Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 08:52   #1
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-G31M-S2L - MicroATX - Intel G31

Gigabyte GA-G31M-S2L




GA-G31M-S2L



Gigabyte GA-G31M-ES2L *new*




Ga-G31M-ES2L



Gigabyte GA-EG31M-S2 *new*




GA-EG31-S2



Gigabyte GA-EG31MF-S2 *rev. 1.0/1.1/2.0*




GA-EG31MF-S2







OVERVIEW
  • Supports Intel® Core™ 2 multi-core and 45nm processors
  • Integrated Intel® Graphics Media Accelerator 3100 (Intel GMA 3100)
  • Supports Dual Channel DDR2 800 memory
  • Integrated SATA 3Gb/s
  • Features high speed Gigabit Etherne
  • Integrated High Definition Audio
  • Solid capacitors design in CPU VRM


SPECIFICHE
  • Processore
    • LGA775
    • Intel® Core™ 2 Extreme / Intel® Core™ 2 Quad / Intel® Core™ 2 Duo / Intel® Pentium® Dual-Core / Intel® Celeron®
    • 1600(O.C.)/1333/1066/800 MHz FSB
    • L2 cache varies with CPU
  • Chipset
    • Intel® G31 Express Chipset
    • Intel® ICH7
    • iTE IT8718
    • Realtek ALC662 Audio Codec (G31M-S2L)
    • Realtek ALC883 Audio Codec (G31M-ES2L)
    • Realtek ALC888 Audio Codec (EG31M-S2, EG31MF-S2)
  • Memoria
    • Dual channel memory architecture
    • 2 x 1.8V DDR2 DIMM slots up to 4 GB
    • 4 x 1.8V DDR2 DIMM slots up to 4 GB ( only EG31MF-S2)
    • DDR2 1066(O.C.) 800/667 MHz
  • Alimentazione
    • 3 Phase Solid Capacitor for CPU VRM(G31M-S2L, G31M-ES2L)
    • 4 Phase Ultrab Durable2 for CPU VRM(EG31M-S2, EG31MF-S2)
  • Connettori Interni I/O
    • 1 x 24-pin ATX power connector
    • 1 x 4-pin ATX 12V power connector
    • 1 x CD in
    • 1 x Chassis Intrusion connector
    • 1 x CPU fan connector
    • 1 x FDD
    • 1 x front audio header
    • 1 x front panel connector
    • 1 x IDE
    • 1 x power LED connector
    • 1 x SPDIF in/out
    • 1 x system fan connector
    • 2 x USB 2.0/1.1
    • 4 x SATA II 3Gb/s
  • Slot di Espansione
    • 1 x PCI Express x1
    • 1 x PCI Express x16
    • 2 x PCI
  • Pannello Posteriore I/O
    • 1 x COM
    • 1 x D-Sub
    • 1 x LPT
    • 1 x RJ45 LAN
    • 3 x Audio jacks (Line-in/Line-out/MIC)
    • 4 x USB 2.0/1.1
    • PS/2 (Keyboard/Mouse)
  • Fattore di Forma
    • microATX
    • 244mm x 193mm
  • Monitoraggio H/W
    • CPU fan speed control
    • CPU overheating warning
    • CPU temperature detection
    • CPU/System fan failure warning
    • CPU/System fan speed detect
    • System voltage detection
  • BIOS
    • 4 Mbit flash ROM
    • Award BIOS
    • PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
  • Software in Bundle
    • Norton Internet Security (OEM version)
  • Operating System
    • Support for Microsoft® Windows® Vista/XP
  • Altre Caratteristiche
    • @BIOS™
    • Download Center
    • Q-Flash™
    • Supports EasyTune
    • Virtual Dual BIOS
    • Xpress™ Install
    • Xpress™ Recovery 2




