Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Annunci

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Annuncio Globale
12-02-2007 fino a 15-09-2008
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Discussioni riguardanti la pirateria

Per le vigenti leggi italiane la pirateria è reato. Il primo articolo del regolamento del forum, che ricordo essere automaticamente ACCETTATO IN TUTTE LE SUE PARTI da chiunque si registri, non consente di parlare di priateria e/o di qualunque attività considerata illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

Si badi bene: non viene vietata la possibilità di discutere CIVILMENTE e con buonsenso del fenomeno della pirateria, ciò che non viene permesso è parlare di pirateria sostenendola con espressioni del tipo "piratare è moralmente giusto" o definendola come necessaria, addirittura appellandosi al diritto di libertà di parola. Altresì è vietato fornire strumenti e risorse che possano permettere al prossimo di "piratare" qualsivoglia contenuto/software protetto da diritto d'autore. In questi casi si commette istigazione a delinquere che ricordo essere punibile a norma di legge.

Il possesso di un software, un film, un brano musicale NON E' un bisogno primario la cui assenza mette a rischio la sopravvivenza del singolo. La pirateria, quindi, non ripristina alcun "diritto naturale" e l'istigazione alla pirateria non è "libertà di parola". In nessun caso, nemmeno qualora si stia discutendo di opere con prezzi pesantemente non adeguati, si può ricorrere all'istigazione della pirateria. L'unico diritto applicabile in questo caso è il diritto del consumatore di ottenere un equo trattamento dal venditore, diritto da difendere nelle sedi opportune.

In altri termini: non si vieta di discutere della possibilità di cambiare le leggi o di fare pressione sui produttori affinché utilizzino policy maggiormente a vantaggio del consumatore, ma si vieta categoricamente di istigare ad infrangere la legge.

A motivo di quanto esposto prego tutti gli utenti di voler attenersi strettamente a queste norme. I moderatori hanno la piena facoltà di comminare le sanzioni adeguate a chiunque deciderà di infrangere deliberatamente il regolamento in questi punti.
Andrea Bai è offline  

 
Vai al Forum

Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v