io uso quello). Quello che dovresti fare è mettere nello script che hai già la parte che ti serve: in particolare penso che ti interessi questa: echo " FWD: Allow all connections OUT and only existing and related ones IN" $IPTABLES -A FORWARD -i $EXTIF -o $INTIF -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT $IPTABLES -A FORWARD -i $INTIF -o $EXTIF -j ACCEPT $IPTABLES -A FORWARD -j LOG echo " Enabling SNAT (MASQUERADE) functionality on $EXTIF" $IPTABLES -t nat -A POSTROUTING -o $EXTIF -j MASQUERADE EXTIF e INTIF sono le interfacce di ingresso e uscita su cui vuoi abilitare nat e masq.. dai un occhiata al file e penso che tu lo capisca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Rieccomi. Quindi ricapitolando, supponiamo di stare sul router:
eth0 condivide connesione con un altro pc eth1 collegata al modem ip link set eth0 down ip addr add 192.168.x.2/24 dev eth0 ip link set eth0 up route add -net 192.168.x.2 netmask 255.255.255.0 eth0 Forse un dubbio ce l'ho sull'ultimo comando, cioè in genere con -net si indica tutta una rete (ad se. 192.168.1.*) mentre a me serve mandare i pacchetti per un indirizzo in particolare che appartiene alla stessa rete del router (ad es. router 192.168.1.1 / client 192.168.1.2). Per quanto riguarda le regole di iptables il mio dubbio è il seguente: se io non ho nessuno script già pronto come faccio ad abilitare il forwading ed il masquerading? Si danno i comandi in shell? Adesso vado a leggermi la sezione 3.4.1, ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Tutto ok funziona.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
|
scusate l'intromissione....ma ho los tesso identico problema, semplicemente per mio conto ho due windows xp
sul primo PC una porta è collegata al router mentre la seconda al secondo pc... come devo configurare entrambi? se attivo la condivisione connessione sul pc con due ethernet mi salta la connessione a internet... ![]() thanks a tutti ![]()
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
|
risolto...
![]() adiosss
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.