Prezzi negli shop on-line

Ultima modifica di gianni1879 : 22-01-2009 alle 15:03.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:53   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Link Utili
  • Lista cpu supportate
  • Lista Memorie supportate
  • Manuali
  • Driver
  • BIOS (sito italiano) (sito internazionale) (G31M-S2L)
    • F9 14/01/2009 Support new Super IO ITE8718F-KXS
    • F8 06/11/2008 Update Easy Energy Saver version(support 3 level voltage control)
    • F7 20/08/2008 Support GIGABYTE Easy Energy Saver
    • F6 29/08/2008 Support new onboard codec code
    • F5 05/06/2008 Enhance system performance
    • F4 13/05/2008 Fix CPU compatibility issues
    • F3 20/11//2007 Update CPU ID (Support Intel Yorkfield CPU)
      Fix: Some of 1000 GB (1TB) HDDs will be detected size error.
    • F2 07/09//2007 First Release









Il BIOS

Compare al solito premendo CANC alla schermata di BOOT, inoltre presenta delle funzionalità nascoste che compaiono premendo CTRL+F1.
Oltre alle classiche impostazioni comuni alle schede madri, presenta un'interessante voce:

MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) (questa voce interessa sopratutto in caso di OverClocking e DownClocking)







Ultima modifica di gianni1879 : 22-01-2009 alle 13:41.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:53   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
TEST di OVERCLOCK


  • Intel E5200 @3810 MHz (Max OC Stabile)
    • 305x12.5 @1.392v (da Windows) @1.43750v (da bios) C1E & Eist Enable
    • 2 GB DDR2 PC-6400 Infineon @813 MHz @2.66 (FSB:Ram 6:8) @VMem Default


  • Intel E5200 @2500 MHz (cpu@default Vcore minimo)
    • 200x12.5 @0.992v (da Windows) @1.0250v (da bios) C1E & Eist Enable
    • 2 GB DDR2 PC-6400 Infineon @800 MHz @4.00 (FSB:Ram 1:2) @VMem Default


  • Intel E5200 @3225 MHz (vcore default maxfreq.)
    • 258x12.5 @1.168 (da Windows) @1.200v (da bios) C1E & Eist Enable
    • 2 GB DDR2 PC-6400 Infineon @688 MHz @2.66 (FSB:Ram 6:8) @VMem Default

Ultima modifica di gianni1879 : 28-10-2008 alle 09:57.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 08:55   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Uno sguardo ai consumi (cosa si può fare per uso muletto) W.I.P.


Per chi interessano invece i consumi ecco varie configurazioni Daily Muletto:
  • Intel E5200 @1080 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 180x6 @0.700v
    • full: 180x6 @0.700v
    Artic freezer pro FAN OFF
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 3.5" 250GB EIDE Maxtor Maxline II
    1 GB ddr2 pc6400 @540 MHz @1.8v @3 3 3 11
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Consumo in idle: 42W
    Consumo durante le normali attività: 44/46W


  • Intel E5200 @798 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 133x6 @0.700v
    • full: 133x6 @0.700
    Artic freezer pro FAN OFF
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @1.8v
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Tutto lasciato passivo e Zero Rumore
    Consumo in idle: 34W
    Consumo durante le normali attività: 35/36w


  • Intel E5200 @1470 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 210x6 @0.768v
    • full: 210x7 @0.768v
    Artic freezer pro FAN OFF
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 560 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 35/36W
    Consumo durante il normale uso: 37/38W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 46w


  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 200x6 @1.120v
    • full: 200x12.5 @1.168v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 39/40W
    Consumo durante il normale uso: 41/43W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 65/67w


  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Disable
    • idle: 200x12.5 @1.168v
    • full: 200x12.5 @1.168v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 40/41W
    Consumo durante il normale uso: 41/43W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 65/67w



  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 200x6 @1.008v
    • full: 200x12.5 @0.992v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 36/37W
    Consumo durante il normale uso: 39/41W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 56/58w



    Intel E5200 @3810 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 305x6 @1.408v
    • full: 305x12.5 @1.392v
    Artic freezer pro FAN ON
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 2.5" Samsung 320GB sata2
    1 GB ddr2 pc6400 @ MHz @1.8v
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Consumo in idle: 50W
    Consumo in Full: 100/102W (Orthos Blend)
    Consumo in Full: 118/120W (Orthos Small FTTs)




    Intel E5200 @3225 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 258x6 @1.184v
    • full: 258x12.5 @1.164v
    Artic freezer pro FAN ON
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 2.5" Samsung 320GB sata2
    2x1 GB ddr2 pc6400 @ MHz @1.8v
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 43/44W
    Consumo in Full: 80/82W (Orthos Small FTTs)

Ultima modifica di gianni1879 : 04-11-2008 alle 21:41.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:39   #5
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Alcune considerazioni su questa sk madre: (W.I.P.)

