|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Clonare l'HD in modo programmato.
Allora, cercherò di spiegare cosa intendo nel modo più semplice possibile.
Mio padre se ne intende molto poco di pc, ma usa il suo laptop per lavoro. Sopra ha documenti importantissimi e PROGRAMMI professionali con licenze che permettono una sola installazione. Tra le altre cose COSTOSISSIMI (si parla di migliaia di euro). Ora, la sua preoccupazione è questa: "Se mi si frigge l'hd, come faccio?" La mia risposta è stata: "fai una copia del disco con Norton Ghost ed hai risolto". Il problema è che non ha né il tempo né le capacità di farla da solo, cosa che dovrebbe fare AL MASSIMO ogni 2 o 3 giorni, ed io durante la settimana vivo in un'altra città per studio. Mi chiedevo: esiste un programma che faccia un backup COMPLETO di programmi etc (come appunto il Norton Ghost) in modo programmato (non so, tipo quando il pc è acceso ma inattivo) su di un disco di rete? Ho infatti un piccolo server a casa nel quale potrebbe salvare la sua copia immagine. Se non esiste un programma unico, avete altre soluzioni? Grazie.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Io ti consiglierei Acronis True Image che ha certamente lo scheduling delle operazioni di backup. Probabilmente Norton Ghost ha una funzione simile, ma visto che quà sento sempre parlare di True Image, credo che troverai più "assistenza" dagli utenti del forum usando quest'ultimo...
A parte questo, credo sia solo questione di gusti (magari senti nel topic ufficiale di true image cosa hanno da dirti sul ghost) ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Anch'io consiglio Acronis True Image.
Si fa l'immagine COMPLETA di tutto il disco rigido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Difficilmente un CD o un DVD si autodistrugge dopo averli utilizzati una volta ![]() Anche i software che costano svariate centinaia di migliaia di euro con cui ho a che fare io ![]() Per il resto, anche io ti consiglio acronis, ma anche ghost si può temporizzare. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Boss87 ma...
Il Backup di un LapTop è ovviamente inutile farlo su una partizione dell'hard-disk interno. Ne consegue che lo si fa su un CD/DVD o su Hard-disk esterno. La scelta del CD/DVD è, IMHO: - fastidiosa o costosa: hai presente cosa vuol dire cambiare CD o DVD per effettuare il backup, non parliamo poi dei costi di acquisto o del tempo perso per cancellare vecchi backUp dai riscrivibili (e trascuriamo la sicurezza dei dati sui supporti riscrivibili) - critica: stai tranquillo che il problema arriverà quando, a causa degli impegni di lavoro, sono 2 mesi che non hai trovato il tempo di fare un nuovo backUp. A mio avviso la soluzione ottimale è un Hard-Disk esterno. Una volta effettuata una copia Disk To Disk (e puoi usare Drive image per farlo, ma credo che anche True Image lo consenta) abbini un software che effettui la sincronizzazione fra i 2 hard disk (quello interno e quello esterno) tipo DSynchronize o software analoghi. Per cui, quando metti sotto carica il LapTop colleghi, anche, l'Hard-Disk esterno e fai il tuo backup/aggiornamento senza star neanche a guardare. I vantaggi sarebbero molteplici: - comodità: una volta preparato l'hard-disk esterno e impostato il software di sincronizzazione non c'è da far altro (se non inserire la spina). - semplicità e sicurezza: siccome le operazioni da fare per eseguire il backup aggiornamento sono minime, è più facile trovare quei 5 secondi che servono per inserire la spina di connessione - garanzia: un hard-disk esterno (copia identica di quello interno) garantirebbe la verifica reale del backup effettuato e anche la continuità dell'operatività in caso di danneggiamento. Basta semplicemente effettuare il boot del sistema dall'hard-disk esterno. Se poi invece del semplice hard-disk puoi installare una Dock-Station, meglio ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ma se leggi bene lui non parla di fare il backup nello stesso hd perché è ovvio che sia inutile. Ha detto infatti se c'era la possibilità di copiare il tutto su un hd in rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
In un PC di lavoro le cose più importanti sono: - i file di lavoro, che siano DOC, XLS, DBF ma anche quelli delle e-mail, se non sei uno con una "mentalità quadrata" nell'impostazione delle directory di memorizzazione, sono sparsi in una marea di directory diverse: - i programmi di lavoro, e non faccio riferimento al fatto che siano programmi protetti da copywright o da chiavi hardware, faccio riferimento a programmi che hai "personalizzato" a fondo per adattarsi alle tue specifiche esigenze, quindi comprensivi di personalizzazionio, macro e impostazioni specialistiche, comportano ore ed ore di lavoro in fase di installazione. Perdere queste impostazioni equivale a buttare al vento giornate di lavoro al momento di una installazione "ex novo" - in un'attività professionale il fermo dell'attività per motivi estranei alla tua volontà sono una "perdita secca" che nessuno ti rimborsa, per cui assicurarsi una continuità assoluta "si paga da sola". Un backup in rete, risolve i problemi di backup, in parte, perchè se vuoi ripristinare il backup dalla rete devi essere qualcosa di più che un semplice "utilizzatore" di PC, cosa che nel caso in esame (come nella maggior parte dei casi) non mi sembra lo sia. P.S. La soluzione proposta non è una "elucubrazione", è solo il risultato, dopo anni e anni di esperienze e situazioni riscontrate, che, attualmente ritengo, e attuo, a garantire la mia sicurezza nella funzionalità del mio sistema informatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
nella vita
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.