HTC One (M8), ecco il nuovo top di gamma dell'azienda taiwanese

HTC One (M8), ecco il nuovo top di gamma dell'azienda taiwanese

Annunciato pochi istanti fa in contemporanea in tutto il mondo il nuovo HTC One (M8) si appresta a calcare le orme del suo predecessore con un look rivisto ma non stravolto e con alcune nuove interessanti soluzioni tecniche

di pubblicato il nel canale Telefonia
HTC
 

HTC One (M8)

Nonostante la difficile situazione economica del nostro paese e non solo, con la crisi che imperversa ormai da diverso tempo, il mercato dei telefoni cellulari che nella loro accezione moderna e intelligente vengono definiti smartphone continua a crescere ad un ritmo straordinario. Nel solo 2013 si è parlato di più di un miliardo di dispositivi mobile finiti nelle tasche degli utenti per una penetrazione che mai si era vista prima. Anche la nostra penisola ha contribuito in maniera consistente con un quantitativo di dispositivi distribuiti pari a oltre 10 milioni, per una crescita rispetto al 2012 di circa il 60%.

Un mercato in continua e costante crescita quindi che, nonostante il periodo economicamente complicato riesce a sopravvivere alla grande grazie alla bravura dei produttori che riescono a innovare e rinnovare le proprie soluzioni con nuovi strumenti o fuzioni in grado di attirare di volta in volta l'attenzione degli utenti. Principali artefici di questo successo, e sicuramente anche i dispositivi in cui questa continua innovazione è maggiormente evidente, sono senza dubbio i terminali top di gamma delle diverse aziende che si susseguono e inseguono tra loro ad un ritmo veramente incalzante.

Proprio in questi ultimi istanti, in quel di Londra, uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo ha annunciato il successore del proprio attuale terminale di punta. Stiamo parlando di HTC e, ovviamente, del flagship-phone One. Giunge quindi alla seconda versione lo smartphone che secondo gran parte della critica, noi compresi, è stato il miglior dispositivo di tutto il 2013. Lo stesso smartphone che, vecchio di un anno, è stato in grado di aggiudicarsi nel corso dell'ultimo Mobile World Congress il premio di miglior terminale della fiera al cospetto dei nuovi Galaxy S5 di Samsung e Xperia Z2 di Sony.

Insomma, non si tratta certo di un annuncio che passerà inosservato, o almeno così spera l'azienda taiwanese che, nonostante l'ottima qualità dei suoi prodotti sta vivendo un momento di grossa difficoltà. Difficoltà che fortunatamente non si specchia nei propri prodotti sempre e comunque molto curati sia per design che per materiali.

Eccoci quindi al nuovo HTC One, o meglio HTC One (M8), questo il nome per esteso della soluzione che per comodità crediamo verrà presto indicato da molti proprio come "nuovo HTC One". Squadra che vince non si cambia, dicono, e allora ecco che ritroviamo in parte il design tanto apprezzato nel suo predecessore. Sparisce per la verita la cornice in materiale plastico ma restano gli inserti nella scocca per permettere la ricezione da parte delle antenne. Ancora alluminio è il materiale scelto per la realizzazione del corpo della soluzione, nella cui parte frontale ritroviamo il doppio speaker stereo frontale, questa volta con un design leggermente asimmetrico.

A fianco dello speaker nella parte alta della faccia anteriore troviamo proprio una delle principali novità di questo nuovo HTC One (M8), ovvero la fotocamera frontale che offre un sensore da ben 5 megapixel. Una soluzione al passo con i tempi quindi, per selfie di alta qualità e estremamente nitidi. La stessa fotocamera è inoltre in grado di registrare video fullHD.

La fotocamera è uno degli elementi che si rinnova anche nella parte posteriore dove ritroviamo la fotocamera UltraPixel di HTC One accompagnata però da una seconda fotocamera posizionata poco sopra che permette di recepire informazioni più approfondite riguardo la scena e lo scatto e perfezionare le immagini grazie al nuovo processore HTC Image 2. Le specifiche della fotocamera parlano di un sensore BSI da 1/3", apertura f/2.0, focale di 28 mmm e pixel da ben 2 nanometri.