  • Prezzo molto contenuto, costo che vi ricordo si aggira sui 40€/45€
  • Supporto a cpu intel 775 Dual e Quad core, 65nm e 45nm (tranne cpu a 1600 MHz FSB)
  • Buone capacità di OC (bios molto articolato e vari voltaggi ai componenti)
  • Possibilità di Downvoltare la cpu fino ad un minimo di 0.5000v
  • Possibilità di Downvoltare il VFSB
  • Divisori FSB:Ram 6:8 (2.66), 3:5 (3.33),1:2 (4.0) con CPU con FSB base di 800 MHz
  • Divisore FSB:RAM 1:1 con CPU con FSB base 1066/1333 MHz (Da verificare)
  • Alimentazione a TRE fasi molto semplice per aver consumi davvero ridotti
  • Vdrop e Vdroop non eccessivo, specie con bassi voltaggi




Mie considerazioni:
Ho avuto modo di provare sia un E2160 (65nm) e un E5200 (45nm) in entrambi i casi con ottimi risultati, ho usato dei banchi di comune ram PC-6400 da 12/15€ cad.
Con la prima cpu, con dissy stock intel, l'ho portata tranquillamente oltre i 3 GHz senza problemi ed ero stabile come max fsb a circa 345/350 MHz, bootabili anche oltre.
Con la seconda cpu (e5200) sono riuscito a portarla a 3.7GHz (296*12.5) stabilmente, con un artic freezer pro pwm (15€), ed un FSB max di circa 322 MHz, oltre non mi vuole nemmeno bootare, dovrebbe esser cmq un limite della cpu e non della scheda madre. (vedremo in seguito di poter approfondire).
Dopo un paio di settimane di rodaggio sulla cpu ho tirato fuori questo piccolo risultato








Considerazioni di sanderconfusion
Possiedo anch'io la mobo in questione...da un bel pò.
Posso solo fare una piccola correzione, che credo sia interessante:

La mobo regge fsb ben superiori ai 350: io raggiungo i 400 con chipset downvoltato al minimo, con un e2160, e mi fermo solo per un limite di processore. Vi posto uno screen, non si vede la mobo ma è lei:
[IMG][/IMG]
In rete si trovano screen che sfiorano i 500, con processori che partono da 333 di bus e quindi con divisori ram più favorevoli.
In definitiva il problema è quello di non poter mettere le ram 1:1: ma anche questo non è del tutto corretto...

Edit:
il divisore FSB:RAM 1:1 dovrebbe funzionare con CPU con FSB base di 1066 MHz e 1333 MHz (verificheremo)

Ultima modifica di gianni1879 : 27-10-2008 alle 08:04.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:55   #6
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Mi iscrivo!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 13:30   #7
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Possiedo anch'io la mobo in questione...da un bel pò.
Posso solo fare una piccola correzione, che credo sia interessante:

La mobo regge fsb ben superiori ai 350: io raggiungo i 400 con chipset downvoltato al minimo, con un e2160, e mi fermo solo per un limite di processore. Vi posto uno screen, non si vede la mobo ma è lei:
[IMG][/IMG]
In rete si trovano screen che sfiorano i 500, con processori che partono da 333 di bus e quindi con divisori ram più favorevoli.
In definitiva il problema è quello di non poter mettere le ram 1:1: ma anche questo non è del tutto corretto...
...il bios non dà l'opzione 1:1, infatti, ma di fatto impostando bus elevati, quando le ram sono fuori specifica il rapporto viene impostato proprio 1:1 e si può evidenziare questo solo in windows con cpu-z. Del resto io stesso non avrei potuto raggiungere i 400 con le mie ram da 15 euro al banchetto.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 13:30   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ho messo un pò di informazioni per completare, dopo approfondisco il discorso consumo con un pò di misurazioni con il mio 2.5" che monterò tra poche ore.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 13:41   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Possiedo anch'io la mobo in questione...da un bel pò.
Posso solo fare una piccola correzione, che credo sia interessante:

La mobo regge fsb ben superiori ai 350: io raggiungo i 400 con chipset downvoltato al minimo, con un e2160, e mi fermo solo per un limite di processore. Vi posto uno screen, non si vede la mobo ma è lei:
[IMG][/IMG]
In rete si trovano screen che sfiorano i 500, con processori che partono da 333 di bus e quindi con divisori ram più favorevoli.
In definitiva il problema è quello di non poter mettere le ram 1:1: ma anche questo non è del tutto corretto...
...il bios non dà l'opzione 1:1, infatti, ma di fatto impostando bus elevati, quando le ram sono fuori specifica il rapporto viene impostato proprio 1:1 e si può evidenziare questo solo in windows con cpu-z. Del resto io stesso non avrei potuto raggiungere i 400 con le mie ram da 15 euro al banchetto.
questo che dici è molto interessante:

ho raggiunto con il mio ex E2160 bootabili credo sui 365/370 MHz, ma ricordo che non mi faceva impostare la ram ad 1:1 da bios, forse lo fa con bus oltre i 333 MHz ed impostando invece di un divisore manuale su auto??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:02   #10
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Eccomi!
[IMG][/IMG]
Imposto il rapporto a 2.66---ottenendo 1066mhz (da bios) ma in realtà faccio il boot e sono ad 800. Tutto il resto su "auto". Si vede come cpuz non riconosca l'effettiva frequenza delle ram, mentre memset si dimostra più efficace
Certamente, rispetto ad una p35, è tutto più laborioso ed artificioso. Infatti tenendo il molti a 6 il boot è più facile, con il molti a 9 ho raggiunto i 3600mhz ma ero moolto instabile. Questione di alimentazione della cpu etc..
Come come rapp qualità prezzo non ha eguali.

Ultima modifica di sanderconfusion : 22-10-2008 alle 14:06.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:11   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
effettivamente ho notato pure io che impostando il rapporto da bios 2.66 da cpu-z non mi visualizza la frequenza della ram, ma fidandomi del bios pensavo che la sk madre usare il 3:4


quindi memset riconosce il giusto divisore e frequenza ram


faccio un pò di prove di verifica e vediamo che succede

cmq molto gentile, vediamo di sfatare sto mito dell'inesistenza del 1:1
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:34   #12
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ho provato memset ma non mi rileva la frequenza delle ram!!!



mi da 0.1 Mhz

Ultima modifica di gianni1879 : 22-10-2008 alle 14:40.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:37   #13
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ho provato memset ma non mi rileva la frequenza delle ram!!!

ma a che frequenza sei?
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:39   #14
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
E' interessante questo discorso..
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:40   #15
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
ma a che frequenza sei?
300 Mhz di Bus e ram impostate a 2.66
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:42   #16
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
300 Mhz di Bus e ram impostate a 2.66
magari fà anche tu una prova @ 400*6, vediamo un pò...
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:17   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
non boota nemmeno a 333 mhz, provato anche 350 mhz e 400
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:20   #18
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non boota nemmeno a 333 mhz, provato anche 350 mhz e 400
ma tu stai provando con E5200?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:24   #19
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Cmq da quanto risulta a me le ram vanno automaticamente 1:1 dopo i 300 di fsb. Infatti anche quando sono in daily...

...si vede come le mie ram vadano a 667mhz, in sincrono (se il rapporto fosse 2,6 o 4:3 andrebbero @889, e non reggerebbero).[IMG][/IMG]
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:29   #20
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
ma tu stai provando con E5200?
...perchè a quanto ne so sono wallati...cmq tieni il molti a 6? il resto lascialo su "auto".
Mi sembra strano cmq, perchè lo screen fatto @400*6 ho lasciato tutto @ default...forse c'è qualche impostazione che ho modificato e non ricordo
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v