Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 16:18   #1
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Collegare due router (distanti) via cavo

Ciao a tutti! Vi pongo un problema, che ormai da più di un mese tiene occupati me ed un mio amico.....Abbiamo deciso di collegare i nostri due router (tra l'altro 2 Netgear identici) per poter creare una sottorete e condividere i file. Siamo nello stesso condominio e li abbiamo già collegati con 45m di cavo ethernet ben schermato. Abbiamo impostato tutti i parametri ( Ip , subnet mask,etc) in maniera corretta. Questo lo sappiamo per certo in quanto abbiamo già provato questa configurazione con il router (sempre Netgear) di un altro nostro condomino e funziona tutto perfettamente .
Il problema che si è verificato è il seguente: abbiamo collegato i plug del cavo ai nostri due router e nonostante ciò non riusciamo a pingarci. E' come se i due router non si riconoscessero. I led che corrispondono alle porte sono accesi e non lampeggiano in modo anomalo. Non è tutto: il cavo funziona perchè abbiamo provato ad attaccare un portatile ad uno dei router e questi due si pingano correttamente. Abbiamo ipotizzato che forse la presa ethernet del Portatile abbia un'impedenza minore e riesca,forse, a ricevere ed elaborare anche un segnale che magari si è indebolito (dopo i 45m di percorso).
I cavi ethernet comunque ho visto che sono garantiti fino a 100m!!
Cosa può essere? Scusate per la lunghezza del messaggio
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:36   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il cavo deve essere cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:49   #3
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il cavo deve essere cross.
Lo avevamo pensato anche noi....infatti abbiamo rifatto i plug con le apposite pinze invertendo i fili centrali, ma niente....eppure abbiamo visto che il cavo dell'altro condomino, con il quale avevamo provato il collegamento non era cross, e funzionava tutto....
Credo che fosse giusto come abbiamo fatto, però i led delle porte dei router non si accendevano nemmeno......cosa vuol dire? Se il cavo fosse cross dovrebbero almeno accendersi i led?
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:18   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non sono i fili centrali a dover essere invertiti ma i pin 1-3 2-6 ovvero le coppie verde e arancio
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:45   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
avete disattivato il DHCP Server ad almeno 1 dei router?
1 solo router è collegato alla presa telefonica, corretto?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:46   #6
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quello che mi ha fatto il cavo non ha rispettato la norma dei colori delle coppie telefoniche. Guarda, ti dico subito la mia situazione alla testa dei due plug:
Arancio
Arancio-bianco
Verde
Verde-bianco
Blu
Blu-bainco
Marrone
Marrone-bianco

Noi abbiamo mantenuta inalterata la sequenza di un plug, e l'altro l'abbiamo lasciato uguale invertendo solo il verde con il blu.
E' corretto?

Inoltre il fatto che una volta rifatta l'intestazione dei plug non si accendessero i led sui router, vuoldire che avevamo sbagliato ?
Se il filo è fatto bene dovrebbe comunque accendersi la luce della porta?
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:51   #7
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
avete disattivato il DHCP Server ad almeno 1 dei router?
1 solo router è collegato alla presa telefonica, corretto?
gli Ip li abbiamo fissati ad entrambi i router, quindi il DHCP è disattivato in entrambi i router. Al mio router ho collegato il cavo telefonico, per andare in internet, quello del mio amico credo pure....
perchè, dovremmo utilizzare un'unica connessione internet e staccare la linea telefonica da uno? Dovremmo cioè "sacrificare" un router in tal senso?
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:53   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da goblin24 Guarda i messaggi
perchè, dovremmo utilizzare un'unica connessione internet e staccare la linea telefonica da uno? Dovremmo cioè "sacrificare" un router in tal senso?
e chi fa da NAT in questo caso?

i router hanno 2 IP diversi?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:55   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
assolutamente no:
la sequenza corretta è
bianco-verde
verde
bianco-arancio
blu
bianco-blu
arancio
bianco-marrone
marrone

nell' altra terminazione andranno incrociate le coppie verdi e arancio quindi:
bianco-arancio
arancio
bianco-verde
blu
bianco-blu
verde
bianco-marrone
marrone
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:58   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da goblin24 Guarda i messaggi
gli Ip li abbiamo fissati ad entrambi i router, quindi il DHCP è disattivato in entrambi i router. Al mio router ho collegato il cavo telefonico, per andare in internet, quello del mio amico credo pure....
perchè, dovremmo utilizzare un'unica connessione internet e staccare la linea telefonica da uno? Dovremmo cioè "sacrificare" un router in tal senso?
potete continuare ad utilizzare ognuno la proprio adsl, ma in uno dei 2 router va cambiato l' ip, in modo che ognuno di voi abbia un gateway differente.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:58   #11
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e chi fa da NAT in questo caso?

i router hanno 2 IP diversi?
I router hanno due ip diversi: io 192.168.2.1 , il suo 192.168.0.1.
Entrambi abbiamo attivo il NAT. Io sicuramente, lui quasi sicuramente( devo chiederlo).....il mio amico è quello più esperto....dice che l'importante è configurare bene la subnet mask
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:01   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da goblin24 Guarda i messaggi
I router hanno due ip diversi: io 192.168.2.1 , il suo 192.168.0.1.
Entrambi abbiamo attivo il NAT. Io sicuramente, lui quasi sicuramente( devo chiederlo).....il mio amico è quello più esperto....dice che l'importante è configurare bene la subnet mask
in questo caso la subnet deve essere 255.255.0.0 ed ognuno deve impostarsi manualmente il proprio gateway.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:04   #13
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Esatto, è proprio quella che abbiamo messo.....forse è veramente il cavo parallelo che non va bene, e forse quando abbiamo provato a incrociarlo lo abbiamo fatto male da quanto dite.....ma allora, il fatto che le porte non si accendessero, voleva sicuramente dire che il filo non lo avevamo correttamente incrociato?
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:25   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e chi fa da NAT in questo caso?

i router hanno 2 IP diversi?
se i 2 router avessere gli stessi ip, paradossalmente, ognuno potrebbe finire per utilizzare il gateway dell' altro in quanto, per via della latenza, verrebbe memorizzata l' ultima arp reply arrivata (a seconda di come il SO gestisca il protocollo ovviamente).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:26   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da goblin24 Guarda i messaggi
Esatto, è proprio quella che abbiamo messo.....forse è veramente il cavo parallelo che non va bene, e forse quando abbiamo provato a incrociarlo lo abbiamo fatto male da quanto dite.....ma allora, il fatto che le porte non si accendessero, voleva sicuramente dire che il filo non lo avevamo correttamente incrociato?
un cavo fatto male è un cavo che elettricamente non esiste.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:29   #16
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
GLi Ip dei nostri router sono diversi......come getaway abbiamo messo gli stessi indirizzi dei nostri router. Ma è sicuro che il cavo, per collegare due router, debba essere cross?
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:31   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
altrimenti che te lo avrei detto a fare.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:36   #18
goblin24
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
Il punto è che con il router di quest'altro nostro condomino, collegato con quello del mio amico con cavo parallelo, fungeva.....col mio, che pure è parallelo, non fa
goblin24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:39   #19
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
ok, escluso il problema di routing secondo i post precedenti(da non escludere però nei fatti, es. errore di configurazione), fate un prova con 2 PC in wireless. Se NON replicate il problema via wireless allora il problema è il cavo, altrimenti bisogna ritornare al discorso routing
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 23-01-2010 alle 19:42.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:39   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il tuo cavo era sbagliato completamente quindi non poteva andare. Evidentemente l' altro router era autosense, quindi in grado di lavorare anche con cavi diritti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v