Il display è leggermente più grande di quello del suo predecessore pur mantenendo la stessa risoluzione, parliamo di 5 pollici contro i 4,7 del primo One. Ne risentono in parte le dimensioni con un centimetro in più di altezza e mezzo di larghezza, essenzialmente invariato invece lo spessore; mentre il peso passa da 147 a 160 grammi.

Rinnovato anche il processore, ovvero il motore di questo HTC One (M8). Ci si poteva aspettare un nuovo Snapdragon 805 ma visto il rilascio di quest'ultimo previsto solamente per i prossimi mesi HTC ha optato per uno Snapdragon 801, sempre di produzione Qualcomm ma dotato di prestazioni leggermente inferiori, seppur comunque ottime. Il processore è affiancato da 2 GB di memoria RAM e da 16 o 32 GB di memoria interna dedicata allo storage, questa volta espandibile con schede microSD fino a 128 GB.

La connettività è ovviamente completa e annovera oltre alla classica connessione WiFi l'ormai indispensabile LTE, NFC e Bluetooth 4.0. La SIM che verrà inserita nella scocca tramite uno sportello estraibile sarà di tipo Nano. La batteria, ancora una volta integrata nella scocca e quindi non rimovibile sarà invece da 2600 mAh, un passettino avanti rispetto ai 2300 del primo One ma ci saremmo comunque aspettati qualcosina in più ancora.

HTC One (M8)
OS
Android 4.4 (KitKat)
Sense 6.0, BlinkFeed
Processore Qualcomm Snapdragon 801, 2.3GHz quad-core
RAM 2GB
Display LCD IPS
5 pollici di diagonale
Risoluzione 1920x1080 px
Densità di pixel 440PPI
Storage 16
Espandibile via microSD fino a 128GB
Fotocamera Posteriore

Camera Duo UltraPixel BSI
Apertura f/2.0, obiettivo 2,8 mm
Processore d'immagine: HTC ImageChip 2
Flash LED singolo
Video 1080p HDR
Fotocamera secondaria per la cattura di informazioni sulla profondità 

Fotocamera Anteriore 5.0 MP
Apertura f/2.0, obiettivo 2,8 mm
Video Full HD 1080p
Rete cellulare fino a 4G LTE
Connettività  Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.0
NFC
DLNA
Sensori Accelerometro
Sensore di prossimità
Giroscopio
Barometro
GPS/GLONASS
Sensore di luminosità  ambientale
Batteria 2.600mAh
Dimensioni 146,36 x 70,6 x 9,35 mm
Peso 160 g

Concludiamo con il sistema operativo. HTC One (M8) offre ovviamente Android nella sua ultima versione 4.4 KitKat, personalizzato con l'interfaccia utente proprietaria Sense giunta alla sesta versione. Rinnovata la veste grafica quindi e aggiunta una importante novità per quanto riguarda i dispositivi HTC; i tasti di comando del sistema operativo non sono più integrati nella cornice del display ma vengono visualizzati direttamente sullo schermo.

La soluzione è già in vendita in UK e si può preordinare anche in Italia su Amazon (le consegne sono attese per aprile). Le premesse per confermare il percorso del suo predecessore sembrano esserci tutte, staremo a vedere come si comporterà il mercato nel corso dei prossimi mesi.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ora9225 Marzo 2014, 20:08 #1
Chissà se ci girerà crysis?
alejandro ramirez inariditu25 Marzo 2014, 20:13 #2
Su amazon vedo che si può ordinare a 729 euro. E io che quasi quasi ci avevo creduto quando lessi 450 euro qua... Va bene compratevelo voi, io compro un bel moto x.
Rhubid25 Marzo 2014, 20:16 #3

Per chi vuol "biocottare" Apple....

