NVIDIA GeForce 9800GX2 gioco al raddoppio

NVIDIA rinnova la fascia alta delle proprie schede video, presentando il modello GeForce 9800GX2, equipaggiato con due chip video G92 configurati con tecnolgia SLI all'interno della scheda stessa. NVIDIA si riprende lo scettro della scheda più veloce sul mercato, ma è la riposta ad una esigenza reale o una semplice prova di forza?
di Alessandro Bordin pubblicato il 18 Marzo 2008 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
GeForce 9800GX2, la scheda
L'aspetto della scheda è imponente, nei fatti un parallelepipedo perfetto in grado di occupare due slot in spessore, espandendosi inoltre in lunghezza per 27 centimetri. Si nota fin da subito la presenza di due connettori DVI, a fianco dei quali si può notare il connettore HDMI. Sulla staffa si nota una piccola porzione con alcune feritorie, per la fuoriuscita del flusso di aria calda proveniente dal dissipatore di calore. Avremo modo di tornare più avanti sull'argomento.
L'alimentazione è a carico di due connettori, a testimoniare come il risparmio energetico non è sicuramente una delle esigenze primarie che NVIDIA si è premurata di soddisfare con il proprio modello top di gamma. Come nel caso del modello AMD Radeon HD 2900 XT, siamo di fronte ad un connettore a 6 pin e ad uno da 8 pin, particolare che costringerà a dotarsi di un alimentatore adeguato, specie se si vorranno utilizzare due schede di questo tipo in configurazione quad-SLI, utilizzo per il quale la scheda GeForce 9800GX2 è predisposta. Si può notare, inoltre, un piccolo connettore per raccogliere il segnale in arrivo dalla scheda audio, integrata o discreta, al fine di gestire audio e video direttamente sulla porta HDMI.
Modello | GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 9600 |
GeForce 9800 |
Versione | Ultra | GTX | GTS | GTS | GTS | GT | GS | GS | GX2 |
GPU |
G80 | G80 | G80 | G80 | G92 | G92 | G92 | G94 | G92x2 |
Bus di memoria (in bit) |
384 | 384 | 320 | 320 | 256 | 256 | 192 | 256 | 256x2 |
Dotazione memoria in Mbytes |
768 | 768 | 640 | 320 | 512 | 512-256 | 384 | 512 | 512x2 |
Processo produttivo (nanometri) |
90 | 90 | 90 | 90 | 65 | 65 | 65 | 65 | 65 |
Frequenza chip (MHz) |
612 | 575 | 500 | 500 | 650 | 600 | 600 | 650 | 600 |
Frequenza memoria (GHz) |
2,16 | 1,8 | 1,6 | 1,6 | 1,94 | 1,8 | 1,8 | 1,8 | 2 |
stream processor |
128 | 128 | 96 | 96 | 128 | 112 | 96 | 64 | 128x2 |
Frequenza stream processor (GHz) |
1,5 | 1,35 | 1,2 | 1,2 | 1,625 | 1,5 | 1,7 | 1,625 | 1,5 |
Numero di Rops |
24 | 24 | 20 | 20 | 16 | 16 | 12 | 16 | 16x2 |
Banda Passante (GB) |
103,7 | 86,4 | 64 | 64 | 62,1 | 57,6 | 43,2 | 57,6 | 128 |
Video processing engine | VP1 | VP1 | VP1 | VP1 | VP2 | VP2 | VP2 | VP2 | VP2 |
La nuova GeForce 9800GX2 è realizzata affiancando di fatto due schede 8800 GT all'interno di uno chassis, anche se esistono differenze in termini di caratteristiche a parità di chip fisico. Rispetto alla scheda singola la frequenza del chip scende da 650MHz a 600MHz, mentre contemporaneamente assistiamo all'aumento della frequenza di esercizio della memoria, che passa da 1800MHz a 2000MHz complessivi. Stiamo parlando ovviamente della reference board GeForce 8800 GT, senza tenere conto delle versioni overclock proposte dai partner di NVIDIA.
Se sul fronte della frequenza di esercizio della GPU abbiamo notato come NVIDIA abbia deciso di scendere con la frequenza operativa, notiamo come invece sia salito a 128 il numero degli stream processor per ogni GPU, il cui numero è limitato a 112 nella versione GeForce 8800 GT. Più che ad un aumento degli stream processor però, è facile ipotizzare che nel chip in versione GeForce 8800 GT ne siano stati disabilitati 16, e che quindi nella scheda GeForce 9800GX2 siano presenti due chip G92 sfruttati al 100% sotto questo aspetto.
Il frame buffer della memoria è di 256bit, ovviamente riferito ad ognuna delle due "schede" presenti nello chassis. Considerando la frequenza della memoria di 2000MHz, la banda passante teorica sale a ben 128GB al secondo, sommando i flussi riferiti alle due schede di cui è costituita la GeForce 9800GX2. Siamo quindi di fronte non tanto ad una architettura nuova, ma al chip G92 al pieno delle sue potenzialità, presente in due unità all'interno di una sola scheda video.