Bellissimo esteticamente (secondario?), buono come hardware e con costi in linea coi concorrenti...
Ottimo terminale....soprattutto per chi vuol "boicottare" Apple (che sta diventando la "Windows" sui cell!!!). Speriamo che anche le App vadano in questo senso: tantissime app disponibili SOLO per mac sono una zavorra enorme...
Korn25 Marzo 2014, 20:25 #4
bello è bello ma la batteria mini non la capisco proprio
Manwë25 Marzo 2014, 20:33 #5
Sarà mio al DayOne!

Ho comprato l'HTC One nel 2013 al dayone (UK) con preordine di 5 mesi e non sono restato per niente deluso.

La parte più bella è sempre stato l'audio che sino al giorno prima potevo solo sognare da uno smartphone.

Qualità dei materiali incredibile, forse superiore ai prodotti Apple. In confronto i Samsung sono spazzatura di plastica.
avvelenato25 Marzo 2014, 21:09 #6
Secondo me il primo l'hanno incensato troppo.

E' sicuramente un buon terminale, ma:
la fotocamera ciofecapixel non mantiene le premesse, dimostrando gradevolmente agli urlatori anti-megapixel che non sempre diminuirli è sinonimo di qualità;
la batteria integrata di scarsa capacità ne limita il potenziale (o la metti integrata e grossa, oppure se media dev'essere almeno sostituibile);
l'assenza di supporto a schede microsd.


parlando di questo nuovo, hanno corretto solo il terzo dei difetti, che è a detta di molti il meno rilevante (non lo è per me ma ho esigenze d'uso specifiche).
Il secondo, l'hanno giusto un pochino migliorato.... e il primo, beh vedremo come funzionerà la ciofecapixel 2.0.

Intanto ci sono in giro cellulari che fanno foto a 16, 20 o addirittura 41mpx, e sorpresa per i detrattori, fanno ottime foto, da mandare in pensione una compatta.
dwfgerw25 Marzo 2014, 23:14 #7
Originariamente inviato da: Rhubid
Bellissimo esteticamente (secondario?), buono come hardware e con costi in linea coi concorrenti...
Ottimo terminale....soprattutto per chi vuol "boicottare" Apple (che sta diventando la "Windows" sui cell!!!). Speriamo che anche le App vadano in questo senso: tantissime app disponibili SOLO per mac sono una zavorra enorme...


La windows di cosa ?! Forse è proprio Android ad essere il nuovo windows dei cell, con in piu il difetto di essere super frammentato e spesso con store differenti.

Peccato che non basta un pacchiano guscio di alluminio per fare l'esperienza utente (serve software ed ecosistema piu servizi). Qui abbiamo solo l'ennesimo terminale android con snapdragon, solo che pesa un po piu degli altri, tutto qua.

Ps

Il color oro e quel dual led flash mi sembra di averli gia visti... Stessa sensazione alla presentazione del'S5 che di unica novita ha guarda caso lo scanner di impronta... Coincidenze.
Debbo25 Marzo 2014, 23:16 #8
UMM la Sense 6 praticamente è Windows Phone stilizzato!
nj26 Marzo 2014, 00:20 #9
Hanno fatto l' unica cosa che non dovevano fare, cioè farlo più grande. Fail.
Poi con i nexus 5 in giro a 300 euro mi chiedo dove vogliono andare, HTC alla frutta. E' come prendere 700 euro e dargli fuoco, uguale.
nicacin26 Marzo 2014, 00:42 #10
Da (felice) possessore di HTC ONE, sono rimasto un pò deluso da queste scelte.

- In primis farlo più grande è ridicolo, già il ONE non è certo piccolo e non tutti riescono ad impugnarlo bene. Io stesso che ho le dita lunghe non riesco a toccare tutto il display con una mano.

Anzi, doveva essere leggermente più piccolo imho.

- Fotocamera principale sempre da 4mpxl. FAIL. Per quanto possa fare bene le foto (come il ONE), con quelle panoramiche pecca troppo, la mancanza di risoluzione più alta si sente.

A me ricorda molto una politica Apple, e anche i nuovi colori ricordano l'iphone 5s.

Fosse venduto a 500€ forse forse, ma a 700€ davvero no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^